<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Apprezzamenti di Giugiaro a Marchionne: scatta la rappresaglia. | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Apprezzamenti di Giugiaro a Marchionne: scatta la rappresaglia.

Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Buon giorno ragazzi,

mentre vi leggevo mi é venuta in mente una cosa direi molto carina :D
mi sono chiesto di chi potrebbe esere la colpa del fatto che in Italia non sia mai esistito un vero governo,poi ho pensato pure :ma non é che per le scappate amorose di Berlusconi ci sia lo zambino di Fiat(Marchionne) per costringerlo a dire di si per gli incentivi ?tanto una colpa in piu o meno non é che poi disturba molto. :lol: :lol: :lol: :lol:
Tu credi che Marchionne si sia vestito da donna e si sia concesso a B. per poi ricattarlo? :D :D :D :D :D
Scherzi a parte, il problema nostro è che in cassa non c'è un centesimo e questo M. l'ha capito. Non possiamo permetterci (e molta parte dell'elettorato non lo capirebbe) ulteriori aiuti alla fiat, purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista.
Appunto, quindi Fiat ha il diritto di operare come meglio crede essendo un'azienda privata.
Nessuno lo vieta e' un suo diritto come e' diritto degli italiani e degli Alfisti di essere risarciti di quello che Fiat in venti anni ha sperperato....poi se realizza un meno 20% e passa dal 9.6 al 7.5% in europa non fa niente,dettagli insignificanti come le 100.000 Alfa che non si vedevano dalla Tempra 155.
Su con la Vita,puo andare peggio. ;)
Sul diritto al risarcimento per gli alfisti o in generale per gli italiani ho i miei dubbi.
Sarebbe come se i tifosi di una squadra di calcio in crisi pretendessero un risarcimento, credo non si sia mai verificato.

Ti stai tassando per una squadra di calcio italiana in odore di traferirsi all'estero? Brutto affare Maxetto, smetti subito!
 
dal 1910 al 1986, l'Alfa era in mano a chi?
fai prima il conto di quanti soldi ( statali ) sono stati sperperati per tenerla in vita fino alla acquisizione Fiat...... ( diciamo regalo ).
concordo sul fatto che forse era meglio finire in mano a Ford, ma non è che la gestione precedente a quella Fiat era migliore........ Alfa è stata sul punto di fallire più volte in mano Statale che in mano Fiat.........
sinceramente dal 1986 ad oggi, sono state fatte molte cose Sbagliate da Fiat su Alfa ( ma anche su Lancia, Autobianchi, Innocenti ), è vero, ma anche molte cose Ottime:
Iniezione Diretta Common Rail ( Prima auto al mondo 156 nel 1997 )
Trasmissione Q4 ( Alfa 164 1993 )
Trasmissione Q2 ( 147-Gt )
senza dimenticare che In Mano Fiat l'Alfa è riuscita ad ottenere 2 Titoli Auto Dell'Anno con 156 e 147, e nelle competizioni ( anche con la Tempra Alfa ) per più di un decennio ( 1992-2005 ) ha dimostrato che una Ottima TA in pista mette in riga una ottima TP.......
vedere una Tempra Alfa vecchia in pista sul bagnato mettere in riga una A4 Quattro Freschissima , è a dore poco Spettacolare..... ( Giovanardi-Wendlinger ).......
tutto il resto è noia.
 
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Buon giorno ragazzi,

mentre vi leggevo mi é venuta in mente una cosa direi molto carina :D
mi sono chiesto di chi potrebbe esere la colpa del fatto che in Italia non sia mai esistito un vero governo,poi ho pensato pure :ma non é che per le scappate amorose di Berlusconi ci sia lo zambino di Fiat(Marchionne) per costringerlo a dire di si per gli incentivi ?tanto una colpa in piu o meno non é che poi disturba molto. :lol: :lol: :lol: :lol:
Tu credi che Marchionne si sia vestito da donna e si sia concesso a B. per poi ricattarlo? :D :D :D :D :D
Scherzi a parte, il problema nostro è che in cassa non c'è un centesimo e questo M. l'ha capito. Non possiamo permetterci (e molta parte dell'elettorato non lo capirebbe) ulteriori aiuti alla fiat, purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista.
Appunto, quindi Fiat ha il diritto di operare come meglio crede essendo un'azienda privata.
Si, ci mancherebbe. Il fatto è che io non credo siano abituati a far così.
Io vedo che si butta a capofitto laddove ci sono denari pubblici a cui attingere.
Lui come quasi tutti gli altri costruttori.
..si puo vedere come lato buono,alla fine da anche indietro vedi Chrysler..
e se nei prossimi anni questa avrá risultati positivi,i tedeschi opel si manceranno le mani,che rimasti con GM si trovano con gli stessi problemi di ieri,anzi lavorano come gli asini e non fanno passi avanti.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Buon giorno ragazzi,

mentre vi leggevo mi é venuta in mente una cosa direi molto carina :D
mi sono chiesto di chi potrebbe esere la colpa del fatto che in Italia non sia mai esistito un vero governo,poi ho pensato pure :ma non é che per le scappate amorose di Berlusconi ci sia lo zambino di Fiat(Marchionne) per costringerlo a dire di si per gli incentivi ?tanto una colpa in piu o meno non é che poi disturba molto. :lol: :lol: :lol: :lol:
Tu credi che Marchionne si sia vestito da donna e si sia concesso a B. per poi ricattarlo? :D :D :D :D :D
Scherzi a parte, il problema nostro è che in cassa non c'è un centesimo e questo M. l'ha capito. Non possiamo permetterci (e molta parte dell'elettorato non lo capirebbe) ulteriori aiuti alla fiat, purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista.
Appunto, quindi Fiat ha il diritto di operare come meglio crede essendo un'azienda privata.
Nessuno lo vieta e' un suo diritto come e' diritto degli italiani e degli Alfisti di essere risarciti di quello che Fiat in venti anni ha sperperato....poi se realizza un meno 20% e passa dal 9.6 al 7.5% in europa non fa niente,dettagli insignificanti come le 100.000 Alfa che non si vedevano dalla Tempra 155.
Su con la Vita,puo andare peggio. ;)
Sul diritto al risarcimento per gli alfisti o in generale per gli italiani ho i miei dubbi.
Sarebbe come se i tifosi di una squadra di calcio in crisi pretendessero un risarcimento, credo non si sia mai verificato.

Ti stai tassando per una squadra di calcio italiana in odore di traferirsi all'estero? Brutto affare Maxetto, smetti subito!
Beh se ci si ferma solo all INTER di Moratti ci siamo gia trasferiti all'estero :lol:
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Buon giorno ragazzi,

mentre vi leggevo mi é venuta in mente una cosa direi molto carina :D
mi sono chiesto di chi potrebbe esere la colpa del fatto che in Italia non sia mai esistito un vero governo,poi ho pensato pure :ma non é che per le scappate amorose di Berlusconi ci sia lo zambino di Fiat(Marchionne) per costringerlo a dire di si per gli incentivi ?tanto una colpa in piu o meno non é che poi disturba molto. :lol: :lol: :lol: :lol:
Tu credi che Marchionne si sia vestito da donna e si sia concesso a B. per poi ricattarlo? :D :D :D :D :D
Scherzi a parte, il problema nostro è che in cassa non c'è un centesimo e questo M. l'ha capito. Non possiamo permetterci (e molta parte dell'elettorato non lo capirebbe) ulteriori aiuti alla fiat, purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista.
Appunto, quindi Fiat ha il diritto di operare come meglio crede essendo un'azienda privata.
Nessuno lo vieta e' un suo diritto come e' diritto degli italiani e degli Alfisti di essere risarciti di quello che Fiat in venti anni ha sperperato....poi se realizza un meno 20% e passa dal 9.6 al 7.5% in europa non fa niente,dettagli insignificanti come le 100.000 Alfa che non si vedevano dalla Tempra 155.
Su con la Vita,puo andare peggio. ;)
Sul diritto al risarcimento per gli alfisti o in generale per gli italiani ho i miei dubbi.
Sarebbe come se i tifosi di una squadra di calcio in crisi pretendessero un risarcimento, credo non si sia mai verificato.
Qualcosa di simile è successo con il Torino.
 
