<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 107 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

Come la vedete ora "Brunello Cucinelli"?

Sto sinceramente pensando di prenderne qualcuna, ho liberato qualche peanut che in parte metterei lì sempre se rimane su un livello "basso" (post report-denuncia dei gg scorsi) da qui a quando avrò disponibilità liquida, qualche analista di quelli importanti preannuncia un buon trend, è cmq una scommessa.

Nei prossimi giorni vado a approfondire un po' il tema ETF, sto cercando qualcosa ad accumulazione da metter lì e far crescere (sperabilmente) integrando qualcosa annualmente.
 
Come la vedete ora "Brunello Cucinelli"?

Sto sinceramente pensando di prenderne qualcuna, ho liberato qualche peanut che in parte metterei lì sempre se rimane su un livello "basso" (post report-denuncia dei gg scorsi) da qui a quando avrò disponibilità liquida, qualche analista di quelli importanti preannuncia un buon trend, è cmq una scommessa.

Nei prossimi giorni vado a approfondire un po' il tema ETF, sto cercando qualcosa ad accumulazione da metter lì e far crescere (sperabilmente) integrando qualcosa annualmente.

Mai seguita, ma in ogni caso, mai mi sognerei di consigliare un singolo titolo, meglio puntare su un comprato azionario, o con altri criteri più generalisti

In questo momento, se proprio devo investire qualcosa, mi sto affidando al criterio geografico, prendendo prodotti che investono su determinate aree

Quale l'area geografica migliore ? boooooooh !!!

:emoji_joy: :emoji_wink:

Il mantra è sempre lo stesso; diversificazione
 
Mai seguita, ma in ogni caso, mai mi sognerei di consigliare un singolo titolo, meglio puntare su un comprato azionario, o con altri criteri più generalisti

In questo momento, se proprio devo investire qualcosa, mi sto affidando al criterio geografico, prendendo prodotti che investono su determinate aree

Quale l'area geografica migliore ? boooooooh !!!

:emoji_joy: :emoji_wink:

Il mantra è sempre lo stesso; diversificazione
Io qualche scommessa a singolo titolo l'ho fatta, qualcuna persa male, molto male, altre vinte bene, molto bene, ho compensato p&l ripulendo un po' tutto ricavandoci una buona % su qualche anno, ora come dici tu proseguo in diversificazione "sensata" con ETF, ma un giro con un'azione specifica mi piace sempre farlo (parliamo di cifre affrontabilissime, ovviamente) e se ci sto coi tempi di disponibilità questa provo a cavalcarla.
 
Poi se si trovasse qualcosa al 5% netto "per sempre" metterei tutto lì e amen! :D

Anzi, facciamo al 7% netto così in 10 anni siamo al raddoppio quasi perfetto!

Cmq il doppio di "poco" è sempre "poco", ma di più! :D
 
Io qualche scommessa a singolo titolo l'ho fatta, qualcuna persa male, molto male, altre vinte bene, molto bene, ho compensato p&l ripulendo un po' tutto ricavandoci una buona % su qualche anno, ora come dici tu proseguo in diversificazione "sensata" con ETF, ma un giro con un'azione specifica mi piace sempre farlo (parliamo di cifre affrontabilissime, ovviamente) e se ci sto coi tempi di disponibilità questa provo a cavalcarla.

Lo hai detto anche tu, sul singolo titolo è una scommessa, anche quelli granitici che in 5-10 anni, statisticamente, sono una sicurezza, possono dare sorprese in caso di ristrutturazioni aziendali

Qualche titolo singolo ce l'ho anch'io, per provare a pareggiare qualche minus, è quasi obbligatorio averne una piccola parte in portafoglio, almeno fino a quando non cambiano questa fiscalità incomprensibilmente penalizzante
 
Poi se si trovasse qualcosa al 5% netto "per sempre" metterei tutto lì e amen! :D

Anzi, facciamo al 7% netto così in 10 anni siamo al raddoppio quasi perfetto!

Cmq il doppio di "poco" è sempre "poco", ma di più! :D

Per sempre no, ma qualcosa di simile lo trovi, ed ora il rischio cambio è anche favorevole


Costicchiano un po ma neanche tantissimo

E trovi anche di meglio in giro (come cedola)
 
Lo hai detto anche tu, sul singolo titolo è una scommessa, anche quelli granitici che in 5-10 anni, statisticamente, sono una sicurezza, possono dare sorprese in caso di ristrutturazioni aziendali

Qualche titolo singolo ce l'ho anch'io, per provare a pareggiare qualche minus, è quasi obbligatorio averne una piccola parte in portafoglio, almeno fino a quando non cambiano questa fiscalità incomprensibilmente penalizzante
Ah, secondo me aumenteranno ancora la % di prelievo sul capital gain, un punto di qua, un punto di là... siamo già al 26% con il 33% in vista, "destinazione 1/3".

Le azioni col senno di poi sono la cosa più bella che ci sia, guarda il decennale di Intesa, Unicredit, BPM, Ferrari, Allianz, BPER, Generali, Crédit Agricole... Roba da diventarci ricchi, incrementi a tripla cifra su 5/10 anni, robe mostruose e sono titoli di nome, di sicuro affidamento. :D

Il senno di poi mi piace tantissimo!
 
Per sempre no, ma qualcosa di simile lo trovi, ed ora il rischio cambio è anche favorevole


Costicchiano un po ma neanche tantissimo

E trovi anche di meglio in giro (come cedola)
Sono buoni in effetti, devo dire che cmq bisogna starci dietro, e parecchio.

Sono combattuto se proseguire con un consulente finanziario, però bisognerebbe trovarne uno per giri di fiducia, "libero" e referenziato altrimenti la sensazione è che venda ciò che convenga più a lui che a te...

Negli ultimi anni la nostra personale diversificazione è andata verso i conti deposito che offrivano dei tassi netti interessanti e ovviamente coperture da eventuali disastri, abbiamo fatto una rotazione 12/24/36 mesi con il 12 che è diventato un 36 a scadenza e così via, insomma, ogni anno si libera 1/3 ma credo di aver esaurito con quello strumento, il trend dei tassi sui conti deposito è in decrescita piuttosto netta.

Insomma, c'è sicuramente di che divertirsi e imparare, quello è certo! :D
 
Sono buoni in effetti, devo dire che cmq bisogna starci dietro, e parecchio.

Sono combattuto se proseguire con un consulente finanziario, però bisognerebbe trovarne uno per giri di fiducia, "libero" e referenziato altrimenti la sensazione è che venda ciò che convenga più a lui che a te...

Negli ultimi anni la nostra personale diversificazione è andata verso i conti deposito che offrivano dei tassi netti interessanti e ovviamente coperture da eventuali disastri, abbiamo fatto una rotazione 12/24/36 mesi con il 12 che è diventato un 36 a scadenza e così via, insomma, ogni anno si libera 1/3 ma credo di aver esaurito con quello strumento, il trend dei tassi sui conti deposito è in decrescita piuttosto netta.

Insomma, c'è sicuramente di che divertirsi e imparare, quello è certo! :D

Consulente si, fiducia anche, studio imprescindibile perchè un minimo di controllo su quello che ti propongono ci vuole, per poter dire no (magari anche sbagliando) quando lo si ritiene opportuno
 
Come la vedete ora "Brunello Cucinelli"?

Sto sinceramente pensando di prenderne qualcuna, ho liberato qualche peanut che in parte metterei lì sempre se rimane su un livello "basso" (post report-denuncia dei gg scorsi) da qui a quando avrò disponibilità liquida, qualche analista di quelli importanti preannuncia un buon trend, è cmq una scommessa.

Nei prossimi giorni vado a approfondire un po' il tema ETF, sto cercando qualcosa ad accumulazione da metter lì e far crescere (sperabilmente) integrando qualcosa annualmente.


Mah....

Bisognava comprarle venerdi.

Venerdi erano a 83

Stanno gia' risalendo

Martedi a 93

( Non mi si apre la suercazzola....Ma questo e' quanto, secondo Borsa )
 
Mah....

Dovevi comprarle venerdi

venerdi erano a 83

Stanno gia' risalendo

martedi a 93
Tocca attendere, il meglio è andato anche se venerdì non avrei comprato, ora dopo le prime risposte e report la situazione è in via di normalizzazione, perso il momento migliore (su cui cmq non avrei azzardato) ma per 1/2 gg ancora dovrebbe esserci margine per un buon prezzo in funzione si target che non stanno crollando.

Insomma, vediamo se tra domani e dopo intercetto la cosa, si fa quel che si può e non mi dispero di certo! :D
 
Consulente si, fiducia anche, studio imprescindibile perchè un minimo di controllo su quello che ti propongono ci vuole, per poter dire no (magari anche sbagliando) quando lo si ritiene opportuno
Mi devo decidere... Ne ho incontrati due di consulenti, amici di amici, nessuno dei due ispirava (quantomeno a me...) la minima fiducia, zero al quoto!

Vedrò di incontrarne un terzo, sperando possa avere un riscontro diverso, non è una cosa da fare oggi o domani ma ovviamente prima di fine anno vorrei farlo.
 
Tocca attendere, il meglio è andato anche se venerdì non avrei comprato, ora dopo le prime risposte e report la situazione è in via di normalizzazione, perso il momento migliore (su cui cmq non avrei azzardato) ma per 1/2 gg ancora dovrebbe esserci margine per un buon prezzo in funzione si target che non stanno crollando.

Insomma, vediamo se tra domani e dopo intercetto la cosa, si fa quel che si può e non mi dispero di certo! :D


Le azioni sono cosi

Da un giorno all' altro ci sta tranquillamente lo zompo.....
Basta una notiziaccia e c'e' il crollo....
P.S.:
Se la stessa Azienda ha anche obbligazioni, conviene dare un occhio anche a quelle....
Sono a scoppio ritardato, ma piu' veritiere sulla sostanza del crollo, o meno
 
Ultima modifica:
Mi devo decidere... Ne ho incontrati due di consulenti, amici di amici, nessuno dei due ispirava (quantomeno a me...) la minima fiducia, zero al quoto!

Vedrò di incontrarne un terzo, sperando possa avere un riscontro diverso, non è una cosa da fare oggi o domani ma ovviamente prima di fine anno vorrei farlo.

I consulenti bravi sono pochi, ed ancora di meno quelli che fanno anche gli interessi dei clienti oltre che quelli dell'istituto per cui lavorano

Se sono indipendenti poi lasciamo stare, i pochi diventano pochissimi

Da considerare però che è difficile riuscire a fare meglio di un buon consulente, a meno di non avere giornate a disposizione per analizzare il mercato
 
I consulenti bravi sono pochi, ed ancora di meno quelli che fanno anche gli interessi dei clienti oltre che quelli dell'istituto per cui lavorano

Se sono indipendenti poi lasciamo stare, i pochi diventano pochissimi

Da considerare però che è difficile riuscire a fare meglio di un buon consulente, a meno di non avere giornate a disposizione per analizzare il mercato
Hai ragione, però io vedo sempre le cose in maniera poliedrica.

Finché faccio bene o faccio male io me la canto e me la suono, oneri e onori, soddisfazioni e lesson learnes, se lo fa qualcun altro finché son ringraziamenti&complimenti è facile, se si recrimina per qualcosa che può (ovviamente!) andare storto è più "divertente".

È per me è soprattutto un tema di fiducia però, mi devo fidare completamente (e seguirlo, questo è chiaro) ma in secundis diventa anche un tema di numeri, non è che arrivo con 250.000 € di investimenti a vario titolo e gli dico "lavoraci tu", siamo un qualche gradino indietro, diciamo così. :D

La tua ultima frase è vera, però il punto è trovarlo un "buon consulente", soprattutto se indipendente.

I miei erano seguiti anni fa dal classico bancario che seguiva investimenti a vario titolo e mio papà ricorda ancora oggi come cercasse di fargli convertire una parte cospicua di una liquidazione in azioni/obbligazioni Parmalat che per fortuna rifiutarono...

Ecco lì è una ruota, il caso più puro, probabilmente ci son stati così tanti danni proprio perché anche tutti i consulenti la consideravano il top (ma si può estendere anche alla Cirio, altro crack).

Tutto ciò per dire che cmq da un consulente mi attendo una ottima gestione della differenziazione per tipologia, orizzonti temporali e aggressività, cosa che chi di noi si diletta cerca già di fare, sperabilmente il consulente lo fa con molti più dati e informazioni. ;)
 
Back
Alto