se e' un foglio di google, "visualizza - formule"Le formule non saprei come farle vedere o meglio dovrei convertirle in testo allargare, mettere i riferimenti alfanumerici delle celle oppure scrivere i riferimenti alle varie colonne ... troppo casino, se vuoi ti mando il foglio senza dati ... più semplice
Grazie mille, ottima idea! Corrisponde esattamente a quello che mi sono fatto io...pero' in locale sul mio PC.tornando alle cose serie, se a qualcuno interessa, il mio foglio di calcolo (con google fogli) e' cosi' composto:
titolo Quantita' Data acq Prezzo Acq Prezzo Attuale Margine Margine % anni trascorsi % all'anno media Ticker microsoft 1 01/01/15 47,48 =GOOGLEFINANCE(J3) =(E3-D3)*B3 =(E3-D3)/D3*100 =(OGGI()-C3)/365 =SE(H3>0,5;((E3/D3)^(1/H3)-1)*100;"--") NASDAQ:MSFT
per mettere i vostri titoli, basta inserire il ticker nella cella (e scrivere il nome esteso nella prima colonna)
nel caso di titoli posseduti da meno di 0,5 anni (6 mesi) la media dell'anno non viene mostrata, tanto aveva valori assurdi
se ne avete di piu' intelligenti di questo, o il mio ha qualche errore, postateli
se e' un foglio di google, "visualizza - formule"
e vedi tutte le formule, selezioni, copi ed incolli in un post, io ho fatto cosi'.
poi cambi le quantita' o i titoli, cosi' non ci mostri la tua ricchezza![]()
NO!Voi oggi prendereste il titolo Stellantis? Vedo che balla molto...
prima ne avevo uno locale anche io (a essere sincero, ho mantenuto pure quello), ma non avevo i valori in tempo reale (anche se poi li vedo dalla banca)
solo che, con la banca, se compri piu' volte lo stesso titolo, te li media, e vedi sempre una riga.
il vantaggio di google docs, e' che ti mette i valori dei titoli aggiornati piu' o meno in tempo reale (una ventina di minuti di ritardo).
basta che copi le due righe e le incolli in un foglio di google.
ah, ho visto ora che io ho una riga bianca sopra, non ho usato la riga 1, ma son partito dalla 2.
se lo incolli nella prima riga, probabilmente non va, perche' i riferimenti son sbagliati.
incollalo nella seconda e dovrebbe andare.
poi copi la riga col titolo (nel mio esempio microsoft), per tutte le volte che ti serve
ps, se hai tutto in inglese, potrebbe essere che voglia il punto al posto della virgola, nella cella della percentuale all'anno, al posto di 0,5 forse ci va 0.5 e forse devi cambiare il SE in un IF![]()
Ci sono modelli di foglio di calcolo già pronti, solo da scaricare e compilare, anche per ammortamento. I dati del bol spesso sono scaricabili in xls o csv, etcNo io inserisco i dati manualmente, per quello che dici tu, va benissimo l'interfaccia dell'internet banking
Io me li sono fatti, ma prenderli già fatti non impedisce di svilupparseli oltre.ma farseli da soli, da' piu' soddisfazione![]()
ma farseli da soli, da' piu' soddisfazione![]()
Nessuno è obbligato, ma prenderlo ed implementarlo può essere uno processo versatile e rapido.Soprattutto li personalizzi come vuoi tu in base alle esigenze
![]()
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa