moogpsycho ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Vedendo i dati che avete postato...e vedendo il dato di quattroruote di agosto.......non mi stupiscono tanto le vendite Golf .........ma il secondo posto dell'ASTRA........
Anche in Italia, ad agosto, preferita ( di poco ) alla Giulietta.......non capisco come si possa preferire un'Astra ad una Giulietta.......anche se però non concosco gli sconti che fanno in conce OPEL....
Sembra che l'italiano se deve spendere certe cifre....vada in germania...altrimenti va sul prodotto che viene via a meno.....
Astra al netto degli sconti ha un prezzo nettamente più basso di Giulietta. Non penso che sia corretto fare una valutazione su queste basi.
Perchè non è corretto, se in più di qualcuno indichiamo nel prezzo semi-premium la causa principale dei livelli di vendita non soddisfacenti della Giulietta?
Non credo che l'Astra venga venduta sottocosto.
Vendere un'automobile crea anche ricadute nel medio lungo periodo:
- maggior lavoro e guadagno per la rete di assistenza
- maggiori vendite di ricambi
- maggiore vendite future del modello che la sostituirà
Senza contare che, sappiamo bene, alcuni costi industriali calano all'aumentare degli esemplari prodotti.
Produrre 150.000 Giulietta all'anno piuttosto che 75.000 ne abbassa il costo unitario di produzione, indi rende possibile guadagnare anche con un prezzo di vendita inferiore.
Tra l'altro vorrebbe dire anche meno cassa integrazione e rapporti assai migliori coi sindacati. Perchè fare le guerre di religione per una pausa di 10 minuti, quando tieni tutti i dipendenti dello stabilimento in Cassa Integrazione a zero ore, non è che te li rende disponibilissimi a fare discorsi di ampio respiro (ammesso che tu sia in grado di farne).
Questo se si vuole stare tra i generalisti.
Se si vuole, invece, stare con i marchi premium, vanno fatti investimenti molto molto consistenti che permettano, in un lasso di tempo adeguato (parliamo sempre di parecchi anni) di acquisire quello status. Io questi investimenti non li ho visti.
Se invece, da furbacchioni quali crediamo di essere, pensiamo di fare una generalista al costo di una semi-premium, ci sbatteremo il muso.
Perchè il semi-premium, non esiste. E se esisteva, è fallito (Saab e Volvo).
Non lo sappiamo tutti che le Volvo sono tra le auto (se non Le auto) che si svalutano di più dopo il primo anno e basta aspettare un po' e te le trovi a Km 0 con 25-30% di sconto?
La Jaguar X-Type ce la ricordiamo?
Bella macchina, ma da tutti indicata come un Ford Mondeo rimarchiata, col prezzo Jaguar.
A fine vita Jaguar non l'ha nemmeno sostituita.
Sono approcci rischiosi.