<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arriva la Nuova Uno! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Arriva la Nuova Uno!

conan2001 ha scritto:
e neppure mi sembra così brutta.
l'estetica è soggettiva...
a me ad esempio fa schifo la brera ma adoro l'alfa 75...

è una cosa soggettiva. certamente non è sproporzionata, ma anzi, si può dire sia un'anonima 2 volumi senza pretese stilistiche
 
conan2001 ha scritto:
sugli interni della sandero ti hanno già risposto.
il fatto che tu abbia guidato una punto senza esp conferma quanto dico io.
che cioè anche le auto che non hanno certi dispositivi godono di una certa sicurezza e non sono pericolose.
contrariamente a quello che diceva che su un'auto low cost certi dispositivi sono necessari.
se ci sono è meglio ma se vuoi risparmiare sui costi è ovvio che faranno gran fatica a metterceli.
se sono optional è ovvio che li paghi e la scelta spetta a te.
è ovvio che andando a risparmio qualcosa dovranno togliere...cmq Esteticamente ognuno ha i suoi gusti, ma Fiat e Dacia montano propulsori diversi (e almeno qui siate sinceri perchè il 1.3 mjt è anni luce avanti rispetto al 1.5 dci 68 cv)...si è vero la Fiat ha un'altra immagine (anche se ci sono ancora molte chiacchiere fastidiose in giro basate sul passato e sui pregiudizi)...inoltre da non sottovalutare è anche il fattore della svalutazione: secondo me la dacia si svaluta tanto ed è più difficile da rivendere di una Punto... la Punto è l'utilitaria per eccellenza...
 
Punto83 ha scritto:
la Punto classic ha 4 stelle EUROncap non tre,e la Sandero tre e basta,la storia delle 4 con i bag laterali da dove esce??
a conferma di quanto detto da Punto83:

http://www.youtube.com/watch?v=MryVnJ_pz64

E questa è la pre-restyling di quella del 2003...
 
Punto83 ha scritto:
la Punto classic ha 4 stelle EUROncap non tre,e la Sandero tre e basta,la storia delle 4 con i bag laterali da dove esce??
riportata da diverse riviste successivamente alla prova euroncap,
tra cui Al Volante a fine 2008. in questo momento non posso darti il numero preciso della rivista, purtroppo.
appena posso ti scannerizzo la pagina

chiedo scusa per la punto, ricordavo male.
 
Punto83 ha scritto:
la Punto classic ha 4 stelle EUROncap non tre,e la Sandero tre e basta,la storia delle 4 con i bag laterali da dove esce??
provvisoriamente, inizia a leggere questo...

penultimo paragrafo...
http://www.sicurauto.it/news.php?subaction=showfull&id=1232205086&archive=&start_from=&ucat=4&
 
E che attendibilita' avrebbe questa pubblicita'??nessuna, e comunque fanno testo le classifiche di euroncap e in quelle classifiche la Sandero ha tre stelle...
 
Punto83 ha scritto:
E che attendibilita' avrebbe questa pubblicita'??nessuna, e comunque fanno testo le classifiche di euroncap e in quelle classifiche la Sandero ha tre stelle...
perchè provata in versione base senza airbag laterali.
non è l'unico articolo del genere, e non è sicuramente una pubblicità.

inoltre ad arrivare a scriverlo su Al Volante, che di solito fa a pezzi qualsiasi cosa riconducibile a renault, ce ne passa................
 
NEWsuper5 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
E che attendibilita' avrebbe questa pubblicita'??nessuna, e comunque fanno testo le classifiche di euroncap e in quelle classifiche la Sandero ha tre stelle...
perchè provata in versione base senza airbag laterali.
non è l'unico articolo del genere, e non è sicuramente una pubblicità.

inoltre ad arrivare a scriverlo su Al Volante, che di solito fa a pezzi qualsiasi cosa riconducibile a renault, ce ne passa................
Le prove dell'Euroncap sono sempre effettuate sulla versione base, per cui è plausibilissimo che migliorando il punteggio nel test laterale, la Dacia raggiunga le quattro stelle complessive. Lo stesso vale anche per altre vetture, dato che quelle che offrono una dotazione di sicurezza completa anche sulla versione base sono davvero poche.
 
alkiap ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
E che attendibilita' avrebbe questa pubblicita'??nessuna, e comunque fanno testo le classifiche di euroncap e in quelle classifiche la Sandero ha tre stelle...
perchè provata in versione base senza airbag laterali.
non è l'unico articolo del genere, e non è sicuramente una pubblicità.

inoltre ad arrivare a scriverlo su Al Volante, che di solito fa a pezzi qualsiasi cosa riconducibile a renault, ce ne passa................
Le prove dell'Euroncap sono sempre effettuate sulla versione base, per cui è plausibilissimo che migliorando il punteggio nel test laterale, la Dacia raggiunga le quattro stelle complessive. Lo stesso vale anche per altre vetture, dato che quelle che offrono una dotazione di sicurezza completa anche sulla versione base sono davvero poche.
non mi pare d'aver detto e fatto leggere nulla di diverso.
volevo solo far notare che a parità di dotazione (bag laterali) si arrivava al pareggio con punto classic.
comunque vorrei vedere chi non li spende quei 200 euro per comprarli, nel caso scelga una dacia.
per l'assenza dell'esp di serie su la maggior parte della gamma, la nuova C3 ha preso solo 4 stelle su 6, ad esempio.
 
