<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arese 21-12 Ansa-il sole 24 ore | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Arese 21-12 Ansa-il sole 24 ore

75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
,cio che Adolf non riusci con le armi,Vag lo fará con i soldi.
Diciamo che le cose sono un po' diverse e comunque era in ottima compagnia non solo Italiana,oggi come allora c'era chi distruggeva e chi invece voleva salvare l'Alfa,gli Americani la Bombardarono i Tedeschi volevano portarla in Germania(fu impedito da lavoratori Alfa che rischiarono la vita per farlo) tanto la Ammiravavano ed invidiavano....meglio i primi se proprio vogliamo parlare di Adolf e il Duce il primo alfista d'Italia che salvo' anche lui l'Alfa.oggi invece vogliono ricostruirla dove fiat l'ha annientata....dall'altra parte invece un po' piu' ad est e ancora piu' in la ad ovest non e' finita 70 anni fa la scalata al mondo.

Fiat ha concluso il lavoro degli Americani distruggendo l'Alfa, oggi come 70 anni fa i tedeschi la salveranno. :D ;)
Spero per te che vada di questo modo,ma non mi risulta che Adolf fosse il liberatore.Eppure sembrava un caro amico, addirittura lo ha fatto ritornare/liberato credo dal S.Elena,ma alla fine non é servito a niente e stato decapitato lo stesso.La cosa piu curiosa é che siano stati i suoi connazionali proprio a Milano a farlo. Ancora piu strano é che nonostante Adolf sapesse dei cosi detti tradimenti del primo alfista,non gli fregava niente,lui voleva tutta l'italia.
Chi ci assicura che la cosa non si stia ripetento anche se non si tratta di guerra a mano armata!
 
Mah, io non confonderei adolf e le vicende della seconda guerra mondiale con la volontà di vag di arrivare a prendere alfa dopo aver preso italdesign, de meo, de silva, lamborghini, delphi, bugatti. Mi soffermerei più che altro sui vantaggi che questa ipotetica operazione può dare al nostro paese e alla nostra occupazione. Se vag acquista e investe in italia secondo me è un'affare da farsi, altrimenti c'è da sperare che fiat con chrysler possa crescere senza lasciare l'italia ed ampliando le fabbriche qui presenti per via delle maggiori vendite ma vista la sciagurata politica italiana di sempre vedo le 2 opzioni (vag o fiat) non ancora di buon occhio visto che non si sa nulla sul futuro degli investimenti per alfa dell'una e dell'altra parte.
 
franco58pv ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Fiat ha concluso il lavoro degli Americani distruggendo l'Alfa:

gli americani non hanno distrutto l'alfa, ai tempi distrussero solamente uno stabilimento che serviva a produrre armi per delle ideologie malvagie e deliranti.....gi americani hanno donato la libertà ed il libero mercato ai giapponesi, ai tedeschi ed agli italiani, i primi 2 hanno capito benissimo come si sta bene e come si guadagna altrettanto bene nel libero mercato, i terzi no ;)
Vero i primi due popoli sanno come si fa solo che sanno pure cosa significa essere popolo i terzi..???
 
75, con tutto l'affetto, non credo di poter giustificare un periodo di dittatura solo perchè al capo di quel tipo di governo piaceva l'AR (so che non sarà d'accordo con me neanche black ;) )

Per quanto riguarda la storia attuale dell'AR, ho già detto altre volte che a me non fa piacere che sia venduta a Vag ma non mi piace neanche il comportamento di Marchionne, quindi ho cominciato quasi ad abituarmi all'idea. Quello che non capisco è come fate ad essere così certi che la cosa si avveri e, soprattutto, ragionando nell'ottica di una società che deve investire molti soldi, da dove nasce la quasi sicurezza che riaprirebbe Arese? Sapete quanti soldi ci vogliono?Che convenienza ne avrebbe Vag? :?:
 
angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Fiat ha concluso il lavoro degli Americani distruggendo l'Alfa:

gli americani non hanno distrutto l'alfa, ai tempi distrussero solamente uno stabilimento che serviva a produrre armi per delle ideologie malvagie e deliranti.....gi americani hanno donato la libertà ed il libero mercato ai giapponesi, ai tedeschi ed agli italiani, i primi 2 hanno capito benissimo come si sta bene e come si guadagna altrettanto bene nel libero mercato, i terzi no ;)
Vero i primi due popoli sanno come si fa solo che sanno pure cosa significa essere popolo i terzi..???
esiste la seconda strofa dell'inno di mameli che dice "noi siam calpesti e derisi perchè non siam popolo perchè siam divisii" , problema già focalizzato da novaro e mameli nel 1800 ;), un popolo però si diventa facendo le cose a modino ;)
Cmq vabbe che è il primo giorno dell'anno però adesso basta ot , anche se per smetterla con le divagazioni ci vorrebbe qualche nuova alfa sul mercato su cui discutere :p
 
Menech ha scritto:
75, con tutto l'affetto, non credo di poter giustificare un periodo di dittatura solo perchè al capo di quel tipo di governo piaceva l'AR (so che non sarà d'accordo con me neanche black ;) )

Per quanto riguarda la storia attuale dell'AR, ho già detto altre volte che a me non fa piacere che sia venduta a Vag ma non mi piace neanche il comportamento di Marchionne, quindi ho cominciato quasi ad abituarmi all'idea. Quello che non capisco è come fate ad essere così certi che la cosa si avveri e, soprattutto, ragionando nell'ottica di una società che deve investire molti soldi, da dove nasce la quasi sicurezza che riaprirebbe Arese? Sapete quanti soldi ci vogliono?Che convenienza ne avrebbe Vag? :?:
secondo un mio amico ingegnere che ci ha lavorato non riapriranno arese, troppi problemi, personalmente non credo che il passaggi di alfa a vag porterà molti benefici occupazionali agli italiani, a meno che a livello politico non mettano nel contratto l'obbligo di acquistare molta componentistica italiana, ma non credo che in questa trattativa gli italiani siano in una posizione di forza per ottenere questo.
Pure io sono dispiaciuto se dovessero vendere agli stranieri , sarebbe una cocente umiliazione
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Mah, io non confonderei adolf e le vicende della seconda guerra mondiale con la volontà di vag di arrivare a prendere alfa dopo aver preso italdesign, de meo, de silva, lamborghini, delphi, bugatti. Mi soffermerei più che altro sui vantaggi che questa ipotetica operazione può dare al nostro paese e alla nostra occupazione. Se vag acquista e investe in italia secondo me è un'affare da farsi, altrimenti c'è da sperare che fiat con chrysler possa crescere senza lasciare l'italia ed ampliando le fabbriche qui presenti per via delle maggiori vendite ma vista la sciagurata politica italiana di sempre vedo le 2 opzioni (vag o fiat) non ancora di buon occhio visto che non si sa nulla sul futuro degli investimenti per alfa dell'una e dell'altra parte.
Come tu sai i Giapponesi ,quando sono venuti ib europa ,non si sono messi a comprare tutto e tutti questi vendevano soltanto iniziando da Zero.Io preferirei ,sempre se Vag vuole davvero investire in Italia, di farlo direttamente con i loro prodotti senza bisogno di nome altrui .Se ben ricordo il prodotto Vag e ben voluto in Italia se poi risciranno ad abbattere il padrone di casa,allora questi gli aspetta di diritto.Quindi che Vag faccia vedere che ha la volonta di farlo.
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Fiat ha concluso il lavoro degli Americani distruggendo l'Alfa:

gli americani non hanno distrutto l'alfa, ai tempi distrussero solamente uno stabilimento che serviva a produrre armi per delle ideologie malvagie e deliranti.....gi americani hanno donato la libertà ed il libero mercato ai giapponesi, ai tedeschi ed agli italiani, i primi 2 hanno capito benissimo come si sta bene e come si guadagna altrettanto bene nel libero mercato, i terzi no ;)
Vero i primi due popoli sanno come si fa solo che sanno pure cosa significa essere popolo i terzi..???
esiste la seconda strofa dell'inno di mameli che dice "noi siam calpesti e derisi perchè non siam popolo perchè siam divisii" , problema già focalizzato da novaro e mameli nel 1800 ;), un popolo però si diventa facendo le cose a modino ;)
Cmq vabbe che è il primo giorno dell'anno però adesso basta ot , anche se per smetterla con le divagazioni ci vorrebbe qualche nuova alfa sul mercato su cui discutere :p
qui ti quoto,sarebbe una vera risposta............
 
