Avete i dati di vendita della nuova Swift? perchè l'occhiometro mi fa vedere un boom quando è uscita la prima ma di questa nuova ne vedo meno delle Audi A1 (già molto rare)
La Punto,la Uno,la Panda sono tutte sue creature...e doversi ritrovare a disegnare la Polo vincolato dagli schemi conservatori VW non è bello,in Fiat ha avuto sempre carta bianca invece,ha sperimentato e c'ha azzeccato. Come Ford e Opel hanno sempre osato nel seg.B e c'hanno azzeccato pure!Maxetto ha scritto:Comunque non capisco perchè Giugiaro pensa a quello che fa o dovrebbe fare Marchionne.
Forse gli dispiace non lavorare più per Fiat?![]()
1: la R8 non è che c'ha rimesso a ricarrozzarsi lamborghini, alfa a ircarrozarsi fiat invece si.SediciValvole ha scritto:bhe quantomeno è la meno Fiat e la più Ferrari delle Alfa ma non è che l'Audi R8 sia poi così tanto Audi anzi! E' una Lamborghini rivestita uguale alla 8C,solo che l'Alfa ha una linea senza paragoni ed è stata prodotta a tiratura limitata. La 4C ha un telaio Dallara (non Kia o Lada) con un motore FPT (su cui lavorano anche i motoristi di Arese) montato nel posto giusto e che fa girare le ruote giuste,l'Audi ha la TT invece che ha un pianale Golf-Leon-A3-Octavia-Passat-Superb che ha lo schema 128 uguale alla Brera ma non ha nemmeno i quadrilateri. Ora vogliamo paragonare la 4C alla TT???BelliCapelli3 ha scritto:pazzoalfa ha scritto:per 75TurboTp:
purtroppo oggi sono già diversi i Marchi ( come inteso da te ) scomparsi:
Auto Union ( Audi ) è una Vw
Seat è una Vw
Skoda è una Vw
Bugatti idem
Jaguar è stata Fordizzata
Volvo è cinese.....
se vuoi continuo.......
eppure tutte queste critiche Sterili non esistono verso questi ( gloriosi ) marchi, con storie Importanti.
L'Alfa, nonostante tutto, ha ancora una sua Personalità e Immagine, e, detto tra noi, le Ultime TP lanciate ( 8C e 8C Spider ) sono delle Vere Alfa Romeo, per chi le può acquistare......
La prossima 4C ( che già si critica da pazzi prima del Lancio ) sarà la Terza TP Alfa lanciata negli ultimi anni......
Sinceramente, delle mie Alfa TA degli ultimi anni ( con Chilometraggi superiori ai 150000Km ) ne sono Fiero e Contentissimo.
Non conosco Carroattrezzi, mai rimasto a piedi, Rumorini Inesistenti.
E di Alfa dal 1988 ad oggi ne ho guidate Decine......
La mia prima è stata una 75 Twin Spark........
La TA e lo " Schema 128 " in Alfa esistevano da prima del lancio " Giulia ", leggi Alfa 103........
La prima TA Alfa è stata l'Alfasud, creata e voluta da Alfa Romeo.
La prima TI è stata la Matta Fuoristrada.....
Fiat ha creato il Q4 ( ed è un sistema di trazione Eccellente ).
Diamo a cesare quel che è di Cesare.
Saluti.![]()
Se la 8c è una "vera Alfa", possiamo anche dare a Caligola quello che è di Caligola.
Beh, se è così può lasciare l'Italdesign a VW e fondare una nuova azienda e disegnare ancora per Fiat.SediciValvole ha scritto:La Punto,la Uno,la Panda sono tutte sue creature...e doversi ritrovare a disegnare la Polo vincolato dagli schemi conservatori VW non è bello,in Fiat ha avuto sempre carta bianca invece,ha sperimentato e c'ha azzeccato. Come Ford e Opel hanno sempre osato nel seg.B e c'hanno azzeccato pure!Maxetto ha scritto:Comunque non capisco perchè Giugiaro pensa a quello che fa o dovrebbe fare Marchionne.
Forse gli dispiace non lavorare più per Fiat?![]()
Seait e skoda c'hanno guadagnato a diventare vw mentre audi da un certo segmento in poi comincia a diversificarsi fino a diventare una quasi lamborghini scusa se è poco.pazzoalfa ha scritto:per 75TurboTp:
purtroppo oggi sono già diversi i Marchi ( come inteso da te ) scomparsi:
Auto Union ( Audi ) è una Vw
Seat è una Vw
Skoda è una Vw
Bugatti idem
Jaguar è stata Fordizzata
Volvo è cinese.....
se vuoi continuo.......
eppure tutte queste critiche Sterili non esistono verso questi ( gloriosi ) marchi, con storie Importanti.