NEWsuper5 ha scritto:
non mi pare d'aver detto e fatto leggere nulla di diverso.
volevo solo far notare che a parità di dotazione (bag laterali) si arrivava al pareggio con punto classic.
comunque vorrei vedere chi non li spende quei 200 euro per comprarli, nel caso scelga una dacia.
per l'assenza dell'esp di serie su la maggior parte della gamma, la nuova C3 ha preso solo 4 stelle su 6, ad esempio.
4 stelle o non io rimango sempre dell'opinione che non sono 2 auto uguali...e poi la Punto ricordiamoci che è a fine serie...perchè qualche anno fa si potevano aggiungere una miriade di accessori (vedi clima automatico, subwoofer, navigatore, airbag per la testa, cruise control, Esp, Hill Holder, cerchi da 15" etc etc etc...roba che la Dacia si sognava..altro che low cost...
 
in fondo la sandero è una clio storia rimaneggiata....
gli airbag per la testa sono compresi nei laterali, l'avrò già scritto 10 volte minimo...

per il resto è una macchina che si compra per economia, alta 16cm da terra...
comunque a 400 euro ha i cerchi in lega da 15, un navigatore portatile costa 99euro...
la laureate ha di serie computer di bordo, retrovisori elettrici sbrinabili...
ma rimane una macchina che si compra a risparmio.
i motori antiquati sono il 1600 benzina e il 1400 a gpl...
gli altri sono un valido (e ancora in vendita in renault) 1200 8v, e il 1500 dci, che è uno dei più parchi common rail del mercato, anch'esso tutt'ora in listino renault.

i paragoni che fai tu dovresti farli con la clio storia, che in passato montava pure i fari allo xeno....

adesso la filosofia fiat per la punto è quella della renault per dacia e clio storia:
un prodotto valido e collaudato a prezzi più accessibili
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
sugli interni della sandero ti hanno già risposto.
il fatto che tu abbia guidato una punto senza esp conferma quanto dico io.
che cioè anche le auto che non hanno certi dispositivi godono di una certa sicurezza e non sono pericolose.
contrariamente a quello che diceva che su un'auto low cost certi dispositivi sono necessari.
se ci sono è meglio ma se vuoi risparmiare sui costi è ovvio che faranno gran fatica a metterceli.
se sono optional è ovvio che li paghi e la scelta spetta a te.
è ovvio che andando a risparmio qualcosa dovranno togliere...cmq Esteticamente ognuno ha i suoi gusti, ma Fiat e Dacia montano propulsori diversi (e almeno qui siate sinceri perchè il 1.3 mjt è anni luce avanti rispetto al 1.5 dci 68 cv)...si è vero la Fiat ha un'altra immagine (anche se ci sono ancora molte chiacchiere fastidiose in giro basate sul passato e sui pregiudizi)...inoltre da non sottovalutare è anche il fattore della svalutazione: secondo me la dacia si svaluta tanto ed è più difficile da rivendere di una Punto... la Punto è l'utilitaria per eccellenza...

sul fatto che il mj sia meglio del 1.5 renault avrei qualche riservuccia.
comunque non ho voglia di mettermi a discutere di questo.
sul fatto che la dacia perde valore più della punto posso anche essere d'accordo però....bisogna considerare che chi compera quel tipo di auto le tiene fino allo sfinimento cioè almeno una decina di anni ed a quel punto lo sai cosa vale qualsiasi auto?
 
conan2001 ha scritto:
sul fatto che il mj sia meglio del 1.5 renault avrei qualche riservuccia.
comunque non ho voglia di mettermi a discutere di questo.
sul fatto che la dacia perde valore più della punto posso anche essere d'accordo però....bisogna considerare che chi compera quel tipo di auto le tiene fino allo sfinimento cioè almeno una decina di anni ed a quel punto lo sai cosa vale qualsiasi auto?
Si è vero...ma fidati che vendere una punto (anche dopo 10 anni) è più facile che vendere una dacia..per quanto riguarda il motore mi riferisco al paragone tra il 1.5 dci 68 cv ed il 1.3 mjt 70 cv...ma ognuno ha i suoi punti di vista...
 
Back
Alto