<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ancora Honda ? Mah ! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ancora Honda ? Mah !

Antotech ha scritto:
meipso ha scritto:
sampei73 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Lelligno ha scritto:
Che brutto leggere tutto ciò ... pensare che quando comprai il mio crv tutti mi dicevano ... ma si è un'honda stai tranquillo ... l'unica mia fortuna è quella di avere un'officina che bene o male mi aiuta sempre e mi segue ... il 28 mi sostituiranno gli ammortizzatori anteriori e poi spero che i problemi finiscano, ma purtroppo il problema delle plastiche della vernice e della leggerezza degli assemblaggi saranno difficilmente risolvibili ...
Da uno che ha provato a mettere il nome honda nel cuore ma le troppe spine hanno fatto in modo che uscisse subito.

Eh, mi dispiace... :(
Penso che su Lexus il discorso sia diverso, ma si fanno pagare anche. :?

Una volta le Honda erano più semplici ma costruite meglio ... ... ora sono al livello delle altre, "premium" comprese, tranne Audi per materiali e finiture oe tranne MB ma solo dalla C in su e BMW dalla 3 in su.

Altrimenti bisogna spendere, spendere, spendere...
...e non è detto che poi vada tutto liscio! :x

tanto vale prendersi una opel astra su cui facevano sconti rilevanti .. e non solo ora che sta per uscire la nuova ma anche 2 anni fa quando acquistai la mia civic....
un amico la prese il 1.7 diesel ha fatto circa 130.000 km ...mai un problema

Ci sono anche Honda che non danno problemi per 130mila km. Così come ci sono Opel che ne danno assai ,assai prima. E questo vale per auto di ogni marca, di ogni segmento e prezzo.
Ed il fatto è proprio questo: gira e gira, oggi sono tutte lì, quale meglio da un lato, quale peggio dall'altro. Lo "standard" si è esteso su tutte, livellando - verso il basso - non solo la qualità, ma anche le caratteristiche peculiari di un determinato marchio. E questo è ovvio, dal momento che un aspetto particolare, una caratteristica, è fuori standard e quindi tende a costare di più; cosa che va assolutamente evitata. Ci mettono materiali migliori all'interno? .... ti danno cambi e trasmissioni che fanno pena. Ti danno un motore migliore? .... i materiali interni saranno penosi. E così via. La coperta è quella, sempre più corta e stretta; se la tiri da un lato, ti scopri dall'altro. E' inevitabile.

straquoto meipso.......ma i co@lioni siamo noi che ci mettiamo a fare il tifo per quella o per quell'altra marca quando l'attenzione e la passione che ci mettiamo non è minimanete paragonabile a quelle che ci mettono loro.....aprite gli occhi!!!

