premetto che non ho letto tutti i commenti, quindi non sò se è già stato detto.
Mi è rimasta impressa la scena e ciò che è stato detto, del finanziere aggredito e con la pistola in mano (poteva usarla, e secondo me avrebbe fatto bene...), e quelle foto successive in cui era aiutato da un agente in borghese.
Questo agente, ho notato subito come avesse vestiti simili ai manifestanti terroristi (per dirla alla fede) e il volto coperto da sciarpa fino a filo degli occhi e il cappuccio.
Immediatamente il mio ricordo è andato ai fatti di genova per il G8 (mi sembra fosse il 2000, ma non ricordo) dove fù ucciso quel ragazzo, credo si chiamasse Giuliani. Non voglio esprimermi in merito al caso in quanto se ne è parlato fin troppo allora ed ogni tanto tutt'oggi, ma ricordo una similitudine detta (allora) un paio di volte e poi un pò insabbiata.
Alla manifestazione, erano presenti agenti borghesi "infiltrati" che distribuivano spranghe e fomentavano i dissidenti, alimentando la protesta e indirizzandola in vandalismi. C'erano anche delle riprese televisime e l'interno aveva confermato queste cose (credo).
Ora capita di nuovo....
Mi chiedo: ma oggi, come allora, è stato fatto per lo stesso interesse???
L'interesse, da come l'ho letta io, ai G8 era per la globalizzazione...fai "credere" che i dissidenti sono terroristi, così "pensi liberamente" che la globalizzazione sia giusta o quantomeno eccessivamente criminalizzata.
I risultati della globalizzazione sono fin troppo evidenti