<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> armi a 4 zampe | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

armi a 4 zampe

I video di questa ragazza sono divertenti.
Deve essere una razza formidabile e impegnativa visto che ha la stazza di un san bernardo ma senza la letargia.
 
Beh, io c'ho una certa esperienza sulla psicologia dei cani: quando abitavo in campagna (almeno, una volta era campagna) ne ho avuti diversi, da quando avevo 11 anni fino ad oltre 25 anni, e alcuni erano randagi adottati. Ne ho avuti anche 3 nello stesso tempo.
L'ultimo è stato un bel pastore tedesco, che purtroppo è morto di tumore alle ossa. Mi è dispiaciuto molto.

io appartengo alla schiera di quelli che << mi piacciono i cani, degli altri >>
Il chou chou per esempio è stupendo.
Però, averli, è un'altra cosa.
Te lo immagini quando faccio il viaggettino di oltre 1000 km ?
Senza contare che resterebbe da solo in casa per molte ore tutti i giorni.
 
Non è proprio così. Il cane è un'animale sociale che vive all'interno di un gruppo, se nel gruppo non vede un ''capo'' tende ad impadronirsi del ruolo e diventa pericoloso. Per avere certi cani bisogna essere di carattere se no ti mette i piedi in testa.

PS
Il primo cane che ho avuto, un pastore tedesco, ho dovuto fargli capire chi comandava. Diversamente, se capisce che hai paura di lui AUGURI

sicuramente prendendoli da piccini piccini e allevandoli con affetto e perizia, tutto dovrebbe andare bene...
poi ci si sposa, in casa arrivano i bambini che
1) tolgono loro l'affetto dei padroni
2) strillano e fanno movimenti repentini
e ci può scappare la tragedia.
Certamente se un cane di 70 - 80 kg afferra alla gola un batuffolo umano di 5 kg, la frittata è fatta
 
sicuramente prendendoli da piccini piccini e allevandoli con affetto e perizia, tutto dovrebbe andare bene...
poi ci si sposa, in casa arrivano i bambini che
1) tolgono loro l'affetto dei padroni
2) strillano e fanno movimenti repentini
e ci può scappare la tragedia.
Certamente se un cane di 70 - 80 kg afferra alla gola un batuffolo umano di 5 kg, la frittata è fatta

Punto 1
Quando è arrivata la prima figlia ho dovuto mettere i puntini sulle '' ì '' con il mio cane. Fino ad allora era il cocco di casa, ce lo portavamo ovunque ( si è perfino fatto 500km in auto ).
No, devo dire che in 14 anni ( tanto è vissuto ) mai avuto problemi.
 
Stasera tornando a casa avevo davanti una Volvo con un cane di taglia media nel bagagliaio.
A ogni frenata burlava giù e poi si rialzava.
Ma non c'è un modo per farli viaggiare un po' meglio?

Comunque io finora non ho mai sentito nessuno dire di aver speso due soldi per seguire qualche corso più che per addestrare il cane per addestrare se stesso a saperlo gestire.
Gli amanti degli animali ti dicono subito se è di razza e quanto è costato.
Poi magari gli devasta la casa quando non ci sono ma non lo considerano un segnale di ansia o infelicità del cane,dicono che è un adorabile monello.
 
Appunto per quello.
Il patentito servirebbe proprio a imparare come non farsi mettere i piedi in testa.
Non è questione di carattere,si impara.
Chi non impara e quindi non dimostra di essere in grado di gestire un cane senza fargli prendere il sopravvento si compra un criceto.

Ciò pensato su molto prima di darti una risposta. Secondo me sarebbe più utile portare il cane in un centro addestramento da piccolo insieme al padrone ed evitare di farlo crescere da solo allo stato brado. Dopo i 2 anni, certi cani, se non sai tenerli a bada non c'è patentino che tenga.
 
Ciò pensato su molto prima di darti una risposta. Secondo me sarebbe più utile portare il cane in un centro addestramento da piccolo insieme al padrone ed evitare di farlo crescere da solo allo stato brado. Dopo i 2 anni, certi cani, se non sai tenerli a bada non c'è patentino che tenga.

Concordo assolutamente.
Porre rimedio dopo anni di cattive abitudini date al cane credo sia quasi impossibile.
Imho andrebbe fatto nel momento stesso in cui una persona decide di acquistare un cane,tanto ormai hanno il microchip e i libretto sanitario quindi sono abbastanza tracciabili.
Tante persone invece siccome hanno sempre avuto cani pensano di saperli gestire mentre invece magari hanno sempre fatto prendere loro il sopravvento solo che vuoi la razza più mansueta vuoi che è andata bene non è successo mai nulla di grave.
 
Io ho solo gatti..
io non ho nè gatti ne cani, ma se mai mi attaccasse di prendere qualcosa sarà un gatto, non si legge mai che fanno qualcosa di male, tolto mettersi nei casini per conto loro, l'abbaiare di un cane di giorno per me non è una soave melodia e di notte non lo sopporto, ma prova a dire qualcosa...poi bisogna stare attenti che quelli grossi non ti saltino addosso anche solo per giocare che se ti sbattono per terra è facile finire all'ospedale (è successo a un amico) e non parliamone se non è per giocare, poi mi fanno pena quelli che li portano a spasso e devono evitare le zuffe tra cani, tralasciando il fatto che molti non raccolgono i ricordini, e fermiamoci qui per non parlare di quando si va in montagna che bisogna sapere come fare con i cani antilupi che hanno dovuto prendere i pastori...
 
Ultima modifica:
l'abbaiare di un cane di giorno per me non è una soave melodia e di notte non lo sopporto, ma prova a dire qualcosa...

Una vicina di casa ha due chiwawa,femmina e maschio.
Il maschio avrà un forte istinto territoriale o forse qualche altro disturbo comunque è capace di abbaiare anche per un'ora di fila,basta che qualcuno si avvicini alla recinzione di casa sua.
Anche in presenza dei padroni che invano gli dicono di smetterla.
Ecco imho anche il più amante degli animali al mondo direbbe che tirargli una secchiata d'acqua dietro,e pure il secchio se non basta,ci starebbe eccome...
 
contenti loro!!

Una ex cliente aveva un pastore tedesco.
Io non ci sono mai stato ma dicono che avesse una bella villa appena fuori dalla città.
A suo dire il cane gliel'ha devastata.
Infissi,pavimenti in legno,tende,divani...
Ogni volta che rimaneva da solo in casa si sfogava su qualcosa.
Però non l'ho mai sentita dire che forse c'era qualcosa di sbagliato nel modo in cui facevano vivere quel cane,diceva solo che le era capitato il più cretino della cucciolata.
Ma imho non era il cane ad essere cretino,o al limite non era il solo.
 
Pensavo si parlasse dei pastori sovietici anti-carro della WWII, invece si parla di pitbull..
Lo sapevate che la razza pitbull, qualche generazione fa, era consigliata come cane-balia?
Affettuoso con i pargoli e ultraprotettivo, basta una googlata per gli scettici.

Poi non si sa come hanno deciso che poteva andar bene per i combattimenti.

Comunque, data l'eterogeneità dei padroni odierna, non si può sapere se quella ragazzetta di 45 kg sia una brava madre col suo cane-balia, una raver inveterata, o qualsiasi cosa nel mezzo;
Quindi approvo il cambio di marciapiede:emoji_thumbsup:
 
Back
Alto