<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anche la serie 3er avrà i quadrilateri... ma... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

anche la serie 3er avrà i quadrilateri... ma...

autofede2009 ha scritto:
loopo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
black... sembra un thread non consono ad alfa nel tema... ma nello sviluppo è chiaramente un esempio parallelo tra la produzione di casa nostra e le soluzioni adottate verso la produzione estera che spesso è presa come esempio... lo preciso per evitare il lucchetto ... ;)

Ciao autofede vecchio guerriero ;)
Sono sempre in attesa di una tua risposta circa la prenotazione del test Drive
:?:

:oops:

hai ragione... queste settimane ho avuto molto da fare... ora vediamo se in questi giorni riesco a fare qualcosa... ;) tu che città eri...?

Non ti preocc.
Se non hai tempo no problem, ti ringrazio lo stesso. ;)

Le cittá cmq sono:
Brunico
Padova
Bolzano

Anche se preferisco la prima (per le strade :D )
Come giá detto, se hai tempo, altrimenti non fa niente
;)
 
Dunque, vediamo di dare un po' di dati certi agli incubi notturni di autofede, che ormai si sogna la serie 3 anche quando dovrebbe pensare alle donne.

La servoassistenza elettrica c'è già da un pezzol ( purtroppo), ovvero dal restiling del 2006 e l'introduzione dell'ED sulla gamma. Altrimenti di a 4ruote ed alle sue anticipazioni bomba che io guido da due anni un prototipo :p che non è vera assitenza elettrica come supponi, ti hanno già spiegato per filo e per segno questo concetto quando si parlava dello sterzo della serie5. E' un assistenza elettrica sulla pompa dell'idroguida, cosa ben diversa dall'avere un motorino elettrico che ti fa da assistenza. Ma ciò non toglie che lo sterzo, rispetto alle due macchine precedenti che avevo ( punto sporting e megane) sia indegno. Non toglie nemmeno che sia anni luce avanti a qualsiasi elettrico attualmente in commercio, proprio per il fatto che non si parla di assistenza elettrica come la intendi tu.

per quanto riguarda i motori, i 3 cilindri possono tenerseli e buttarli nel water assieme a chi ha deciso di montarli ( se mai arriveranno sulla 3er), mentre non vedo lo scandalo dell'1.6 turbo, dato che è un motore Bmw-Psa. non Psa come alludi: O pensi che il valvetronic, montato da 4 anni su quel motore, sia un progetto Psa?
 
Cometa Rossa ha scritto:
Dunque, vediamo di dare un po' di dati certi agli incubi notturni di autofede, che ormai si sogna la serie 3 anche quando dovrebbe pensare alle donne.

La servoassistenza elettrica c'è già da un pezzol ( purtroppo), ovvero dal restiling del 2006 e l'introduzione dell'ED sulla gamma. Altrimenti di a 4ruote ed alle sue anticipazioni bomba che io guido da due anni un prototipo :p che non è vera assitenza elettrica come supponi, ti hanno già spiegato per filo e per segno questo concetto quando si parlava dello sterzo della serie5. E' un assistenza elettrica sulla pompa dell'idroguida, cosa ben diversa dall'avere un motorino elettrico che ti fa da assistenza. Ma ciò non toglie che lo sterzo, rispetto alle due macchine precedenti che avevo ( punto sporting e megane) sia indegno. Non toglie nemmeno che sia anni luce avanti a qualsiasi elettrico attualmente in commercio, proprio per il fatto che non si parla di assistenza elettrica come la intendi tu.

per quanto riguarda i motori, i 3 cilindri possono tenerseli e buttarli nel water assieme a chi ha deciso di montarli ( se mai arriveranno sulla 3er), mentre non vedo lo scandalo dell'1.6 turbo, dato che è un motore Bmw-Psa. non Psa come alludi: O pensi che il valvetronic, montato da 4 anni su quel motore, sia un progetto Psa?

Domandina:
Il pentastar con il MultiAir come lo consideri?
 
Cometa Rossa ha scritto:
Dunque, vediamo di dare un po' di dati certi agli incubi notturni di autofede, che ormai si sogna la serie 3 anche quando dovrebbe pensare alle donne.

La servoassistenza elettrica c'è già da un pezzol ( purtroppo), ovvero dal restiling del 2006 e l'introduzione dell'ED sulla gamma. Altrimenti di a 4ruote ed alle sue anticipazioni bomba che io guido da due anni un prototipo :p che non è vera assitenza elettrica come supponi, ti hanno già spiegato per filo e per segno questo concetto quando si parlava dello sterzo della serie5. E' un assistenza elettrica sulla pompa dell'idroguida, cosa ben diversa dall'avere un motorino elettrico che ti fa da assistenza. Ma ciò non toglie che lo sterzo, rispetto alle due macchine precedenti che avevo ( punto sporting e megane) sia indegno. Non toglie nemmeno che sia anni luce avanti a qualsiasi elettrico attualmente in commercio, proprio per il fatto che non si parla di assistenza elettrica come la intendi tu.

per quanto riguarda i motori, i 3 cilindri possono tenerseli e buttarli nel water assieme a chi ha deciso di montarli ( se mai arriveranno sulla 3er), mentre non vedo lo scandalo dell'1.6 turbo, dato che è un motore Bmw-Psa. non Psa come alludi: O pensi che il valvetronic, montato da 4 anni su quel motore, sia un progetto Psa?

incubi...? non penso caro Cometa... nel caso sarebbero sogni dolci... e non ho bisogno di sognare le donne... come forse fai tu per mancanza di materia... senza offesa... ;)

lo sterzo elettrico è un mio riferimento anche a quello delle nuove 5er e 7er... il voler continuare a descriverlo come elettroidraulico invece che elettrico... non cambia le cose... non è lo sterzo idraulico che c'era in dotazione prima... e certamente non è una soluzione migliorativa... secondo il vs parere al riguardo...

per quanto riguarda il 1600 turbo... l'abbiamo già detto da un pezzo che è stato sviluppato con Psa e Bmw... ma con il reparto Mini... visto che mi pare si è sempre detto che Mini e Bmw sono cose distinte... non ho fatto critiche sul propulsore che è un ottimo motore... ma sul fatto che anche sul marchio blasonato bavarese approderanno propulsori montati da un pezzo su diversi marchi e vetture generaliste e sulla piccola di casa (la Mini)...

a me non cambia nulla... qualcosa cambia forse per chi critica per esempio che sulle Alfa ci siano i 1.4 Multiair Fiat... dico forse perchè tanto la filastrocca la conosco bene...

come ho detto prima... nessuno dei clienti della Peugeot 207 ha mai saputo di guidare un motore Bmw... ora li avvisiamo... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
su 4ruote di giugno (uscito ieri) c'è un'ampia rassegna di tutti i nuovi modelli Bmw che si vedranno nei prossimi 4/5 anni...

con anticipi anche sulla serie 3er che, come già preannunciato da molti, oltre a mantenere naturalmente la TP avrà all'anteriore i QA al posto delle sospensioni MC Ph... questo per sottolineare la mancanza degli stessi sulla nuova Giulietta... (ricordando comunque che anche sulla 147 erano quadrilateri "bastardi"...)...

cmq le soluzioni tecniche non finiscono qui...

accanto a tale scelta ci saranno anche altre che andranno ad ottimizzare i costi di produzione della stessa auto... come la servoassistenza elettrica... ma soprattutto la nuova generazione di propulsori... per i benzina si vedranno motori 3 e 4 cilindri... con il piatto forte fatto dei 1.6 turbo Peugeot-Citroen già installati su Mini...

come viene vista tale scelta...?

da parte mia, non vedo nulla di straordinario... è la fotografia della realtà industriale del nuovo millennio... nessuno può permettersi di non ottimizzarei costi... ed evidentemente nessuno può permettersi di offrire una soluzione più costosa senza ottimizzare il costo di quale altra cosa... nemmeno chi esporta le proprie vetture su tutto il globo... e le fa pagare ben più care della media...

ora che entreranno anche sotto i cofani della Bmw dei plebei motori Psa... cosa succederà? si dirà che i motori FPT montati sulle Alfa Romeo sono più bastardi dei Psa...? o forse si comincerà a valutare le vetture in modo razionale e integrale... lasciando da parte il recente passato...

sullo stesso 4ruote c'è un interessantissimo articolo sui pianali... molto dettagliato... spiega come oramai non ha nessun senso il concetto di "pianale" inteso come lo vedevamo pochi anni fa...

oramai tutto è progettato modulare... cosi il nuovo pianale della Giulietta è studiato appositamente per essere modulato in lunghezza e larghezza... secondo la disposizione del veicolo e la trazione (anteriore o integrale)...

stessa cosa nella nuova famiglia di pianali della Vw... solo 3 pianali modulari per tutte le nuove auto del gruppo... Audi incluse...

siamo nel 2010...

Mi risulta BMW-PSA il 1.6 turbo che credo vada appunto ad equipaggiare alcune tra le versioni più plebee della 3.
Visto quello che costa una bmw, i dirigenti del marchio sanno benissimo che a quei prezzi l'esclusività non la possono abbandonare, al massimo qualche fusione per qualche componente/motore altrimenti i prezzi dovranno scendere.
E' possibile infatti che il cliente medio BMW sia ancora più esigente di quello alfa.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
su 4ruote di giugno (uscito ieri) c'è un'ampia rassegna di tutti i nuovi modelli Bmw che si vedranno nei prossimi 4/5 anni...

con anticipi anche sulla serie 3er che, come già preannunciato da molti, oltre a mantenere naturalmente la TP avrà all'anteriore i QA al posto delle sospensioni MC Ph... questo per sottolineare la mancanza degli stessi sulla nuova Giulietta... (ricordando comunque che anche sulla 147 erano quadrilateri "bastardi"...)...

cmq le soluzioni tecniche non finiscono qui...

accanto a tale scelta ci saranno anche altre che andranno ad ottimizzare i costi di produzione della stessa auto... come la servoassistenza elettrica... ma soprattutto la nuova generazione di propulsori... per i benzina si vedranno motori 3 e 4 cilindri... con il piatto forte fatto dei 1.6 turbo Peugeot-Citroen già installati su Mini...

come viene vista tale scelta...?

da parte mia, non vedo nulla di straordinario... è la fotografia della realtà industriale del nuovo millennio... nessuno può permettersi di non ottimizzarei costi... ed evidentemente nessuno può permettersi di offrire una soluzione più costosa senza ottimizzare il costo di quale altra cosa... nemmeno chi esporta le proprie vetture su tutto il globo... e le fa pagare ben più care della media...

ora che entreranno anche sotto i cofani della Bmw dei plebei motori Psa... cosa succederà? si dirà che i motori FPT montati sulle Alfa Romeo sono più bastardi dei Psa...? o forse si comincerà a valutare le vetture in modo razionale e integrale... lasciando da parte il recente passato...

sullo stesso 4ruote c'è un interessantissimo articolo sui pianali... molto dettagliato... spiega come oramai non ha nessun senso il concetto di "pianale" inteso come lo vedevamo pochi anni fa...

oramai tutto è progettato modulare... cosi il nuovo pianale della Giulietta è studiato appositamente per essere modulato in lunghezza e larghezza... secondo la disposizione del veicolo e la trazione (anteriore o integrale)...

stessa cosa nella nuova famiglia di pianali della Vw... solo 3 pianali modulari per tutte le nuove auto del gruppo... Audi incluse...

siamo nel 2010...

Mi risulta BMW-PSA il 1.6 turbo che credo vada appunto ad equipaggiare alcune tra le versioni più plebee della 3.
Visto quello che costa una bmw, i dirigenti del marchio sanno benissimo che a quei prezzi l'esclusività non la possono abbandonare, al massimo qualche fusione per qualche componente/motore altrimenti i prezzi dovranno scendere.
E' possibile infatti che il cliente medio BMW sia ancora più esigente di quello alfa.

Di sicuro il downsizing nuoce all´immagine di ogni produttore premium.
Secondo me, fra poco anche i vari forum tedeschi prenderanno "fuoco" ogni tanto..
 
Se si affideranno solo al downsizing è molto probabile, a meno di non far pagare le macchine meno che di questi tempi non è un male. Ma credo che oltre al 1.6 ci sara anche il classico 320 con aggiunta di turbo. Staremo a vedere.
 
autofede2009 ha scritto:
interessante come, secondo gli schieramenti, questo propulsore possa essere Psa-Bmw o BMW-Psa...

:lol: :lol: :lol:

E´un motore PSA col Valvetronic di BMW....
Un po come gli Holden con testata Alfa (per fortuna abbandonati e sostituiti dall ottimo TBI)
 
autofede2009 ha scritto:
interessante come, secondo gli schieramenti, questo propulsore possa essere Psa-Bmw o BMW-Psa...

:lol: :lol: :lol:

All'inizio 156jtd diceva che fosse Peugoet/Citroen, invece è PSA/BMW o BMW/PSA come preferisci!
 
Back
Alto