...Attenzione, passione, anche spirito di sacrificio, se vogliamo, perché il gravame cui dobbiamo sottoporci per entrare in possesso, usare e mantenere una vettura è giunto, da tempo, a livelli veramente assurdi, improponibili. E' il "prezzo della libertà", potrebbe giustamente evidenziare qualcuno; alla faccia della libertà, dico io!! Paghiamo un importo per oggetti che ne valgono, al massimo la metà, più spesso un terzo; dobbiamo assicurarli, foraggiarli, mantenerli, farsi carico di tutto quello che ne deriva, come se fossimo del tutto assimilati a veri e propri "alberi della cuccagna" (e nemmeno scivolosi, peraltro) dal sistema che su questo indotto, gonfiato ad hoc, si basa. Il festival, inutile, pretestuoso, errato fin nelle più strette maglie sostanziali e cognitive, delle normative antiquinamento, una perfetta e totale emanazione del marketing, altro che ecologia.... ma dove, ma quando, ma come, per piacere..... lasciatela stare, non c'entra niente, è tutta un'altra cosa, e lo sanno bene pure quelli che alla medesima si appigliano.
Non è facile, improntare una vettura. Deve essere carina, sennò nessuno se la fila. Deve possedere una certificazione con un determinato numero di stelline, e non è detto che questo dipenda dalla capacità del prodotto di difendere dall'urto gli occupanti ed i pedoni. Deve risultare che abbia delle emissioni composte in un certo modo e di una certa entità.... e gli espedienti per raggiungere questo stato, che non è detto assolutamente che sia maggiormente ecologico, anzi, sono tutti, ma proprio tutti tutti, a carico dell'utente. Maggiori consumi, maggiori costi all'acquisto, maggiori costi di manutenzione, minor piacere di guida, obsolescenza più precoce.... già: obsolescenza più precoce..... eh si, ma guarda..... vuoi vedere che la "chiave di volta" è tutta qui??.... ma no, meipso, ma che cacchiate spari?..... serve per rispettare l'ambiente, per essere "politically correct" sotto l'aspetto ambientale... Certo, certo.... un sacco di discorsi inutili, atti e conformati per essere strumentalizzati, nascono già così proprio per essere oggetto di questa iniziativa subito dopo il parto.... talvolta pure prima, che c'è chi si diletta nel preparare il terreno..... maledetti.......
Ma facciamola finita, per favore, e torniamo a fare cose VERE, cose SERIE, smettendo di prendere solennemente per il KULO chi vi dà il pane, perdio!! smettiamo di nascondere assetti, sospensioni, ammortizzatori penosi e raccapriccianti dietro le mille, grottesche e pietose sigle dei mirabolanti sistemi di controllo della stabilità e trazione; smettiamo di nascondere materiali vergognosi dietro forme accattivanti e bugiarde; smettiamo di correre all'ultimo corredo "ecologico" solo per far diventare vecchio quello precedente; smettiamo di nascondere sterzi e cambi vergonosi dietro il camuffamento perpetrato attraverso l'adozione di mille ammennicoli elettroattuati, elettronico-adattivi, psico-previdenti ed alterononsoché. E' roba da vomito....
Mi azzardo a farmi carico di un'esortazione da parte di tutti: vogliamo una Automobile, dura, pura, vera, ben fatta. Non i barconi fragili, giocattolosi ed inutili di oggi.
 
Meipso forever; Meipso for President
Meipso giuro che se ti presenti alle prossime elezioni, anche se non mi ricordo piu' da quando non voto, vengo dalla Finlandia apposta per votarti :D
Purtroppo, e c'e' da dire purtroppo, le tue esternazioni sono vere in tutto e per tutto.

Lampeggi
 
vogliamo una Automobile, dura, pura, vera, ben fatta. Non i barconi fragili, giocattolosi ed inutili di oggi.

Concordo e sottoscrivo!
Ma purtoppo ormai la progettazione e produzione automobilistica è in mano agli "strateghi" del marketing e temo sia stata imboccata una strada senza ritorno! Un'automobile oggi è il trionfo dell'effimero! Come, d'altronde, tutti gli altri aspetti della società attuale!
 
B.DAVE ha scritto:
Cari Hondisti eccovi una sacrosanta mail di protesta inviata ad Honda e notate con quanta spregiudicatezza nonostante la garanzia ufficiale ancora in corso questi signori se ne lavino le mani disinteressatamente:

