<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Approvato nuovo Codice della strada 2024-2025 | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Approvato nuovo Codice della strada 2024-2025

Buonasera a tutti. Dopo mesi di approvazione del nuovo codice della strada mi chiedo se è possibile che ai vari tg si sia parlato solo dell'argomento sanzioni. Ci sono tante situazioni da regolare, ma quello che interessa è solo come prendere soldi dagli utenti della strada, con la giustificazione più o meno lecita di evitare gli incidenti. Infatti, tra l'altro hanno di nuovo rivisto i limiti per i neopatentati, limiti che servono solo a impedire che un ragazzo guidi, anche perchè, con i tempi che corrono un genitore non può permettersi di prendere una vettura anche per il figlio neopatentato. Perlomeno io ho avuto questa sensazione. Voi cosa ne pensate?
 
Ultima modifica:
.
Credo ci sia già un topic sull'argomento.
Io penso che sia un pastrocchio e che i numeri di fine anno, comprensivi degli eventi attualmente non conteggiati in capo alle forze di polizia locali, sbugiarderanno ogni proiezione trionfalistica.
Come per tante altre cose in Italia, ieri come oggi, basterebbe applicare le leggi esistenti fornendo i mezzi a chi lo deve fare senza stare ad inventare nuove tagliole e elevare le pene oltre i limiti della ragionevolezza.
My2c
 
Per

" TANTE situazioni da regolare "
cosa intendi "

??
Eccesso di velocità ultrasanzionato, con anche la possibilità di fermo del mezzo per mesi, ma se giri con la targa sporca o alterata c'è solo una lieve multa e manco il fermo del mezzo. Praticamente hanno fatto il nuovo cds ad incentivare comportamenti ancora più scorretti.
Monopattini: obbligo di targa ma non c'è la direttiva per tutto il resto tra cui la grandezza della targa, in pratica qualsiasi monopattino è illegale.
Su youtube l'avvocato greco fà altri esempi facendo capire quanto il nuovo cds è stato scritto in base al sentimento popolare e non con la testa.
 
Eccesso di velocità ultrasanzionato, con anche la possibilità di fermo del mezzo per mesi, ma se giri con la targa sporca o alterata c'è solo una lieve multa e manco il fermo del mezzo. Praticamente hanno fatto il nuovo cds ad incentivare comportamenti ancora più scorretti.
Monopattini: obbligo di targa ma non c'è la direttiva per tutto il resto tra cui la grandezza della targa, in pratica qualsiasi monopattino è illegale.
Su youtube l'avvocato greco fà altri esempi facendo capire quanto il nuovo cds è stato scritto in base al sentimento popolare e non con la testa.
Buonasera, per esempio il divieto di transito sulle autostrade per i 125cc. Perchè non permetterlo? Per evitare che i minorenni prendano l'autostrada? Cavoli loro, se fanno un incidente l'assicurazione non pagherà, e ad ogni modo la stradale potrà controllare chi entra ed esce. Sei un minorenne? confisca del mezzo. Poi pensate che assurdità uno scooter 125 comunque supera i 100 km/h e non può accedervi. Addirittura, moto come la cagiva mito 125, raggiungeva i 180 km/h.Una vecchia vespa 200, che arriva si e no a 100 all'ora ci può accedere.
Poi, tutti contro i monoppattini, allora si dovrebbero targare anche le bici, poichè molto ciclisti non sono meno maleducati di chi guida il monopattino.
 
Eccesso di velocità ultrasanzionato, con anche la possibilità di fermo del mezzo per mesi, ma se giri con la targa sporca o alterata c'è solo una lieve multa e manco il fermo del mezzo. Praticamente hanno fatto il nuovo cds ad incentivare comportamenti ancora più scorretti.
Monopattini: obbligo di targa ma non c'è la direttiva per tutto il resto tra cui la grandezza della targa, in pratica qualsiasi monopattino è illegale.
Su youtube l'avvocato greco fà altri esempi facendo capire quanto il nuovo cds è stato scritto in base al sentimento popolare e non con la testa.
-Eccesso....
Volessero solo soldi, spennerebbero pure quelli con targhe illeggibili. Figurati che io con questi, andrei nel Penale
-Mono pattino....
L' ora del dilettante
-Sul tubo....
Questa e' la " regola ". Dal tempo del limite autostradale ai 110
 
