kanarino ha scritto:si scusa intendevo motori...a me nessuna delle Dacia piace esteticamente..la logan mpv è la più brutta di tutte...sono curioso di vedere qualche foto della nuova Uno...ferrets ha scritto:La Sandero almeno come linea non è proprio inguardabile; che intendi con dei "morti adeguati"? Forse un errore di battitura?
Da una vita che affermo che le auto sotto i 3.5 mt non hanno futuro considerando le esigenze di oggi, la coperta diventa troppo corta, o copri la testa oppure i piedi...secondo me con misure inferiori ai 3.5 mt 4 persone non ci viaggiano... questo tipo di auto (continuiamo a chiamarle così) va bene solo per il tragitto casa-ufficio, ma per il resto, le devi lasciarle in box (o per strada..), poi se aggiungiamo il maggior prezzo rispetto a quanto veramente dovrebbero costare (considerando il tutto e facendo un paragone con le city car da 4 posti) per gli sforzi maggiori al fine di farle vincere l'Euroncap deduciamo che sono solo vetture alla moda, niente di più, anzi non le chiamerei neanche vetture...a questo punto meglio l'ape crossferrets ha scritto:alkiap ha scritto:C'è scritto sopra: sospesa e a rischio cancellazione.ferrets ha scritto:Ma se produrranno la Uno, la Topolino che fine fa?
E fanno bene, a mio avviso: non vedo proprio la necessità di una simil IQ (o Up!) che costa quanto una GP Evo
Leggevo troppo di fretta. Eh sì, a questo punto tanto vale eliminarla
sem1972 ha scritto:Da una vita che affermo che le auto sotto i 3.5 mt non hanno futuro considerando le esigenze di oggi, la coperta diventa troppo corta, o copri la testa oppure i piedi...secondo me con misure inferiori ai 3.5 mt 4 persone non ci viaggiano... questo tipo di auto (continuiamo a chiamarle così) va bene solo per il tragitto casa-ufficio, ma per il resto, le devi lasciarle in box (o per strada..), poi se aggiungiamo il maggior prezzo rispetto a quanto veramente dovrebbero costare (considerando il tutto e facendo un paragone con le city car da 4 posti) per gli sforzi maggiori al fine di farle vincere l'Euroncap deduciamo che sono solo vetture alla moda, niente di più, anzi non le chiamerei neanche vetture...a questo punto meglio l'ape crossferrets ha scritto:alkiap ha scritto:C'è scritto sopra: sospesa e a rischio cancellazione.ferrets ha scritto:Ma se produrranno la Uno, la Topolino che fine fa?
E fanno bene, a mio avviso: non vedo proprio la necessità di una simil IQ (o Up!) che costa quanto una GP Evo
Leggevo troppo di fretta. Eh sì, a questo punto tanto vale eliminarla
![]()
La Uno coprirà il ruolo di low cost del segmento B, l'Alfa 147 quello della C, ormai credo che i ruoli sono delineati...
La mia macchina è 3,70 m,posso andarci in autostrada? ihihihihihihithedriver ha scritto:le auto sotto i 3,5 metri sono sempre state considerate auto da città.
da che mondo è mondo.
c'è qualcuno che le usa anche per avventurarsi in autostrada ma sotto quella misura sono sempre state considerate utilitarie cittadine.
E la Panda allora? XD
Si certo, "Sono sempre state" auto da città, ma quando una segmento C superava di pochissimo i 4 mtconan2001 ha scritto:sem1972 ha scritto:Da una vita che affermo che le auto sotto i 3.5 mt non hanno futuro considerando le esigenze di oggi, la coperta diventa troppo corta, o copri la testa oppure i piedi...secondo me con misure inferiori ai 3.5 mt 4 persone non ci viaggiano... questo tipo di auto (continuiamo a chiamarle così) va bene solo per il tragitto casa-ufficio, ma per il resto, le devi lasciarle in box (o per strada..), poi se aggiungiamo il maggior prezzo rispetto a quanto veramente dovrebbero costare (considerando il tutto e facendo un paragone con le city car da 4 posti) per gli sforzi maggiori al fine di farle vincere l'Euroncap deduciamo che sono solo vetture alla moda, niente di più, anzi non le chiamerei neanche vetture...a questo punto meglio l'ape crossferrets ha scritto:alkiap ha scritto:C'è scritto sopra: sospesa e a rischio cancellazione.ferrets ha scritto:Ma se produrranno la Uno, la Topolino che fine fa?
