<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anche la serie 3er avrà i quadrilateri... ma... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

anche la serie 3er avrà i quadrilateri... ma...

Dannatio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Come non c'entra il peso :rolleyes: secondo te lavora meglio un McP non caricato e senza trazione o un McP con il peso di un Diesel e relativa coppia,,,,oppure un QA nelle medesime condizioni?
Guarda ti dico solo quello che provo io ancora dopo due gt e cinque anni,ancora sento le reazioni dello sterzo,l'azione insopportabile dell'ASR il rumore insopportabile delle pinze,i saltellamenti dell'avantreno quando le ruote perdono aderenza il sovrasterzo su una TA dovuto ai pesi sbilanciati in frenata, il peso del 2.4 pentacilindrico che raddrizza le curve anche a causa della coppia di 400Nm....cosa che moltissimi non sanno nemmeno di cosa parlo talmente abituati,calli alle mani,alle TA.

Ma il concetto della TA vs TP mi è oltremodo chiaro, credimi.....Credo di averne già disquisito abbondantemente tempo addietro quando parlavo della mia 159 e dell'eccessivo Sottosterzo nella guida sullo "stretto".....questo nonostante il QA davanti....poi è ovvio che se la stessa 159 avesse avuto un McP sarebbe stata ancora peggiore.....
Ma continuiamo ad evitare il problema principale con il quale avevo aperto questa discussione......
Esattamente come 164.155.145.146..........149.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Guardate che escursione avevano le molle sulla Alfetta.

Lo so senza guardarle......

Ogni volta che partiva da fermo si abbassava il Culo di mezzo metro.....( spettacolo)

Ed io che stavo dietro all'Alfetta 1.8 dello Zio ricordo molto ma molto bene i pendolamenti del retrotreno....... ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Dannatio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Come non c'entra il peso :rolleyes: secondo te lavora meglio un McP non caricato e senza trazione o un McP con il peso di un Diesel e relativa coppia,,,,oppure un QA nelle medesime condizioni?
Guarda ti dico solo quello che provo io ancora dopo due gt e cinque anni,ancora sento le reazioni dello sterzo,l'azione insopportabile dell'ASR il rumore insopportabile delle pinze,i saltellamenti dell'avantreno quando le ruote perdono aderenza il sovrasterzo su una TA dovuto ai pesi sbilanciati in frenata, il peso del 2.4 pentacilindrico che raddrizza le curve anche a causa della coppia di 400Nm....cosa che moltissimi non sanno nemmeno di cosa parlo talmente abituati,calli alle mani,alle TA.

Ma il concetto della TA vs TP mi è oltremodo chiaro, credimi.....Credo di averne già disquisito abbondantemente tempo addietro quando parlavo della mia 159 e dell'eccessivo Sottosterzo nella guida sullo "stretto".....questo nonostante il QA davanti....poi è ovvio che se la stessa 159 avesse avuto un McP sarebbe stata ancora peggiore.....
Ma continuiamo ad evitare il problema principale con il quale avevo aperto questa discussione......

Esattamente come 164.155.145.146..........149.


Sei troppo intransigente.....

Potrebbero portarti il Filmato con cui la Giulietta legna tutta la concorrenza di gran lunga...... che rimarresti ancorato al concetto primigenio della Alfasud e del Boxer!!! Dai va là!!! :D :D :D
 
Dannatio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Guardate che escursione avevano le molle sulla Alfetta.

Lo so senza guardarle......

Ogni volta che partiva da fermo si abbassava il Culo di mezzo metro.....( spettacolo)

Ed io che stavo dietro all'Alfetta 1.8 dello Zio ricordo molto ma molto bene i pendolamenti del retrotreno....... ;)
La Giulietta era ancora piu' spettacolare.....poi con la 75 sopratutto sulle sportive fu irrigidito l'assetto.....ma si accovacciava lo stesso ehhh. ;)
 
Dannatio ha scritto:
Sei troppo intransigente.....

Potrebbero portarti il Filmato con cui la Giulietta legna tutta la concorrenza di gran lunga...... che rimarresti ancorato al concetto primigenio della Alfasud e del Boxer!!! Dai va là!!! :D :D :D
Lo sono e purtroppo o per fortuna non sara' qualche filmino a farmi cambiare.
Era l'unica cosa esclusiva Alfa ora abbiamo solo il DNA Fiat,a meno che non lo ha anche la Gp abarth.
 
Entro anch'io nell'arena... :D :D :D

Tutti sapete che le ruote anteriori lavorano sotto ben determinati angoli di convergenza, campanatura e incidenza.Bene.
Nel McP questi angoli sono tali solo ad un determinato carico o se volete,in un determinato punto della corsa che la sospensione puo avere.Dalla massima compressione alla massima depresione i sopradetti angoli cambiano,e anche di molto (ai fini della guida).Ne consegue che i progettisti devono trovare un compromesso,e come tutti sanno un compromesso non e che accontenta qualcuno di piu e qualcuno di meno,no,scontenta tutti.Un ottimo rimedio e limitare detta corsa irrigidendo le molle...e con questo il confort va a donnine allegre.
Al contrario un QA detti angoli li mantiene su tutta la sua corsa utile (al limite cambia di pochissimo),ne consegue che la ruota lavora sempre al meglio,il che si traduce solo in benefici nella guida e tenuta,e se le facciamo pure morbide....vedi MB :shock: :oops:
 
fpaol68 ha scritto:
Come la prendo? Molto bene, è quello che stavo aspettando, oltre alla TP avere i QA, la serie 3 sarà la mia prossima auto, con tanti saluti ai MC di Giulietta e Giulia, ed una grande tristezza, ed una altrettanto grande inc... con Fiat che mi costringe a comprare straniero per ottenere quello che mi piace. Io ho letto anche di motori turbo benzina da 205 e 240 Cv.........

diciamo che a questo punto non vedo cosa potrebbe volere di piu' un Alfista cavernicolo e rincoglionito,aspetto di vedere la nuova 3Coupe',oggi nemmeno la 75 avrebbe piu' il de dion e il transaxle.il progetto 156 dell'alfa(prefiat) prevedeva appunto il motore in blocco,meglio questa che la meteora dorata 8C che ho visto una sola volta.
Purtroppo i prezzi saranno ancora alti visto il monopolio BMW sulle auto "umane" sportive e per me sportivo e' solo TP. ;)
 
anche la serie 3er avrà i quadrilateri... ma...

Ma Probabilmente li avra' anche la nuova serie 1....e allora saranno pisellini amari.....la cicala ebbe vita breve.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Sei troppo intransigente.....

Potrebbero portarti il Filmato con cui la Giulietta legna tutta la concorrenza di gran lunga...... che rimarresti ancorato al concetto primigenio della Alfasud e del Boxer!!! Dai va là!!! :D :D :D
Lo sono e purtroppo o per fortuna non sara' qualche filmino a farmi cambiare.
Era l'unica cosa esclusiva Alfa ora abbiamo solo il DNA Fiat,a meno che non lo ha anche la Gp abarth.

il problema che anche se la proverai e sotto sotto ti piacerà non lo ammetterai mai neanche a te stesso perche sei troppo legato alle vecchie Alfa con "vecchia" componentistica .
75T i tempi sono cambiati e queste Alfa sono vere alfa anche se molto diverse da quelle degli anni 80. Cerca di capirlo adesso poi stanno arrivando (alcuni gia ci sono) anche i motori.
provale e prova la concorrenza se non credi a filmati tester e forumisti.
Ciao ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
anche la serie 3er avrà i quadrilateri... ma...

Ma Probabilmente li avra' anche la nuova serie 1....e allora saranno pisellini amari.....la cicala ebbe vita breve.

Anche la serie1 ha la Tp mentre la 147 e la Giulietta hanno la Ta eppure ...eppure sono beep amari per la tedesca.

quello che conta è il progetto nel suo complesso non il singolo componente
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Sei troppo intransigente.....

Potrebbero portarti il Filmato con cui la Giulietta legna tutta la concorrenza di gran lunga...... che rimarresti ancorato al concetto primigenio della Alfasud e del Boxer!!! Dai va là!!! :D :D :D
Lo sono e purtroppo o per fortuna non sara' qualche filmino a farmi cambiare.
Era l'unica cosa esclusiva Alfa ora abbiamo solo il DNA Fiat,a meno che non lo ha anche la Gp abarth.

il problema che anche se la proverai e sotto sotto ti piacerà non lo ammetterai mai neanche a te stesso perche sei troppo legato alle vecchie Alfa con "vecchia" componentistica .
75T i tempi sono cambiati e queste Alfa sono vere alfa anche se molto diverse da quelle degli anni 80. Cerca di capirlo adesso poi stanno arrivando (alcuni gia ci sono) anche i motori.
provale e prova la concorrenza se non credi a filmati tester e forumisti.
Ciao ;)
Perche' non dovrei ammetterlo,ho provato la GT mi e' piaciuta e l'ho comprata,ho provato la 147 in tutte le motorizzazioni mi e' piaciuta la q2(torsen) e l'ho detto,ho provato la mito 155 il motore non mi e' piaciuto e l'ho detto,la 159 2.4 non mi e' piaciuta e l'ho detto,dovrei dire anche le bugie?
Quando e se la provero' daro' il mio giudizio che fino ad oggi non ho dato se non in base all'abbandono dei QA. ;)
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
anche la serie 3er avrà i quadrilateri... ma...

Ma Probabilmente li avra' anche la nuova serie 1....e allora saranno pisellini amari.....la cicala ebbe vita breve.

Anche la serie1 ha la Tp mentre la 147 e la Giulietta hanno la Ta eppure ...eppure sono beep amari per la tedesca.

quello che conta è il progetto nel suo complesso non il singolo componente
Non esagerarare. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Sei troppo intransigente.....

Potrebbero portarti il Filmato con cui la Giulietta legna tutta la concorrenza di gran lunga...... che rimarresti ancorato al concetto primigenio della Alfasud e del Boxer!!! Dai va là!!! :D :D :D
Lo sono e purtroppo o per fortuna non sara' qualche filmino a farmi cambiare.
Era l'unica cosa esclusiva Alfa ora abbiamo solo il DNA Fiat,a meno che non lo ha anche la Gp abarth.

il problema che anche se la proverai e sotto sotto ti piacerà non lo ammetterai mai neanche a te stesso perche sei troppo legato alle vecchie Alfa con "vecchia" componentistica .
75T i tempi sono cambiati e queste Alfa sono vere alfa anche se molto diverse da quelle degli anni 80. Cerca di capirlo adesso poi stanno arrivando (alcuni gia ci sono) anche i motori.
provale e prova la concorrenza se non credi a filmati tester e forumisti.
Ciao ;)
Perche' non dovrei ammetterlo,ho provato la GT mi e' piaciuta e l'ho comprata,ho provato la 147 in tutte le motorizzazioni mi e' piaciuta la q2(torsen) e l'ho detto,ho provato la mito 155 il motore non mi e' piaciuto e l'ho detto,la 159 2.4 non mi e' piaciuta e l'ho detto,dovrei dire anche le bugie?
Quando e se la provero' daro' il mio giudizio che fino ad oggi non ho dato se non in base all'abbandono dei QA. ;)

OK ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Come la prendo? Molto bene, è quello che stavo aspettando, oltre alla TP avere i QA, la serie 3 sarà la mia prossima auto, con tanti saluti ai MC di Giulietta e Giulia, ed una grande tristezza, ed una altrettanto grande inc... con Fiat che mi costringe a comprare straniero per ottenere quello che mi piace. Io ho letto anche di motori turbo benzina da 205 e 240 Cv.........

diciamo che a questo punto non vedo cosa potrebbe volere di piu' un Alfista cavernicolo e rincoglionito,aspetto di vedere la nuova 3Coupe',oggi nemmeno la 75 avrebbe piu' il de dion e il transaxle.il progetto 156 dell'alfa(prefiat) prevedeva appunto il motore in blocco,meglio questa che la meteora dorata 8C che ho visto una sola volta.
Purtroppo i prezzi saranno ancora alti visto il monopolio BMW sulle auto "umane" sportive e per me sportivo e' solo TP. ;)

Il prezzo alto ci viene ampiamente ripagato da quello che la macchina ci offrirà ;)
ieri ho fatto un piccolo giro, senza guidare, su una serie 1 20 d di un mio amico, sono rimasto impressionato dalla fluidità di erogazione del motore ai bassissimi giri e dalla spinta quando sale. Non ti dico poi la silenziosità di marcia e la percezione di qualità e robustezza. Abituato alla Brera che dopo 3 anni sembra un carretto, mi sembrava di essere su una astronave, e la serie 1 in teoria è di un segmento inferiore alla Brera!!!
 
fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Come la prendo? Molto bene, è quello che stavo aspettando, oltre alla TP avere i QA, la serie 3 sarà la mia prossima auto, con tanti saluti ai MC di Giulietta e Giulia, ed una grande tristezza, ed una altrettanto grande inc... con Fiat che mi costringe a comprare straniero per ottenere quello che mi piace. Io ho letto anche di motori turbo benzina da 205 e 240 Cv.........

diciamo che a questo punto non vedo cosa potrebbe volere di piu' un Alfista cavernicolo e rincoglionito,aspetto di vedere la nuova 3Coupe',oggi nemmeno la 75 avrebbe piu' il de dion e il transaxle.il progetto 156 dell'alfa(prefiat) prevedeva appunto il motore in blocco,meglio questa che la meteora dorata 8C che ho visto una sola volta.
Purtroppo i prezzi saranno ancora alti visto il monopolio BMW sulle auto "umane" sportive e per me sportivo e' solo TP. ;)

Il prezzo alto ci viene ampiamente ripagato da quello che la macchina ci offrirà ;)
ieri ho fatto un piccolo giro, senza guidare, su una serie 1 20 d di un mio amico, sono rimasto impressionato dalla fluidità di erogazione del motore ai bassissimi giri e dalla spinta quando sale. Non ti dico poi la silenziosità di marcia e la percezione di qualità e robustezza. Abituato alla Brera che dopo 3 anni sembra un carretto, mi sembrava di essere su una astronave, e la serie 1 in teoria è di un segmento inferiore alla Brera!!!
Su questo condivido,meglio spendere qualcosa in piu' ed essere appagati.
Anche se la serie uno esteticamente non riesco proprio a farmela piacere.
 
Back
Alto