<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 119 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

Non vedo cosa c' entri con la percentuale sul PIL,
che e' un valore assoluto.
Per dire che anche paesi alla canna del gas possono avere percentualmente un debito basso....
Ssssssssamai gli mettessero tutto all' incasso

Nel valutare l'opportunità di fare un investimento devi valutare anche il fatto che la moneta in cui è denominato si possa svalutare.
Quindi è abbastanza evidente che titoli denominati in valute diverse offrano rendimenti diversi, a parità di affidabilità dell'emittente.
Anche i Treasury USA offrono rendimenti nettamente superiori a qualsiasi titolo di paese dell'area euro perché scontano una presumibile svalutazione del dollaro rispetto all'euro nei prossimi anni.
 
Nel valutare l'opportunità di fare un investimento devi valutare anche il fatto che la moneta in cui è denominato si possa svalutare.
Quindi è abbastanza evidente che titoli denominati in valute diverse offrano rendimenti diversi, a parità di affidabilità dell'emittente.
Anche i Treasury USA offrono rendimenti nettamente superiori a qualsiasi titolo di paese dell'area euro perché scontano una presumibile svalutazione del dollaro rispetto all'euro nei prossimi anni.


Pacifico....

P.s.

Contino a non capire cosa c'entri col fatto che paesi non ritenuti particolarmente brllanti,
abbiano la percentulein questione cosi' bassa....
Lo " scalcinato " Messico e' persino meglio del Brasile: sta al 50
 
Pacifico....

P.s.

Contino a non capire cosa c'entri col fatto che paesi non ritenuti particolarmente brllanti,
abbiano la percentulein questione cosi' bassa....
Lo " scalcinato " Messico e' persino meglio del Brasile: sta al 50

Forse non ho seguito bene la discussione.
Mi pare che avessi scritto che c'erano questi titoli di paesi a basso debito pubblico, quindi presumibilmente solvibili, che pagavano buoni interessi.
Facevo notare che devi tenere conto anche di questa variabile del tasso di cambio, se non sono denominati in euro. Anche il dollaro ha perso il 15% rispetto all'euro, da inizio anno. Poi hai voglia a prendere cedole per recuperare, se hai comprato una obbligazione in USD e il cambio rimane quello attuale.
 
Forse non ho seguito bene la discussione.
Mi pare che avessi scritto che c'erano questi titoli di paesi a basso debito pubblico, quindi presumibilmente solvibili, che pagavano buoni interessi.
Facevo notare che devi tenere conto anche di questa variabile del tasso di cambio, se non sono denominati in euro. Anche il dollaro ha perso il 15% rispetto all'euro, da inizio anno. Poi hai voglia a prendere cedole per recuperare, se hai comprato una obbligazione in USD e il cambio rimane quello attuale.

Ho trovato uno piu' negativo di me.
Incredibileeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Ma si puo' anche guadagnare, che diamine*

Oggi a 1,17, e' proprio il momento di comprare

*Io ho guadanato gia' parecchio proprio col cambio, oltre cedole ben piu' grasse delle Europee


se guardi 5 anni fa stava quasi a 1,25

E da esagerazione fin quando il Dollaro, fra 22 e 23, scese sotto la pari.....
A 1,17 sono praticamente come dai primi acquisti.
Anzi....Appena, ma ancora sotto di quanto valeva il Dollaro ( intorno 1,20 ) quando iniziai a USArlo
In sostanza sono, anzi sarei in crisi se dovessi vendere, MA....Questo e' l' ultimo dei miei pensieri
 
Scusate da superignorante...
Per i titoli di stato.. E' vero che come dice la mia banca è impossibile acquistarli al prezzo di emissione 100, ma anche a emissione sono quotati e quindi il prezzo acquisto può variare, e il valore 100 è solo di rimborso?

Prima o poi troverò tempo d approfondire ETF.. O ne provo uno quasi a caso....
Mi sono ricordato di questa discussione...
puoi far presente alla tua banca che in questi giorni è tranquillamente sottoscrivibile a 100 il Btp valore che è in emissione fino al 24 ottobre salvo chiusura anticipata per esaurimento .
Dal 28 Ottobre cambierà Isin e sarà commerciabile sul secondario MOT al prezzo di mercato
 
Mi sono ricordato di questa discussione...
puoi far presente alla tua banca che in questi giorni è tranquillamente sottoscrivibile a 100 il Btp valore che è in emissione fino al 24 ottobre salvo chiusura anticipata per esaurimento .
Dal 28 Ottobre cambierà Isin e sarà commerciabile sul secondario MOT al prezzo di mercato
grazie
 
Back
Alto