<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antipasto di Civic X (USDM) | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Antipasto di Civic X (USDM)

Speriamo, se sarà, che saranno cinghie ben progettate.
Parliamo di benzina però, non di diesel, quindi forse è una scelta che si adatta alla minore coppia...
 
elancia ha scritto:
Speriamo, se sarà, che saranno cinghie ben progettate.
Parliamo di benzina però, non di diesel, quindi forse è una scelta che si adatta alla minore coppia...
no, non è per quello, non dimenticare che attualmente molti modelli a benzina hanno la catena mentre sono proprio i Diesel ad avere la cinghia; è solo questione di scelta progettuale (--&gt economica...)
 
La coppia erogata dal motore non c'entra nulla nella scelta del tipo di distribuzione; semmai c'entra la coppia che l'albero motore si trova a dover trasmettere all'albero a camme e alla pompa ad alta pressione del carburante.
In Honda i progettisti saranno di certo stati solleticati dalla scorrevolezza e silenziosità della cinghia unita alle sue promesse di affidabilità e longevità. Mi rimane il dubbio della perfetta compatibilità della gomma con qualsiasi tipo di olio che gli possa finire in coppa, ma progettualmente la scelta della cinghia umida è molto interessante.
 
no_smog ha scritto:
sono benzina ma turbo-benzina quindi un pò di coppia dovrà avercela.
no, sono aspirati ma montano la catena (Hyundai, Toyota, Nissan, Honda, Mazda ed altre montano la catena fin dai 1200-1400 aspirati), come dicevo si tratta di scelte progettuali.
 
rosmarc ha scritto:
il prototipo della civic hatchback in mostra a ginevra

http://i.imgur.com/bNSUP0I.jpg

Notevole sembra.

Certo che a quelli che "se non è bassa come la Civic 5 non è sportiva" potrà risultare una anonima cozza qualunque.

Io devo, nel caso, aspettare una vers. tourer mi sa.

Si sa qualcosa sulle sospensioni posteriori di quest'auto?
Hai recensioni in merito e/o test?
 
ciao,
ecco un link (USA) http://future-cars.honda.com/10th-gen-civic/
devo ancora spulciare per vedere se dice qualcosa di concreto...

http://automobiles.honda.com/civic-sedan/features.aspx
(sedan usa... non so se le caratteristiche siano uguali)

foto schema motore/sospensioni
http://i.imgur.com/oTLPe56.jpg

sospensioni da scheda tecnica (sedan usa)... macpherson avanti e multilink dietro
http://i.imgur.com/wxyryL6.jpg

qui tutte le specifiche (sempre per la sedan usa)
http://automobiles.honda.com/civic-sedan/specifications.aspx
 
rosmarc ha scritto:
il prototipo della civic hatchback in mostra a ginevra

http://i.imgur.com/bNSUP0I.jpg
Belli i tromboni di scarico messi lì, le donano. Sono molto evocativi: ricordano, in modo diverso, quelli triangolari della 8.

La speranza è che non spariscano su tutte le versioni come quelli del prototipo della Tourer 9
 
eh, di solito certi dettagli spettacolari messi in mostra sui prototipi poi nella produzione di serie spariscono, vale un po' per tutti salvo rare e lodevoli eccezioni. Staremo a vedere...
 
honda uk su twitter
https://twitter.com/Honda_UK/status/697329157349515269

siamo ancora in fase teaser... della serie stay tuned... vedremo
 
rosmarc ha scritto:
eh, di solito certi dettagli spettacolari messi in mostra sui prototipi poi nella produzione di serie spariscono, vale un po' per tutti salvo rare e lodevoli eccezioni. Staremo a vedere...

Se fanno come per la ottava... il prototipo è identico a quella di serie. :p :p :p
 
Vedo che il 1.5 Turbo è un motore corsa lunga (73.0 x 89.4), ma raggiunge il limitatore a 6500 giri, solo 200 in meno del 2.0 aspirato che è un corsa corta quasi quadro (86.0 x 85.9): non male mi sembra.

Tra l'altro, viene indicato chiaramente alla voce distribuzione che il 1.5 non usa l'i-VTEC, diversamente dal 2.0: normale variatore di fase, come si ventilava in passato?
 
Back
Alto