<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 47 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

Partiamo dalla base, i maggiori gestori di fondi sono USA, che gestiscono il risparmio e la previdenza di milioni di americani, e UE, principalmente francesi e tedeschi, molto importanti i lussemburghesi. Ma se io fondo, ovunque io operi, vado a comprare il titolo x nella valuta y con rendimento z, ma la valuta y si deprezza più di z, ottengo una perdita. Al contrario, se compro in valuta straniera, un titolo dal basso rendimento, ma con la valuta che guadagna, assommo rendimento e rivalutazione ed ottengo un guadagno. Come accadde per i monetari ed obbligazionari in dollari, che negli anni scorsi, con l'apprezzamento del dollaro, hanno dato rendimenti buoni, proprio grazie al cambio favorevole al dollaro.
La Sterlina è debole al momento. Potrebbe essere una divisa su cui puntare, se all'orizzonte si profilasse una ripresa che al momento non vedo.


Quando compri titoli sicuri ( UK, rating AA ) sotto i 100
che rendono il 4,5....
Non ci guardi piu' di tanto....
Figurati che esistono
Fondi Obbligazionari SPECIALIZZATI nei Mercati Emergenti
che rendono bene,
proprio perche',
comprano FRA GLI ALTRI, titoli ben piu' a rischio....dei Gilt
Ma con rendimenti da 6 / 8 e passa%.
 
Comunque i BTP sono arrivati quasi al 5%. Buono per un risparmiatore, ma una bella batosta per lo Stato e relativi interessi sul debito...
 
Mica detto, se il corso/cambio risale bene porti a casa la plusvalenza secondo la massima “vendi, guadagna e pentiti”


Beh, dovresti farlo coi titoli USA....
Degli sbalzi* pazzeschi, mai visti nei titoli di Stato.
2 che ho io
( comprati, quasi al minimo e venduti ( e ri.....) 2 volte quasi al massimo ).

https://www.borsaitaliana.it/borsa/obbligazioni/eurotlx/scheda/US912810RK60.html?lang=it
massimo 131 minimo 68 nel giro di 3 anni

https://www.borsaitaliana.it/borsa/obbligazioni/eurotlx/scheda/US912810QK79.html?lang=it

Massimo 136 minimo 86....
'Stavolta nel giro di 2 anni
( Ho fatto la seconda scorta a 92 )
 
Non so più come spiegarlo, possono avere la tripla A, rendimenti sicuri e consistenti, ma vengono rimborsati nella loro valuta che poi va cambiata in euro, ma se il cambio scende, saluti tutto il guadagno.

Non c'e' niente da spiegare, se non.....
Quale scende rispetto l' altro
L' Euro o la Sterlina....
??
Per quello avevo messo quei 3diversi tipi di cambio.

post 683
 
Ultima modifica:
Back
Alto