Lenny_84
0
Non vedo perché un'auto versatile e polivalente (e sfido chiunque a dire che Civic, Jazz, HR-V e CR-V non lo siano) debba pure essere esteticamente omologata alla media del settore.
Sicuramente questo può aiutare le vendite, soprattutto in Europa, ma da appassionato io preferisco che le varie Case si sforzino di sviluppare un linguaggio stilistico proprio, anche qualora non incontri i gusti della maggior parte del pubblico.
Per il resto ovviamente anche io sarei contento se per la Civic ci fosse un listino stile VAG, con infinite possibilità di scelta tra motorizzazioni, trasmissioni e allestimenti; potendolo fare probabilmente avrei variato qualcosa nella configurazione per cui alla fine ho optato.
Il prodotto così com'è l'ho trovato comunque valido, l'ho scelto e se tornassi indietro lo rifarei altre mille volte.
Per un cliente soddisfatto come me ce ne sono magari altri 100 che fanno scelte diverse perché cercano altre qualità in un auto. Embé?
Nel momento in cui un costruttore non ci offre il modello che desideriamo siamo liberi di acquistare altro.
Tu lo hai fatto scegliendo Hyundai, elancia lo ha fatto comprando Mazda, io l'ho fatto passando da Alfa Romeo a Honda.
Non credo che passare dal marchio A al marchio B debba necessariamente denotare una superiorità intrinseca a vantaggio del secondo, semplicemente si è scelto un prodotto più vicino alle proprie esigenze del momento.
Cioè se guido una Mustang e poi passo a un Pajero perché improvvisamente mi serve spazio (esempio a caso tra due auto con prezzi simili) devo concludere per forza che Mitsubishi è meglio di Ford?
Se passo da BMW Serie1 a Mercedes Classe A devo dire che BMW fa schifo perché non mi offre un benzina a 4 cilindri da 150 CV mentre Mercedes lo fa?
Sicuramente questo può aiutare le vendite, soprattutto in Europa, ma da appassionato io preferisco che le varie Case si sforzino di sviluppare un linguaggio stilistico proprio, anche qualora non incontri i gusti della maggior parte del pubblico.
Per il resto ovviamente anche io sarei contento se per la Civic ci fosse un listino stile VAG, con infinite possibilità di scelta tra motorizzazioni, trasmissioni e allestimenti; potendolo fare probabilmente avrei variato qualcosa nella configurazione per cui alla fine ho optato.
Il prodotto così com'è l'ho trovato comunque valido, l'ho scelto e se tornassi indietro lo rifarei altre mille volte.
Per un cliente soddisfatto come me ce ne sono magari altri 100 che fanno scelte diverse perché cercano altre qualità in un auto. Embé?
Nel momento in cui un costruttore non ci offre il modello che desideriamo siamo liberi di acquistare altro.
Tu lo hai fatto scegliendo Hyundai, elancia lo ha fatto comprando Mazda, io l'ho fatto passando da Alfa Romeo a Honda.
Non credo che passare dal marchio A al marchio B debba necessariamente denotare una superiorità intrinseca a vantaggio del secondo, semplicemente si è scelto un prodotto più vicino alle proprie esigenze del momento.
Cioè se guido una Mustang e poi passo a un Pajero perché improvvisamente mi serve spazio (esempio a caso tra due auto con prezzi simili) devo concludere per forza che Mitsubishi è meglio di Ford?
Se passo da BMW Serie1 a Mercedes Classe A devo dire che BMW fa schifo perché non mi offre un benzina a 4 cilindri da 150 CV mentre Mercedes lo fa?