<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ancora Honda ? Mah ! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ancora Honda ? Mah !

meipso ha scritto:
albelilly ha scritto:
non ho frainteso o travisato nulla di quanto hai espresso in precedenza.
In linea generale non dissento dai tuoi concetti che sono sacrosanti, ma intendevo sottolineare il fatto che all'uomo comune piace (ovviamente potendoselo permettere) anche la bella auto con tanti begli ammennicoli per goderne personalmente e, perchè no, mostrarla agli altri con orgoglio.
Quello che tu ritieni suprfluo, per altri è la ragione per la quale tizio o caio ha scelto questa marca piuttosto che l'altra.
Ovvio, tu ragioni da tecnico, secondo me dovresti metterti anche nei panni di chi; ad esempio il sottoscritto, apprezza molto la bella meccanica, ma apprezza anche il fattore estetico, il comfort e tutto il resto.
Una carretta equipaggiata con la meccanica più raffinata, da VERA auto come vorresti, ma priva di tutti quei vizi che ti ritieni "inutili" resta sempre una carretta !!!
Come si dice "anche l'occhio vuole la sua parte".
E che vogliamo fare, vogliamo dare dell'idiota all'uomo comune che non sa che la sua auto è infarcita di elettronica a mò di turafalle per mascherare le carenze progetttuali, ma è comunque contento ?
Vogliamo condannare le case costruttrici che con le loro speculazioni, lucrando sul consumatore danno comunque da mangiare a migliaia se non a milioni di famiglie nel mondo?
Dai tuoi post sembrerebbe di si, se sbaglio correggimi...
Perfettamente condivisibile il discorso sui prezzi a dir poco esagerati di certi prodotti, per questo, come detto in precedenza, è necessaria molta oculatezza quando si fanno gli acquisti.

Albelilly, ci tengo a precisare che non è mio costume imporre la mia opinione a nessuno. Quindi, men che meno, ritengo un idiota colui che si appresta a scelte conformate diversamente da quelle che farei io. Almeno finché posso farle.....
Detto questo, ti dico che pure io apprezzo gli aspetti che tu citi, ma solo se i secondi non vanno a decurtare i primi. Quando guidi una vettura come si deve, te ne accorgi. Lo senti, che è un'altra cosa, non c'è niente da fare. E niente che possa sostituirlo. Hai voglia a mettere su chip e altre diavolerie..... E questo, non credo che sia ragionare da tecnico, almeno non solo; è ragionare da appassionato di almeno uno di quegli aspetti che supportano la passione medesima.
Perché dovrei rinunciare a questo per una "lucina" nella plancia in più?? non mi va, per niente. Ed è da qui che nasce il mio risentimento; siccome questa percezione, questa esigenza, ce l'hanno sempre in meno, gli aspetti che portano una vettura ad avere questa caratteristica, a mio avviso pregevolissima, si stanno perdendo. Sostituiti, non integrati, a quelli che ne facilitano la vendita verso un mercato che non definisco "idiota" , ci mancherebbe, ma quantomeno "poco accorto" si, questo concedimelo.
E me ne dolgo, più di quel tanto che già appare. Che mi si agghindi pure una vettura come meglio credono, ma che non gli strappino il cuore. Perché, da appassionato, se ne va un po' anche del mio.
Tanto per smetterla con quelle che talvolta possono sembrare polemiche sterili ( ho la netta impressione che stiamo dicendo le stesse cose anche se esposte in modo diverso...) e per tornare "a bomba" nel topic, volevo dire che attualmente in famiglia abbiamo una jazz mod.'05 1,4 i-DSI ed una CR-V 2.0 i-Vtec ultima serie, ebbene, pur dispiacendomi per i vari inconvenienti occorsi ad altri forumisti[/i, io non ho avuto il benchè minimo problema con le suddette vetture.
Guidandole, come giustamente dicevi in precedenza, avverti la qualità del prodotto, hai quella bella sensazione di affidabilità che ti fa pensare di avere speso bene i tuoi soldi.
Sensazione peraltro provata negli ultimi 17 anni nel corso dei quali ho guidato solo auto giapponesi: ho avuto Toyota, Nissan e come detto, Honda.
Di tutte queste posso dire un gran bene; le rivendevo che sembravano ancora nuove; senza un rumorino, senza giochi nei comandi, mai cambiata una lampadina :!:, dischi freno che dopo 100mila KM sembravano appena rettificati...le pastiglie ancora almeno al 50%...(abito in collina ed i freni li uso) e non mi sento di asserire che ci sia stata una così grave decadenza del prodotto giapponese da 1992 a questa parte. Si, la vernice della jazz (nera) è delicata, i freni non durano come quelli delle altre di cui sopra, ma, nel complesso mi sembra che ci sia ancora una buona qualità intrinseca, diamo comunque tempo al tempo e vediamo cosa capita con il passare dei Km...
 
stone1958 ha scritto:
Stesse tue auto e fino ad ora ZERU PROBLEMI (sgratt, sgratt)

Lampeggi
Quoto, SGRATT; SGRATT.......... ;)

P.S. per curiosità: il tuo nick è anche il tuo anno di nascita ? Se si, oltre che le stesse auto abbiamo anche la stessa età....
 
Di seguito al topic di apertura e per giusto dovere di cronaca tengo ad evidenziare l'estrema cortesia dimostrata dalla concessionaria MIAUTO di Milano, cui è dovuto molto della mia residua stima per Honda, che riconosciuto il problema dello sbiadimento del logo del volante, provvedeva a sostituirlo in garanzia nonostante l'originario diniego della casa madre anche di fronte alla documentazione fotografica all'uopo inviata. Per quanto concerne i dischi ahimè, non vorrei sembrare insistente nelle mie richieste e mi sa tanto che li sostituirò di tasca mia pur avendoci percorso soltanto 30.000 km. Cosa dire altro, se non che, qualora in futuro acquistassi un'altra autovettura Honda, lo farei unicamente per l'attenzione e la serietà dimostrata dall'assistenza della citata concessionaria e non certo per la carente vicinanza alla clientela dimostrata di questi tempi dalla casa madre, che a tutt'oggi, ritiene normali paradossali lacune meccaniche su taluni propri modelli di autovetture (CRV mod. 2006), quali la sostituzione o la rettifica dei dischi ogni 30.000 km circa, allorquando invece su siti specializzati, vedasi Brembo, dovrebbe provvedersi in via di massima alla loro sostituzione ogni tre sostituzioni delle relative pastiglie; per inciso lo scrivente a 60.000 km è già in procinto di cambiare i dischi per la seconda volta eppure, dimostrazione della cauta condotta di guida, le pastiglie originarie presenti all'atto dell'acquisto dell'autovettura nuova sono ancora le stesse tuttora presenti e per di più ancora pienamente efficenti. Saluti.
 
albelilly ha scritto:
stone1958 ha scritto:
Stesse tue auto e fino ad ora ZERU PROBLEMI (sgratt, sgratt)

Lampeggi
Quoto, SGRATT; SGRATT.......... ;)

P.S. per curiosità: il tuo nick è anche il tuo anno di nascita ? Se si, oltre che le stesse auto abbiamo anche la stessa età....

Yes, e viviamo entrambi all'estero...
come si chiama tua moglie? :D
 
stone1958 ha scritto:
albelilly ha scritto:
stone1958 ha scritto:
Stesse tue auto e fino ad ora ZERU PROBLEMI (sgratt, sgratt)

Lampeggi
Quoto, SGRATT; SGRATT.......... ;)

P.S. per curiosità: il tuo nick è anche il tuo anno di nascita ? Se si, oltre che le stesse auto abbiamo anche la stessa età....

Yes, e viviamo entrambi all'estero...
come si chiama tua moglie? :D
Si chiama Liliana, e la tua? hai figli ? la mia data è 03.10.1958 e la tua ? :D
 
B.DAVE ha scritto:
Di seguito al topic di apertura e per giusto dovere di cronaca tengo ad evidenziare l'estrema cortesia dimostrata dalla concessionaria MIAUTO di Milano, cui è dovuto molto della mia residua stima per Honda, che riconosciuto il problema dello sbiadimento del logo del volante, provvedeva a sostituirlo in garanzia nonostante l'originario diniego della casa madre anche di fronte alla documentazione fotografica all'uopo inviata. Per quanto concerne i dischi ahimè, non vorrei sembrare insistente nelle mie richieste e mi sa tanto che li sostituirò di tasca mia pur avendoci percorso soltanto 30.000 km. Cosa dire altro, se non che, qualora in futuro acquistassi un'altra autovettura Honda, lo farei unicamente per l'attenzione e la serietà dimostrata dall'assistenza della citata concessionaria e non certo per la carente vicinanza alla clientela dimostrata di questi tempi dalla casa madre, che a tutt'oggi, ritiene normali paradossali lacune meccaniche su taluni propri modelli di autovetture (CRV mod. 2006), quali la sostituzione o la rettifica dei dischi ogni 30.000 km circa, allorquando invece su siti specializzati, vedasi Brembo, dovrebbe provvedersi in via di massima alla loro sostituzione ogni tre sostituzioni delle relative pastiglie; per inciso lo scrivente a 60.000 km è già in procinto di cambiare i dischi per la seconda volta eppure, dimostrazione della cauta condotta di guida, le pastiglie originarie presenti all'atto dell'acquisto dell'autovettura nuova sono ancora le stesse tuttora presenti e per di più ancora pienamente efficenti. Saluti.

dischi che si consumano + delle pastiglie = uguale pastiglie di mescola troppo dura o "vetrificate" che invece di consumarsi loro fanno l'effetto "carta vetrata" sul disco consumandolo, l'unico rimedio è cambiare dischi e pastiglie usando dei pezzi non originali ma di qualità, Brembo per esempio.
Tanto pagare per pagare....
 
albelilly ha scritto:
stone1958 ha scritto:
albelilly ha scritto:
stone1958 ha scritto:
Stesse tue auto e fino ad ora ZERU PROBLEMI (sgratt, sgratt)

Lampeggi
Quoto, SGRATT; SGRATT.......... ;)

P.S. per curiosità: il tuo nick è anche il tuo anno di nascita ? Se si, oltre che le stesse auto abbiamo anche la stessa età....

Yes, e viviamo entrambi all'estero...
come si chiama tua moglie? :D
Si chiama Liliana, e la tua? hai figli ? la mia data è 03.10.1958 e la tua ? :D

Meno male non e' la stessa :D
Comunque sei piu' vecchio, o meglio, meno giovane di quasi un mese (1.11.1958 ), e Liliana si chiama mia mamma (ma guarda un po' quante analogie) e ho due figlie.
 
stone1958 ha scritto:
albelilly ha scritto:
stone1958 ha scritto:
albelilly ha scritto:
stone1958 ha scritto:
Stesse tue auto e fino ad ora ZERU PROBLEMI (sgratt, sgratt)

Lampeggi
Quoto, SGRATT; SGRATT.......... ;)

P.S. per curiosità: il tuo nick è anche il tuo anno di nascita ? Se si, oltre che le stesse auto abbiamo anche la stessa età....

Yes, e viviamo entrambi all'estero...
come si chiama tua moglie? :D
Si chiama Liliana, e la tua? hai figli ? la mia data è 03.10.1958 e la tua ? :D

Meno male non e' la stessa :D
Comunque sei piu' vecchio, o meglio, meno giovane di quasi un mese (1.11.1958 ), e Liliana si chiama mia mamma (ma guarda un po' quante analogie) e ho due figlie.
casi della vita...
domanda: le Honda le hai comprate in Finlandia o in Italia?
 
albelilly ha scritto:
stone1958 ha scritto:
albelilly ha scritto:
stone1958 ha scritto:
albelilly ha scritto:
stone1958 ha scritto:
Stesse tue auto e fino ad ora ZERU PROBLEMI (sgratt, sgratt)

Lampeggi
Quoto, SGRATT; SGRATT.......... ;)

P.S. per curiosità: il tuo nick è anche il tuo anno di nascita ? Se si, oltre che le stesse auto abbiamo anche la stessa età....

Yes, e viviamo entrambi all'estero...
come si chiama tua moglie? :D
Si chiama Liliana, e la tua? hai figli ? la mia data è 03.10.1958 e la tua ? :D

Meno male non e' la stessa :D
Comunque sei piu' vecchio, o meglio, meno giovane di quasi un mese (1.11.1958 ), e Liliana si chiama mia mamma (ma guarda un po' quante analogie) e ho due figlie.
casi della vita...
domanda: le Honda le hai comprate in Finlandia o in Italia?

Le ho comprate in Italia, e la Jazz e' sempre in Italia (la usa principalmente mia figlia). In Finlandia le auto hanno un costo stratosferico, pensa che la CRV come la mia costa piu' o meno 50.000 Euro :shock:
Lampeggi ghiacciati
 
stone1958 ha scritto:
albelilly ha scritto:
stone1958 ha scritto:
albelilly ha scritto:
stone1958 ha scritto:
albelilly ha scritto:
stone1958 ha scritto:
Stesse tue auto e fino ad ora ZERU PROBLEMI (sgratt, sgratt)

Lampeggi
Quoto, SGRATT; SGRATT.......... ;)

P.S. per curiosità: il tuo nick è anche il tuo anno di nascita ? Se si, oltre che le stesse auto abbiamo anche la stessa età....

Yes, e viviamo entrambi all'estero...
come si chiama tua moglie? :D
Si chiama Liliana, e la tua? hai figli ? la mia data è 03.10.1958 e la tua ? :D

Meno male non e' la stessa :D
Comunque sei piu' vecchio, o meglio, meno giovane di quasi un mese (1.11.1958 ), e Liliana si chiama mia mamma (ma guarda un po' quante analogie) e ho due figlie.
casi della vita...
domanda: le Honda le hai comprate in Finlandia o in Italia?

Le ho comprate in Italia, e la Jazz e' sempre in Italia (la usa principalmente mia figlia). In Finlandia le auto hanno un costo stratosferico, pensa che la CRV come la mia costa piu' o meno 50.000 Euro :shock:
Lampeggi ghiacciati
accidenti!!!! qui in Svizzera costano + o - come in Italia, ma l' hai importata in Finlandia allora ? (CRV) o hai ancora targhe italiane ?
 
...Ragazzi, occhio.... siete "vagamente" :) o.t. Potreste continuare nella stanza attinente, se lo ritenete opportuno. Ok?
...Che simpatici "vecchietti", che siete....... ;)
 
accidenti!!!! qui in Svizzera costano + o - come in Italia, ma l' hai importata in Finlandia allora ? (CRV) o hai ancora targhe italiane ?

100% Italiano, anche le targhe

Chiudiamo l'OT
 
meipso ha scritto:
...Ragazzi, occhio.... siete "vagamente" :) o.t. Potreste continuare nella stanza attinente, se lo ritenete opportuno. Ok?
...Che simpatici "vecchietti", che siete....... ;)
scusate tutti...ci siamo lasciati trascinare...
passo e chiudo :oops:
 
Back
Alto