<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arrivata la CR-Z definitiva | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Arrivata la CR-Z definitiva

Lungi da me assuefarmi alle linee da piacione (infatti ho proprio la civic 8...), ribadisco che imho questa crz ha una linea disarmonica (a differenza delle auto linkate ed in primis della vecchia CRX) che non mi attira come speravo e come sembrava dal prototipo.
Il prototipo di civic lo hanno mantenuto pari pari, questo no, peccato.
 
GuguLeo ha scritto:
Io credo invece che questa macchina non vada per nulla misurata con i dati di targa dichiarati o supposti. Cerco di spiegarmi meglio: chi mi legge da un po' sa perfettamente che non collego mai piacere di guida a potenza e accelerazione, almeno nel senso che potenza e accelerazione, anche se ben presenti su un dato modello, non sono per me sinonimo e garanzia di divertimento. Per me, una vettura relativamente poco potente ma che stia in strada nel modo giusto è ben più divertente di qualcosa di sì più prestante al cronometro ma al contempo insipido tra le mani.

Considero quindi masse, impostazioni generali del telaio, risposta dello sterzo, handling, personalità del propulsore del rispondere al piede destro, possibilità di sfruttare il veicolo in situazioni diverse.

Se ancora non fosse chiaro il mio pensiero, pensate a com'è divertente guidare un kart. CRX ai tempi era questo: eleganza verso forza bruta.

Mi piace pensare che i progettisti, rifacendosi al vecchio nome ma rinnovandolo per evidenziare la diversa epoca, abbiano tenuto in gran conto questi aspetti e abbiano cercato di conciliarli il più possibile con l'attualità.

Certo che il compito era immane, visto che dal punto di vista dinamico la base di partenza, Insight, è decisamente lontana (molto lontana) dagli obiettivi target.

La coppia è la stessa della mia Civic 1.8 ottenuta a circa 3mila giri meno. Il rapporto peso/potenza non è forse molto dissimile. Mi immagino Civic in vantaggio dal punto di vista delle prestazioni pure, e non di poco. Ma credo anche che CR-Z si lasci guidare nel quotidiano con grandissima scioltezza e agilità, andando un po' in crisi solo quando le si chiederà veramente il massimo.

Divertente spero quindi, nel suo piccolo.

E in effetti, di piccola vettura si tratta. 2+2 per il mercato europeo e jap, 2 posti secchi (se ho capito bene) più ragionevolmente per quello USA.

Oggetto strano, che verrà apprezzato probabilmente più dai vecchietti come me (che però non la compreranno per i posti a sedere) che dai giovani ai quali è indirizzata (che però probabilmente resteranno perplessi di fronte ai dati di targa troppo leggeri). Una scommessa, o forse solo un prodotto proposto soprattutto per i benefici che porterà all'immagine del marchio che sta svoltando verso una nuova collocazione, che strizza l'occhio all'ecologicamente corretto più che al technology enthusiast a 4ruote.

riporto in prima pagina questo topic perchè Autoblog ha pubblicato un articolo su CRZ con un video di Honda nel quale i progettisti parlano di cosa li ha inspirati durante la definizione del progetto. Su tutti: piacere di guida con un occhio a Mini 8) Scirocco :hunf: ed Elise :thumbup: (magari!)

Praticamente alla lettera quanto avevo scritto nel mio post... :D

link: http://www.autoblog.it/post/24664/honda-cr-z-primo-video

"Honda ha rilasciato il primo video della nuova CR-Z, realizzato per evidenziare i punti focali tenuti in considerazione durante il processo di sviluppo e, al contempo, fornire una panoramica sull?evoluzione stilistica intercorsa fra il concept e la coupé di serie. Bisogna tuttavia riconoscere l?onestà mostrata da Norio Tomobe e Terukazu Torikai (rispettivamente project leader ed ingegnere responsabile) nell?ammettere come Volkswagen Scirocco, Mini ed anche Lotus Elise abbiano rappresentato i punti di riferimento presi in esame per distillarne il comportamento dinamico.

Torikai ha poi parlato dell?Electric Power Steering (EPS), tarato per ottenere una precisione simile allo sterzo utilizzato dalla Civic Type-R. Perché ?il concetto chiave della CR-Z è rappresentato dal suo piacere di guida?."
 
ok per la Elise, ma che i progettisti dichiarino di essersi - anche solo vagamente - ispirati addirittura a una vw... non so a voi, ma a me pare un discreto autogol! Non facevano prima a uscirsene con una roba, magari un po' da marchettari parac#li, tipo: "abbiamo aggiornato il concept di CR-X in funzione delle attuali esigenze di mobilità, adottando la tecnologia ibrida, che è "eco" e fa molto chic :D e blabla... o altre menate simili"?!?
Bah, insondabili nippo-misteri... :rolleyes:
 
rosmarc ha scritto:
ok per la Elise, ma che i progettisti dichiarino di essersi - anche solo vagamente - ispirati addirittura a una vw... non so a voi, ma a me pare un discreto autogol! Non facevano prima a uscirsene con una roba, magari un po' da marchettari parac#li, tipo: "abbiamo attualizzato il concept di CR-X in funzione delle attuali esigenze di mobilità, adottando la tecnologia ibrida, che è "eco" e fa molto chic :D e blabla... o altre menate simili"?!?
Bah, insondabili nippo-misteri... :rolleyes:

ciao rosmarc, hai visto il mio sopracciglio su Scirocco? Credo che qualcuno abbia dovuto, obtorto collo, cedere al sentimento generale di eccellenza riguardo Scirocco, attribuendole doti che non mi sento di condividere. Intendo dire, Scirocco non mi dispiace come "idea" (compatta sportiveggiante), ma sento tutti dire che alla guida non sia poi così diversa dalla sorella Golf... una noia...
 
GuguLeo ha scritto:
rosmarc ha scritto:
ok per la Elise, ma che i progettisti dichiarino di essersi - anche solo vagamente - ispirati addirittura a una vw... non so a voi, ma a me pare un discreto autogol! Non facevano prima a uscirsene con una roba, magari un po' da marchettari parac#li, tipo: "abbiamo attualizzato il concept di CR-X in funzione delle attuali esigenze di mobilità, adottando la tecnologia ibrida, che è "eco" e fa molto chic :D e blabla... o altre menate simili"?!?
Bah, insondabili nippo-misteri... :rolleyes:

ciao rosmarc, hai visto il mio sopracciglio su Scirocco? Credo che qualcuno abbia dovuto, obtorto collo, cedere al sentimento generale di eccellenza riguardo Scirocco, attribuendole doti che non mi sento di condividere. Intendo dire, Scirocco non mi dispiace come "idea" (compatta sportiveggiante), ma sento tutti dire che alla guida non sia poi così diversa dalla sorella Golf... una noia...

Altrove sembra che il piacere di guida sia un'esclusiva BMW... ...se con una macchinetta con mcPherson, TA, ponte torcente e motore trasversale riescono a offrire un prodotto con alta qualità di guida hanno fatto centro.
Per me già la Civic lo è, ed è grande il doppio di una Serie 1 o di una CR-Z.
Se qui, con masse minori, bilanciamento migliore, altezza minore, si mgliorano, non vedo appunto perchè non si possa parlare di "piacere di guida".

Magari se abbinano IMA al K20 della CTR poi... :p
 
Back
Alto