L'Alfa, nonostante tutto, ha ancora una sua Personalità e Immagine, e, detto tra noi, le Ultime TP lanciate ( 8C e 8C Spider ) sono delle Vere Alfa Romeo, per chi le può acquistare......
La prossima 4C ( che già si critica da pazzi prima del Lancio ) sarà la Terza TP Alfa lanciata negli ultimi anni......
Sinceramente, delle mie Alfa TA degli ultimi anni ( con Chilometraggi superiori ai 150000Km ) ne sono Fiero e Contentissimo.
Non conosco Carroattrezzi, mai rimasto a piedi, Rumorini Inesistenti.
E di Alfa dal 1988 ad oggi ne ho guidate Decine......
La mia prima è stata una 75 Twin Spark........
La TA e lo " Schema 128 " in Alfa esistevano da prima del lancio " Giulia ", leggi Alfa 103........
La prima TA Alfa è stata l'Alfasud, creata e voluta da Alfa Romeo.
La prima TI è stata la Matta Fuoristrada.....
Fiat ha creato il Q4 ( ed è un sistema di trazione Eccellente ).
Diamo a cesare quel che è di Cesare.
Saluti.![]()
In fiat non c'è la mentalità, l'esperienza, la storia per disegnare alfa.. stanno facendo dei tapiri grassi.Maxetto ha scritto:Beh, se è così può lasciare l'Italdesign a VW e fondare una nuova azienda e disegnare ancora per Fiat.SediciValvole ha scritto:La Punto,la Uno,la Panda sono tutte sue creature...e doversi ritrovare a disegnare la Polo vincolato dagli schemi conservatori VW non è bello,in Fiat ha avuto sempre carta bianca invece,ha sperimentato e c'ha azzeccato. Come Ford e Opel hanno sempre osato nel seg.B e c'hanno azzeccato pure!Maxetto ha scritto:Comunque non capisco perchè Giugiaro pensa a quello che fa o dovrebbe fare Marchionne.
Forse gli dispiace non lavorare più per Fiat?![]()
SediciValvole ha scritto:La Punto,la Uno,la Panda sono tutte sue creature...e doversi ritrovare a disegnare la Polo vincolato dagli schemi conservatori VW non è bello,in Fiat ha avuto sempre carta bianca invece,ha sperimentato e c'ha azzeccato. Come Ford e Opel hanno sempre osato nel seg.B e c'hanno azzeccato pure!
Ma vedi modus ,il nervosismo tedesco non ha niente a che vedere con quel nervosismo che qui si vuol far credere dico meglio non é paura,nella situazione di oggi non ne hanno nemmeno bisogno,ma un disturbo concorrenziale che dura anche prima della guerra.modus72 ha scritto:Potevano anche amare le Alfa, ma se aspettavano di camparci con la gamma messa in campo da Marchionne stavan freschi... D'altronde Giugiaro l'aveva detto, vendo l'Italdesign per non farla chiudere, mica per far dispetti a chicchessia.MultiJet150 ha scritto:Non bastavano i nervosismi dei tedeschi, adesso ci dobbiamo sopportare anche i nervosismi degli Italo Tedeschi.
Hanno voluto mettere la casacca VW, bene, ne avevano il diritto, però siano coerenti almeno per qualche anno, se erano pentiti già dal giorno dopo, potevano pensarci prima di prendere gli assegni.
Soprattutto, se amavano così tanto l'Alfa Romeo. potevano rimanere dov'erano.
Riguardo ai nervosismi dei tedeschi, beh non saranno loro nel 2011 a dover trovare una svalangata di soldi da rifondere a governi e sindacati del nuovo mondo e a doversi inventare una gamma per riprendere le quote perse nel 2010... Sotto questi punti di vista Piech e sottoposti sembrerebbero poter dormire fra 4 guanciali...
Quanti marchi ha il gruppo VW?angelo0 ha scritto:Per cio che riguarda il signor Giugiaro personalmente,con cio che ha detto si vede che dalla scelta fatta non sia cosi entusiasta,anche lui sa che il nuovo lavoro non é come lo faceva prima,la sua autonomia e ormai tagliata,nel mentre prima poteva fare e rifare le cose a suo modo ,oggi si deve adattare a progetti che esistono, certo ha la libertá di fare ritocchi e farlo a suo modo ma dovra attenersi a concetti e progetti tipici VW che non gli daranno mai la liberta di disegnare al 100% un suo progetto.Per i tedeschi significherebbe cambiare rotta radicalmente,cosa che non rientra nella mentalitá tedesca,questo ha voglia di investire si, ma una certa sicurezza la debbono vedere in partenza.
Con cio siamo daccordo e diciamo in via di massima la stessa cosa,ma la costrinzione che adesso questo design ha ,ne frena la sua fantasia cioé no é piu lui e in questo le cose cambiano.Che di lavoro ne avrá un sacco Ok ma di piu niente, la sua personalitá é dimenzata.modus72 ha scritto:Quanti marchi ha il gruppo VW?angelo0 ha scritto:Per cio che riguarda il signor Giugiaro personalmente,con cio che ha detto si vede che dalla scelta fatta non sia cosi entusiasta,anche lui sa che il nuovo lavoro non é come lo faceva prima,la sua autonomia e ormai tagliata,nel mentre prima poteva fare e rifare le cose a suo modo ,oggi si deve adattare a progetti che esistono, certo ha la libertá di fare ritocchi e farlo a suo modo ma dovra attenersi a concetti e progetti tipici VW che non gli daranno mai la liberta di disegnare al 100% un suo progetto.Per i tedeschi significherebbe cambiare rotta radicalmente,cosa che non rientra nella mentalitá tedesca,questo ha voglia di investire si, ma una certa sicurezza la debbono vedere in partenza.
Sei davvero così certo che, per un disegnatore,lavorare in quel gruppo sia così limitante dal punto di vista professionale? Vw, con parecchio successo direi, utilizza in maniera massiccia la filosofia del family feeling ma, a quanto posso vedere, solo nell'ambito di uno stesso marchio. Marchi diversi hanno però ciascuno la propria identità stilistica, Audi è ben poco assimilabile a VW o Seat e la cosa è abbastanza evidente nel momento in cui prendono una A4 e la ristilizzano facendola diventare una Seat, si vede lontano un km che si tratta di un pastrocchio... Quello che voglio dire è che non vedo più costrizione a lavorare per uno dei marchi VW che non analogamente per altri costruttori... Alla fine il muso di una Golf è assai simile a quello di una Passat, ed è la stessa costrizione che il disegnatore ha "subito" al momento di disegnare una Bravo o una Croma con un frontale fortemente richiamato a quello della GP...
Bravo angelo, non hanno pauda di quello che è ora il gruppo Fiat-Chrysler, hanno paura di quello che potrebbe diventare.angelo0 ha scritto:Ma vedi modus ,il nervosismo tedesco non ha niente a che vedere con quel nervosismo che qui si vuol far credere dico meglio non é paura,nella situazione di oggi non ne hanno nemmeno bisogno,ma un disturbo concorrenziale che dura anche prima della guerra.modus72 ha scritto:Potevano anche amare le Alfa, ma se aspettavano di camparci con la gamma messa in campo da Marchionne stavan freschi... D'altronde Giugiaro l'aveva detto, vendo l'Italdesign per non farla chiudere, mica per far dispetti a chicchessia.MultiJet150 ha scritto:Non bastavano i nervosismi dei tedeschi, adesso ci dobbiamo sopportare anche i nervosismi degli Italo Tedeschi.
Hanno voluto mettere la casacca VW, bene, ne avevano il diritto, però siano coerenti almeno per qualche anno, se erano pentiti già dal giorno dopo, potevano pensarci prima di prendere gli assegni.
Soprattutto, se amavano così tanto l'Alfa Romeo. potevano rimanere dov'erano.
Riguardo ai nervosismi dei tedeschi, beh non saranno loro nel 2011 a dover trovare una svalangata di soldi da rifondere a governi e sindacati del nuovo mondo e a doversi inventare una gamma per riprendere le quote perse nel 2010... Sotto questi punti di vista Piech e sottoposti sembrerebbero poter dormire fra 4 guanciali...
Cio consiste nel fatto che tutti nel mondo sanno di cosa noi italiani saremmo capaci di fare se ad un tratto cambieremmo rotta e modo di pensare nel costruire i nostri prodotti e ad un tratto avere orizonti piu grandi .
Adesso VW al riguardo design e motoristica e la stessa tecnica e sistemi di questa piu la fantasia del risolvere i problemi quando "vogliamo" che non gli fa dormire con sogni sereni del 100%,perché sanno che in questa tipo di industria il pericolo sta in agguato e le cose cambiano da un momento all altro.Il signor Giugiaro sa benessimo e doveva sapere che non c era bisogno di questo tipo di intervista,poteva farla benissimo di altro modo piu diplomatico,e non attaccare direttamente la persona come se di tutta la situazione ne fosse il vero colpevole di cio che é nato in veritá negli anni 70
tutto qui.
Per cio che riguarda il signor Giugiaro personalmente,con cio che ha detto si vede che dalla scelta fatta non sia cosi entusiasta,anche lui sa che il nuovo lavoro non é come lo faceva prima,la sua autonomia e ormai tagliata,nel mentre prima poteva fare e rifare le cose a suo modo ,oggi si deve adattare a progetti che esistono, certo ha la libertá di fare pritocchi e farlo a suo modo ma dovra attenersi a concetti e progetti tipici VW che non gli daranno mai la liberta di disegnare al 100% un suo progetto.Per i tedeschi significherebbe cambiare rotta radicalmente,cosa che non rientra nella mentalitá tedesca,questo ha voglia di investire si, ma una certa sicurezza la debbono vedere in partenza.
Più che altro è probabile che Giugiaro si stanchi di lavorare sempre e solo sugli stessi marchi.modus72 ha scritto:Quanti marchi ha il gruppo VW?angelo0 ha scritto:Per cio che riguarda il signor Giugiaro personalmente,con cio che ha detto si vede che dalla scelta fatta non sia cosi entusiasta,anche lui sa che il nuovo lavoro non é come lo faceva prima,la sua autonomia e ormai tagliata,nel mentre prima poteva fare e rifare le cose a suo modo ,oggi si deve adattare a progetti che esistono, certo ha la libertá di fare ritocchi e farlo a suo modo ma dovra attenersi a concetti e progetti tipici VW che non gli daranno mai la liberta di disegnare al 100% un suo progetto.Per i tedeschi significherebbe cambiare rotta radicalmente,cosa che non rientra nella mentalitá tedesca,questo ha voglia di investire si, ma una certa sicurezza la debbono vedere in partenza.
Sei davvero così certo che, per un disegnatore,lavorare in quel gruppo sia così limitante dal punto di vista professionale? Vw, con parecchio successo direi, utilizza in maniera massiccia la filosofia del family feeling ma, a quanto posso vedere, solo nell'ambito di uno stesso marchio. Marchi diversi hanno però ciascuno la propria identità stilistica, Audi è ben poco assimilabile a VW o Seat e la cosa è abbastanza evidente nel momento in cui prendono una A4 e la ristilizzano facendola diventare una Seat, si vede lontano un km che si tratta di un pastrocchio... Quello che voglio dire è che non vedo più costrizione a lavorare per uno dei marchi VW che non analogamente per altri costruttori... Alla fine il muso di una Golf è assai simile a quello di una Passat, ed è la stessa costrizione che il disegnatore ha "subito" al momento di disegnare una Bravo o una Croma con un frontale fortemente richiamato a quello della GP...
SediciValvole ha scritto:allora Giugiaro è urtato che non può disegnare più ne per Ferrari ne per AlfaRomeo e non può fare più nemmeno la nuova Punto,VW è urtata perchè su Dodge,Chrysler e Jeep al posto dei 2.0 TDI verranno messi i 2.0 Multigetto e Suzuki perchè al posto dei 1.3 Multigetto che gli hanno fatto vendere tante Swift e Splash adesso si trova i 1.2 TDI VW di dubbia provenienza e qualità,il problema SX4-Sedici credo sia il minore. Sono tutti urtati con Marchionne in pratica...e se la Superb offusca le vendite della Passat è colpa di Marchionne,e se alla Seat tardano a far uscire la nuova leon è colpa di Marchionne,e se Giugiaro s'è venduto è colpa di Marchionne....uhm mò lo voto alle prossime elezioni!!! Ha una villa ad Arcore pure lui?
SediciValvole ha scritto:in Fiat ha avuto sempre carta bianca invece,ha sperimentato e c'ha azzeccato.
Carta bianca l ha solo chi paga,ma sicuramente ne aveva piu che con VW.BelliCapelli3 ha scritto:SediciValvole ha scritto:in Fiat ha avuto sempre carta bianca invece,ha sperimentato e c'ha azzeccato.
Mi voglio augurare che non sia affatto così, altrimenti il progetto Croma diventa alquanto imbarazzante.
perdegola1 - 11 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa