Partiamo dalla base, i maggiori gestori di fondi sono USA, che gestiscono il risparmio e la previdenza di milioni di americani, e UE, principalmente francesi e tedeschi, molto importanti i lussemburghesi. Ma se io fondo, ovunque io operi, vado a comprare il titolo x nella valuta y con rendimento z, ma la valuta y si deprezza più di z, ottengo una perdita. Al contrario, se compro in valuta straniera, un titolo dal basso rendimento, ma con la valuta che guadagna, assommo rendimento e rivalutazione ed ottengo un guadagno. Come accadde per i monetari ed obbligazionari in dollari, che negli anni scorsi, con l'apprezzamento del dollaro, hanno dato rendimenti buoni, proprio grazie al cambio favorevole al dollaro.
La Sterlina è debole al momento. Potrebbe essere una divisa su cui puntare, se all'orizzonte si profilasse una ripresa che al momento non vedo.
Quando compri titoli sicuri ( UK, rating AA ) sotto i 100
che rendono il 4,5....
Non ci guardi piu' di tanto....
Figurati che esistono
Fondi Obbligazionari SPECIALIZZATI nei Mercati Emergenti
che rendono bene,
proprio perche',
comprano FRA GLI ALTRI, titoli ben piu' a rischio....dei Gilt
Ma con rendimenti da 6 / 8 e passa%.