<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

In effetti no.
A vostro avviso i conti deposito si sono fermati come rendimenti o continueranno a crescere?
 
Per chi ha pazienza e voglia di verificare l'andamento di alcuni strumenti (ETF-CW etc..), esiste il simulatore trading di borsa italiana.
 

Allegati

  • borsa virtuale.JPG
    borsa virtuale.JPG
    44,2 KB · Visite: 54
Salvo avere cifre mostruose non vale lo sforzo di aprirlo imho

Il mare è fatto di gocce.

Molti vedono ed interpretano gli investimenti finanziari come un modo per vivere senza lavorare e/o arricchirsi velocemente, ma non è proprio così.

Un 1% è un 1%, sia con un montante di 1000, sia con uno di 1.000.000;

Rischi 1000 (perchè il rischio è sempre presente) e guadagni 10, rischi 1.000.000 e guadagni 10.000
 
Il mare è fatto di gocce.

Molti vedono ed interpretano gli investimenti finanziari come un modo per vivere senza lavorare e/o arricchirsi velocemente, ma non è proprio così.

Un 1% è un 1%, sia con un montante di 1000, sia con uno di 1.000.000;

Rischi 1000 (perchè il rischio è sempre presente) e guadagni 10, rischi 1.000.000 e guadagni 10.000
Imho c’è da valutare anche il tempo perso e la complessità che un’operazione incrementale crea nell’equilibrio dei tuoi impegni.
Un conto deposito all’1% per me non vale lo sforzo dell’aprire un conto nuovo, doverlo documentare in fase di dichiarazione isee, seguirlo, chiuderlo quando non serve più.
Che poi l’apertura di un conto nuovo, sebbene “deposito”, non comporta dover pagare l’imposta di bollo?
 
Per come la vedo io, un conto deposito ha senso solo se uno ha zero tempo, o voglia, da dedicare ai propri interessi finanziari.
Il mio era una valutazione in generale sugli investimenti.
 
Per conto deposito intendete Certificato di deposito bancario vincolato?
Ma sono solo all’1%? Pensavo di più!

Tra l’altro i CD vincolati non so nemmeno se esistano ancora. Non metto soldi da parte da tempo immemorabile…

Diciamo da quando la banca dove lavoravo (BNL) mi pagava il premio di rendimento annuale (il doppio del “normale”) in azioni…
 
Per conto deposito intendete Certificato di deposito bancario vincolato?
Ma sono solo all’1%? Pensavo di più!

Tra l’altro i CD vincolati non so nemmeno se esistano ancora. Non metto soldi da parte da tempo immemorabile…

Diciamo da quando la banca dove lavoravo (BNL) mi pagava il premio di rendimento annuale (il doppio del “normale”) in azioni…
è una cosa simile ma più spesso senza vincoli, nel senso che per prendere il rendimento (talvolta riconosciuto addirittura in anticipo) devi portare a termine il prodotto, ma se hai la necessità puoi anche svincolare la liquidità
 
Per conto deposito intendete Certificato di deposito bancario vincolato?
Ma sono solo all’1%? Pensavo di più!

Tra l’altro i CD vincolati non so nemmeno se esistano ancora. Non metto soldi da parte da tempo immemorabile…

Diciamo da quando la banca dove lavoravo (BNL) mi pagava il premio di rendimento annuale (il doppio del “normale”) in azioni…


1 semestrale
 
Io credo sia tutto relativo.
Ho una banca fisica sulla quale avevo una certa disponibilità; ho creato dei PAC, comprato BTP e CCT. Rimaneva una parte che ho girato su un CD visto che la proposta è stata quella di farlo senza penali.

Sono un modesto lavoratore/risparmiatore: il risultato annuo di quanto sopra potrebbe darmi, in cedole, circa 1.000/2.000 € che sono le spese tipo benzina etc.

La pretesa non è quella di diventare ricco (ovviamente) ma piuttosto che lasciarli fermi la....

Sicuramente mi piacerebbe capirne di più e magari prendere qualche rischio ma sono alle porte di alcuni progetti e non credo sia il caso.
Purtroppo mi sono svegliato tardi (anche se fino ad un anno fa nessuno ti dava un € di interesse rendita).
 
Vale proprio quel concetto

Inutile tenerli in conto corrente....
Solo un 3 anni fa....
Avevo 3/4 volte la liquidita' di oggi.
Piuttosto che tenerli fermi, tanto vale prendere dei 2/3 %
O anche un 4, tipo le ENI uscite mesi fa
 
Oggi la BCE ha incrementato di altri 25 punti-base il TUS europeo.
La Lagarde ha detto che l’inflazione è ancora alta e questo (per lei) è l’unico modo per combatterla.

La reazione dei mercati tuttavia è stata abbastanza positiva perché si ritiene che questo aumento sia l’ultimo dell’anno.
In salita le borse europee.
 
L'aumento medio dei mutui di quanto è stato?

E' mai possibile che non ci siano strumenti per proteggersi da queste scorribande?
 
L'aumento medio dei mutui di quanto è stato?

E' mai possibile che non ci siano strumenti per proteggersi da queste scorribande?
dal mio punto di vista basta mantenersi informati e ci si può proteggere in maniera autonoma.
Personalmente avevo stipulato un variabile a 30 anni con possibilità di switchare al fisso e vice versa ogni 6 mesi.
Nel 2019 sono passato al fisso con IRS a 5 anni in quanto aveva un tasso più basso dell'Euribor a 30.
Nel 2021 ho poi cambiato casa ed ho da subito stipulato un fisso in quanto monitoravo un aumento dei tassi costante da qualche mese.

Così come l'ho verificato io penso che chiunque possa monitorare l'andamento e surrogare di conseguenza senza accusare il sistema di approfittarsene
 
Back
Alto