<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

sempre che i figli riescano a sistemarsi, altrimenti si va avanti a foraggiarli vita natural durante.
Ho colleghi senza figli che possono permettersi il lusso ( e lo hanno fatto ) di lasciare il posto di lavoro perché comunque dai 26 ai 56 hanno messo sempre da parte qualcosa, tutti i mesi.
Addirittura un amico di 47 anni ha iniziato ad informarsi presso i sindacati sulla cifra che riceverebbe nel caso - non remoto - decidesse di licenziarsi.
mia moglie solo quindici minuti fa mi ha detto: "non fosse che nostra figlia ancora non lavora [nel senso che non riesce a "sistemarsi"] li saluterei e arrivederci - altro che aspettare la pensione!"
 
mia moglie solo quindici minuti fa mi ha detto: "non fosse che nostra figlia ancora non lavora [nel senso che non riesce a "sistemarsi"] li saluterei e arrivederci - altro che aspettare la pensione!"

eh, lo so. Chissà quanti stringono i denti prioprio per questo motivo. Un altro collega ad esempio è andato in pensione appena la figlia si è laureata e sposata.
Nel mio caso, sono un po' ondivago, perché ci sono momenti in cui lascerei volentieri, poi però al pensiero di stare a casa, di non avere più un confronto quotidiano con colleghi e colleghe ( alcuni dei quali sono persone gradevoli e con cui è piacevole scambiare 4 chiacchiere ) mi dico che lavorerò finché avrò le energie.
C'è poi da dire che trovandomi in una città distante anni luce dal mio luogo di nascita ( nessun amico di vecchia data, né parenti ) il lavoro è realmente una delle pochissime occasioni per avere un minimo di relazioni sociali.
Auguri per tua figlia, che possa sistemarsi presto :)
 
sempre che i figli riescano a sistemarsi, altrimenti si va avanti a foraggiarli vita natural durante.
Ho colleghi senza figli che possono permettersi il lusso ( e lo hanno fatto ) di lasciare il posto di lavoro perché comunque dai 26 ai 56 hanno messo sempre da parte qualcosa, tutti i mesi.
Addirittura un amico di 47 anni ha iniziato ad informarsi presso i sindacati sulla cifra che riceverebbe nel caso - non remoto - decidesse di licenziarsi.

Se
non faceva il CEO di una qualche multinazionale
Come ci restera' male, poraccio
 
Con lo scenario in cambiamento come adesso in che modo cambia l'approccio all'investimento? A fine anno volevo "fare qualcosa" ma in 4 mesi le cose mi pare siano cambiate parecchio...
 
Con lo scenario in cambiamento come adesso in che modo cambia l'approccio all'investimento? A fine anno volevo "fare qualcosa" ma in 4 mesi le cose mi pare siano cambiate parecchio...

Come sempre, ci vorrebbe la sfera di cristallo.
Prevedo ancora periodi turbolenti.
Potrebbe ugualmente essere un periodo opportuno per entrare, magari con un piano di accumulo.
 
Come sempre, ci vorrebbe la sfera di cristallo.
Prevedo ancora periodi turbolenti.
Potrebbe ugualmente essere un periodo opportuno per entrare, magari con un piano di accumulo.
concordo.
Ci sono adesso anche fondi che fanno la stessa cosa [tipo PAC] internamente.
Partono investendo il minimo in azioni e poi crescono gradualmente nel corso dei primi anni.
 
la soluzione del piano di accumulo anzichè dell'immobilizzazione quindi è preferibile. Corretto?

Secondo me, in generale, si. Eviti il rischio di entrare su un massimo.
Certo, adesso, mi pare che siamo abbastanza bassi.
Potresti anche fare un 50%della cifra che vuoi investire subito e poi un tot la mese.
Attenzione alle commissioni che spesso condizionano molto il rendimento "netto".
 
Attenzione alle commissioni che spesso condizionano molto il rendimento "netto".
sì perché quando ti aggiungono un costo ad operazione mensile ....

per questo parlavo di alcuni fondi dove versi il capitale (100%) ma, a seconda del tipo, la quota azionaria prevista (tipo 40%) viene investita poco per volta partendo magari dal 4% ed incrementando mese per mese.
 
Parlando di mercati in generale, la decisione della Lagarde di aumentare il TUS europeo di 1/2 punto (con il conseguente crollo di tutti i mercati finanziari), annunciando prossimi aumenti, non la condivido. E non condivido quella che ormai è una concertazione (avviata dagli USA) a livello mondiale: anche l'Inghilterra ha aumentato il proprio TUS.
E non sono il solo "economista" a dissentire: Milano Finanza oggi titola "La BCE vuole la recessione". Il sole 24ore è un po' più "morbido": "Lagarde falco".

L'inflazione attuale non scaturisce, come accade di solito, da una domanda troppo alta, che quindi fa lievitare i prezzi, nè tanto meno da una spirale prezzi-salari o dall'immissione di moneta nel Sistema. E' un'inflazione anomala, generata soprattutto dall'aumento del costo di energia e gas (e materie prime), il che mette in crisi le aziende. Con l'aumento dei tassi, le aziende (soprattutto quelle indebitate) saranno ancora più in ginocchio, ed ecco la recessione e la temutissima, famigerata stagflazione *.

Sembra quasi che ci sia qualcosa sotto. Forse vogliono aiutare il Sistema bancario a evitare un altro 2008. La giustificazione ufficiale invece è che "La forbice tra tassi e inflazione è troppo alta, vanno riavvicinate le due entità". Questo è vero, ma per molti osservatori l'inflazione si abbasserebbe da sola, senza bisogno di interventi sui tassi.......

Va beh, mi fermo, non voglio tediarvi ulteriormente. Comunque anche CNBC Class TV (e i suoi ospiti) hanno mostrato forti perplessità.

* Inflazione e recessione insieme.
 
Ultima modifica:
Teoricamente visto gli ultimi 2 gg soprattutto, oggi che è venerdi, potrebbe essere un buon momento per fare qualche investimento breve e puntare ad un 3-4 e forse anche più nella prossima settimana.

Male che va, se non c'è una reazione, si mantiene l'investimento più a lungo ... però è un casino immane, solo ad inizio settimana tutti gli "esperti" era ottimisti ...
 
Teoricamente visto gli ultimi 2 gg soprattutto, oggi che è venerdi, potrebbe essere un buon momento per fare qualche investimento breve e puntare ad un 3-4 e forse anche più nella prossima settimana.

Male che va, se non c'è una reazione, si mantiene l'investimento più a lungo ... però è un casino immane, solo ad inizio settimana tutti gli "esperti" era ottimisti ...
Io ero tornato in parità proprio prima della batosta di ieri (avevo disinvestito a fine 2020 con un discreto +6% anche se con il senno di poi avrei dovuto tenere un altro anno e sarei andato in doppia cifra)
Comunque per ora non cambio strategia, continuo il lento accumulo aspettando tempi migliori
 
Back
Alto