Menech ha scritto:
75, con tutto l'affetto, non credo di poter giustificare un periodo di dittatura solo perchè al capo di quel tipo di governo piaceva l'AR (so che non sarà d'accordo con me neanche black ;) )

Per quanto riguarda la storia attuale dell'AR, ho già detto altre volte che a me non fa piacere che sia venduta a Vag ma non mi piace neanche il comportamento di Marchionne, quindi ho cominciato quasi ad abituarmi all'idea. Quello che non capisco è come fate ad essere così certi che la cosa si avveri e, soprattutto, ragionando nell'ottica di una società che deve investire molti soldi, da dove nasce la quasi sicurezza che riaprirebbe Arese? Sapete quanti soldi ci vogliono?Che convenienza ne avrebbe Vag? :?:
Non volevo giustificare nulla, ;) anche se al 90% degli Italiani stava bene e non solo agli italiani,quando schiero' l'esercito sulle Alpi per evitare l'Invasione dell'Austria da parte dei tedeschi erano con lui non solo tutti gli Italiani ma tutto il mondo civile e democratico, Molti di quelli che poi si scandalizzano della dittatutura non lo hanno fatto per altre giunte fino ai giorni nostri Ripeto ci vorrebbe solo un po' piu' di coerenza e condannarle tutte non solo quelle della parte opposta.

Anche a me dispiace e la penso come te,vista l'incapacita' dimostrata da Fiat di gestire un marchio cosi' importante,e' come dare un Amarone a mia moglie se, gli dai un Lambrusco lo appreza di piu' ancora di piu' quelli fatti con lo zucchero,un po' come molti che apprezano le fiat ricarrozzate che le Alfa vere. :lol:

Un po' come quelli che quando la 155 vinceva il DTM festeggiavano anche se in strada le Alfa erano scomparse ed oggi iniziano a lamentarsi,io lo facevo prima e lo faccio oggi.
 
156jtd. ha scritto:
Lasciamo perdere la seconda guerra e i loro protagonisti soprattutto quelli europei che non meritavano proprio nulla.
Che è meglio!!!!
Che qui adesso per difendere l'Alfa si riscrive la storia del mondo!!
No la storia e' Scritta,basta leggerla ed accettarla quella politica e quella dell'Alfa solo che tu per giustificare la tua protetta Fiat la cambi a tuo piacimento. :D
 
angelo0 ha scritto:
Come tu sai i Giapponesi ,quando sono venuti ib europa ,non si sono messi a comprare tutto e tutti questi vendevano soltanto iniziando da Zero.Io preferirei ,sempre se Vag vuole davvero investire in Italia, di farlo direttamente con i loro prodotti senza bisogno di nome altrui .Se ben ricordo il prodotto Vag e ben voluto in Italia se poi risciranno ad abbattere il padrone di casa,allora questi gli aspetta di diritto.Quindi che Vag faccia vedere che ha la volonta di farlo.
Dall'Italia sono dovuti andare via Alfa -Nissan perche' a qualcuno non andava bene fare investimenti in Italia,ma c'era la possibilita' anche di una Alfa-Nissan-Ford,neanche questa andava bene(neanche a me e sbagliavo) mentre oggi va benissimo vendere e chiudere e ricarrozzare americane derivate da tedesche e vendere Marelli e quote Ferrari,pero' basta che non si venda l'Alfa ai tedeschi anche con Arese rinata. :rolleyes: :lol:
 
franco58pv ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
franco58pv ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Fiat ha concluso il lavoro degli Americani distruggendo l'Alfa:

gli americani non hanno distrutto l'alfa, ai tempi distrussero solamente uno stabilimento che serviva a produrre armi per delle ideologie malvagie e deliranti.....gi americani hanno donato la libertà ed il libero mercato ai giapponesi, ai tedeschi ed agli italiani, i primi 2 hanno capito benissimo come si sta bene e come si guadagna altrettanto bene nel libero mercato, i terzi no ;)
Quoto quello che dici. ;)
Naturalmente era una battuta,ma di bombardamenti ce ne furono tanti anche a Pomigliano.Anche dopo l'Armistizio non e' che ci andavano con il bisturi,ma era purtroppo la guerra con la tecnologia dell'epoca.
Verrà gravemente colpito nel 1943 e nuovamente, fino alla chiusura, nel 1944.sganciavano Bombe da altidudine altissima non credo riuscivano a colpire solo gli stabilimenti destinati a produzione Bellica....nelle mie zone bombardavano il porto e la ferrovia ma le bombe cadevano a distanze anche di parecchi KM e per distruggere un ponte distruggevano prima mezza citta',diciamo che anche in Giappone non distrussero solo fabbriche belliche.
Come non lo fecero nemmeno Tedeschi ed Italiani,cambiavano le motivazioni ma i morti erano gli stessi.
http://img513.imageshack.us/img513/7460/portellobombe1.jpg

http://img137.imageshack.us/img137/338/stabilimentodipomiglian.jpg

però dopo i blockbuster ci hanno mandato il piano marshall ;) , altri hanno bombardato e poi sono riusciti a farsi dare i soldi dal medesimo governo ;) , che dire ? cinici ma chapeau come direbbero i cuginastri, cmq tornando seri spero davvero che fiat accetti davvero la sfida americana assorbendo la loro cultura economica , buttarsi in quel mercato così selettivo gli farà solo del bene !
E' proprio quello che voglio vedere.
Se non sbaglio la Fiat è scappata a gambe levate dagli USA, ora ritorna in grande con la Chrysler vedremo se sapranno starci.
 
Maxetto ha scritto:
E' proprio quello che voglio vedere.
Se non sbaglio la Fiat è scappata a gambe levate dagli USA, ora ritorna in grande con la Chrysler vedremo se sapranno starci.
Ma ormai i meccanici che le aggiustavano sono tutti in pensione. :lol: :lol: ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
gladio56 ha scritto:
"E' così che che si aiutano i prodotti nazionali?
Non si fanno - dunque - in Italia magneti, orologi, trombe?"

Il Capo del Governo, Roma - 9 giugno 1926

http://www.afra.it/immagini/lettera_mussolini.jpg
La risposta,ma Romeo aveva bisogno di soldi.
http://img35.imageshack.us/img35/6494/letteraingromeoamussoli.jpg

Si puo' capire dove mette in evidenza con "importantissimo"..e il Duce salva l'Alfa.
Per la miseria! Hai una cultura sull'Alfa incredibile :D
Hai trovato la risposta alla lettera di Mussolini.
Ma Benito aveva l'Alfa?
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
gladio56 ha scritto:
"E' così che che si aiutano i prodotti nazionali?
Non si fanno - dunque - in Italia magneti, orologi, trombe?"

Il Capo del Governo, Roma - 9 giugno 1926

http://www.afra.it/immagini/lettera_mussolini.jpg
La risposta,ma Romeo aveva bisogno di soldi.
http://img35.imageshack.us/img35/6494/letteraingromeoamussoli.jpg

Si puo' capire dove mette in evidenza con "importantissimo"..e il Duce salva l'Alfa.
Per la miseria! Hai una cultura sull'Alfa incredibile :D
Hai trovato la risposta alla lettera di Mussolini.
Ma Benito aveva l'Alfa?
Maxetto queste due lettere le ho postate almeno un anno fa nella discussione di Merosi "Alfa mai come le altre",il Duce aveva molte Alfa, solo Alfa.....una volta si presento' all'inaugurazione di una Fiat con la sua Alfa personale,immagina la faccia di Agnelli quando lo vide. :lol:
 
Back
Alto