pazzoalfa ha scritto:roby_38 ha scritto:alexmed ha scritto:roby_38 ha scritto:Kren ha scritto:La somma di questi dati fa un "bel" - 11,4% e quindi un risultato peggiore rispetto al mercato.Fancar_ ha scritto:Molto buoni i risultati della Giulietta. Ormai se ne vede quasi una ad ogni angolo ed è ormai giunta nel pieno delle sue forze.
La MiTo invece segna il passo, la mia impressione è dà l'impressione di avero ormai già dato tutto.
Segmento C
1° posto VW Golf 2980
2° // Alfa Romeo Giulietta 2590
3° // Qashqai Giulietta 2590
4° // Opel Astra 2.347
Lo stesso mese dell'anno scorso la Giulietta aveva fatto 2129 immatricolazioni
Buono anche il risultato dell'Astra, considerando che il marchio Opel non ha più appeal di quello Fiat, però Opel ultimamente sta lavorando bene.
Segmento B
1° posto Fiat Punto 10.194
2° // Lancia Ypsilon 5.578
....
....
6° // VW Polo 3.601
7° // MINI Mini 2.371
...
...
10° // Nissan Juke 1.579
...
...
....
Alfa Romeo MiTo 1.096
Molto bene la Lancia Ypsilon, mentre la MINI Mini, pur avendo solo 3 porte come la MiTo, vende più del doppio costando molto più cara. Mini che mantiene le vendite dello scorso anno, mentre la MiTO passa da 1.693 dello stesso mese dello scorso anno a 1.096 di quest'anno. Anche contando il periodo gennaio/settembre le proporzioni si mantengono identiche 15.401 nel 2011 contro 21.619 nel 2010
Insisto: i numeri preventivati ad inizio anno rimangono una mera utopia.
P.S.: Anche in Francia segno -
Sulla Giulietta agire è facile: abbassare il prezzo di listino di 2.000 euro e riposizionarla sulla media dei prezzi delle altre generaliste del segmento.
Il listino parificato alla Golf non è sostenibile, non tanto tecnicamente, quando perchè VW è percepita come leader, per cui un sovrapprezzo viene accettato.
Sul'Alfiat attuale NO.
Giulietta vende in Italia quasi come Golf, non credo preventivassero vendite molto più alte quindi non penso abbasseranno i prezzi... piuttosto vedremo il tct se darà un plus e se verrà ampliato a tutta la gamma motori.
Giulietta che vende in Italia QUASI come Golf è un FALLIMENTO!
Se non vi è chiaro, è un problema (percettivo) anche questo.
La 147 per anni ha venduto più di Golf. E con un prezzo di listino, per l'epoca, superiore a quello attuale della Giulietta.
a me non risulta che 147 vendeva più di Golf, se si dimmi in quale anno e mese.
Giulietta di questo passo arriverà ad eguagliare le vendite di Golf, e di questi tempi ( crisi pesante ) mi sembra un Ottimo Risultato...
Se vuoi smentirmi almeno fai la fatica di cercarti i dati.
Comunque un aiutino, visto che sei un po' digiuno sull'argomento, te lo voglio dare.
Controlla le vendite 147 e Golf fino a tutto il 2003. Cioe' prima del restyling.