<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 102 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

dopo il tonfo dell'anno scorso (e gia' non brillava), pensavo non si sarebbe piu' ripresa.
son stato piu' volte tentato di premere il tastino, e venderle.
ma non mi servivano soldi per cambiare auto :D
 
Visto che si parla di azioni singole che hanno fatto grandi botti, io qualche settimana fa ho usato qualche spicciolo per acquistare UnitedHealth, secondo la vecchia filosofia del 'too big to fail'... speriamo bene
 

Consiglio tecnicamente avventato se permetti.

Alienare dei fondi in attivo senza aver bisogno del capitale, significa "regalare" il 26% di C.G. (sul 30% di plusvalenza) allo stato; ed anche in presenza di eventuali minusvalenze non sarebbe fiscalmente compensabili

Una operazione del genere deve essere motivata, necessità di acquistare beni, cambio di strategia di investimento, ...

In economia quello che frega è proprio l'azione dettata dall'emotività; vendere per capitalizzare e basta secondo me sarebbe una azione emotiva appunto

Diverso sarebbe se la capitalizzazione deriverebbe dalla vendita di azioni o obbligazioni, in concomitanza con delle minus da compensare
 
Da inizio anno (mi pare strano) o da marzo?
Io, invece, dico tieni, se non hai bisogno. L'investimento azionario va tenuto per anni.
Anzi, IMHO, vendi i fondi e compra degli ETF, sempre azionari. E tieni.

E perdi il famoso 26% sulle plusvalenze, che considerando il costo delle operazioni, equivale a volatilizzare l'8% del capitale (considerando un guadagno del 30% appunto)
 
Di che fondi si tratta? (Che poi, a voler fare i pignoli con le parole, pure gli Etf sono fondi :emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes:)

Si, ma paghi lo 0,2% di commissione di gestione annua contro il 3% e passa dei fondi attivi.
Se guardi, a lungo termine, tipo 10 anni, solo il 10% dei gestori riesce a compensare i costi con la sua "abilità" di gestione.
Il problema è che è impossibile sapere in anticipo chi sarà in quel 10%, per cui è molto più probabile che, quando compri, becchi nel 90% che fa peggio.
Questo è quello che credo di avere capito, purtroppo, un po' tardi per età.
 
E perdi il famoso 26% sulle plusvalenze, che considerando il costo delle operazioni, equivale a volatilizzare l'8% del capitale (considerando un guadagno del 30% appunto)
In che senso? Comunque anche realizzando più avanti pagherebbe il 26% della plusvalenza. Quindi cosa cambia?
Comunque io come faccio sbaglio, quest’anno sono rimasto fermo per paura di crolli dopo gli annunci sui dazi… e tutto è comunque salito.
Per carità non mi lamento, almeno i fondi pensione non ci hanno rimesso…
 
Back
Alto