<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antipasto di Civic X (USDM) | Page 44 | Il Forum di Quattroruote

Antipasto di Civic X (USDM)

Sì, è il DESIGN che è violento, il concept è classico invece.

Che significa "Sì"?
Il concept è alla europea o all'anglosassone per essere più precisi, ma le linee risultanti sono "violente" come dici tu... Ergo le linee della X non derivano dalla stessa filosofia alla base della VIII o della IX che, seppur molto caratterizzante, ha portato a linee molto più pulite e nette.
 
La M3 non è promossa sui media, è partita con un 2.2d, è comunque lunga per una C. Non so i prezzi, ma se fanno come per il Cx3 non la regalano. Certo, il fattore immagine della triade resta presente ma non è l'unico responsabile, e non credo sia il principale.
A me han fatto il 14% e qualcosa di sconto (salvo la sola del buono vacanze che è una fregatura assurda :mad:), mentre mi han detto che per la CX-3 e la 2 no sconti o quasi.:rolleyes:

La lunghezza è nel range di una vettura ancora parcheggiabile.. anche in garage, non la vedo nolto come deterrente (venivo da 424 cm).

Appunto: No pubblicità, no mktg e rete esigua.
 
Che significa "Sì"?
Il concept è alla europea o all'anglosassone per essere più precisi, ma le linee risultanti sono "violente" come dici tu... Ergo le linee della X non derivano dalla stessa filosofia alla base della VIII o della IX che, seppur molto caratterizzante, ha portato a linee molto più pulite e nette.
Se mi scrivi cosa significa "filosofia alla base" ti scrivo cosa vuol dire SI'.
Sai di avere il serbatoio sotto ai sedili anteriori ed il telaio progettato ad H per ospitarlo, nonchè il ponte torcente?
 
Boh, comunque non ci resta che aspettare e vedere cosa accadrà.
Esatto... tu dirai: "perchè questo parassita di elancia, che ha una Mazda, continua a rompere i co___ni qui?" :cool:

Ebbene, CivicX la seguo dagli albori perchè SE NON ME LA DISTRUGGEVANO era la sostituta ideale della mia VIII.
Poi per fortuna, non mi fa impazzire...

Quindi continuare a stracciare i m.. postare qui per me è un modo per addolcire l'accaduto e non privarmi di una identità motoristica a cui ero legatissimo e dalla quale mi sento in qualche modo ancora legato. :)
 
Esatto... tu dirai: "perchè questo parassita di elancia, che ha una Mazda, continua a rompere i co___ni qui?" :cool:
Sinceramente non mi son proprio posto la domanda: questa è la room Honda perciò per me qui chiunque può parlare di Honda, nel bene e nel male, confrontarla con le altre auto, dare e ricevere consigli, discuterne nel bene o nel male. Eri te che invitavi ad andarsene chi non le apprezza abbastanza, non di certo io...
 
Eri te che invitavi ad andarsene chi non le apprezza abbastanza, non di certo io...
Non mi risulta, anche perchè, sinceramente, questa hatchback non mi convince molto (questo puoi leggerlo nei miei post passati, invece).

Ne ho criticato la coda "arrangiata" e pesante, le prese d'aria finte... ed il fatto che avessero abbandonato gli interni della ottava per sposare un concept più tradizionale, seppur validissimo.
 
Se mi scrivi cosa significa "filosofia alla base" ti scrivo cosa vuol dire SI'.
Sai di avere il serbatoio sotto ai sedili anteriori ed il telaio progettato ad H per ospitarlo, nonchè il ponte torcente?

Sì. E ti dirò di più: non sarà certo il multilink al posteriore a farmi preferire la X né il serbatoio sotto i sedili posteriori che porta all'abbandono dei magic seats (giù utilizzati con piacere).

I miei "problemi" sono, come dicevo precedentemente, la difficoltà nel seguire una politica aziendale chiara e coerente con il passato e la conseguente difficoltà nel capire come comportarmi in qualità di cliente che vuole tutelare il suo acquisto (per quanto possibile) optando per la classica soluzione "me la tengo finché non avrò percorso 150.000 km o per la soluzione "la cambio ogni 5 anni" evitando di perderci troppo. Ciò che accade a questo proposito con il 1.4 a mio parere è poco serio e rispettoso del rapporto fornitore-cliente.
 
Non mi risulta, anche perchè, sinceramente, questa hatchback non mi convince molto (questo puoi leggerlo nei miei post passati, invece).
[cit:Elancia75, 5 dic. 17:36]
Infine, non capisco perchè, se piace, non ci si prende una bella Fiesta Ecoboost e si va a postare in Ford... magari là la propria Verità fa proseliti, seguaci, chissà. Non trovi?;) [/cit]

Consigliato pesce fresco, anche il sushi va bene, per rinforzare la memoria.
 
Sì. E ti dirò di più: non sarà certo il multilink al posteriore a farmi preferire la X né il serbatoio sotto i sedili posteriori che porta all'abbandono dei magic seats (giù utilizzati con piacere).

I miei "problemi" sono, come dicevo precedentemente, la difficoltà nel seguire una politica aziendale chiara e coerente con il passato e la conseguente difficoltà nel capire come comportarmi in qualità di cliente che vuole tutelare il suo acquisto (per quanto possibile) optando per la classica soluzione "me la tengo finché non avrò percorso 150.000 km o per la soluzione "la cambio ogni 5 anni" evitando di perderci troppo. Ciò che accade a questo proposito con il 1.4 a mio parere è poco serio e rispettoso del rapporto fornitore-cliente.

Ti capisco benissimo...

Questo accade perchè i modelli da cui veniamo sono EuDM, derivano da un prototipo dedicato all'Europa... affiancato a versioni JDM e USDM completamente diverse.
Normale che, dovendo fare un modello globale, abbiano proseguito nel solco dei mercati importanti (per Honda e non solo)... dove erano già proposte berline simili.
 
Ti capisco benissimo...

Questo accade perchè i modelli da cui veniamo sono EuDM, derivano da un prototipo dedicato all'Europa... affiancato a versioni JDM e USDM completamente diverse.
Normale che, dovendo fare un modello globale, abbiano proseguito nel solco dei mercati importanti (per Honda e non solo)... dove erano già proposte berline simili.

E allora qui in Italia dovrebbero supervalutare i vecchi modelli per consentire ai vecchi amanti di Civic di portare in giro la nuova bandiera globale :D
 
Primi risultati di un sondaggio lanciato sul mio gruppo Facebook dedicato alla Civic:

Sondaggio per i possessori di Civic VIII e IX: passereste a Civic X e se sì optando per quale motorizzazione?

5 hanno risposto No
3 hanno risposto Sì per la 1.6 i-dtec da 120 o cavalleria superiore
2 hanno riposto Sì per la Type-R (gli eterni ottimisti...)
2 hanno risposto Sì per la 1.5 turbo 180 cv
1 ha risposto Sì per la 1.0 turbo 129 cv
 
Io la prendo solo se montano il 160 cv. che motore, ragazzi! sul crv fa un figurone, lo muove benissimo, con una ripresa eccellente in tutte le marce e un grande allungo, nonché turbolag pressoché inesistente, e la macchina ha solo 1000km. Sulla Civic avrebbe prestazioni sublimi!
 
Io la prendo solo se montano il 160 cv. che motore, ragazzi! sul crv fa un figurone, lo muove benissimo, con una ripresa eccellente in tutte le marce e un grande allungo, nonché turbolag pressoché inesistente, e la macchina ha solo 1000km. Sulla Civic avrebbe prestazioni sublimi!
pensa quando arriverà il Nuovo Cr-v con il benzina da 190 cv... coppia (quasi) del diesel da 160 cv ma allungo e potenza da benzina sovralimentato... :)
 
Back
Alto