<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 57 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

Potrebbe essere un' idea.
Dovesse, mi fa paura, occorrere qualche problema,
preferisco " discutere " con Washington

Per quello, meglio sulle armi....
In realtà Cinew detiene buona quota del debito pubblico USA; per cui indirettamente sempre con Pechino tocca fare i conti, dato che tiene Washigtron e relativa economia al guinzaglio. Però,sopratutto i titoli con gli ochi a mandorla, sono più volatili, meglio entrare gradualmente con PACs, per ammortizzarne le oscillazioni. Idem per i titoli indiani, che però risentono meno degli sbalzi delle materie prime ed energia...
 
Qualcuno sta facendo o ha preso in considerazione i PIP (Piani Individuali Pensionistici)?
Mi quoto, perchè facendo i conti, anche on piani prudenziali (del resto è previdenza, non speculazione) si ottengono ottimi rendimenti dalla deducibilità fiscale. Mi sembra che sia calcolata sull'ultimo scaglione.
 
In realtà Cinew detiene buona quota del debito pubblico USA; per cui indirettamente sempre con Pechino tocca fare i conti, dato che tiene Washigtron e relativa economia al guinzaglio. Però,sopratutto i titoli con gli ochi a mandorla, sono più volatili, meglio entrare gradualmente con PACs, per ammortizzarne le oscillazioni. Idem per i titoli indiani, che però risentono meno degli sbalzi delle materie prime ed energia...


Gli 800 mld in mano Cinese
non sono proprio
" buona parte " dei 30.000 totali degli USA.
( A spanne, ma l' ordine di grandezza e' quello )
 
Buonanotte e Napoleone....
Non l' ho capita....
Ma fa niente

Dai tuoi dati, 1 trilione ( su 34 totali degli USA ),
non mi pare una " buona quota "
Ma fa niente lo stesso
 
Ultima modifica:
Mi quoto, perchè facendo i conti, anche on piani prudenziali (del resto è previdenza, non speculazione) si ottengono ottimi rendimenti dalla deducibilità fiscale. Mi sembra che sia calcolata sull'ultimo scaglione.

Qualsiasi deduzione, andando ad abbattere l'imponibile, agisce sull'ultimo scaglione, wuindi 35% fino a 50.000 € e 43% sopra i 50.000.
Tieni conto che poi, quando li riprendi, devi pagarci il 15% se hai la posizione fi previdrnza integrativa da meno di 15 anni, poi l'aliquota di abbatte drllo 0,3% all'anno per 20 anni, fino ad arrivare ad un minimo del 9% dopo 35 anni.
Quindi chi ha figli, farebbe bene a fargli aprire una posizione di previdenza integrativa abbastanza presto, snche se ci versa poco o niente.
Tieni conto anche che, se superi un minimo indicizzato che, attualmente, credo che sia 80-90.000 € di capitale accumulato, al pensionamento, non puoi ritirare più del 50% e sei obbligato a convertire il rimanente in rendita, sperando di campare a sufficienza per riprenderli.
 
Ultima modifica:
Relativamente ai paedi emergenti, di tutti gli asset che ho, l'azionsrio paesi emergenti è l'unico in negativo pesante. Fortunatamente ci ho messo una percentuale molto piccola.
 
Tieni conto anche che, se superi un minimo indicizzato che, attualmente, credo che sia 80-90.000 € di capitale accumulato, al pensionamento, non puoi ritirare più del 50% e sei obbligato a convertire il rimanente in rendita, sperando di campare a sufficienza per riprenderli.
Vero, ma non ho capito se sia per singola posizione o per singolo piano o in toto.
 
Back
Alto