<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 109 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

Io ribadisco la mia linea: comprare gli indici con il minimo di spesa di gestione possibile, mettere nel cassetto e attendere. La pazienza paga sempre, in questo campo.
Per fare i trader servono capacità, accesso alle informazioni e tempo. Non è per tutti.
Sì se sono indici generali. Se riguardano un trend specifico che si esaurisce ad un certo punto se si esaurisce bisogna vendere
 
Soprattutto averle prima....
Basta quel giorno per sapere se vendere in certi casi....
( E l' inverso ovviamente )
Come raccontato altre volte,
il fondo che avevo in Comit,
vendette il suo lotto di Parmalat solo poche ore prima....
....Divesamente da quel patacca di Ari

Se investi sull'indice e a lungo termine, delle informazioni te ne frega poco.
MSCI World rende il 14,3% a 5 anni e il 12,5% a 10 anni, annualizzati.
Vuol dire che negli ultimi 10 anni ha più che triplicato il valore. 100.000 € messi lì nel 2015, oggi sarebbero 325.000, nonostante il Covid, nonostante il 2022, nonostante i dazi di Trump.
Di quello che succede a breve, a parte le crisi grosse, comunque sempre recuperate in tempi relativamente brevi, ti puoi abbastanza disinteressare.
 
Lì ci sono proprio dei reati, roba tragica, come detto provarono a convincere anche i miei ma per fortuna andò diversamente.

Ciò detto mi piace @Bauscia con il suo carico di ottimismo, seguo voi e mi fate da consulenti finanziari, ottimo! :D

@Renatom_2.0 grazie per suggerimenti, come detto se 4 noccioline le ho messe sul cachemire, le altre 8 noccioline le metterò su un ETF ad accumulo cercando tra quelli che hanno spese/costi "bassi per quanto possibile", cercherò qualcosa che replichi indici importanti (S&P500 o simili) e, in pratica, me li dimenticherò lì. Anzi se ho ben capito l'idea, li rimpinguerò di quando in quando in base alle disponibilità dell'anno...

Consideriamo che sono dabbero soldi che ovviamente come tutti non vorrei perdere, ma rappresentano una "piccola sacca" personale che uso un po' per gioco e un po' per stimolo, partita da un evento "brutto" (un TFR non cercato né voluto ma che per fortuna a quei tempi non mi serviva).
 
Lì ci sono proprio dei reati, roba tragica, come detto provarono a convincere anche i miei ma per fortuna andò diversamente.

Ciò detto mi piace [B]@Bauscia[/B] con il suo carico di ottimismo, seguo voi e mi fate da consulenti finanziari, ottimo! :D

[B]@Renatom_2.0[/B] grazie per suggerimenti, come detto se 4 noccioline le ho messe sul cachemire, le altre 8 noccioline le metterò su un ETF ad accumulo cercando tra quelli che hanno spese/costi "bassi per quanto possibile", cercherò qualcosa che replichi indici importanti (S&P500 o simili) e, in pratica, me li dimenticherò lì. Anzi se ho ben capito l'idea, li rimpinguerò di quando in quando in base alle disponibilità dell'anno...

Consideriamo che sono dabbero soldi che ovviamente come tutti non vorrei perdere, ma rappresentano una "piccola sacca" personale che uso un po' per gioco e un po' per stimolo, partita da un evento "brutto" (un TFR non cercato né voluto ma che per fortuna a quei tempi non mi serviva).

ETF globali, normalmente sei attorno a 0,18-0,20% di spese di gestione annua. Secondo me, meglio puntare su quelli più capitalizzati, tipo Vanguard o ishares. Quello su cui ho messo di più è su MSCI World che, comunque, per una parte molto consistente, è costituito da S&P 500.

Per completezza, Warren Buffett dice Vanguard su S&P 500. Però lui ragiona in $. In € potrebbe essere leggermente diverso, ma non più di tanto.
 
non e' che sei sotto, anche, causa svalutazione del dollaro
no no, le ho in dollari, ho solo azioni in dollari, cosi' mi viene facile tener traccia :D
e pure i dividendi, finiscono sul conto in dollari.
ho pure azioni ferrari, comprate solo perche' sono un cretino, non potendomi permettere una ferrari, mi son preso 10 azioni, su ny :D:D:D:D
poi, un titolo che si chiama RACE, come potevo lasciarmelo sfuggire?
ma capisco che sia una mia limitazione :)
 
Anche chi ha puntato sul bene rifugio per eccellenza, il metallo giallo, ha visto impennarsi il valore investito, ma, col cambio (le quotazioni sono in USD) ne ha perso una parte.
 
Va beh anche io oggi sono entrato nel mondo ETF (ancora con pochi soldini) perché non mi fido ancora delle turbolenze attuali.
Anche io sul’msci world e due soldi su un ETF che include aziende del settore aerospaziale e difesa, che al momento sembra tirare abbastanza
 
Se investi sull'indice e a lungo termine, delle informazioni te ne frega poco.
MSCI World rende il 14,3% a 5 anni e il 12,5% a 10 anni, annualizzati.
Vuol dire che negli ultimi 10 anni ha più che triplicato il valore. 100.000 € messi lì nel 2015, oggi sarebbero 325.000, nonostante il Covid, nonostante il 2022, nonostante i dazi di Trump.
Di quello che succede a breve, a parte le crisi grosse, comunque sempre recuperate in tempi relativamente brevi, ti puoi abbastanza disinteressare.


Vedo che non ci vogliamo capire....

Io DA SEMPRE

1) parlo di obbligazioni singole che gestisco io e tu di fondi che gestiscono altri

2) una buona volta, a costo di diventare ancora piu' odioso....Ho scritto sempre che mi servono soldi sicuri*
e annualmente.....Tipo gli odierni 30.000 ( trentamila ) l' anno, 1000 + 1000 -

*Causa pensione non troppo grassa
 
Back
Alto