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Buon giorno ragazzi,

mentre vi leggevo mi é venuta in mente una cosa direi molto carina :D
mi sono chiesto di chi potrebbe esere la colpa del fatto che in Italia non sia mai esistito un vero governo,poi ho pensato pure :ma non é che per le scappate amorose di Berlusconi ci sia lo zambino di Fiat(Marchionne) per costringerlo a dire di si per gli incentivi ?tanto una colpa in piu o meno non é che poi disturba molto. :lol: :lol: :lol: :lol:
Tu credi che Marchionne si sia vestito da donna e si sia concesso a B. per poi ricattarlo? :D :D :D :D :D
Scherzi a parte, il problema nostro è che in cassa non c'è un centesimo e questo M. l'ha capito. Non possiamo permetterci (e molta parte dell'elettorato non lo capirebbe) ulteriori aiuti alla fiat, purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista.
Possiamo metterla anche cosi col ricatto :D
Kern credo hai capito male la mia ironia ,essa non era diretta agli incentivi per dare aiuti a Fiat,ma alle colpe che si danno a Fiat a priori e mentre ci siamo diamo pure la colpa a Fiat del caso B. che sia vera o no.....
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Buon giorno ragazzi,

mentre vi leggevo mi é venuta in mente una cosa direi molto carina :D
mi sono chiesto di chi potrebbe esere la colpa del fatto che in Italia non sia mai esistito un vero governo,poi ho pensato pure :ma non é che per le scappate amorose di Berlusconi ci sia lo zambino di Fiat(Marchionne) per costringerlo a dire di si per gli incentivi ?tanto una colpa in piu o meno non é che poi disturba molto. :lol: :lol: :lol: :lol:
Tu credi che Marchionne si sia vestito da donna e si sia concesso a B. per poi ricattarlo? :D :D :D :D :D
Scherzi a parte, il problema nostro è che in cassa non c'è un centesimo e questo M. l'ha capito. Non possiamo permetterci (e molta parte dell'elettorato non lo capirebbe) ulteriori aiuti alla fiat, purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista.
Appunto, quindi Fiat ha il diritto di operare come meglio crede essendo un'azienda privata.
Nessuno lo vieta e' un suo diritto come e' diritto degli italiani e degli Alfisti di essere risarciti di quello che Fiat in venti anni ha sperperato....poi se realizza un meno 20% e passa dal 9.6 al 7.5% in europa non fa niente,dettagli insignificanti come le 100.000 Alfa che non si vedevano dalla Tempra 155.
Su con la Vita,puo andare peggio. ;)
Sul diritto al risarcimento per gli alfisti o in generale per gli italiani ho i miei dubbi.
Sarebbe come se i tifosi di una squadra di calcio in crisi pretendessero un risarcimento, credo non si sia mai verificato.
Cosa c'entra, in una squadra di calcio decido io se dare i MIEI soldi,quelli dati a Fiat in Venticinque anni nessuno ha chiesto a chi n
on comprava Fiat a chi andava a piedi o in biciletta se voleva darli.
Si ma i soldi dati dallo stato sono fuori da una scelta dei cittadini, nessuno poteva dire allo stato di allora: "non dare soldi che ci sono pure i miei".
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Buon giorno ragazzi,

mentre vi leggevo mi é venuta in mente una cosa direi molto carina :D
mi sono chiesto di chi potrebbe esere la colpa del fatto che in Italia non sia mai esistito un vero governo,poi ho pensato pure :ma non é che per le scappate amorose di Berlusconi ci sia lo zambino di Fiat(Marchionne) per costringerlo a dire di si per gli incentivi ?tanto una colpa in piu o meno non é che poi disturba molto. :lol: :lol: :lol: :lol:
Tu credi che Marchionne si sia vestito da donna e si sia concesso a B. per poi ricattarlo? :D :D :D :D :D
Scherzi a parte, il problema nostro è che in cassa non c'è un centesimo e questo M. l'ha capito. Non possiamo permetterci (e molta parte dell'elettorato non lo capirebbe) ulteriori aiuti alla fiat, purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista.
Appunto, quindi Fiat ha il diritto di operare come meglio crede essendo un'azienda privata.
Nessuno lo vieta e' un suo diritto come e' diritto degli italiani e degli Alfisti di essere risarciti di quello che Fiat in venti anni ha sperperato....poi se realizza un meno 20% e passa dal 9.6 al 7.5% in europa non fa niente,dettagli insignificanti come le 100.000 Alfa che non si vedevano dalla Tempra 155.
Su con la Vita,puo andare peggio. ;)
Sul diritto al risarcimento per gli alfisti o in generale per gli italiani ho i miei dubbi.
Sarebbe come se i tifosi di una squadra di calcio in crisi pretendessero un risarcimento, credo non si sia mai verificato.

Ti stai tassando per una squadra di calcio italiana in odore di traferirsi all'estero? Brutto affare Maxetto, smetti subito!
Che squadra? :shock:
 
pazzoalfa ha scritto:
dal 1910 al 1986, l'Alfa era in mano a chi?
fai prima il conto di quanti soldi ( statali ) sono stati sperperati per tenerla in vita fino alla acquisizione Fiat...... ( diciamo regalo ).
concordo sul fatto che forse era meglio finire in mano a Ford, ma non è che la gestione precedente a quella Fiat era migliore........ Alfa è stata sul punto di fallire più volte in mano Statale che in mano Fiat.........
sinceramente dal 1986 ad oggi, sono state fatte molte cose Sbagliate da Fiat su Alfa ( ma anche su Lancia, Autobianchi, Innocenti ), è vero, ma anche molte cose Ottime:
Iniezione Diretta Common Rail ( Prima auto al mondo 156 nel 1997 )
Trasmissione Q4 ( Alfa 164 1993 )
Trasmissione Q2 ( 147-Gt )
senza dimenticare che In Mano Fiat l'Alfa è riuscita ad ottenere 2 Titoli Auto Dell'Anno con 156 e 147, e nelle competizioni ( anche con la Tempra Alfa ) per più di un decennio ( 1992-2005 ) ha dimostrato che una Ottima TA in pista mette in riga una ottima TP.......
vedere una Tempra Alfa vecchia in pista sul bagnato mettere in riga una A4 Quattro Freschissima , è a dore poco Spettacolare..... ( Giovanardi-Wendlinger ).......
tutto il resto è noia.
aggiungo il TwinSpark
 
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Buon giorno ragazzi,

mentre vi leggevo mi é venuta in mente una cosa direi molto carina :D
mi sono chiesto di chi potrebbe esere la colpa del fatto che in Italia non sia mai esistito un vero governo,poi ho pensato pure :ma non é che per le scappate amorose di Berlusconi ci sia lo zambino di Fiat(Marchionne) per costringerlo a dire di si per gli incentivi ?tanto una colpa in piu o meno non é che poi disturba molto. :lol: :lol: :lol: :lol:
Tu credi che Marchionne si sia vestito da donna e si sia concesso a B. per poi ricattarlo? :D :D :D :D :D
Scherzi a parte, il problema nostro è che in cassa non c'è un centesimo e questo M. l'ha capito. Non possiamo permetterci (e molta parte dell'elettorato non lo capirebbe) ulteriori aiuti alla fiat, purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista.
Appunto, quindi Fiat ha il diritto di operare come meglio crede essendo un'azienda privata.
Si, ci mancherebbe. Il fatto è che io non credo siano abituati a far così.
Io vedo che si butta a capofitto laddove ci sono denari pubblici a cui attingere.
Lui come quasi tutti gli altri costruttori.
..si puo vedere come lato buono,alla fine da anche indietro vedi Chrysler..
e se nei prossimi anni questa avrá risultati positivi,i tedeschi opel si manceranno le mani,che rimasti con GM si trovano con gli stessi problemi di ieri,anzi lavorano come gli asini e non fanno passi avanti.
L'Opel è uguale alla Lancia,è un marchio satellite di GM che commercializza in europa quello che in america si chiama Buick e Chevrolet (Chevrolet Astra e Corsa vi dicono niente?) mentre Ford cerca di produrre le stesse auto in tutto il mondo ma mantiene marca e nome per ogni modello,strategicamente la preferisco ma non è facile.
 
