<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anche la serie 3er avrà i quadrilateri... ma... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

anche la serie 3er avrà i quadrilateri... ma...

Dannatio ha scritto:
Grazie dell'excursus strorico....ma hai elegantemente glissato la mia questione sulla tecnica della Mercedes .....attuale. ;)

Provo a rispondere io!
Mercedes utilizza le sospensioni raffinate per primeggiare nel confort e non nell'handling.
Evidentemente le sospensioni raffinate, a seconda del settaggio che le viene loro dato, primeggiano comunque in un campo o in un'altro.
Le sospensioni semplici credo che siano sempre un compromesso.
Questo è il pregevole multilink delle Mercedes
how-multi-link-suspension-works-7804_2.jpg
 
75TURBO-TP ha scritto:
Guarda che io sono un Alfista di quelli che tutto quello che e' fiat su un'alfa e' inaccettabile,la gt l'ho comprata solo perche' c'e' scritto Bertone e solo perche' aveva il JTS mai su fiat ed anche per i QA anchessi mai su Fiat.

Adesso per toglierti ogni dubbio sulla mia buona fede ti dico che ho avuto per me o mia moglie o in famiglia Panda, Ritmo,131,Grande Punto,Autobianchi y 10,Lancia Y....ma Alfa Romeo e Fiat dovrebbero per me essere diverse.

(Scusami se ti ho sistemato il Quote)

Ma perchè pensi che io debba aver dubbi sulla tua buonafede?

Io credo, spero, che fra persone adulte ci si possa confrontare senza doversi arroccare idiotamente su pregiudizi o preconcetti....che sono i bastioni su cui si adagiano coloro che hanno poca credibilità per lanciarsi nel mare aperto del confronto costruttivo......

tornando al discorso primigenio...... Vorrei fare passi avanti.
Alfa Romeo è un marchio che per sua natura deve essere avulso da FIAT e da quanto gli concerne....oppure può avere po trovare dignità anche cosi, magari ravvedendo lo scema tecnico?
Le domande sono molteplici e le risposte articolate....ma mi dispiacerebbe veder tutto fermarsi al Muro contro muro.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Grazie Fan,se si tratta di parlare di BMW lo faccio ma di Mercedes nel forum alfa non c'azzecca nulla. :oops:

Scusa! :oops:
Volevo solo far vedere che sospensioni utilizza Mercedes per ottenere confort sulle strade brutte! :XD:
 
Dannatio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Molto diverso da un McP Panda o 149 ;)

Alla stessa stregua anche BMW ha lo stesso MCPherson PANDA.

Dai....smettiamola con la banalizzazione forzata del concetto..... Andiamo oltre. ;)
Ehhhhh no! non prima di aver detto che la Panda e la 149 hanno la trazione e il peso opposto a BMW e che quel McP non da problemi con oltre 400cv mentre sulla 170 cv JTDm qualche problemino comincia a darli pag 122 QR :oops:
 
Fancar_ ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Grazie Fan,se si tratta di parlare di BMW lo faccio ma di Mercedes nel forum alfa non c'azzecca nulla. :oops:

Scusa! :oops:
Volevo solo far vedere che sospensioni utilizza Mercedes per ottenere confort sulle strade brutte! :XD:
Hai fatto benissimo,hai dimostrato che un McP non e' evoluto solo perche' si adotta un cuscinetto o si adopera alluminio e incastri del 2010.....quello della Mercedes e' un McP TOTALMENTE diverso da quello Fiat! ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Dannatio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Molto diverso da un McP Panda o 149 ;)

Alla stessa stregua anche BMW ha lo stesso MCPherson PANDA.

Dai....smettiamola con la banalizzazione forzata del concetto..... Andiamo oltre. ;)
Ehhhhh no! non prima di aver detto che la Panda e la 149 hanno la trazione e il peso opposto a BMW e che quel McP no da problemi con oltre 400cv mentre sulla 170 cv JTDm qualche problemino comincia a darli pag 122 QR :oops:

Ma scusa....che problemi?

Quelli che l'hanno provata si sono fumati tutto?

Allora vorresti dire che con la TP è meglio il McPherson?

E cosa c'entra il peso? in relazione ad una soluzione QA o McP?

159 ha QA e il peso MOLTO davanti..... e allora? è meglio di una Giulietta più equilibrata o no?

Eddai......

Se la metti su questo piano che senso ha parlare disquisire e quant'altro?

Se parliamo dell'efficacia di un sistema, QA o McP non puoi semplicemente cambiare le carte in tavola come più ti fa comodo.

Diamo delle priorità alle discussioni senza dover fermarci all'ostruzionismo puro e semplice.
 
Dannatio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Dannatio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Molto diverso da un McP Panda o 149 ;)

Alla stessa stregua anche BMW ha lo stesso MCPherson PANDA.

Dai....smettiamola con la banalizzazione forzata del concetto..... Andiamo oltre. ;)
Ehhhhh no! non prima di aver detto che la Panda e la 149 hanno la trazione e il peso opposto a BMW e che quel McP no da problemi con oltre 400cv mentre sulla 170 cv JTDm qualche problemino comincia a darli pag 122 QR :oops:

Ma scusa....che problemi?

Quelli che l'hanno provata si sono fumati tutto?

Allora vorresti dire che con la TP è meglio il McPherson?

E cosa c'entra il peso? in relazione ad una soluzione QA o McP?

159 ha QA e il peso MOLTO davanti..... e allora? è meglio di una Giulietta più equilibrata o no?

Eddai......

Se la metti su questo piano che senso ha parlare disquisire e quant'altro?

Se parliamo dell'efficacia di un sistema, QA o McP non puoi semplicemente cambiare le carte in tavola come più ti fa comodo.

Diamo delle priorità alle discussioni senza dover fermarci all'ostruzionismo puro e semplice.
Come non c'entra il peso :rolleyes: secondo te lavora meglio un McP non caricato e senza trazione o un McP con il peso di un Diesel e relativa coppia,,,,oppure un QA nelle medesime condizioni?
Guarda ti dico solo quello che provo io ancora dopo due gt e cinque anni,ancora sento le reazioni dello sterzo,l'azione insopportabile dell'ASR il rumore insopportabile delle pinze,i saltellamenti dell'avantreno quando le ruote perdono aderenza il sovrasterzo su una TA dovuto ai pesi sbilanciati in frenata, il peso del 2.4 pentacilindrico che raddrizza le curve anche a causa della coppia di 400Nm....cosa che moltissimi non sanno nemmeno di cosa parlo talmente abituati,calli alle mani,alle TA.
 
Fancar_ ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Grazie dell'excursus strorico....ma hai elegantemente glissato la mia questione sulla tecnica della Mercedes .....attuale. ;)

Provo a rispondere io!
Mercedes utilizza le sospensioni raffinate per primeggiare nel confort e non nell'handling.
Evidentemente le sospensioni raffinate, a seconda del settaggio che le viene loro dato, primeggiano comunque in un campo o in un'altro.
Le sospensioni semplici credo che siano sempre un compromesso.
Questo è il pregevole multilink delle Mercedes
how-multi-link-suspension-works-7804_2.jpg
Guardandolo bene anche Alfa usava molla e amortizzatore non coassiali sulle Transaxle con pianale Alfetta,poi quando il comfort passava in secondo piano sulla coupe' della 75 la SZ si adotto il coassiale della 75 IMSA.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Come non c'entra il peso :rolleyes: secondo te lavora meglio un McP non caricato e senza trazione o un McP con il peso di un Diesel e relativa coppia,,,,oppure un QA nelle medesime condizioni?
Guarda ti dico solo quello che provo io ancora dopo due gt e cinque anni,ancora sento le reazioni dello sterzo,l'azione insopportabile dell'ASR il rumore insopportabile delle pinze,i saltellamenti dell'avantreno quando le ruote perdono aderenza il sovrasterzo su una TA dovuto ai pesi sbilanciati in frenata, il peso del 2.4 pentacilindrico che raddrizza le curve anche a causa della coppia di 400Nm....cosa che moltissimi non sanno nemmeno di cosa parlo talmente abituati,calli alle mani,alle TA.

Ma il concetto della TA vs TP mi è oltremodo chiaro, credimi.....Credo di averne già disquisito abbondantemente tempo addietro quando parlavo della mia 159 e dell'eccessivo Sottosterzo nella guida sullo "stretto".....questo nonostante il QA davanti....poi è ovvio che se la stessa 159 avesse avuto un McP sarebbe stata ancora peggiore.....
Ma continuiamo ad evitare il problema principale con il quale avevo aperto questa discussione......
 
Back
Alto