Non esiste il momento migliore per entrare
Una fase di storno pesante non esclude ulteriori ribassi nei mesi successivi, così come una crescita costante non implica dei ribassi consistenti a breve
L'unica "regola" che può considerarsi quasi sempre valida, è che le fasi di decrescita sono sempre molto più veloci delle fasi di recupero e successiva crescita
Va bene che, spesso, certe statistiche, si riescono a girare come si vuole, ma avevo letto pure che non essere dentro nei gironi migliori, magari una decina, nell'arco di diversi anni, poteva vanificare quasi totalmente i guadagni. Esempio 10 giorni in cu gli indici hanno fatto +4%, sono i guadagni medi di 5 anni.
Ed è molto difficile prevedere quando saranno quei giorni.
Se si cerca di fare trading, spesso si rischia di mancare i rimbalzi più significativi.
Per cui, come scrivevo, la mia opinione è di cercare di entrare dentro gradualmente, comprare gli indici e non i singoli titoli per essere diversificato e attendere con nervi saldi anche nelle fasi di ribasso.
Magari, comprare qualcosa, con cautela, quando "scorre il sangue per le strade".
Oggi sembra tutto tranquillo, per il momento. Vediamo l'America al pomeriggio.