skamorza ha scritto:
tanto per chiarire meglio le cose, andatevi a leggere il topic sull'intervento del dsc in casa bmw. li si parla di sovrasterzi inaspettati addirittura con il dsc inserito, quando nelle varie diatribe tra TA e TP tutti dicono che le TP anche potenti non sovrasterzano mai neppure in condizioni di aderenza quasi limite se non facendo manovre palesemente errate. nella realtà ci sono diverse condizioni in cui si ottengono dei sovrasterzi inaspettati, senza che l'elettronica abbia colpe (strano però, tutti chiedono di poterla eliminare perchè "castra" la guida e poi scopro che interviene troppo in ritado, bah). in quei casi alla guida di una TA non ci sarebbe problema alcuno. anche sopra è stato scritto che partendo a ruote sterzate ed eccedendo nella coppia con una TA si finirebbe diritti contro al primo ostacolo: FALSO! basta alleggerire la pressione sul piede destro e la traiettoria corretta è recuperata. nel caso di una TP se non si è un minimo sgamati un bel 180° è assicurato, anche se non è detto che questo comporti un incidente è pur sempre poco piacevole e men che meno elegante.
Caro scamorza, argomento interessante, però io lo contestualizzerei, spiegando bene di che auto si tratta. Perchè se è comprensibile che io, con la mia tp "normale" da 163cv e 340nm di coppia, non ho mai avuto sovrasterzi inaspettati, in quel caso stiamo parlando di un 535d. Un 3 litri biturbina con valori di coppia degne di una Fiorano, o di una m5 ( per la cronaca: 286cv e 580nm di coppia appena sfiori il gas ), e che se non stai attento sgomma anche in quarta.
Si tratta quindi di una vettura che ha bisogno della tp per muoversi, di una vettura su cui non ci si siede *per sbaglio*, ma che uno si va a cercare per le prestazioni esagerate, e quindi, si presume che quando la si guida, le si dia del lei ( inclinazione che non manca al proprietario, che è abituato anche ad una 911 ). Detto questo, la farei guidare a mia moglie? Decisamente no. Ma non vedo il punto: stiamo parlando di auto sportive, non di lavastoviglie.
Del resto ti giro la domanda: tu una 535d come la faresti? Un'auto di quelle prestazioni la vedresti meglio a trazione anteriore? E non credi che 580nm di coppia a 200 giri, come possono farla entrare in sovrasterzo con la tp, ne causerebbero il sottosterzo con la ta? E sei sicuro che preferiresti avere l'auto che punta contro il guardrail invece che sentirla aprire con il sedere? Boh...
In ultimo, si parte sempre dall'assunto che mollare il piede dal gas sia più intuitivo che controsterzare. A me non sembra proprio. Io ho reimparato a controsterzare in un mese di guida della mia. Prima degli anni 60 le ta non esistevano e tutti ( signore comprese ) imparavano a controsterzare. Senza contare che è una manovra obbligatoria anche su una ta, che sovrasterza allegramente. Ciao