wilderness ha scritto:Patcho ha scritto:anch'io non sono entusiasta di questa ipotesi, però se davvero Alfa diventasse straniera e se volessimo continuare a comprare italiano cosa resterebbe? Fiat e Lancia hanno ben poco di sportivo e per trovare questa caratteristica saremmo comunque costretti a rivolgerci oltralpe, magari in Baviera.
Dipende da come verrebbe fatta questa eventuale Alfa Romeo straniera...comunque forse non ci vado tanto lontano se dico che chiunque potrebbe fare meglio di Fiat con Alfa...d'altra parte chi dovesse comprare il marchio ora, privo di alcun asset tangibile, lo farebbe solo perchè crede che si possa rilanciare il nome di Alfa Romeo..
non ci stai andando lontano...ed è abbastanza evidente che Marchionne considera l'Alfa un peso di cui farebbe volentieri a meno. Bisogna vedere cosa c'è di vero riguardo l'ipotesi di vendita, perchè VW mi pare che abbia già fin troppi marchi e stia già facendo i salti mortali per cercare di dar loro una specificità. La vendita del marchio ad un imprenditore esterno al ramo auto potrebbe essere interessante..non si correrebbe il rischio di ritrovarsi un'Alfa rimarchiata, ma chi è disposto a partire da zero o quasi, accollandosi oneri non indifferenti, solo perchè spinto dalla passione e desideroso di non lasciar morire l'Alfa? Speriamo in bene....