Purtroppo, non essendo una mia esperienza diretta, corro il rischio di non essere preciso nell'esposizione dei fatti ma se le cose stanno come mi è stato riferito il problema è nato proprio con le dichiarazioni fatte al terminale nel questionario precedente alla stipula del contratto. Io non so come sia composta la domanda (e quindi se sia esplicitato il tutto) ma so che il conoscente ha spuntato che la macchina è ricoverata in garage. Questa stessa persona, pensionato giovane, ha una seconda casa al mare dove non ha garage e dove trascorre il periodo estivo. Il furto è avvenuto in strada al mare di notte. Tutti elementi che, verosimilmente, esulano dal contratto assicurativo. Che poi, le garanzie non siano state lette bene prima (superficialità), che la compagnia ci giochi e non sia trasparente, sono tutti aspetti che incidono sulla vicenda.