SediciValvole ha scritto:
L'Opel è uguale alla Lancia,è un marchio satellite di GM che commercializza in europa quello che in america si chiama Buick e Chevrolet (Chevrolet Astra e Corsa vi dicono niente?) mentre Ford cerca di produrre le stesse auto in tutto il mondo ma mantiene marca e nome per ogni modello,strategicamente la preferisco ma non è facile.

Oh questa poi...
Vedi che per le vetture che hai citato, Astra, Corsa e aggiungiamoci le attuali Insigna, si tratta di vetture concepite in Europa e vendute anche di là... Che è ben diverso da quel che sta accadendo per Lancia....
 
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Buon giorno ragazzi,

mentre vi leggevo mi é venuta in mente una cosa direi molto carina :D
mi sono chiesto di chi potrebbe esere la colpa del fatto che in Italia non sia mai esistito un vero governo,poi ho pensato pure :ma non é che per le scappate amorose di Berlusconi ci sia lo zambino di Fiat(Marchionne) per costringerlo a dire di si per gli incentivi ?tanto una colpa in piu o meno non é che poi disturba molto. :lol: :lol: :lol: :lol:
Tu credi che Marchionne si sia vestito da donna e si sia concesso a B. per poi ricattarlo? :D :D :D :D :D
Scherzi a parte, il problema nostro è che in cassa non c'è un centesimo e questo M. l'ha capito. Non possiamo permetterci (e molta parte dell'elettorato non lo capirebbe) ulteriori aiuti alla fiat, purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista.
Possiamo metterla anche cosi col ricatto :D
Kern credo hai capito male la mia ironia ,essa non era diretta agli incentivi per dare aiuti a Fiat,ma alle colpe che si danno a Fiat a priori e mentre ci siamo diamo pure la colpa a Fiat del caso B. che sia vera o no.....
Si avevo capito. Stavo facendo una considerazione.....
 
SediciValvole ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
dal 1910 al 1986, l'Alfa era in mano a chi?
fai prima il conto di quanti soldi ( statali ) sono stati sperperati per tenerla in vita fino alla acquisizione Fiat...... ( diciamo regalo ).
concordo sul fatto che forse era meglio finire in mano a Ford, ma non è che la gestione precedente a quella Fiat era migliore........ Alfa è stata sul punto di fallire più volte in mano Statale che in mano Fiat.........
sinceramente dal 1986 ad oggi, sono state fatte molte cose Sbagliate da Fiat su Alfa ( ma anche su Lancia, Autobianchi, Innocenti ), è vero, ma anche molte cose Ottime:
Iniezione Diretta Common Rail ( Prima auto al mondo 156 nel 1997 )
Trasmissione Q4 ( Alfa 164 1993 )
Trasmissione Q2 ( 147-Gt )
senza dimenticare che In Mano Fiat l'Alfa è riuscita ad ottenere 2 Titoli Auto Dell'Anno con 156 e 147, e nelle competizioni ( anche con la Tempra Alfa ) per più di un decennio ( 1992-2005 ) ha dimostrato che una Ottima TA in pista mette in riga una ottima TP.......
vedere una Tempra Alfa vecchia in pista sul bagnato mettere in riga una A4 Quattro Freschissima , è a dore poco Spettacolare..... ( Giovanardi-Wendlinger ).......
tutto il resto è noia.
aggiungo il TwinSpark

Cosa c'entra il Twin Spark?

La doppia accensione è stata applicata da Alfa Romeo sui suoi Bialbero una quindicina d'anni prima dell'arrivo di fiat.

http://www.youtube.com/watch?v=_0ydesIInZI&feature=related

http://www.garagetorino.com/Recensioni/Classiche/AlfaRomeo/GiuliaGTA.asp

fiat non c'entra granchè con il twin spark, a parte averne sviluppata una versione per 4 valvole per cilindro, con una candela normale e una atrofizzata.
 
Back
Alto