MAIL INVIATA :
Ancora oggi l'ennesima riprova di un progressivo e graduale decadimento del marchio; giusto per semplice curiosità, complici anche il buon umore ed il bel tempo, decidevo in data odierna, 13.09.2009, di far visita con tutta la famiglia ad una delle concessionarie Honda in provincia di Como approfittando dell'apertura straordinaria per le giornate del 12 e 13 Settembre regolarmente comunicata sul sito ufficiale Honda; ma, giusto per stare al passo coi tempi in fatto di serietà, dopo aver percorso circa complessivi 100,00 Km, constatavo amaramente che né la concessionaria Honda "Dinamica Auto" di Grandate (CO), né la l'altra concessionaria "Dinamica Auto" di Eupilio (CO) erano aperte; anzi quest'ultima, contrariamente a quanto ancora riportato sul Vostro sito ufficiale era stata addirittura trasferita presso altra sede. Vi chiederete, tutto qui ? Magari, vorrei poter rispondere, ma le problematiche sono ben altre e di seguito ve ne elenco solo alcune occorse alle due uniche autovetture di famiglia, una Honda CRV 2.2 Diesel acquistata nuova nel Dicembre 2006 ed una Honda Jazz 1.4 Exclusive , acquistata con appena tre mesi di vita. Cominciamo : a Gennaio 2009, mia moglie acquistava una Honda Jazz 1.4 Exclusive targata "DS***SP" presso la concessionaria "**** *****" di ******** ; in quella circostanza sorsero non poche problematiche in relazione alla correttezza dei venditori, eppure nonostante la nostra segnalazione a mezzo mail al Vostro ufficio reclami, non abbiamo avuto più alcuna assistenza, se non un laconico "Abbiamo aperto la sua segnalazione, la richiameremo .."; morale della favola siamo in attesa delle prossime determinazioni del giudice di pace territorialmente competente e della vostra chiamata nemmeno l"ombra ! Nel mese di Dicembre 2006 acquistavo una CRV 2.2 Diesel nuova e fin dai primi giorni ero costretto a ricredermi sulla originaria bontà della generale qualità dell"auto, il sedile lato conducente che dondolava, il continuo tremolio del volante a velocità superiori a 110 km/h, gli accostamenti approssimativi delle plastiche interne, la loro disarmante resistenza ai graffi che spesso lasciavano una finitura sottostante di colore differente da quello della originaria finitura superficiale. Che dire poi dei dischi dei freni anteriori, già sostituiti in garanzia a 30.000 Km, ed ora a 68.000 Km, già da tempo nuovamente deformati ! Eppure le pastiglie sono ancora quelle originali, ed in ottimo stato di usura. Ho provato a chiedere il costo della nuova sostituzione degli stessi a mio carico, visto che probabilmente non verranno sostituiti in garanzia, e mi è stato detto che il costo sarà di circa 400,00 euro. La mia domanda è: si possono mai spendere 400,00 euro ogni due anni appena ( o 20.000 Km) per difetto di progettazione tanto evidente ? Mi chiedo perché, visto e considerato che la problematica è tanto diffusa, Honda non ha provveduto nel frattempo a ridimensionare i dischi in questione magari attraverso la riprogettazione del ricambio o più seriamente attraverso una campagna di richiamo ? Non credo che i vostri tecnici o ispettori non sappiano bene quanto sia evidente e scorbutico il forte tremolio del volante ad ogni seppur debole frenata e la scarsa sensazione di sicurezza che ne deriva specie all?idea di una eventuale improvvisa forte decelerazione autostradale. E poi, da quasi un anno, ho più volte richiesto, vanamente, la sostituzione in garanzia della parte del volante recante il logo del marchio, la cui finitura cromata è andata per chissà quale motivo a farsi benedire prematuramente, lasciando trasparire "dulcis in fundo" una antiestetica anzi bruttissima finitura di colore bianco sporco; sistematicamente mi si rispondeva che il ricambio in questione non rientrava in garanzia. Per di più le vostre concessionarie, e non solo al Sud, vengono associate alla vendita di altri marchi , ed è sempre più difficile trovarne una; l'ultima volta mi sono recato presso una di queste mi è stato detto che l'olio motore che utilizzavano sulle vetture Honda era quello raccomandato dalla Chevrolet o dalla Daewoo, altro che Bardhal o Castrol. La qualità della mia vecchia Civic Aerodeck, è purtroppo soltanto un lontano ricordo, e, chiacchierando con amici, faccio oggi davvero fatica a trovare valide ragioni per consigliare l?acquisto di autovetture Honda; anzi, spesso guidando la Vostra deludente CRV, la disperazione arriva a tal punto da non vedere l'ora di disfarmene e di sperimentare un'altra casa automobilistica . A malincuore .

RISPOSTA HONDA:
Gentile Sig. *****,
ponendo seguito alla Sua mail, oggetto della nostra massima attenzione, siamo profondamente dispiaciuti per quanto da Lei esposto. Siamo a confermarLe che le vibrazioni avvertite in frenata sono dovute all'ovalizzazione dei dischi freno. Tale ovalizzazione non è da imputare ad una difettosità di costruzione da parte di Honda ma ad un processo di usura causato dal tipo di frenata applicata. Non è prevista alcuna campagna di richiamo per quanto evidenziato. Per quanto concerne il logo sul volante e le plastiche interne non possono essere sostituite in garanzia per graffi, consumo o sbiadimento perchè appunto materiale soggetto ad usura.Nel ringraziarLa per il contatto le ricordiamo che i tecnici della concessionaria Honda a Lei geograficamente più comoda sono a sua completa disposizione per qualsiasi ulteriore dubbio o chiarimento in merito.Cordiali saluti, Honda Automobili Italia Spa, Direzione Post Vendita, Chiara Bernardi
Relazioni clienti.

LOGICA E DEFINITIVA MAIL DELLO SCRIVENTE:
Se è questo che dovevate dire, potevate anche fare a meno di rispondere; sapete che vi dico, aprite bene le orecchie "gli antichi dicevano che la cacca, quanto più la rimescoli più puzza ! ed avevano ragione in pieno !", E' falso e deplorevole affermare che il problema dei dischi sul mio modello di CRV non esista e che esso sia imputabie unicamente ad un difetto di utilizzo dell'auto piuttosto che ad un suo problema congenito, e basta aprire gli occhi per accorgersene, .... eccome lo sapete, basta aprire, ad esempio un qualsiasi forum di discussione al riguardo, per capire subito che la problematica in questione è diffusissima tra tanti possessori di CRV; tant'è che tempo addietro proprio un vostro meccanico ufficiale provvedette al riconoscimento del difetto ed alla relativa sostituzione in garanzia mentre un'altro arrivò ad affermare addirittura di possedere la stessa auto e che conscio della problematica usava frenare dolcemente ed anticipatamente onde evitare il problema della ovalizzazione dei dischi; ma come vi vedete, siete ciechi o siete sordi? Per quanto mi riguarda se finora la mia lamentela era stata indirizzata unicamente al vostro servizio clienti, visto il vostro disinteresse e la falsità delle vostre dichiarazioni, sentendomene profondamente offeso, farò di tutto al fine di divulgare la presente questione ad altri automobilisti anche attraverso riviste di settore specializzate; Dove s'è visto mai poi che la finitura del logo del volante si smaterializzi dopo appena due anni di vita compromettendone ulteriormente anche l'eventuale valore di rivendita dell'usato, già di suo deprimente. Concludo rassicurandovi che se dapprima avevo una seppur vaga intenzione di acquistare entro la fine dell'anno un'altra auto Honda, nella fattispecie una Accord Tourer, state tranquilli che per per quanto mi riguarda,visto il vostro comportamento, rivenderò quel cesso di CRV che mi avete propinato, sputtanerò sui giornali quanto occorsomi e mai, mai più acquisterò un'autovettura del vostro marchio. Ed avete anche il coraggio di denominare garanzia questo schifo di assistenza ? Ma quantomeno risparmiatemi il disgusto di leggere o ascoltare le vostre cavolate !

E' tutto !

ma sono fatte in inghilterra? le crv intendo...
e le accord
 
faberjazz ha scritto:
vogliamo una Automobile, dura, pura, vera, ben fatta. Non i barconi fragili, giocattolosi ed inutili di oggi.

Concordo e sottoscrivo!
Ma purtoppo ormai la progettazione e produzione automobilistica è in mano agli "strateghi" del marketing e temo sia stata imboccata una strada senza ritorno! Un'automobile oggi è il trionfo dell'effimero! Come, d'altronde, tutti gli altri aspetti della società attuale!

Basta accendere la radio e cercare della buona musica o solo della musica. Non esiste più. Pensa che io MTV con le "sbatticulo" che cantano lo guardo togliendo l'audio... :oops: Scusate l'Off Topa.
 
elancia75 ha scritto:
faberjazz ha scritto:
vogliamo una Automobile, dura, pura, vera, ben fatta. Non i barconi fragili, giocattolosi ed inutili di oggi.

Concordo e sottoscrivo!
Ma purtoppo ormai la progettazione e produzione automobilistica è in mano agli "strateghi" del marketing e temo sia stata imboccata una strada senza ritorno! Un'automobile oggi è il trionfo dell'effimero! Come, d'altronde, tutti gli altri aspetti della società attuale!

Basta accendere la radio e cercare della buona musica o solo della musica. Non esiste più. Pensa che io MTV con le "sbatticulo" che cantano lo guardo togliendo l'audio... :oops: Scusate l'Off Topa.

Concordo totalmente. A volte mi dicono "vabè sei nostalgico", ma non c'entra un'emerito *****. E' proprio oggettiva la cosa. Il livello qualitativo, negli ultimi anni, è drasticamente calato, e intendo di un pò tutto, in primis le forme d'arte (chi ha detto musica?). Basta accendere MTV, ascoltare qualche brano, analizzare le tecniche di produzione attuali (roba vergognosa).
E ciò si riflette anche nel mondo dell'automobile, Meipso ha sapientemente riassunto il tutto. Il problema è che il livello medio degli utenti purtroppo, si è appiattito notevolmente.
Sono andato tempo fa dal concessionario a farmi fare un preventivo della Civic, credete mi abbia parlato di motore? Di funzionamento dello stesso (nonostante la mia esplicita richiesta)? No, mi ha bombardato la testa di s*******e...e non gliene faccio manco una colpa, evidentemente oggi questo si vuole sentir dire: "il lavafari automatico", "il tappo benzina lucidato", "il clima guidato con la voce", "il clima bi zona", per raggiungere al ridicolo "lo stop ora ha 12 led prima 6"...ecc...ecc...
 
Lelligno ha scritto:
Sulla tenuta di strada mi trovi pesantemente contrario, sarà colpa degli ammo o dei pneu ma io sul Nuovo Granvitara avevo una sensazione di sicurezza impressionante e mi sentivo come su un kart, sensazione che purtroppo non ho mai provato sul crv, ieri per telefono parlando con il capo officina gli ho detto che i pneu (dunlop) davanti erano rovinatissimi sulla spalla, che ho solo 22 mila km e che se devo cambiare gomme ogni 20mila km mi conviene non usarla, mi ha chiesto la pressione che li tengo ho detto 2.2 e lui mi ha detto che devono stare a 2.4 .... e meno male che sul libretto c'è scritto 2.0!!!!
Quando la porto per gli ammo farò anche il tagliando e, di tutto cuore, spero che la delusione non mi spinga a venderla prima di fare quello dei 30 mila!
ciauzzz

P.S.: vorrei aggiungere, ma nel periodo in cui siamo, non conviene tenerseli buoni i clienti?

