<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Appppppero'..... oltre 40.000 Euri per..... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Appppppero'..... oltre 40.000 Euri per.....

gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
mi sta bene per il forum e per le discussioni di tipo tecnico ma purtroppo nella maggioranza dei casi le audi che citi tu NON finiscono in mano a persone esperte ma a banalotti che di quel che citi non ne sa assolutamente nulla.

Hai perfettamente ragione,tieni presente che parliamo non dico da sapientoni perche non sarebbe giusto ma quantomeno da appassionati ;)

Se volessi acquistare una 4x4 di quelle che desidero io non andrei certo su audi ma "range rover sport hse" o subaru: questo senza nemeno approfondire i vari tecnicismi da te illustrati, è da anni che di questo settore non me ne occupo più, un tempo ti recitavo a memoria tutti i componenti che facevano parte di un'auto ed il motivo della loro esistenza; oggi osservo chi acquista e perchè e nella maggioranza dei casi vale quanto ho detto in precedenza: soldi gettati IMHO (poi ovviamente uno coi propri soldi ci fa quel che vuole).

Ora però ti invito a spiegarmi cosa cambia nell'uso normale, che è quello della stragrande maggioranza delle persone, tra il guidare un'auto dotata di mcpherson ed una a quadrilateri: sono proprio cursioso, visto che tutti in autostrada viaggiamo a 130 o il fatto di avere un motore longitudinale in luogo di uno trasversale.

Inizio dal fondo: pur non essendo un pilota,dio me ne scampi,di sicuro un'auto con determinate sospensioni non può comportarsi come un'altra che le ha diverse se no sarebbero tutte uguali,sei d'accordo? Detto questo,ovviamente nell'uso quotidiano uno a cui non interessa nemmeno l'avere determinate cose non vede differenze e anzi può preferire una cosa meno raffinata ad un'altra x tutta una serie di motivi...fin qui,credo tu sia d'accordo...poi,riguardo alla scelta del 4x4 ,hai nominato un suv che fa dell'integrale la sua bandiera e una casa automobilistica che può vantare solo la propria trazione integrale e da ex possessore non posso che confermarti...attento però,diamo a Cesare quel che è di Cesare : l'audi e ' universalmente riconosciuta per la bontà delle sue quattro stradali,questo non puoi negarlo; se coi tuoi soldi scegli altro,rispettabile,ma non puoi negare certe cose,per lo meno non in un forum di automobili e specialmente di qr ;)

Non discuto sulla bontà o meno di certe soluzioni meccaniche, la fisica non è in discussione, ma rimango dell'idea che oggi non serve spendere un capitale per avere un'auto sicura e confortevole, non serve rimanere schiavi del brand e questo fatto i coreani lo hanno capito molto bene, lo dimostrano le crescenti vendite che li premiano tuttora e sono anche convinto, tornando in topic, che esiste un mercato anche per le loro auto da oltre 40000 euro.
Mi dovesse servire ci farei un pensierino, ovviamente dopo aver visitato i due marchi citati in precedenza e scusate ma: Dio mi fulmini se dovessi entrare in una concessionaria tedesca, deve essere una sorta di antipatia di antica data.
 
gallongi ha scritto:
[...secondo,un'audi A4 ha motore longitudinale ,un vero quattro x quattro a tre differenziali nel caso ( il tuo e' un banale sistema comune a molte auto a motore anteriore trasversale) ,finiture superiori ,sospensioni a quadrilateri davanti ( tu hai un banale mcpherson ) e multilink dietro...poi,se mi dici che la tua auto fa quel che deve e costa il giusto ok,però in un forum di auto se parliamo di auto sarebbe meglio dire le cose come stanno,se si sanno ,se no si potrebbero evitare commenti...niente di personale,riportò le cose come stanno,mi paragoni un suv generalista con una segmento superiore (D) di marchio premium,,non è il caso... ;)

Gallongi e' vero quello che dici pero' bisogna anche dire che ad es. la BMW con la Serie 3 e' considerata il punto di riferimento nel piacere di guida per una media sportiva e davanti ha un McPherson (cosi' come lo aveva la Serie 5 nelle precedenti generazioni), una Accord non la reputo (e spero non lo farai nemmeno tu) inferiore ad una A4 ed ha il motore trasversale.

La mia Acura TL SH-AWD non e' certo inferiore ad una A6 Quattro pur avendo il motore trasversale ed una TI senza differenziale centrale meccanico classico (l'SH-AWD e' una TI permanente con gestione elettronica, ne abbiamo gia' parlato tante volte)

Quindi non dobbiamo necessariamente generalizzare.

Bisogna anche vedere come vengono realizzati i vari schemi meccanici
Poi, come dici giustamente tu, se un'auto fa quello che deve fare bene e costa il giusto per un'esigenza media va benissimo cosi'.

Ti faccio l'esempio specifico dell'auto del forumista Mark e' la Kia Sportage che tra l'altro qui in America sta avendo un buon successo ed e' molto ben fatta specialmente considerando quanto costa.

Ho controllato i listini di 4R e la Sportage TD AWD base costa 7K meno di una Q3 TDI Quattro base.....la trazione e' dello stesso tipo, Haldex, inutile menare il can per l'aia, e la Kia ha un bagagliaio piu' grande, pesano uguale, potenza uguale ed entrambe con cambio a 6 marce manuali.
La Coreana ha una garanzia piu' lunga, probabilmente e' accessoriata meglio di serie e magari ti fanno anche piu' sconto...anche io su un'auto di quel tipo preferirei spendere diversamente le svariate migliaia di euro di differenza che mi rimangono in tasca....
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
[...secondo,un'audi A4 ha motore longitudinale ,un vero quattro x quattro a tre differenziali nel caso ( il tuo e' un banale sistema comune a molte auto a motore anteriore trasversale) ,finiture superiori ,sospensioni a quadrilateri davanti ( tu hai un banale mcpherson ) e multilink dietro...poi,se mi dici che la tua auto fa quel che deve e costa il giusto ok,però in un forum di auto se parliamo di auto sarebbe meglio dire le cose come stanno,se si sanno ,se no si potrebbero evitare commenti...niente di personale,riportò le cose come stanno,mi paragoni un suv generalista con una segmento superiore (D) di marchio premium,,non è il caso... ;)

Gallongi e' vero quello che dici pero' bisogna anche dire che ad es. la BMW con la Serie 3 e' considerata il punto di riferimento nel piacere di guida per una media sportiva e davanti ha un McPherson (cosi' come lo aveva la Serie 5 nelle precedenti generazioni), una Accord non la reputo (e spero non lo farai nemmeno tu) inferiore ad una A4 ed ha il motore trasversale.

La mia Acura TL SH-AWD non e' certo inferiore ad una A6 Quattro pur avendo il motore trasversale ed una TI senza differenziale centrale meccanico classico (l'SH-AWD e' una TI permanente con gestione elettronica, ne abbiamo gia' parlato tante volte)

Quindi non dobbiamo necessariamente generalizzare.

Bisogna anche vedere come vengono realizzati i vari schemi meccanici
Poi, come dici giustamente tu, poi se un'auto fa quello che deve fare bene e costa il giusto per un'esigenza media va benissimo cosi'.

Ti faccio l'esempio specifico dell'auto del forumista Mark e' la Kia Sportage che tra l'altro qui in America sta avendo un buon successo ed e' molto ben fatta specialmente considerando quanto costa.

Ho controllato i listini di 4R e la Sportage TD AWD base costa 7K meno di una Q3 TDI Quattro base.....la trazione e' dello stesso tipo, Haldex, inutile menare il can per l'aia, e la Kia ha un bagagliaio piu' grande, pesano uguale, potenza uguale ed entrambe con cambio a 6 marce manuali.
La Coreana ha una garanzia piu' lunga, probabilmente e' accessoriata meglio di serie e magari ti fanno anche piu' sconto...anche io su un'auto di quel tipo preferirei spendere diversamente le svariate migliaia di euro di differenza che mi rimangono in tasca....

perdona la mia ignoranza in quanto non ho approfondito, ma pensavo che la kia sportage montasse un magna Dynamax
 
mark_nm ha scritto:
perdona la mia ignoranza in quanto non ho approfondito, ma pensavo che la kia sportage montasse un magna Dynamax

Allora perdona la mia di ignoranza....ho dedotto fosse un'Haldex....non lo e'??

P.S.

Hai ragione, la Sportage usa il nuovo Dynamax che, secondo questo articolo del SAE pare essere un po' piu' sofisticata dell'Haldex....tempi di reazone ancora piu' bassi ed un range di intervento maggiore.

http://www.sae.org/mags/aei/8707/

Tra l'altro i Coreani, ho appena appreso, possiedono pure una bella quota di Magna.....chiamali fessi....
 
saturno_v ha scritto:
mark_nm ha scritto:
perdona la mia ignoranza in quanto non ho approfondito, ma pensavo che la kia sportage montasse un magna Dynamax

Allora perdona la mia di ignoranza....ho dedotto fosse un'Haldex....non lo e'??

P.S.

Hai ragione, la Sportage usa il nuovo Dynamax che, secondo questo articolo del SAE pare essere un po' piu' sofisticata dell'Haldex....tempi di reazone ancora piu' bassi ed un range di intervento maggiore.

http://www.sae.org/mags/aei/8707/

Tra l'altro i Coreani, ho appena appreso, possiedono pure una bella quota di Magna.....chiamali fessi....

ti lascio un link http://www.youtube.com/watch?v=j6q37mnJpu0
 
mark_nm ha scritto:
ti lascio un link http://www.youtube.com/watch?v=j6q37mnJpu0

In pratica mi pare di capire che e' simile al sistema Honda Intelligent Control System (che a sua volta e' una versione semplificata del SH-AWD, ovvero non ha il Torque Vectoring)

Il sistema manda sempre un po' di coppia su tutte le ruote quindi non e' ON-OFF come l'Haldex (anche se l'ultima generazione dell'Haldex ha sempre un 5% di "pre-carico").

Interessante, ritengo che sia facile aggiingere il Torque Vectoring attivo in veicoli piu' costosi.

A questo punto deduco che diventera' lo schema di trazione Integrale per tutti i veicoli del gruppo Hyundai.

I Coreani si sono assicurati l'uso futuro di questa tecnologia rilevando parte del pacchetto di Magna.
 
saturno_v ha scritto:
mark_nm ha scritto:
ti lascio un link http://www.youtube.com/watch?v=j6q37mnJpu0

In pratica mi pare di capire che e' simile al sistema Honda Intelligent Control System (che a sua volta e' una versione semplificata del SH-AWD, ovvero non ha il Torque Vectoring)

Il sistema manda sempre un po' di coppia su tutte le ruote quindi non e' ON-OFF come l'Haldex (anche se l'ultima generazione dell'Haldex ha sempre un 5% di "pre-carico").

Interessante, ritengo che sia facile aggiingere il Torque Vectoring attivo in veicoli piu' costosi.

A questo punto deduco che diventera' lo schema di trazione Integrale per tutti i veicoli del gruppo Hyundai.

I Coreani si sono assicurati l'uso futuro di questa tecnologia rilevando parte del pacchetto di Magna.

Sempre detto che i koreani sono dei... Magna-cocker :D
Nemmeno io sapevo di questa elettrofrizione della Hyundai ...pensavo avessero il solito giunto haldex associato al differenziale posteriore...
Ma mi sa che, agli effetti pratici di chi le guida, se non è zuppa è pan...

O no?
 
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
mi sta bene per il forum e per le discussioni di tipo tecnico ma purtroppo nella maggioranza dei casi le audi che citi tu NON finiscono in mano a persone esperte ma a banalotti che di quel che citi non ne sa assolutamente nulla.

Hai perfettamente ragione,tieni presente che parliamo non dico da sapientoni perche non sarebbe giusto ma quantomeno da appassionati ;)

Se volessi acquistare una 4x4 di quelle che desidero io non andrei certo su audi ma "range rover sport hse" o subaru: questo senza nemeno approfondire i vari tecnicismi da te illustrati, è da anni che di questo settore non me ne occupo più, un tempo ti recitavo a memoria tutti i componenti che facevano parte di un'auto ed il motivo della loro esistenza; oggi osservo chi acquista e perchè e nella maggioranza dei casi vale quanto ho detto in precedenza: soldi gettati IMHO (poi ovviamente uno coi propri soldi ci fa quel che vuole).

Ora però ti invito a spiegarmi cosa cambia nell'uso normale, che è quello della stragrande maggioranza delle persone, tra il guidare un'auto dotata di mcpherson ed una a quadrilateri: sono proprio cursioso, visto che tutti in autostrada viaggiamo a 130 o il fatto di avere un motore longitudinale in luogo di uno trasversale.

Inizio dal fondo: pur non essendo un pilota,dio me ne scampi,di sicuro un'auto con determinate sospensioni non può comportarsi come un'altra che le ha diverse se no sarebbero tutte uguali,sei d'accordo? Detto questo,ovviamente nell'uso quotidiano uno a cui non interessa nemmeno l'avere determinate cose non vede differenze e anzi può preferire una cosa meno raffinata ad un'altra x tutta una serie di motivi...fin qui,credo tu sia d'accordo...poi,riguardo alla scelta del 4x4 ,hai nominato un suv che fa dell'integrale la sua bandiera e una casa automobilistica che può vantare solo la propria trazione integrale e da ex possessore non posso che confermarti...attento però,diamo a Cesare quel che è di Cesare : l'audi e ' universalmente riconosciuta per la bontà delle sue quattro stradali,questo non puoi negarlo; se coi tuoi soldi scegli altro,rispettabile,ma non puoi negare certe cose,per lo meno non in un forum di automobili e specialmente di qr ;)

Non discuto sulla bontà o meno di certe soluzioni meccaniche, la fisica non è in discussione, ma rimango dell'idea che oggi non serve spendere un capitale per avere un'auto sicura e confortevole, non serve rimanere schiavi del brand e questo fatto i coreani lo hanno capito molto bene, lo dimostrano le crescenti vendite che li premiano tuttora e sono anche convinto, tornando in topic, che esiste un mercato anche per le loro auto da oltre 40000 euro.
Mi dovesse servire ci farei un pensierino, ovviamente dopo aver visitato i due marchi citati in precedenza e scusate ma: Dio mi fulmini se dovessi entrare in una concessionaria tedesca, deve essere una sorta di antipatia di antica data.

Bah sei peggio di me allora... :D
Allora vediamo se ci si capisce: i coreani stanno facendo passi da gigante e finiranno col far andare a sbattere anche in Europa molti costruttori generalisti sdraiati sulle rendite di posizione del loro cortile di casa, dopo aver dato filo da torcere a tutti in usa e in giro.
Vendono (da noi) macchine moderne e simpatiche e relativamente ben fatte.
E in alcuni casi tra una A3 e una i30 forse i soldi spesi meglio sono quelli per la seconda....concordo con te.
Ma non pensiamo che la musica sia la stessa su tutti i modelli...
Le differenza tra una casa e l'altra esistono ancora.
Anzi le divaricazioni se su alcune cose ( optional, allestimenti) si assottigliano, su altre ( tecnologie, affidabilità, scelte motoristiche) si ampliano col passare del tempo.

Ciao.
 
zero c. ha scritto:
Nemmeno io sapevo di questa elettrofrizione della Hyundai ...pensavo avessero il solito giunto haldex associato al differenziale posteriore...
Ma mi sa che, agli effetti pratici di chi le guida, se non è zuppa è pan...

O no?

Se e' come dicono gli articoli che ho letto, la differenza invece si dovrebbe sentire...il sistema ha un precarico dietro di una certa entita' (diciamo che e' a tutti gli effetti una integrale permanente full time) che consente una prontezza maggiore e l'eliminazione della sensazione di funzionamento "a interruttore" il tutto condito (sempre secondo quanto dichiarano) ad una elettronica di controllo molto piu; veloce e con un range di parametri piu' alto.

Penso, come gia' detto, che all'atto pratico sia come l'Intelligent Control System di Honda e se e' cosi' pare un'ottima TI a controllo elettronico moderna.
 
Lukas72 ha scritto:
....ma sono lontani gli anni della Kia Sephia! :lol:

Auto pestifera ma cacchio non si fermava mai......molto usata tutt'oggi dalle pizzerie per le consegne a domicilio!!! :D :D

Carrozzerie finite ma camminano sempre.....
 
saturno_v ha scritto:
zero c. ha scritto:
Nemmeno io sapevo di questa elettrofrizione della Hyundai ...pensavo avessero il solito giunto haldex associato al differenziale posteriore...
Ma mi sa che, agli effetti pratici di chi le guida, se non è zuppa è pan...

O no?

Se e' come dicono gli articoli che ho letto, la differenza invece si dovrebbe sentire...il sistema ha un precarico dietro di una certa entita' (diciamo che e' a tutti gli effetti una integrale permanente full time) che consente una prontezza maggiore e l'eliminazione della sensazione di funzionamento "a interruttore" il tutto condito (sempre secondo quanto dichiarano) ad una elettronica di controllo molto piu; veloce e con un range di parametri piu' alto.

Penso, come gia' detto, che all'atto pratico sia come l'Intelligent Control System di Honda e se e' cosi' pare un'ottima TI a controllo elettronico moderna.

purtroppo non ho molta esperienza su questo genere di auto ma da quel che posso capire, almeno, da ciò che dite, solitamente su una 4x4 si avverte qualcosa? Io sino ad ora l'unico "effetto" che noto è una certa neutralità nelle curve esagerando per capirne i limiti ma di interventi strani (strappi?, correzzioni di un qualche tipo?) nemmeno l'ombra. Auto molto ben piantata a terra contrariamente a quanto avevo letto intorno a questo genere di auto.
 
mark_nm ha scritto:
saturno_v ha scritto:
zero c. ha scritto:
Nemmeno io sapevo di questa elettrofrizione della Hyundai ...pensavo avessero il solito giunto haldex associato al differenziale posteriore...
Ma mi sa che, agli effetti pratici di chi le guida, se non è zuppa è pan...

O no?

Se e' come dicono gli articoli che ho letto, la differenza invece si dovrebbe sentire...il sistema ha un precarico dietro di una certa entita' (diciamo che e' a tutti gli effetti una integrale permanente full time) che consente una prontezza maggiore e l'eliminazione della sensazione di funzionamento "a interruttore" il tutto condito (sempre secondo quanto dichiarano) ad una elettronica di controllo molto piu; veloce e con un range di parametri piu' alto.

Penso, come gia' detto, che all'atto pratico sia come l'Intelligent Control System di Honda e se e' cosi' pare un'ottima TI a controllo elettronico moderna.

purtroppo non ho molta esperienza su questo genere di auto ma da quel che posso capire, almeno, da ciò che dite, solitamente su una 4x4 si avverte qualcosa? Io sino ad ora l'unico "effetto" che noto è una certa neutralità nelle curve esagerando per capirne i limiti ma di interventi strani (strappi?, correzzioni di un qualche tipo?) nemmeno l'ombra. Auto molto ben piantata a terra contrariamente a quanto avevo letto intorno a questo genere di auto.

Beh certo tendono a essere piu neutre, ce ne sono diverse di trazioni ( piu o meno) integrali. Tu ti riferisci a...?
 
mark_nm ha scritto:
Non discuto sulla bontà o meno di certe soluzioni meccaniche, la fisica non è in discussione, ma rimango dell'idea che oggi non serve spendere un capitale per avere un'auto sicura e confortevole, non serve rimanere schiavi del brand e questo fatto i coreani lo hanno capito molto bene, lo dimostrano le crescenti vendite che li premiano tuttora e sono anche convinto, tornando in topic, che esiste un mercato anche per le loro auto da oltre 40000 euro.
Mi dovesse servire ci farei un pensierino, ovviamente dopo aver visitato i due marchi citati in precedenza e scusate ma: Dio mi fulmini se dovessi entrare in una concessionaria tedesca, deve essere una sorta di antipatia di antica data.

Se la tua e' una scelta ok,bene...però almeno riconosci che a tua e' una convinzione personale ;) grazie della chiacchierata comunque :thumbup:
 
saturno_v ha scritto:
Quindi non dobbiamo necessariamente generalizzare.

Bisogna anche vedere come vengono realizzati i vari schemi meccanici
Poi, come dici giustamente tu, se un'auto fa quello che deve fare bene e costa il giusto per un'esigenza media va benissimo cosi'.

Ti faccio l'esempio specifico dell'auto del forumista Mark e' la Kia Sportage che tra l'altro qui in America sta avendo un buon successo ed e' molto ben fatta specialmente considerando quanto costa.

Ho controllato i listini di 4R e la Sportage TD AWD base costa 7K meno di una Q3 TDI Quattro base.....la trazione e' dello stesso tipo, Haldex, inutile menare il can per l'aia, e la Kia ha un bagagliaio piu' grande, pesano uguale, potenza uguale ed entrambe con cambio a 6 marce manuali.
La Coreana ha una garanzia piu' lunga, probabilmente e' accessoriata meglio di serie e magari ti fanno anche piu' sconto...anche io su un'auto di quel tipo preferirei spendere diversamente le svariate migliaia di euro di differenza che mi rimangono in tasca....

Io non generalizzo Saturno,abbiamo parlato tante volte..sai bene che cercò di essere obbiettivo il piu possibile...la sportage mi piace molto e trovo interessante anche la cosa di poter comperare la R molto interessate imho con una cifra contenuta,un'audi allestita e bardata a festa costa almeno 15.000? di piu...detto questo,mi sono impuntato su alcune cose perché non comprendo la propaganda a prescindere e l'ostracismo verso alcune case automobilistiche ...sono infatti contento che mark l'abbia ammesso,almeno capisco le proporzioni del suo pensiero..io non cambierei mai una vw senza andare sull'audi per una coreana ,questo da cliente..da appassionato e x quanto possibile conoscitore di auto,ammetto e vedo che stanno diventando molto molto interessanti sotto tutti i punti di vista,innegabile...spero tu abbia capito cosa voglio dire ;)
 
saturno_v ha scritto:
mark_nm ha scritto:
perdona la mia ignoranza in quanto non ho approfondito, ma pensavo che la kia sportage montasse un magna Dynamax

Allora perdona la mia di ignoranza....ho dedotto fosse un'Haldex....non lo e'??

P.S.

Hai ragione, la Sportage usa il nuovo Dynamax che, secondo questo articolo del SAE pare essere un po' piu' sofisticata dell'Haldex....tempi di reazone ancora piu' bassi ed un range di intervento maggiore.

http://www.sae.org/mags/aei/8707/

Tra l'altro i Coreani, ho appena appreso, possiedono pure una bella quota di Magna.....chiamali fessi....

Ho visto un video sul dinamax... Interessante ,concettualmente simile all'haldex e credo non troppo lento se ha gia in precarico una percentuale di coppia alle ruote posteriori... ;)
 
Back
Alto