<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Asilo Vicenza: genitori non pagano, bimbi a pane e acqua | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Asilo Vicenza: genitori non pagano, bimbi a pane e acqua

sono come calimero, cevla avete su con me perchè sono piccolo e nero :lol:
 
silverrain ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Se posso trovarlo giusto, anzi NECESSARIO, nel caso della refezione dei bambini dell'asilo, non posso che rifiutare l'idea di riversare parte del costo di una gita sulle spalle della già debilitata amministrazione scolastica.

Se la gita è un momento di istruzione allora la scuola può e deve intervenire verso i meno abbienti oppure scegliere un "qualcosa" che sia più disponibile per le famiglie.
Se la gita è un momento di istruzione io sono Topolino, Pippo, Pluto e QuiQuoQua. Tutti insieme.

La gita è "la gita": manifestazione elettorale del partito della Colomba, dove si magna, si beve e... ci siamo capiti, vero? ;)

PanDemonio ha scritto:
Se invece che Londra avessero scelto Dubai cosa avrebbe dovuto fare la scuola? Ipotecare gli edifici per permettere a tutti di andare ad ammirare il deserto?

O magari, semplicemente, scegliere una gita a Roma in una pensioncina pulita e onesta. Chettefaschifo? :D
Magari sul depliant c'era scritto che pure quella di Monaco era pulita e onesta, non credi?

PanDemonio ha scritto:
La gita di fine anno non è indispensabile, come non lo è la settimana bianca. E' un "di più" che lo studente può cogliere o meno, con tutti i risvolti del caso.

Dato che viene organizzata dalla scuola fa parte del momento educativo. Quindi ci deve essere la sensibilità e l'intelligenza di scegliere un qualcosa accessibile a tutti.
Cosa c'è di educativo nel dire: i ricchi aragoste e champagne, i poveri tonno in scatola e gazzosa?
E il prossimo passo qual'è?
La mensa a due qualità?
Oppure la palestra con le macchine della topgym per uno e quella accessibile ma non abitabile per gli altri?
Il nodo fondamentale da capire è che la frase evidenziata NON E' STATA MAI DETTA. E nemmeno una equivalente.
E' stata semplicemente proposta una doppia possibilità: per chi VOLEVA vederla ed era disposto a spendere di più c'era Londra, chi invece NON VOLEVA vedere Londra o non voleva (o poteva, ma è ininfluente) spendere così tanto ha avuto ancora la possibilità di scegliere tra restare a casa o andare a Monaco con metà spesa.

A nessuno è stata richiesta copia della denuncia dei redditi dei genitori. Nè è stato stabilito A PRIORI chi potesse andare da una parte e chi dall'altra. Sono state offerte due possibilità, per fare in modo che TUTTI avessero modo di accomodarsi al meglio. Perché ostinarsi a voler vedere il diavolo dove non c'è?

Per fare un esempio, il sottoscritto ha partecipato alla prima settimana bianca organizzata dalla scuola, e saltato tutte quelle successive: pur avendone la possibilità non trovavo minimamente interessante l'attività in questione e mi sono goduto delle belle settimane di ferie a casuccia mia, mentre tutti gli altri erano impegnati a scendere sulle piste o a saltare dentro e fuori dei letti del residence... e sono ancora vivo, nonché ricco di autostima.
 
Giusto per tornare in topic: raggiunto il fondo, come sempre, scaviamo. :cry:

Troppo poveri per pagare il funerale della figlia

Corpo bimba nata morta resta in ospedale a Cassino

24 marzo, 19:16

(ANSA) - CASSINO (FROSINONE), 24 MAR - Poveri tanto da non poter garantire una sepoltura alla loro bimba nata morta. Il corpo e' rimasto in ospedale a Cassino.

Una giovane coppia di rumeni, 28 anni lui e 25 lei, e' giunta ieri in reparto ma la bimba non e' sopravvissuta. I due hanno detto ai medici che non avrebbero potuto fare altro che lasciarla li'. Disoccupati entrambi senza un soldo per poter dare l'estremo saluto alla figlia. Dalla direzione sanitaria e' partita una immediata richiesta al comune di Cassino.

http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/lazio/2010/03/24/visualizza_new.html_1736660857.html
 
PanDemonio ha scritto:
La gita è "la gita": manifestazione elettorale del partito della Colomba, dove si magna, si beve e... ci siamo capiti, vero? ;)

Assolutamente. :D
Ma è un "viaggio di istruzione" o è un "viaggio vacanza"?
Ufficialmente intendo.
Se è l'opzione 2 allora ritiro tutto quello che ho detto.
Ma se è la 1 allora rientriamo nel campo dell'educazione/scolastico.
Ergo si va dove si può tutti evitando io può tu a casa.

PanDemonio ha scritto:
Magari sul depliant c'era scritto che pure quella di Monaco era pulita e onesta, non credi?

Assolutamente si. Ma è la scelta che non è bella, scelta basata su quanti soldi hai/sei disposto a spendere. Non su cosa preferite.

PanDemonio ha scritto:
E' stata semplicemente proposta una doppia possibilità: per chi VOLEVA vederla ed era disposto a spendere di più c'era Londra, chi invece NON VOLEVA vedere Londra o non voleva (o poteva, ma è ininfluente) spendere così tanto ha avuto ancora la possibilità di scegliere tra restare a casa o andare a Monaco con metà spesa.

E' questo il punto ed è questo IMHO altamente diseducativo e fa mettere i poveracci da una parte i ricchi dall'altra: perché il ricco può scegliere, il povero no (a parte non andare ovviamente).

PanDemonio ha scritto:
pur avendone la possibilità non trovavo minimamente interessante l'attività in questione e mi sono goduto delle belle settimane di ferie a casuccia mia, mentre tutti gli altri erano impegnati a scendere sulle piste o a saltare dentro e fuori dei letti del residence... e sono ancora vivo, nonché ricco di autostima.

Il figlio di Gino il camionista disoccupato adora lo sci ma non si può permettere la settimana bianca. In compenso può scegliere se non andare oppure fare una bella gita a Roccafiorita invece che a Cortina....
 
derailcopy.jpg
 
pi_greco ha scritto:
...si pensa solo alla pancia e non alla psiche dei figli...
Non è certo il mio caso.
Io ho fatto delle considerazioni generali, precisando chiaramente (ma forse dovevo mettere il grassetto e il carattere più grande):
"a meno che non ci siano altri aspetti che ignoro".
 
[$quote=dexxter]
Epme ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Fede, Epme... siete

off-topic.gif


e pure da un bel pezzo.

:rolleyes:

Mi pare che lo sia tutta la discussione, o sbaglio ?

non lo chiudono perchè il mod ed i suoi sodali son tutti d'accordo.[/quote]

quale mod, qui (di mod) ci siamo espressi almeno (se non ricordo male) in tre, su posizioni assolutamente OPPOSTE

e poi quali siano i sodali in accordo segreto, io proprio non saprei, io a stento sono d'accordo con me medesimo.
 
marimasse ha scritto:
pi_greco ha scritto:
...si pensa solo alla pancia e non alla psiche dei figli...
Non è certo il mio caso.
Io ho fatto delle considerazioni generali, precisando chiaramente (ma forse dovevo mettere il grassetto e il carattere più grande):
"a meno che non ci siano altri aspetti che ignoro".

io rispondevo a flameman sul fatto che il problema non è di tipo "nutrzionale" anche se per un bimbo in crescita il problema c'è eccome

non capisco perchè tu debba specificare che non è il tuo caso, mah!
 
Back
Alto