NOn mi permetto di fare altre considerazioni perchè il grand vitara non l'ho guidato, I dunlop sono pessimi si consumano molto sulal spalla perchè hano un fianco morbidissimo e ti confermo che la pressione giusta è 2.4 bar a 2.1 come scritto sul libretto (non 2.0) la gomam prende ancor apiù sotto nelel curve in velocità. Io ti assicuro che sul misto stretto quando carico qualcuno e voglio tirare dopo 5 km mi dice stupito ma qeusta è meglio di una macchina.
Il grand vitara ripeto non lo conosco però devo dire che le tantissime prove che ho letto lo davano nettamente inferiore sia a CRV che al RAV 4 ed ad altri suv più automobilistici mentre lo dava superiore ovvio nell'off road. Il CRV ammetto che causa lo sterzo un poco "artificiale" non trasmette una grande sensazione di grip dell'anteriore ma son certo che se fai la stessa strada a curve e porti la macchina non dico al limite ma molto allegro alla fine la spunta il CRV. Poi le sensazioni trasmesse possono essere contrastanti. iil GV lo considerai anche io e mi piace ancora ma il torbodiese reault 1.9 con età anagrafica di 15 anni non me lo fece scegliere.
 
meipso ha scritto:
sampei73 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Lelligno ha scritto:
Che brutto leggere tutto ciò ... pensare che quando comprai il mio crv tutti mi dicevano ... ma si è un'honda stai tranquillo ... l'unica mia fortuna è quella di avere un'officina che bene o male mi aiuta sempre e mi segue ... il 28 mi sostituiranno gli ammortizzatori anteriori e poi spero che i problemi finiscano, ma purtroppo il problema delle plastiche della vernice e della leggerezza degli assemblaggi saranno difficilmente risolvibili ...
Da uno che ha provato a mettere il nome honda nel cuore ma le troppe spine hanno fatto in modo che uscisse subito.

Eh, mi dispiace... :(
Penso che su Lexus il discorso sia diverso, ma si fanno pagare anche. :?

Una volta le Honda erano più semplici ma costruite meglio ... ... ora sono al livello delle altre, "premium" comprese, tranne Audi per materiali e finiture oe tranne MB ma solo dalla C in su e BMW dalla 3 in su.

Altrimenti bisogna spendere, spendere, spendere...
...e non è detto che poi vada tutto liscio! :x

tanto vale prendersi una opel astra su cui facevano sconti rilevanti .. e non solo ora che sta per uscire la nuova ma anche 2 anni fa quando acquistai la mia civic....
un amico la prese il 1.7 diesel ha fatto circa 130.000 km ...mai un problema

Ci sono anche Honda che non danno problemi per 130mila km. Così come ci sono Opel che ne danno assai ,assai prima. E questo vale per auto di ogni marca, di ogni segmento e prezzo.
Ed il fatto è proprio questo: gira e gira, oggi sono tutte lì, quale meglio da un lato, quale peggio dall'altro. Lo "standard" si è esteso su tutte, livellando - verso il basso - non solo la qualità, ma anche le caratteristiche peculiari di un determinato marchio. E questo è ovvio, dal momento che un aspetto particolare, una caratteristica, è fuori standard e quindi tende a costare di più; cosa che va assolutamente evitata. Ci mettono materiali migliori all'interno? .... ti danno cambi e trasmissioni che fanno pena. Ti danno un motore migliore? .... i materiali interni saranno penosi. E così via. La coperta è quella, sempre più corta e stretta; se la tiri da un lato, ti scopri dall'altro. E' inevitabile.

il mio discorso in sintesi è questo:

tutte le marche sono livellate alivello di componentistica??
bene compriamo l'auto del segmento che ci interessa con lo sconto maggiore...quanto meno la fregatura da&lt;parte nostra è minore&gt;
 
La cosa più scaldalosa e desolante è che Honda non sia ancora intervenuta su questo forum prendendo una posizione. Se è vero quanto riferito dovrebbe risolvere il problema segnalato e subito. Sennò, davvero sta aspettando di uscire dal mercato nella maniera più triste... :(
 
è vero, la qualità delle auto di oggi è penosa, siamo nell'era dell'usa e getta ormai...
Tra l'altro mi chiedo perchè la Honda stessa quando scrive "interni in pelle" - della cr-v nel mio caso - non scriva "interni PARZIALMENTE in pelle" in quanto l'uso della pelle è limitata alla sola parte ANTERIORE dei sedili (cuscino e schienale) il resto è plasticaccia rigida di bassa qualità, a me sembra uno dei tanti disonesti classici specchietti per le allodole...per fortuna ci sono effettivamente altre grandi qualità....
 
Lelligno ha scritto:
Che brutto leggere tutto ciò ... pensare che quando comprai il mio crv tutti mi dicevano ... ma si è un'honda stai tranquillo ... l'unica mia fortuna è quella di avere un'officina che bene o male mi aiuta sempre e mi segue ... il 28 mi sostituiranno gli ammortizzatori anteriori e poi spero che i problemi finiscano, ma purtroppo il problema delle plastiche della vernice e della leggerezza degli assemblaggi saranno difficilmente risolvibili ...
Da uno che ha provato a mettere il nome honda nel cuore ma le troppe spine hanno fatto in modo che uscisse subito.

...finchè una officina ce l'hai... poi accadrà un giorno che la tua concessionaria chiude e honda se ne sbatte di te e dei tuoi problemi... quasi due anni senza una sola officina in Arezzo e provincia... grazie Honda di aver tradito ogni aspettativa e speriamo che vi mettiate a vendere solo tagliaerba d'ora in avanti...
 
manzo92 ha scritto:
NOn mi permetto di fare altre considerazioni perchè il grand vitara non l'ho guidato, I dunlop sono pessimi si consumano molto sulal spalla perchè hano un fianco morbidissimo e ti confermo che la pressione giusta è 2.4 bar a 2.1 come scritto sul libretto (non 2.0) la gomam prende ancor apiù sotto nelel curve in velocità. Io ti assicuro che sul misto stretto quando carico qualcuno e voglio tirare dopo 5 km mi dice stupito ma qeusta è meglio di una macchina.
Il grand vitara ripeto non lo conosco però devo dire che le tantissime prove che ho letto lo davano nettamente inferiore sia a CRV che al RAV 4 ed ad altri suv più automobilistici mentre lo dava superiore ovvio nell'off road. Il CRV ammetto che causa lo sterzo un poco "artificiale" non trasmette una grande sensazione di grip dell'anteriore ma son certo che se fai la stessa strada a curve e porti la macchina non dico al limite ma molto allegro alla fine la spunta il CRV. Poi le sensazioni trasmesse possono essere contrastanti. iil GV lo considerai anche io e mi piace ancora ma il torbodiese reault 1.9 con età anagrafica di 15 anni non me lo fece scegliere.
Pensa che a me fu proprio il 1.9 renault che me lo fece scegliere ... motore che ha 15 anni i problemi dovrebbe averli superati ... difatti ...
Sono passato a honda per la scarsissima e disonestissima serietà del proprietario del conce/officina suzuki. Fare ora un paragone tra CRV e GV dopo 2 anni che non salgo su un GV non è facilissimo ma ti assicuro che un ricordo che mi era rimasto in mente del GV era la stabilità e la sensazione di sicurezza che ti dava in strada e fuori strada, sensazione che ho subito notato mancare al CRV, adesso che ho messo la pressione a 2.4 sulle dunlop devo dire che in parte l'ho ritrovata, e me ne dò un pò colpa perchè avevo notato che anche se a 2.0 (o 2.1 non ricordo con precisione) il pneu cmq dava l'impressione di essere sgonfio e io non sono mai andato a fondo al problema perchè non lo consideravo un problema avendo controllato e ricontrollato la pressione. Ora, se riusciranno a risolvermi tutti gli altri problemini è molto probabile che mi terrò la macchina sino al primo collaudo, se dovessi avere solo un'altro problema mi sono promesso che se la prenderà il miglior offerente ... e proprio oggi ho compilato un questionario che mi hanno mandato lamentando tutto il mio disappunto!
ciauzzzz
 
Back
Alto