Esatto!loopo ha scritto:E´un motore PSA col Valvetronic di BMW....
Un po come gli Holden con testata Alfa (per fortuna abbandonati e sostituiti dall ottimo TBI)
Esatto!loopo ha scritto:E´un motore PSA col Valvetronic di BMW....
Un po come gli Holden con testata Alfa (per fortuna abbandonati e sostituiti dall ottimo TBI)
Sui Mini i 1.4 e 1.6 ci stanno tuttiautofede2009 ha scritto:ma soprattutto la nuova generazione di propulsori... per i benzina si vedranno motori 3 e 4 cilindri... con il piatto forte fatto dei 1.6 turbo Peugeot-Citroen già installati su Mini
|Mauro65| ha scritto:Sui Mini i 1.4 e 1.6 ci stanno tuttiautofede2009 ha scritto:ma soprattutto la nuova generazione di propulsori... per i benzina si vedranno motori 3 e 4 cilindri... con il piatto forte fatto dei 1.6 turbo Peugeot-Citroen già installati su Mini
Ma se mettono il 1.6 turbo o un 1.5 tricilindrico su una 3er, col kaiser che gliela ricompro!
Per questo non riesci a capirci!156jtd. ha scritto:|Mauro65| ha scritto:Sui Mini i 1.4 e 1.6 ci stanno tuttiautofede2009 ha scritto:ma soprattutto la nuova generazione di propulsori... per i benzina si vedranno motori 3 e 4 cilindri... con il piatto forte fatto dei 1.6 turbo Peugeot-Citroen già installati su Mini
Ma se mettono il 1.6 turbo o un 1.5 tricilindrico su una 3er, col kaiser che gliela ricompro!
ma scusa se rende lo stesso o va anche meglio che te ne frega cosa c'è sotto e da dove proviene!
Io ste cose non le capisco!
:shock:![]()
75TURBO-TP ha scritto:Per questo non riesci a capirci!156jtd. ha scritto:|Mauro65| ha scritto:Sui Mini i 1.4 e 1.6 ci stanno tuttiautofede2009 ha scritto:ma soprattutto la nuova generazione di propulsori... per i benzina si vedranno motori 3 e 4 cilindri... con il piatto forte fatto dei 1.6 turbo Peugeot-Citroen già installati su Mini
Ma se mettono il 1.6 turbo o un 1.5 tricilindrico su una 3er, col kaiser che gliela ricompro!
ma scusa se rende lo stesso o va anche meglio che te ne frega cosa c'è sotto e da dove proviene!
Io ste cose non le capisco!
:shock:![]()
![]()
Ma tu con questo post non fai altro che dare forza alle nostre utopistiche convinzioni.Dannatio ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Per questo non riesci a capirci!156jtd. ha scritto:|Mauro65| ha scritto:Sui Mini i 1.4 e 1.6 ci stanno tuttiautofede2009 ha scritto:ma soprattutto la nuova generazione di propulsori... per i benzina si vedranno motori 3 e 4 cilindri... con il piatto forte fatto dei 1.6 turbo Peugeot-Citroen già installati su Mini
Ma se mettono il 1.6 turbo o un 1.5 tricilindrico su una 3er, col kaiser che gliela ricompro!
ma scusa se rende lo stesso o va anche meglio che te ne frega cosa c'è sotto e da dove proviene!
Io ste cose non le capisco!
:shock:![]()
![]()
Non sono d'accordo.
Capisco e comprendo la "querelle" sul feticismo tecnico quando è funzionale all'assunto: " Una base tecnica adeguata" è foriera di ottima o migliore prestazione rispetto alla soluzione meno pregevole.
Se però...... e questo è tutto da dimostrare con i FATTI, la soluzione apparentemente più semplice si rivela più efficace....allora abbiamo finito di discutere.
So che l'esempio è stato straabusato e sfruttato anche malamente e artatamente da diverse parti per sostenere l'insostenibile...però io sono un ottimista e spero sempre di poter gestire una discussione senza dover scadere nei preconcetti e pregiudizi......quindi:
Porsche ha concepito, sviluppato e perfezionato uno schema tecnico che a leggerlo sulla carta è .....QUASI da ridere.....
Motore a sbalzo dietro ( o quasi con le ultime raffreddate ad acqua) l'assale posteriore.... McPherson anteriori, 6 cilindri......sovralimentati.
Distribuzione di pesi ....curiosa......
Eppure 911 è un'icona dell'automobilismo mondiale di tutti i tempi e NON SOLO in mero ossequio a schemi classici per pochi appassionati...ma addirittura funzionali alla prestazione PURA.
A livello che persino ( e forse più delle 4) le 2 ruote motrici si sono rivelate pazzescamente efficaci!
Il tutto per dire....( e spero tanto non venga idiotamente visto come un ENNESIMO tentativo di riabilitare il MAC vs il QA....per favore) che la "miglior" ( senso lato) tecnica è certamente funzionale ( vedi QA con 159) ....ma che poi, chi può stabilire se non conti una OTTIMA messa a punto ed un ottimo equilibrio ( Serie 3 per esempio) piuttosto che un'APEX in un unico settore dell'auto?
Spero di esser stato chiaro.....e spero si possa discutere apertamente su una questione senza dover assistere al solito Tifo/antififo da bar.....
autofede2009 ha scritto:ora che entreranno anche sotto i cofani della Bmw dei plebei motori Psa...
75TURBO-TP ha scritto:Ma tu con questo post non fai altro che dare forza alle nostre utopistiche convinzioni.
Anche noi vogliamo quello che per porsche e' con i suoi limiti e difetti la firma inequivocabile....quello che per oltre 75 anni e' stato di alfa romeo cioe' la TPPPPPPP!!!!!
75TURBO-TP ha scritto:Quando in alfa hanno deciso di fare anche la TA non l'Hanno fatta rinunciando alla tradizione ma interpretandola in tipico stile alfa,diversa e superiore a tutte le altre e cosa fondamentale per noi alfisti chiamandola Alfasud e non rinunciando ad Arese.
Per Alfa romeo il Quadrilatero e' sempre stata la normalita' e solo su Alfasud e 33 che avevano come fondamentale essere economiche' piu' delle alfa nord si usavano McP ma con soluzioni esclusive.....oggi abbiamo solo le eredi delle alfasud ma con soluzioni da panda,e se ci tolgono anche un mediocre QA(perche' e' tipico delle TA a differenza di 8C e alfa fino alla 75) allora cosa e' rimasto? . :cry:
Mercedes e' stata una degna e ottima avversaria di alfa romeo,fu anche scoperta a spiare le alfa di F1 perche' non riusciva ad eguagliare i freni(anni 50) ma per il resto totalmente e lontanissimamente ed inparagonabile Agli alfisti...credo che e' l'unica auto che non ho mai desiderato,tra i grandi marchi.Dannatio ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Ma tu con questo post non fai altro che dare forza alle nostre utopistiche convinzioni.
Anche noi vogliamo quello che per porsche e' con i suoi limiti e difetti la firma inequivocabile....quello che per oltre 75 anni e' stato di alfa romeo cioe' la TPPPPPPP!!!!!
Mercedes ha la TP su (quasi) tutti i modelli e su alto di gamma i quadrilateri....eppure sono lontanissimi dal concetto stesso di "sportività"....se non su modelli traesuberanti di potenza o modelli speciali come SLS, SLR....
75TURBO-TP ha scritto:Quando in alfa hanno deciso di fare anche la TA non l'Hanno fatta rinunciando alla tradizione ma interpretandola in tipico stile alfa,diversa e superiore a tutte le altre e cosa fondamentale per noi alfisti chiamandola Alfasud e non rinunciando ad Arese.
Per Alfa romeo il Quadrilatero e' sempre stata la normalita' e solo su Alfasud e 33 che avevano come fondamentale essere economiche' piu' delle alfa nord si usavano McP ma con soluzioni esclusive.....oggi abbiamo solo le eredi delle alfasud ma con soluzioni da panda,e se ci tolgono anche un mediocre QA(perche' e' tipico delle TA a differenza di 8C e alfa fino alla 75) allora cosa e' rimasto? . :cry:
Giulietta dovrebbe ricalcare il medio/basso di gamma....quindi in piena sintonia con la filosofia ALFASUD di cui parli....con il plus che probabilmente (stando a chi l'ha provata) dinamicamente è decisamente superiore alla concorrenza quindi AMMESSO E NON CONCESSO che ciò sia vero ( Io ,Te ed altri magari la proveremo e tireremo le nostre personali ed uniche conclusioni)....la filosofia a cui fai riferimento è rispettata.
La Panda non monta un McP Evoluto in alluminio ne un B-Tri link che dir sivoglia...quindi il paragone è ingeneroso.
Prima che la discussione verta anche qui su "Giulietta conforme allo spirito Alfa o meno" ci tengo a ribadire che mi interessa un discorso più filosofico sulla Soluzione in quanto tale vs efficacia.
Virando il concetto: HONDA ha fatto delle TA pregevolissime cui "obtorto collo" sta rinunciando per proporre soluzioni decisamente più banali e "sulla carta" economiche.......perchè?
Non c' è mercato? Quanto vale l'essere efficaci ad un buon livello senza l'eccellenza tecnica come background?
156jtd. ha scritto:eugenio62 ha scritto:156jtd. ha scritto:autofede2009 ha scritto:su 4ruote di giugno (uscito ieri) c'è un'ampia rassegna di tutti i nuovi modelli Bmw che si vedranno nei prossimi 4/5 anni...
con anticipi anche sulla serie 3er che, come già preannunciato da molti, oltre a mantenere naturalmente la TP avrà all'anteriore i QA al posto delle sospensioni MC Ph... questo per sottolineare la mancanza degli stessi sulla nuova Giulietta... (ricordando comunque che anche sulla 147 erano quadrilateri "bastardi"...)...
cmq le soluzioni tecniche non finiscono qui...
accanto a tale scelta ci saranno anche altre che andranno ad ottimizzare i costi di produzione della stessa auto... come la servoassistenza elettrica... ma soprattutto la nuova generazione di propulsori... per i benzina si vedranno motori 3 e 4 cilindri... con il piatto forte fatto dei 1.6 turbo Peugeot-Citroen già installati su Mini...
come viene vista tale scelta...?
da parte mia, non vedo nulla di straordinario... è la fotografia della realtà industriale del nuovo millennio... nessuno può permettersi di non ottimizzarei costi... ed evidentemente nessuno può permettersi di offrire una soluzione più costosa senza ottimizzare il costo di quale altra cosa... nemmeno chi esporta le proprie vetture su tutto il globo... e le fa pagare ben più care della media...
ora che entreranno anche sotto i cofani della Bmw dei plebei motori Psa... cosa succederà? si dirà che i motori FPT montati sulle Alfa Romeo sono più bastardi dei Psa...? o forse si comincerà a valutare le vetture in modo razionale e integrale... lasciando da parte il recente passato...
sullo stesso 4ruote c'è un interessantissimo articolo sui pianali... molto dettagliato... spiega come oramai non ha nessun senso il concetto di "pianale" inteso come lo vedevamo pochi anni fa...
oramai tutto è progettato modulare... cosi il nuovo pianale della Giulietta è studiato appositamente per essere modulato in lunghezza e larghezza... secondo la disposizione del veicolo e la trazione (anteriore o integrale)...
stessa cosa nella nuova famiglia di pianali della Vw... solo 3 pianali modulari per tutte le nuove auto del gruppo... Audi incluse...
siamo nel 2010...
Psa-Bmw
Mercedes Renault
Vw Audi (gia in corso)
Da quanto lo scrivo nonostante gli "insulti dei soliti"???
Ovvio che sia cosi, o cambiano creando sinergie con marchi generalisti o CHIUDONO!!!!!
e siamo solo all'inizio..................
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
P.s.
trastfriamo il trhead in Bmw qui credo siamo OT
Si ma è stato già discusso.....BMW - Mercedes per costruire "le piccole" hanno gli stessi problemi che ha il gruppo FIAT nel costruire le "grandi".
E per problemi si intende il costo-ricavo non certo le capacità tecniche......
Non mi riferisco ad accordi dovuti a differenti segmenti ma a sinergie anche su auto di Segmento C -D e carrozzerie varie.
A mio avviso con i "piccoli numeri di questi segmenti e la crisi che spinge molti a scendere di segmento o quantomeno di spese restando nello stesso segmento , MB e BMW non potranno piu resistere da sole. non a caso si parla di Segmento B a Ta ma anche Serie1 a Ta e sulle Serie 3 e 5 future dovranno trovare un partner che fa grandi numeri (PSA) per condividere componenti come motori , cambi , o anche pianali
75TURBO-TP ha scritto:Mercedes e' stata una degna e ottima avversaria di alfa romeo,fu anche scoperta a spiare le alfa di F1 perche' non riusciva ad eguagliare i freni(anni 50) ma per il resto totalmente e lontanissimamente ed inparagonabile Agli alfisti...credo che e' l'unica auto che non ho mai desiderato,tra i grandi marchi.:
E questa sicumera che la Giulietta non lo sia superiore alla concorrenza lo desumi dalla mancanza di un motore Boxer 100% Alfa?75TURBO-TP ha scritto:Visto che dopo la 149 non ci sara' nulla me ne importa poco se oggi lo montano sulla 149 e domani allungano il pianale per farci una D_E in stile 159 ma questa volta con McP e servoelettrico.
Poi le alfasud a cui volevi paragonare la 149 avevano il motore Boxer 100% alfa, motore Longitudinale come nessuna TA dell'epoca dello stesso segmento,prestazioni e comportamento stradale superiore e non era necessario leggere la pagina 122 lo era e basta![]()
Non sono solo Cuscinetti magici, anche se capisco che la tua è una battuta ad arte......ma è anche ( e arrivo al punto focale del discorso) un ragionamento più complessivo sull'equilibrio dell'auto in questione che ,ad ascoltare varie voci anche non allineate, sarebbe da riferimento.....75TURBO-TP ha scritto:Oggi solo i cuscinetti magici ci defferenziano da una Panda e se guardiamo dietro c'e' un doblo'![]()
Quel giorno anche le TA faranno schifoeugenio62 ha scritto:Se ti interessa l'acquisto di una serie 1 a TA devi attendere la prossima generazione del, credo, 2016-2017........
75TURBO-TP ha scritto:Per questo non riesci a capirci!156jtd. ha scritto:|Mauro65| ha scritto:Sui Mini i 1.4 e 1.6 ci stanno tuttiautofede2009 ha scritto:ma soprattutto la nuova generazione di propulsori... per i benzina si vedranno motori 3 e 4 cilindri... con il piatto forte fatto dei 1.6 turbo Peugeot-Citroen già installati su Mini
Ma se mettono il 1.6 turbo o un 1.5 tricilindrico su una 3er, col kaiser che gliela ricompro!
ma scusa se rende lo stesso o va anche meglio che te ne frega cosa c'è sotto e da dove proviene!
Io ste cose non le capisco!
:shock:![]()
![]()
Il progresso che dici tu per Alfa Romeo e' stato sempre e solo economia.156jtd. ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Per questo non riesci a capirci!156jtd. ha scritto:|Mauro65| ha scritto:Sui Mini i 1.4 e 1.6 ci stanno tuttiautofede2009 ha scritto:ma soprattutto la nuova generazione di propulsori... per i benzina si vedranno motori 3 e 4 cilindri... con il piatto forte fatto dei 1.6 turbo Peugeot-Citroen già installati su Mini
Ma se mettono il 1.6 turbo o un 1.5 tricilindrico su una 3er, col kaiser che gliela ricompro!
ma scusa se rende lo stesso o va anche meglio che te ne frega cosa c'è sotto e da dove proviene!
Io ste cose non le capisco!
:shock:![]()
![]()
siete voi che non capite il progresso!
![]()
agricolo - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa