<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 100 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

Eppure....

Io la metto pure sui crudi....
Sulle ostriche
??
Il top.
Certo, appena apppena, ma ci sta da ...
( anche se vedo che mi guardan storto quando la chiedo )

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Ecco, segnalo pure te :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Sulle ostriche, se non al naturale, ci va la mignonette (aceto di mele, scalogno, pepe nero macinato), al massimo solo limone.

p.s. non mi piaciono le ostriche, ma ogni volta che vado nel nord della Francia devo fare un assaggio.... per ricordarmi che non mi piacciono.
 
Ecco, segnalo pure te :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Sulle ostriche, se non al naturale, ci va la mignonette (aceto di mele, scalogno, pepe nero macinato), al massimo solo limone.

p.s. non mi piaciono le ostriche, ma ogni volta che vado nel nord della Francia devo fare un assaggio.... per ricordarmi che non mi piacciono.

-Troppo premuroso

:emoji_wink: :emoji_wink:

-Lo so....
Soprattutto l' aceto & C....

....Ma io detesto l' aceto....

Ne tengo in casa una bottiglia che poi regolarmente mi " fiorisce " sul fondo
Lo uso solo per alleggerire la cipolla cruda quando facciamo le 2 T:
tonno
&
tropea

-Meglio chiudiamo l' OT
 
tornando alle cose serie, se a qualcuno interessa, il mio foglio di calcolo (con google fogli) e' cosi' composto:

titoloQuantita'Data acqPrezzo AcqPrezzo AttualeMargineMargine %anni trascorsi% all'anno mediaTicker
microsoft101/01/1547,48=GOOGLEFINANCE(J3)=(E3-D3)*B3=(E3-D3)/D3*100=(OGGI()-C3)/365=SE(H3>0,5;((E3/D3)^(1/H3)-1)*100;"--")NASDAQ:MSFT

per mettere i vostri titoli, basta inserire il ticker nella cella (e scrivere il nome esteso nella prima colonna)
nel caso di titoli posseduti da meno di 0,5 anni (6 mesi :D) la media dell'anno non viene mostrata, tanto aveva valori assurdi

se ne avete di piu' intelligenti di questo, o il mio ha qualche errore, postateli
 
tornando alle cose serie, se a qualcuno interessa, il mio foglio di calcolo (con google fogli) e' cosi' composto:

titoloQuantita'Data acqPrezzo AcqPrezzo AttualeMargineMargine %anni trascorsi% all'anno mediaTicker
microsoft101/01/1547,48=GOOGLEFINANCE(J3)=(E3-D3)*B3=(E3-D3)/D3*100=(OGGI()-C3)/365=SE(H3>0,5;((E3/D3)^(1/H3)-1)*100;"--")NASDAQ:MSFT

per mettere i vostri titoli, basta inserire il ticker nella cella (e scrivere il nome esteso nella prima colonna)
nel caso di titoli posseduti da meno di 0,5 anni (6 mesi :D) la media dell'anno non viene mostrata, tanto aveva valori assurdi

se ne avete di piu' intelligenti di questo, o il mio ha qualche errore, postateli



OB è una casella se si vuole inserire un obiettivo prefissato, ad esempio se il titolo guadagna il 20% si monetizza. Utile perchè a distanza di tempo no è detto che resti tutti nella testa
 
mancano le formule :D
vedo che hai messo anche il netto, io se vendo... amen.
pero', in effetti, potrei aggiungerlo

edit: mi stavo giusto chiedendo che fosse OB :D
 
Tornando ai mercati finanziari, non può piovere per sempre, in genere le aziende quotate in borsa trovano strategie alternative ai mutati scenari. Quelli che ci rimettono sempre e comunque sono i poveri disgraziati.

ripeto la mia "teoria": se non hai gli strumenti e le capacità di analisi di Berkshire Hathaway, a lungo termine, la cosa più conveniente è comprare gli indici.
 
Guarda quanti sono i gestori che, a 10 anni, battono l'indice e poi mi dici quali sono le probabilità di beccare proprio uno di quelli a priori.
La realtà è che quasi nessun gestore riesce a sovraperformare l'indice di una percentuale tale da giustificare il suo costo.
Non è vero, tu prendi un'indice e lo porti avanti, il gestore non sta fermo, ribilancia la volatilità e sposta dinamicamente il baricentro dei tuoi investimenti. Non puoi confrontare un titolo, quota o induce statico con una gestione dinamica. La mia esperienza, partito dai vecchi titoli di stato, sino ai panieri attuali, è che in situazioni altalenanti come questi ultimi lustri, non puoi competere con autigestione in bol e neanche in agenzia... salvo tu non abbia qualche milione da gestire, allora il tuo consulente è motivato a tenere il timone ogni settimana e contattarti frequentemente.
 
mancano le formule :D
vedo che hai messo anche il netto, io se vendo... amen.
pero', in effetti, potrei aggiungerlo

edit: mi stavo giusto chiedendo che fosse OB :D

Le formule non saprei come farle vedere o meglio dovrei convertirle in testo allargare, mettere i riferimenti alfanumerici delle celle oppure scrivere i riferimenti alle varie colonne ... troppo casino, se vuoi ti mando il foglio senza dati ... più semplice
 
sovraperformare l'indice di una percentuale tale da giustificare il suo costo.
Questo collide proprio con l'esperienza maturata, in cui alcuni bancari, con consistente portafogli, abbiano fatto gestire da pb, anche di altri istituti, una parte considerevole del patrimonio... dubito assai lo abbiano fatto per andare in pari. Il risparmio gestito ha costi inferiori a quanto si crede.
 
Ultima modifica:
Back
Alto