<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 108 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

Ma a consulenti.....

Forse in Fineco....
.....Parti gia', con loro, dal fatto che son li a far soldi ( in p.rimis per loro....).....
Ma, probabilmente il motivo che pare siano i piu' munifici,
e' che sono i clienti a fare la loro pubblicita'.

p.s.
Il FTSE Mibtel e' raddoppiato da Ottobre 2023....

Da un indice di circa 23.000 a 42..000.....
....Chi ha visto il proprio capitale raddoppiato, alzi la mano
 
Ultima modifica:
Secondo Warren Buffett, per la stragrande maggioranza degli investitori, il migliore investimento di lungo periodo è un ETF sullo S&P 500. Sovraperformare i mercati richiede competenze e tempo.

Io allargo ancora e ho deciso di fare su MSCI World, anche se, comunque, mi sa che MSCI World è fatto al 60-70% di S&P500. Ho corretto un po'con Europa anche se non so se ne valga la pena veramente. Giusto per proteggersi un po' dal rischio cambio, ma, storicamente, Europa ha avuto performance inferiori e volatilità superiore rispetto a S&P 500.
 
Ora dico la mia

Oggi l'importante non è performare al massimo, ma difendersi

Quindi innanzitutto bisogna avere obiettivi realistici, i miei sono su più fasi, la prima e neutralizzare l'inflazione, e poi ottenere se si riesce qualche punto di crescita

La performance a doppia cifra in un anno proprio non ce l'ho tra gli obiettivi
 
In realtà un prodotto della banca di cui, per il momento, sono decisamente soddisfatto c'è.
Un annetto fa, dopo l'ennesima discussione sui costi dei prodotti che mi vendevano, mi ha proposto una gestione patrimoniale in titoli ed ETF, flessibile, ma che, normalmente, si tiene attorno al 60% di azionario, con un costo di gestione annuo dell'1,2%.
Dopo un annetto sta a +8% e ha gestito piuttosto bene la crisi dei dazi perdendo, nel momento peggiore, circa il 3% rispetto al massimo precedente.
Poi vedremo.
 
Fammelo sapere....
E provvedero' per una bella commissione, anzi per un bel regalone a tuo piacere....

:emoji_stuck_out_tongue: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue:

Se compri l'S&P500, il raddoppio in 10 anni lo hai quasi sempre. Però non ti devi spaventare se perdi il 40% in 3 mesi. :) A volte capita.

 
Se compri l'S&P500, il raddoppio in 10 anni lo hai quasi sempre. Però non ti devi spaventare se perdi il 40% in 3 mesi. :) A volte capita.



Siamo sempre li'....
Anche a me piacerebbe guadagnare di piu'....Ci mancherebbe....
Ma come gia' detto, svariate volte....
Io bisogno di entrate certe tutti gli anni....
( Quelle che mi hanno permesso di acquistare diverse, piu' che discrete auto, gia' dal 2013 )
E solo le obbligazioni,
ormai da anni, direi dal 2011*
me la possono garantire.

*Quando mandai dove meritavano Carife ( dove poi han preso di mezzo i miei, ma quella e' un' altra storia )
e Comit dove avevo rendimenti del 2% quando andava bene
 
Ultima modifica:
Ecco, io 4 noccioline di Brunello Cucinelli sotto i 92 le ho prese, non ho esagerato ma il tempismo di uno "sblocco" me l'ha consentito e il valore ancora in zona 90 (la paura) mi ha allettato.

Vediamo come va, sapendo che è pur sempre una scommessa...

Entro fine mese sistemo un paio di cosine e inizio a guardare ETF (ad accumulazione), vediamo cosa mi dice la testa.

Ed entro fine anno vediamo di avere un qualche incontro con un consulente finanziario così chiudiamo il cerchio e ci facciamo aiutare.
 
io ammetto che, qualche volta, indeciso su cosa comprare, ho preso qualcosa che era "tonfata" giu' :D
ma e' sempre un terno al lotto, e poi bisogna essere sul pezzo, quando capita. e io non guardo spesso.
ho delle nike, comprate con un tonfo giu'... che dopo 18 mesi... son ancora allo stesso punto :D
anzi, son sotto di una 50ina di dollari (in totale)

Ed entro fine anno vediamo di avere un qualche incontro con un consulente finanziario così chiudiamo il cerchio e ci facciamo aiutare.

hai noi, a che ti serve un consulente ?! :D
tanto spara a caso pure lui.
io mi fiderei piu' di chatgpt :D
se il consulente fosse bravo, non sarebbe in banca a lavorare :D:D:D
 
Io ribadisco la mia linea: comprare gli indici con il minimo di spesa di gestione possibile, mettere nel cassetto e attendere. La pazienza paga sempre, in questo campo.
Per fare i trader servono capacità, accesso alle informazioni e tempo. Non è per tutti.
 
io ammetto che, qualche volta, indeciso su cosa comprare, ho preso qualcosa che era "tonfata" giu' :D
ma e' sempre un terno al lotto, e poi bisogna essere sul pezzo, quando capita. e io non guardo spesso.
ho delle nike, comprate con un tonfo giu'... che dopo 18 mesi... son ancora allo stesso punto :D
anzi, son sotto di una 50ina di dollari (in totale)



hai noi, a che ti serve un consulente ?! :D
tanto spara a caso pure lui.
io mi fiderei piu' di chatgpt :D
se il consulente fosse bravo, non sarebbe in banca a lavorare :D:D:D


non e' che sei sotto, anche, causa svalutazione del dollaro
 
Io ribadisco la mia linea: comprare gli indici con il minimo di spesa di gestione possibile, mettere nel cassetto e attendere. La pazienza paga sempre, in questo campo.
Per fare i trader servono capacità, accesso alle informazioni e tempo. Non è per tutti.


Soprattutto averle prima....
Basta quel giorno per sapere se vendere in certi casi....
( E l' inverso ovviamente )
Come raccontato altre volte,
il fondo che avevo in Comit,
vendette il suo lotto di Parmalat solo poche ore prima....
....Divesamente da quel " patacca di uno sprovveduto " di Ari

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Back
Alto