E fanno bene, a mio avviso: non vedo proprio la necessità di una simil IQ (o Up!) che costa quanto una GP Evo
Leggevo troppo di fretta. Eh sì, a questo punto tanto vale eliminarla
![]()
La Uno coprirà il ruolo di low cost del segmento B, l'Alfa 147 quello della C, ormai credo che i ruoli sono delineati...
le auto sotto i 3,5 metri sono sempre state considerate auto da città.
da che mondo è mondo.
c'è qualcuno che le usa anche per avventurarsi in autostrada ma sotto quella misura sono sempre state considerate utilitarie cittadine.
sem1972 ha scritto:Si certo, "Sono sempre state" auto da città, ma quando una segmento C superava di pochissimo i 4 mtconan2001 ha scritto:sem1972 ha scritto:Da una vita che affermo che le auto sotto i 3.5 mt non hanno futuro considerando le esigenze di oggi, la coperta diventa troppo corta, o copri la testa oppure i piedi...secondo me con misure inferiori ai 3.5 mt 4 persone non ci viaggiano... questo tipo di auto (continuiamo a chiamarle così) va bene solo per il tragitto casa-ufficio, ma per il resto, le devi lasciarle in box (o per strada..), poi se aggiungiamo il maggior prezzo rispetto a quanto veramente dovrebbero costare (considerando il tutto e facendo un paragone con le city car da 4 posti) per gli sforzi maggiori al fine di farle vincere l'Euroncap deduciamo che sono solo vetture alla moda, niente di più, anzi non le chiamerei neanche vetture...a questo punto meglio l'ape crossferrets ha scritto:alkiap ha scritto:C'è scritto sopra: sospesa e a rischio cancellazione.ferrets ha scritto:Ma se produrranno la Uno, la Topolino che fine fa?
E fanno bene, a mio avviso: non vedo proprio la necessità di una simil IQ (o Up!) che costa quanto una GP Evo
Leggevo troppo di fretta. Eh sì, a questo punto tanto vale eliminarla
![]()
La Uno coprirà il ruolo di low cost del segmento B, l'Alfa 147 quello della C, ormai credo che i ruoli sono delineati...
le auto sotto i 3,5 metri sono sempre state considerate auto da città.
da che mondo è mondo.
c'è qualcuno che le usa anche per avventurarsi in autostrada ma sotto quella misura sono sempre state considerate utilitarie cittadine.![]()
Quattroruote con la direzione attuale non è più la rivista attendibile ed afidabile di un tempo: vedi l'ennesimo risibile confronto Golf/1/BravoBobby_80 ha scritto:Aspetto le foto definitive.
La cosa che mi ha lasciato perplesso è che probabilmente la Topolino viene abbandonata.
Ma se 4ruote ha detto che si apprestava a proporla anche elettrica. C'era un articolo qualche mese fa sulla rivista...
Sarebbe bene che rispolverassi il concetto di sicurezza passiva alias stelle Euroncap. Allora capirai che i cm di troppo servono per proteggere gli occupanti.conan2001 ha scritto:sem1972 ha scritto:Si certo, "Sono sempre state" auto da città, ma quando una segmento C superava di pochissimo i 4 mtconan2001 ha scritto:sem1972 ha scritto:Da una vita che affermo che le auto sotto i 3.5 mt non hanno futuro considerando le esigenze di oggi, la coperta diventa troppo corta, o copri la testa oppure i piedi...secondo me con misure inferiori ai 3.5 mt 4 persone non ci viaggiano... questo tipo di auto (continuiamo a chiamarle così) va bene solo per il tragitto casa-ufficio, ma per il resto, le devi lasciarle in box (o per strada..), poi se aggiungiamo il maggior prezzo rispetto a quanto veramente dovrebbero costare (considerando il tutto e facendo un paragone con le city car da 4 posti) per gli sforzi maggiori al fine di farle vincere l'Euroncap deduciamo che sono solo vetture alla moda, niente di più, anzi non le chiamerei neanche vetture...a questo punto meglio l'ape crossferrets ha scritto:alkiap ha scritto:C'è scritto sopra: sospesa e a rischio cancellazione.ferrets ha scritto:Ma se produrranno la Uno, la Topolino che fine fa?
E fanno bene, a mio avviso: non vedo proprio la necessità di una simil IQ (o Up!) che costa quanto una GP Evo
Leggevo troppo di fretta. Eh sì, a questo punto tanto vale eliminarla
![]()
La Uno coprirà il ruolo di low cost del segmento B, l'Alfa 147 quello della C, ormai credo che i ruoli sono delineati...
le auto sotto i 3,5 metri sono sempre state considerate auto da città.
da che mondo è mondo.
c'è qualcuno che le usa anche per avventurarsi in autostrada ma sotto quella misura sono sempre state considerate utilitarie cittadine.![]()
la golf quando è nata era sui 3,60 metri e non era considerata già allora un'auto da città.
il fatto che le versioni successive sono state allungate vuol dire che effettivamente giocare con i cm serve a poco.
la panda è la cittadina per eccellenza.
se vado in autostrada e non faccio troppa strada fa anche lì la sua bella figura ma indubbiamente si deve considerarla cittadina.
una volta si andava in autostrada tranquillamente con le 850, le 127 le uno ma ora le loro eredi sono tutte auto sui 4 metri.
vedi la punto.
chissà perchè??
La Duna è decisamente più bella della Logan, visto che fu lanciata 20 anni prima....testerr ha scritto:kanarino ha scritto:si scusa intendevo motori...a me nessuna delle Dacia piace esteticamente..la logan mpv è la più brutta di tutte...sono curioso di vedere qualche foto della nuova Uno...ferrets ha scritto:La Sandero almeno come linea non è proprio inguardabile; che intendi con dei "morti adeguati"? Forse un errore di battitura?
hai notato la somiglianza tra la dacia logan e la Duna?
ITEQ ha scritto:Sarebbe bene che rispolverassi il concetto di sicurezza passiva alias stelle Euroncap. Allora capirai che i cm di troppo servono per proteggere gli occupanti.conan2001 ha scritto:sem1972 ha scritto:Si certo, "Sono sempre state" auto da città, ma quando una segmento C superava di pochissimo i 4 mtconan2001 ha scritto:sem1972 ha scritto:Da una vita che affermo che le auto sotto i 3.5 mt non hanno futuro considerando le esigenze di oggi, la coperta diventa troppo corta, o copri la testa oppure i piedi...secondo me con misure inferiori ai 3.5 mt 4 persone non ci viaggiano... questo tipo di auto (continuiamo a chiamarle così) va bene solo per il tragitto casa-ufficio, ma per il resto, le devi lasciarle in box (o per strada..), poi se aggiungiamo il maggior prezzo rispetto a quanto veramente dovrebbero costare (considerando il tutto e facendo un paragone con le city car da 4 posti) per gli sforzi maggiori al fine di farle vincere l'Euroncap deduciamo che sono solo vetture alla moda, niente di più, anzi non le chiamerei neanche vetture...a questo punto meglio l'ape crossferrets ha scritto:alkiap ha scritto:C'è scritto sopra: sospesa e a rischio cancellazione.ferrets ha scritto:Ma se produrranno la Uno, la Topolino che fine fa?
E fanno bene, a mio avviso: non vedo proprio la necessità di una simil IQ (o Up!) che costa quanto una GP Evo
Leggevo troppo di fretta. Eh sì, a questo punto tanto vale eliminarla
![]()
La Uno coprirà il ruolo di low cost del segmento B, l'Alfa 147 quello della C, ormai credo che i ruoli sono delineati...
le auto sotto i 3,5 metri sono sempre state considerate auto da città.
da che mondo è mondo.
c'è qualcuno che le usa anche per avventurarsi in autostrada ma sotto quella misura sono sempre state considerate utilitarie cittadine.![]()
la golf quando è nata era sui 3,60 metri e non era considerata già allora un'auto da città.
il fatto che le versioni successive sono state allungate vuol dire che effettivamente giocare con i cm serve a poco.
la panda è la cittadina per eccellenza.
se vado in autostrada e non faccio troppa strada fa anche lì la sua bella figura ma indubbiamente si deve considerarla cittadina.
una volta si andava in autostrada tranquillamente con le 850, le 127 le uno ma ora le loro eredi sono tutte auto sui 4 metri.
vedi la punto.
chissà perchè??
Ciao
ITEQ ha scritto:Quattroruote con la direzione attuale non è più la rivista attendibile ed afidabile di un tempo: vedi l'ennesimo risibile confronto Golf/1/BravoBobby_80 ha scritto:Aspetto le foto definitive.
La cosa che mi ha lasciato perplesso è che probabilmente la Topolino viene abbandonata.
Ma se 4ruote ha detto che si apprestava a proporla anche elettrica. C'era un articolo qualche mese fa sulla rivista...
gbortolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa