eta*beta
0
arhat ha scritto:pi_greco ha scritto:ADDIO
esprimo totale disaccordo.
addio q quella gente che si riconosce nella descrizione, non certo a TE!
arhat ha scritto:pi_greco ha scritto:ADDIO
esprimo totale disaccordo.
pi_greco ha scritto:belpietro ha scritto:pi_greco ha scritto:... che gente!
ADDIO
penso che si possono contrastare e anche combattere le idee, senza necessariamente squalificare le persone che le espongono.
sempre che il tuo "addio" sia sincero, non ti rimpiangerò.
ho detto <ADDIO> nel senso di disinteresse al rapporto coi sopracitati
nessun rimpianto per chi non hoimai considerato, grandi rimpianti per chi invece ho stimato, apprezzato e cui mi sono affazionato.
vedi tu in che categoria porti.
Poi se vuoi segnalarmi per un ban affari tuoi.
belpietro ha scritto:pi_greco ha scritto:belpietro ha scritto:pi_greco ha scritto:... che gente!
ADDIO
penso che si possono contrastare e anche combattere le idee, senza necessariamente squalificare le persone che le espongono.
sempre che il tuo "addio" sia sincero, non ti rimpiangerò.
ho detto <ADDIO> nel senso di disinteresse al rapporto coi sopracitati
nessun rimpianto per chi non hoimai considerato, grandi rimpianti per chi invece ho stimato, apprezzato e cui mi sono affazionato.
vedi tu in che categoria porti.
Poi se vuoi segnalarmi per un ban affari tuoi.
se non riesci, alla nostra età, a discutere senza personalizzare un contrasto di opinioni, il problema è tuo, non mio e non del forum.
alfistaConvinto ha scritto:ok tutto giusto ma non far mangiare i bambini mi sembra una cosa scellerata!Gunsite ha scritto:vorrei far resente che nella tanto decantata e sociale crante cermania in casi del genere c'è un ufficoo dell'assistenza sociale che non sospende il cibo...nooo ...ti porta via direttamente i pampini... e ciao ciao....
se non possono pagare che se li portino a casa a mezzogiorno conme fa mia moglie e li sfamino, oppure dimostrino di essere indigenti e vedrete che il comune (di qualsiasi colore) gli paga la mensa ed il pulmino pure......se tutti facessero come questi andremmo ancor peggio che adesso 8sembra impossibile ma si può...)
belpietro ha scritto:Cometa Rossa ha scritto:Io penso che umiliare, perchè di questo si tratta ed è inutile girarci attorno, dei bambini per colpe dei genitori sia da bestie. O da microcefali che scaricano sui più deboli ( i bambini) l'incapacità di perseguire chi non rispetta le regole ( i genitori che non pagano). E qui non si tratta di colore politico, ma di stupidità pura. E' come se si mandassero ai semafori a pulire i vetri i figli di coloro che non pagano le multe del codice della strada. Mandare direttamente chi non le paga è troppo difficile? Attivarsi nei confronti di chi non paga senza nel frattempo attivarsi sui bimbi è troppo difficile? In Italia, si vede di si.
può essere.
però anche fregarsene di restituire il modulo e mettere in quella situazione i PROPRI figli è ancora più da bestie che mettere in imbarazzo i figli degli altri.
fornendo comunque alimenti freddi a spese di pantalone. tu immagino che la pappa del pupo la paghi di tuo, e non lo metti su un marciapiede aspettando che uno che passa di lì gli compri qualcosa.
Perchè i genitori, essendo appunto animali, non pagherebbero nè il disagio materiale (impossibilità pratica di esigere il credito se non imbarcandosi in una rogna legale che non finisce più) nè quello psicologico in quanto, come direbbero a Roma, j'arimbalza..... Triste, deprecabile, schifoso, ma è così.Cometa Rossa ha scritto:Sono d'accordo su tutto, ma cosa c'entrano i bambini? O, meglio, che senso ha creare un disagio psicologico forte a dei bambini quando la colpa è dei genitori? Che sia da bestie far si che il proprio figlio possa trovarsi in quella situazione mi può star bene, ma se un genitore è un animale perchè le conseguenze deve pagarle il figlio, anzi, solo il figlio?
belpietro ha scritto:invece della gente che non paga da mangiare per i propri figli, non fa schifo, vero?
a_gricolo ha scritto:Perchè i genitori, essendo appunto animali, non pagherebbero nè il disagio materiale (impossibilità pratica di esigere il credito se non imbarcandosi in una rogna legale che non finisce più) nè quello psicologico in quanto, come direbbero a Roma, j'arimbalza..... Triste, deprecabile, schifoso, ma è così.Cometa Rossa ha scritto:Sono d'accordo su tutto, ma cosa c'entrano i bambini? O, meglio, che senso ha creare un disagio psicologico forte a dei bambini quando la colpa è dei genitori? Che sia da bestie far si che il proprio figlio possa trovarsi in quella situazione mi può star bene, ma se un genitore è un animale perchè le conseguenze deve pagarle il figlio, anzi, solo il figlio?
E fino a qui possiamo essere d'accordo, anche se da chi ha redditi consistenti si può pretendere quanto meno un contributo spese.FedeSiena ha scritto:belpietro ha scritto:invece della gente che non paga da mangiare per i propri figli, non fa schifo, vero?
La scuola è un diritto di tutti, ed è imprescindibile da qualsivoglia Stato voglia definirsi "civile".
Il diritto all'istruzione (che si concreta anche nelle forme di cui sopra) dovrebbe essere garantito in modo pieno ed esclusivo dallo Stato.
Rimane il fatto che quello è un asilo, non una "scuola", ma sono differenze più giuridiche che "pratiche".
La fruizione di questi servizi deve essere a carico delle Aziende Regionali per il diritto allo Studio.
Bene allora si interviene sul genitore e seriamente! Purtroppo ho avuto occasione di verificare in prima persona situazioni di famiglie disastrate dopo che per anni ed anni i c.d. servizi socio assistenziali pubblici se ne erano bellamente fregati.......Cometa Rossa ha scritto:a_gricolo ha scritto:Perchè i genitori, essendo appunto animali, non pagherebbero nè il disagio materiale (impossibilità pratica di esigere il credito se non imbarcandosi in una rogna legale che non finisce più) nè quello psicologico in quanto, come direbbero a Roma, j'arimbalza..... Triste, deprecabile, schifoso, ma è così.Cometa Rossa ha scritto:Sono d'accordo su tutto, ma cosa c'entrano i bambini? O, meglio, che senso ha creare un disagio psicologico forte a dei bambini quando la colpa è dei genitori? Che sia da bestie far si che il proprio figlio possa trovarsi in quella situazione mi può star bene, ma se un genitore è un animale perchè le conseguenze deve pagarle il figlio, anzi, solo il figlio?
Appunto: siccome i genitori fanno i furbi e non gliene frega nulla, allora mettiamo a disagio i bambini? E cosa si è risolto? Solo di creare un trauma ad un innocente, questo si ottiene e si risolve, ma al genitore poco cambia.
Kren ha scritto:E fino a qui possiamo essere d'accordo, anche se da chi ha redditi consistenti si può pretendere quanto meno un contributo spese.
Kren ha scritto:Bene allora si interviene sul genitore e seriamente! Purtroppo ho avuto occasione di verificare in prima persona situazioni di famiglie disastrate dopo che per anni ed anni i c.d. servizi socio assistenziali pubblici se ne erano bellamente fregati.......Cometa Rossa ha scritto:a_gricolo ha scritto:Perchè i genitori, essendo appunto animali, non pagherebbero nè il disagio materiale (impossibilità pratica di esigere il credito se non imbarcandosi in una rogna legale che non finisce più) nè quello psicologico in quanto, come direbbero a Roma, j'arimbalza..... Triste, deprecabile, schifoso, ma è così.Cometa Rossa ha scritto:Sono d'accordo su tutto, ma cosa c'entrano i bambini? O, meglio, che senso ha creare un disagio psicologico forte a dei bambini quando la colpa è dei genitori? Che sia da bestie far si che il proprio figlio possa trovarsi in quella situazione mi può star bene, ma se un genitore è un animale perchè le conseguenze deve pagarle il figlio, anzi, solo il figlio?
Appunto: siccome i genitori fanno i furbi e non gliene frega nulla, allora mettiamo a disagio i bambini? E cosa si è risolto? Solo di creare un trauma ad un innocente, questo si ottiene e si risolve, ma al genitore poco cambia.
Vabbè ma se discutiamo di evasione andiamo fuori thread. La mia era una riflessione di principio.FedeSiena ha scritto:Kren ha scritto:E fino a qui possiamo essere d'accordo, anche se da chi ha redditi consistenti si può pretendere quanto meno un contributo spese.
Però così facendo chi evade le tasse la farà sempre franca, mentre chi le paga dovrà pagare ancora di più.
Certo che chi evade le tasse in genere non ha redditi oltre il milione di euro (oddio, in certi casi si, ma si tratta di casi limite).
Per i redditi oltre 500.000, l'aliquota dovrebbe essere del 50% come ha fatto Gordon Brown in Inghilterra.
Per il resto, se un genitore si dimentica di dare da mangiare al figlio deve intervenire lo Stato a supplire tale mancanza, attraverso gli assistenti sociali.
Carloantonio70 - 36 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa