<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arese 21-12 Ansa-il sole 24 ore | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Arese 21-12 Ansa-il sole 24 ore

franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fu Fiat a non volerlo come non voleva Pomigliano e l'Alfasud,Nissan aveva gia' accordi commerciali con Alfa Romeo,come non volle negli anni 30 concorrenti in Italia,ma come sempre trova chi l'aiuta ;)
..ma oggi non credo che si trova qualcuno contro Vag se questa investisse in Italia senza per forza comprare alfa romeo....
e sono sicuro che se la Nissan l avrebbe fatto senza volersi mettere con Alfa
nessuno l avrebbe mandata via.
Io dico che il gioco é ben altro oggi come allora......
basti pensare quello che é successo ultimamente con Opel.
con opel non ho capito bene cosa è successo anche se ho il sospetto che gli americani di gm abbiano fatto i furbetti ed abbiano preso in giro qualcuno, per il resto te lo dico in tutta amicizia e con immutata stima e simpatia , ma sei un filo ingenuo riguardo al discorso nissan alfa ed al ruolo ostruzionistico verso questa joint da parte di fiat e di altri soggetti sociali ;).
Ora però i tempi sono cambiati e la globalizzazione ha cambiato le prospettive , attento però che questo fenomeno rende obsoleto anche il concetto di nazionalismo esasperato che qualcuno qua dentro tenta sempre di propinarci ;)[/quote]

Sarà obsoleto ma col caiser che la Merkl ha ceduto Opel a Fiat, Magna e ai russi!
Col cotillion che che lo stato Francese molla e non smette di finanziare Renault e col cotillion che Peugeot molla un'azione di PSA .
E perche dovremmo farlo noi?
 
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75 a me sta bene che l'Alfa viene venduta ma se dev'essere mano tedesca che sia Mercedes o BMW ma no Vag e nemmeno Ford e Opel,non ci credo .
Anche a me ma Mercedes e BMW non sanno che farsene,Audi invece la Vuole proprio per fare conconrrenza alle sportive TP,come e' sempre stato per l'Alfa prefiat,,se date per buono questo si puo discutere altrimenti tutto diventa possibile ed immaginabile, solo parole senza nessun fondamento. ;)
cmq penso che Vw userà la tp solo per le alfa derivate dalle sportive Audi R8 e la futura R4 (per fare l'eredi delle Psieder e della Brera)
 
156jtd. ha scritto:
Sarà obsoleto ma col caiser che la Merkl ha ceduto Opel a Fiat, Magna e ai russi!
Col cotillion che che lo stato Francese molla e non smette di finanziare Renault e col cotillion che Peugeot molla un'azione di PSA .
E perche dovremmo farlo noi?
Chi la conosce la Evita....mica ricorderanno l'Alfa la Lancia Innocenti Autobianchi Seat cosa erano e cosa sono in mano Fiat?
Al loro posto avrei fatto la stessissima cosa,figurati iniziano a vendere pezzi di Ferrari e Magneti e presto ricarrozzeranno Yenkee anche Maserati,gia' prevista la fine di Alfa e Lancia per il Tridente,tu continua a salameleccare. :D ;)
 
156jtd. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fu Fiat a non volerlo come non voleva Pomigliano e l'Alfasud,Nissan aveva gia' accordi commerciali con Alfa Romeo,come non volle negli anni 30 concorrenti in Italia,ma come sempre trova chi l'aiuta ;)
..ma oggi non credo che si trova qualcuno contro Vag se questa investisse in Italia senza per forza comprare alfa romeo....
e sono sicuro che se la Nissan l avrebbe fatto senza volersi mettere con Alfa
nessuno l avrebbe mandata via.
Io dico che il gioco é ben altro oggi come allora......
basti pensare quello che é successo ultimamente con Opel.
con opel non ho capito bene cosa è successo anche se ho il sospetto che gli americani di gm abbiano fatto i furbetti ed abbiano preso in giro qualcuno, per il resto te lo dico in tutta amicizia e con immutata stima e simpatia , ma sei un filo ingenuo riguardo al discorso nissan alfa ed al ruolo ostruzionistico verso questa joint da parte di fiat e di altri soggetti sociali ;).
Ora però i tempi sono cambiati e la globalizzazione ha cambiato le prospettive , attento però che questo fenomeno rende obsoleto anche il concetto di nazionalismo esasperato che qualcuno qua dentro tenta sempre di propinarci ;)

Sarà obsoleto ma col caiser che la Merkl ha ceduto Opel a Fiat, Magna e ai russi!
Col cotillion che che lo stato Francese molla e non smette di finanziare Renault e col cotillion che Peugeot molla un'azione di PSA .
E perche dovremmo farlo noi?
[/quote]

Perchè Alfa non esiste più, è solo un marchio. Non ha siti produttivi, non ha un centro di progettazione, non ha posti di lavoro in pericolo. Ecco la grossa differenza. Il governo italiano non deve tutelare nessun lavoratore a rischio, come invece ha fatto la Merkel con Opel. Anzi visto l'interessamento per arese, sarebbe interesse della politica auspicare la vendita perchè potrebbe produrre nuovi posti di lavoro.
 
Fedealfa84 ha scritto:
cmq penso che Vw userà la tp solo per le alfa derivate dalle sportive Audi R8 e la futura R4 (per fare l'eredi delle Psieder e della Brera)
Meglio di chi ha dimenticato da venticinque anni come si fanno le vere Alfa,anzi non l'hanno dimenticato ma non ne hanno mai fatta una che ce la ricordasse,a limite qualche Alfasud,pure con lo schema 128.
 
156jtd. ha scritto:
Sarà obsoleto ma col caiser che la Merkl ha ceduto Opel a Fiat, Magna e ai russi!
Col cotillion che che lo stato Francese molla e non smette di finanziare Renault e col cotillion che Peugeot molla un'azione di PSA .
E perche dovremmo farlo noi?

Opel non è di GM, ossia di un gruppo straniero in Germania?
Quando la proprietà americana ha cercato di sbolognarla, il governo tedesco ha cercato di evitare che potesse finire in mani poco affidabili; il contrario di quello che fece il governo italiano con l'Alfa, cedendola proprio a quelle mani...

Sarebbe poi interessante sapere in effetti quanto lo Stato francese abbia aiutato la Regie rispetto a quanto la Fiat abbia goduto dei soldi dei contribuenti italiani.
Infine PSA attualmente vende quasi il doppio della Fiat, per cui fanno bene a tenersi la azioni...
 
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Sarà obsoleto ma col caiser che la Merkl ha ceduto Opel a Fiat, Magna e ai russi!
Col cotillion che che lo stato Francese molla e non smette di finanziare Renault e col cotillion che Peugeot molla un'azione di PSA .
E perche dovremmo farlo noi?

Opel non è di GM, ossia di un gruppo straniero in Germania?
Quando la proprietà americana ha cercato di sbolognarla, il governo tedesco ha cercato di evitare che potesse finire in mani poco affidabili; il contrario di quello che fece il governo italiano con l'Alfa, cedendola proprio a quelle mani...
Chisa' da cosa lo hanno capito. :XD:
 
156jtd. ha scritto:
E perche dovremmo farlo noi?
Perche' un'altro fesso che si compra un marchietto(perche' e' cosi' che lo ha ridotto Fiat) forse non lo trovano piu',e Marchionne farebbe bene ad abbassare le sue pretese perche'rischia di dover vendere qualcosa che invece non e' solo un marchio.
 
franco58pv ha scritto:
, ma sei un filo ingenuo riguardo al discorso nissan alfa ed al ruolo ostruzionistico verso questa joint da parte di fiat e di altri soggetti sociali ;).
Ora però i tempi sono cambiati e la globalizzazione ha cambiato le prospettive , attento però che questo fenomeno rende obsoleto anche il concetto di nazionalismo esasperato che qualcuno qua dentro tenta sempre di propinarci ;)
Bravo Franco. ;)
 
peccato che da questa lleanza abbiamo visto solo il peggio (Arna) se lo solo si fosse posticipato la vendita dell'Alfa avremmo potuto vedere du tipi di fuoristrada Alfa basati su Nissan:
1- un fuoristrada leggero (oggi si chiamano crossover) che utilizzava la base della 33 ma con la trazione integrale Nissan:
2-un fuoristrada classico basato tutto su Nissan
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fu Fiat a non volerlo come non voleva Pomigliano e l'Alfasud,Nissan aveva gia' accordi commerciali con Alfa Romeo,come non volle negli anni 30 concorrenti in Italia,ma come sempre trova chi l'aiuta ;)
..ma oggi non credo che si trova qualcuno contro Vag se questa investisse in Italia senza per forza comprare alfa romeo....
e sono sicuro che se la Nissan l avrebbe fatto senza volersi mettere con Alfa
nessuno l avrebbe mandata via.
Io dico che il gioco é ben altro oggi come allora......
basti pensare quello che é successo ultimamente con Opel.
con opel non ho capito bene cosa è successo anche se ho il sospetto che gli americani di gm abbiano fatto i furbetti ed abbiano preso in giro qualcuno, per il resto te lo dico in tutta amicizia e con immutata stima e simpatia , ma sei un filo ingenuo riguardo al discorso nissan alfa ed al ruolo ostruzionistico verso questa joint da parte di fiat e di altri soggetti sociali ;).
Ora però i tempi sono cambiati e la globalizzazione ha cambiato le prospettive , attento però che questo fenomeno rende obsoleto anche il concetto di nazionalismo esasperato che qualcuno qua dentro tenta sempre di propinarci ;)[/quote]
:!:

essere ingenui non é cosa brutta anzi mi sento pulito
senza mal pensiero dentro,cio peró non mi impedisce di capire il gioco falso.
Il caso opel si é giocato in modo falso per il riguardante a Fiat,questa non lottava solo contro gli americani che per decenni hanno sfruttato questo marchio,chi ben ricorda lo scandalo del A.D Lopez passato a suo tempo dalla Opel alla VW credento di sfruttare i piani Opel per VW allo stesso modo
come sotto di lui facevano gli americani. Per un momento si é creduto che Fiat avesse comprato davvero Opel i piani presentati da M erano OK ma tutto ad un tratto le cose cambiarono gli americani oltre ai canadesi misero fuori anche i cinesi che uscirono subito, era solo una manovra,gli americani cercavano soldi e giocate le carte politiche,e la politica tedesca si e venduta a quella americana invece di quella piccola Italia,paganto agli americani ufficialmente i stessi soldi che voleva Marchionne ma in veritá i soldi sono di piu invece di sette sono diventati 11 con il ritorno di 3 miliardi come erano i patti,solo che marchionne ne voleva sette con possibilitá se necessaria di altri due miliardi. Per capire meglio ,dentro il governo tedesco ci fanno parte piu di dieci deputai e ministri che sono e appartencono alla VW e non dirmi che questi sono rimasti con le mani in mano,il piu stupido é stato il ministro Koch ministro dell Assia ,dimostrando l ostilitá alla Fiat,facento capire che Fiat é italiana e quindi................non siamo americani. Per VW la chiusura Opel
sarebbe stato un grande vantaggio,con gli americani sanno benissimo dove si trovano,a questi di opel interessano solo i soldi,con Fiat no,per loro la Fiat é molto piu considerata che da noi italiani,é una rivalitá molto piu grande di quanto voi stessi potete pensare.
qui il ruolo ostruzionistico, ha giocato la sua parte ma nessuno lo ha scritto
ancora una volta si sono tenuti nascosti ,ma chi ha seguito il caso ha potuto capire che 1+1=2
Il fenomeno nazionalismo era obsoleto nei tempi quando questo si mostrava con le armi dove tutti potevano vedere,oggi é una guerra fredda e pochi lo vedano, ma ti assicuro che esiste e ti assicuro no qui in forum,ma li dove in pochi vogliono crederci. Non é lo stesso nazionalismo di quei tempi
noi piccoli non lo concepiamo piu perché ormai ci hanno detto che dobbiamo diventare un popolo ,ma la politica che vuole comandare gioca tutte le carte
per tenere il comando a se. Cosi fa un AD,cosi fa un governo ,cosi fa chi vuole stare meglio.
 
Back
Alto