Buonasera, per esempio il divieto di transito sulle autostrade per i 125cc. Perchè non permetterlo? Per evitare che i minorenni prendano l'autostrada? Cavoli loro, se fanno un incidente l'assicurazione non pagherà, e ad ogni modo la stradale potrà controllare chi entra ed esce. Sei un minorenne? confisca del mezzo. Poi pensate che assurdità uno scooter 125 comunque supera i 100 km/h e non può accedervi. Addirittura, moto come la cagiva mito 125, raggiungeva i 180 km/h.Una vecchia vespa 200, che arriva si e no a 100 all'ora ci può accedere.
Poi, tutti contro i monoppattini, allora si dovrebbero targare anche le bici, poichè molto ciclisti non sono meno maleducati di chi guida il monopattino.
col nuovo cds possono andare e, finalmente, ci adeguiamo agli altri paesi europei.
prima era vietato semplicemente per comodità dei gestori stradali (meno rischi meno soldi per costi da incidente).


riguardo i monopattini. si và contro perchè sono MOTORIZZATI e come tali devono essere regolarizzati.
per farti capire, in strada non puoi girare in kart con motore (non importa se benzina o elettrico) perchè non ha targa, non si può targare e non ha nemmeno il libretto di circolazione. ma quello a pedali si! semplicemente perchè privo di motore viene considerato velocipede (e ovviamente rientra nei limiti dimensionali).
altro esempio. ricordi il ciao? ecco puoi usarlo anche solo in modalità bicicletta, ma ad oggi se giri per strada senza targa devi per forza togliere fisicamente il motore perchè se c'è ma non è funzionante viene considerato mezzo motorizzato.
 
-Eccesso....
Volessero solo soldi, spennerebbero pure quelli con targhe illeggibili. Figurati che io con questi, andrei nel Penale
-Mono pattino....
L' ora del dilettante
-Sul tubo....
Questa e' la " regola ". Dal tempo del limite autostradale ai 110
il nuovo cds al 90% è stato fatto proprio per fare soldi.
anche la storia della sospensione delle patente si, ma deve essere fatta fisicamente dalle fdo al momento del reato e non può essere spedita per posta.
gli eccessi di velocità sono anche quei 10km/h in più su strada a 30km/h semplicemente perchè il comune non ha i soldi per riparare la strada. a te non girebbero le balle prendere da 173 a 694 euro solo perchè quel comune non fà quello che dovrebbe fare? ripeto: la multa per targa sporca và da 41 a 168 euro ma semplicemente non ci sono arrivati manco su questo, hanno fatto gli aumenti senza manco leggere il codice della strada.
 
Cerchiamo di mantenere la discussione su un piano pacato e sereno, nel pieno rispetto di tutti, sia forumer sia guidatori dei più svariati mezzi. Grazie a tutti della collaborazione.
 
Ultima modifica:
Io non ho notato alcuna differenza dall'introduzione del nuovo codice della strada.
Ne tra i cosiddetti guidatori disciplinati che si comportavano bene anche prima ne tra quelli più smaliziati.
L'unico effetto di cui ho letto è stato il calo del consumo di alcolici,detto dai rivenditori.
Poi bisognerà vedere se durerà.
 
Cerchiamo di mantenere la discussione su un piano pacato e sereno, nel pieno rispetto di tutti, sia forumer sia guidatori dei più svariati mezzi. Grazie a tutti della collaborazione
Concordo.
Però non nascondo che, da automobilsta, ho sempre più paura dei troppi ciclisti che viaggiano a luci spente e ritengono che il codice della strada valga solo per gli altri occupanti della strada.
Anche se si tratta di mezzi privi di motore, visto che condividono le strade con altri veicoli, riterrei opportuno imporre la targa, una adeguata illuminazione, oltre che il caschetto.
E, al di là delle imposizioni delle normative, noto spesso troppo accanimento da parte dei cicloclub verso i mezzi a motore senza però un serio invito ai propri soci di rispettare le regole e cercare di rendersi il più possibile visibili.
 
Back
Alto