<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

Lavoro per azienda che serve la grande distribuzione, tra i quali "gli svedesi". Le previsioni non sono affatto rassicuranti. E' previsto un calo della domanda molto importante.
 
In alcuni casi, anche "il materasso" non è male.
Piuttosto che comprare obbligazioni a 10 anni con rendimento prossimo allo zero e quindi a fortissimo rischio di rimetterci e probabilità quasi nulle di guadagnare.


Certo che e' meglio....
....Se non si ingolosiscono con Cc sempre piu' "astronomici "
e ci scappa la Patrimoniale.
P.s.
E' vero, ho anche io alcuni fondi azionari.
Non sono abituato ad averne....
Bisogna ci guardi
 
Ultima modifica:
Infatti; più o meno, la metà della perdita è stata riassorbita. Forse l'azionario ha recuperato anche di più. Sull'obbligazionario, invece, meno.

L'obbligazionario ha avuto, e sta persistendo su un percorso molto anomale.
Fino a qualche settimana fà le perdite medie dell'obbligazionario erano sovrapponibili a quelle dell'azionario (storicamente in fasi quasi recessive come queste avrebbero dovuto perdere la metà, forse con la spinta inflazionistica anche meno).
Nella fase di ripresa ( :emoji_fingers_crossed: ) fisiologicamente, e sempre se anche questa "regola aurea" non viene ribaltata, la crescita dell'obbligazioni dovrebbe essere più lenta.

Insomma un casino per noi poveri mortali, ed una manna per gli speculatori che muovono una valanga di denaro (che spesso non hanno nemmeno ...).
 
TE="D_, post: 2821105, member: 94432"]E quindi adesso cosa è giusto fare con quei 4 spiccioli che si riesce a mettere da parte?

A lungo termine, l'investimento vincente è l'azionario globale, IMHO.
Chiaramente non ci devi mettere tutto, ma, se hai meno di 40 anni , anche arrivare al 60%, chiaramente diversificando un po', non è una cattiva idea , a mio giudizio.[/QUOTE]
concordo, possibilmente con versamenti dilazionati
 
A lungo termine, l'investimento vincente è l'azionario globale, IMHO.
Chiaramente non ci devi mettere tutto, ma, se hai meno di 40 anni , anche arrivare al 60%, chiaramente diversificando un po', non è una cattiva idea , a mio giudizio.
concordo, possibilmente con versamenti dilazionati[/QUOTE]

I concetti fondamentali sono i soliti tre:
- entrare un po' alla volta
- diversificare
- investire soldi di cui , presumibilmente, non dovresti avere bisogno all'improvviso.
 
L'obbligazionario ha avuto, e sta persistendo su un percorso molto anomale.
Fino a qualche settimana fà le perdite medie dell'obbligazionario erano sovrapponibili a quelle dell'azionario (storicamente in fasi quasi recessive come queste avrebbero dovuto perdere la metà, forse con la spinta inflazionistica anche meno).
Nella fase di ripresa ( :emoji_fingers_crossed: ) fisiologicamente, e sempre se anche questa "regola aurea" non viene ribaltata, la crescita dell'obbligazioni dovrebbe essere più lenta.

Insomma un casino per noi poveri mortali, ed una manna per gli speculatori che muovono una valanga di denaro (che spesso non hanno nemmeno ...).

Investire sull'obbligazionario quando i rendimenti sono 0 o giù di lì è proprio da cxxxxxx.
Mi permetto di dirlo, visto che lo ho fatto pure io. :)
 
Investire sull'obbligazionario quando i rendimenti sono 0 o giù di lì è proprio da cxxxxxx.
Mi permetto di dirlo, visto che lo ho fatto pure io. :)

Qualcuno sostiene che sia il momento di comprare obbl. visto che sono in "saldo" alcuni si sono avvicinati a 70 ...

Personalmente mi sono ammanettato le mani, aspetto (e spero) di vedere come si evolve, di fare minus per cambiare strategia non ci penso proprio. A capire poi se effettivamente esiste una strategia efficace o se è come andare a Montecarlo (e non per vedere il GP)
 
Qualcuno sostiene che sia il momento di comprare obbl. visto che sono in "saldo" alcuni si sono avvicinati a 70 ...

Personalmente mi sono ammanettato le mani, aspetto (e spero) di vedere come si evolve, di fare minus per cambiare strategia non ci penso proprio. A capire poi se effettivamente esiste una strategia efficace o se è come andare a Montecarlo (e non per vedere il GP)

Adesso, infatti, i rendimenti non sono più a zero.
Il margine potenziale per guadagnare qualcosa c'è.
 
Quattro mesi fa ho spostato tutto in azionario... sperando che la guerra finisca entro l'anno. Per ora non è andata male... sperem
 
Per ora sto guadagnando... tengo ancora fiducia ma con il radar attivo.

IMHO, i fondi azionari vanno acquistati e lasciati lì finché non si vede la possibilità di avere bisogno di quei soldi. Allora si ragiona sull'opportunità di quando vendere.
Se il mio obiettivo è accumulare per la pensione, inutile comprare e vendere. Si compra, magari con un piano di accumulo, e si lascia lì.
 
Back
Alto