alexmed ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Ma se fiat lascera' libera l'Alfa dovra' per forza tornare a fare le barchetta le coupe' e le sportive o berline di un certo livello.....cosa che oggi non fa, se invece di comprare una fiat con il marchio alfa ne compri una non taroccata hai un'auto italiana DOC e quindi per me non dovrebbero esserci problemi.....ci saranno comunque auto italiane a TA con trasversale e meccanica fiat.....perche' negare all'ALFA una possibilita',non la certezza, di rinascita dopo decenni di fiattizazione?
Ripetita iuvant. Parlo pe me e solo per me. Io e dico io, se Alfa passa allo straniero e viene progettata e costruita all'estero... che sia Ungheria, Spagna, Germania, Cina o Giappone non mi interessa, da me non riceverà più nemmeno un centesimo. Semplice e chiaro.
Sarò antiquato ma se voglio qualcosa che sia di italiano deve essere italiano. Faccio un esempio? Settimana scorsa guardo delle tute sportive Diadora marchio italiano... sono made in China... pensi l'abbia comprata? No.
Amo le scarpe comode da tutti i giorni che costruisce un marchio italiano di nome Frau. Bene ne guardo un paio e vedo che erano costruite all'estero... le ho comprate? No. Ne ho preso un modello dello stesso marchio con scritto su Made in Italy. La mia sarà una politica personale sbagliata, ma me ne frego, spendo anche di più ma se voglio qualcosa di italiano deve essere italiano, punto. Quando ho preso la ClasseA non ho cercato se fosse made in Italy... è made in Germany e mi va bene così. Quando ho guardato di prendere un tv ne ho preso uno coreano assemblato però in Europa, l'ho preferito ad un modello simile costruito in Corea. Io ho miei parametri, sbagliati che siano, ma li seguo. Quando mio padre era indeciso fra una Panda e una GPunto, gli ho fatto presente che la Panda era assemblata in Polonia e la Punto in Italia. Lui ha quindi scelto anche su questa base la Punto. Ho comprato la bici da corsa nuova... tu credi che tra Shimano e Campagnolo abbia scelto il Giappo? No in effetti ho comprato meccanica italiana. Potrei andare avanti ancora... ma mi fermo qui. Sarà che lavoro nell'industria, ma mi piace pensare che in Italia sappiamo ancora fare le cose. Purtroppo c'è chi ha una visione dell'Italia come posto di involuzione, di non innovazione... un posticino magari carino per farsi una vacanza niente di più... e io vivo in un posto turistico e con molto stranieri... e molti tedeschi hanno una certa opinione dell'Italia al di fuori del cibo che è meglio non riportare... la cosa mi fa un pelino innervosire se devo dire.
Il discorso, attualmente, è un pò più complicato. Anch'io preferirei che le cose italiane fossero fabbricate in Italia, ma con la storia delle delocalizzazioni e con la manodopera a basso costo dei Paesi dell'est europeo o dell'oriente vero e proprio, tanti marchi italiani vanno a produrre lì per risparmiare. Ho diverse cose di abbigliamento di marchi italiani noti, che poi vai a vedere riportano in etichetta made in Bulgaria, Romania,Albania etc, altri addirittura in Cina. Il problema poi è che la camicia la paghi lo stesso 120-130 ?, ho visto solo qualcosa di Benetton che riporta made in China, ma almeno poi costa 30-40 ?, come ho visto un altro marchio spagnolo che è diventato famoso negli ultimi tempi, con cose di basso costo, prodotte in Cambogia. Il tutto con verosimile sfuttamento di manodopera locale, ma probabilmente sarà sempre di più così. Come alexmed, faccio un discorso simile con i gestori telefonici, ho il mio numero principale Tim da molti anni, ho qualche sim anche di altri operatori però, anche se offre le tariffe più convenienti, mi sono sempre rifiutato di comprare una sim dell'operatore cinese, certamente qualcuno mi considera un fesso. L'ho scritto in altri post, io stavo aspettando l'uscita della Giulietta perchè in foto non mi dispiace, vorrei vederla dal vivo, se mi convince sarei disposto a comprarla, anche senza i quadrilateri, proprio perchè potrei unire il fatto di comprare un'auto che mi piace a quello che è anche italiana. Dopo le ultime uscite del maglionato, come lo definiscono, un pò mi girano i.........da un lato vorrei dirgli ma vai a quel paese, dall'altro però penso che se l'auto mi piacesse e non la comprassi solo per un dispetto verso di lui, farei comunque un torto al mio Paese e a quanti potrebbero perdere un lavoro se l'azienda va male :evil: