eta*beta
0
Poi ci fu il Whatever it takes...Al tempo della crisi della Grecia, più che la BCE, le avevano in mano le banche francesi e tedesche.
Poi ci fu il Whatever it takes...Al tempo della crisi della Grecia, più che la BCE, le avevano in mano le banche francesi e tedesche.
Per tutti, il cambio è uno ed uno solo.
Non infondato, per niente neanche il cane scodinzola...C'è stato anche qualche sospetto sui reali motivi del salvataggio.
Non credo, se si deprezzano per il cambio restano in pancia valori sotto il nominale, ergo perdita secca.Certo,
ma i grossi Fondi,
se c'e' l' affare,
se ne strafregano....
L’Argentina fallisce a ripetizione, ha dei cicli di 10/20 anniL' Argentina, quella e' fallita....
Ricordare infatti come fini', con la
" Ristrutturazione del debito "
L’Argentina fallisce a ripetizione, ha dei cicli di 10/20 anni
E la sterlina si sta indebolendo sull’euro.Non credo, se si deprezzano per il cambio restano in pancia valori sotto il nominale, ergo perdita secca.
Non credo, se si deprezzano per il cambio restano in pancia valori sotto il nominale, ergo perdita secca.
Un sintomo dell'andamento economico... e finché tiene il Commonwealth, perché altrimenti...E la sterlina si sta indebolendo sull’euro.
Sembra lo zio di Pieraccioni.L’Argentina fallisce a ripetizione, ha dei cicli di 10/20 anni
?Per praticita' di conto
Partiamo dalla base, i maggiori gestori di fondi sono USA, che gestiscono il risparmio e la previdenza di milioni di americani, e UE, principalmente francesi e tedeschi, molto importanti i lussemburghesi. Ma se io fondo, ovunque io operi, vado a comprare il titolo x nella valuta y con rendimento z, ma la valuta y si deprezza più di z, ottengo una perdita. Al contrario, se compro in valuta straniera, un titolo dal basso rendimento, ma con la valuta che guadagna, assommo rendimento e rivalutazione ed ottengo un guadagno. Come accadde per i monetari ed obbligazionari in dollari, che negli anni scorsi, con l'apprezzamento del dollaro, hanno dato rendimenti buoni, proprio grazie al cambio favorevole al dollaro.un Fondo Indiano faccia acquisti nel solo mondo delle Rupie
o uno Sudafricano in quello dove si usano i Rands
E la sterlina si sta indebolendo sull’euro.
al massimo possiamo programmare una vacanza in Cornovaglia oppure l'acquisto di un immobile free hold/lease hold a Londra
per il resto mi sembra un pantano
istruttivo il libro "David Golder" di Irene Nemirovsky, che mi ha evitato passi falsi in gioventù (c'è anche il film, solo lingua francese, girato negli anni '30)
Senza una solida base di micro e macro economia, nonché di politica economica e finanziaria e di scienza delle finanze, la vedo un po’ dura spiegare le “formule di investimento”.A proposito di letture: esistono libri per neofiti della finanza? Qualcosa che sia comprensibile per una persona che di mestiere fa altro e che spieghi un po' i funzionamenti delle varie formule di investimento...
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa