<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anche la BMW vuole il suo triciclo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

anche la BMW vuole il suo triciclo

pietrogambadilegno ha scritto:
siccome questo giochino comincia a piacermi sono rientrato nel configuratore, questa volta per una 120i 5 porte automatica.
Anche qui ho scelto con la prudenza del buon padre di famiglia, ed ho rimarcato che molti accessori "obbligatori" sono a pagamento:
-supporto lombare sedili anteriori
-predisposizione isofix
-specchietti esterni ripiegabili elettricamente
-poggiatesta posteriori ripiegabili
.

Alt, parlavi di 116 i a 37500 euro da tua configurazione, non di 120i. Quindi per ora continuiamo con la 116i
Allora aggiungiamo anche questi optionals al conto che ti ho fatto prima:
eravamo arrivati a 32851 euro.
supporto lombare (presumo tu abbia scelto la regolazione elettrica) 290 euro
Predisposizione isofix anteriore 100 euro
Specchietti esterni ripiegabili elettricamente 250 euro
poggiatestaposteriori ripiegabili 60 euro
Totale 33551 euro.
Come vedi per arrivare a 37mila e passa euro ce ne vuole ancora, e tanto

Ma rifacciamo lo stesso giochetto col 120i 5 porte futura (ovvero allestimento top di gamma)
Listino 31851
cambio automatico 2100
radio professional 300 euro
impianto audio 500 euro
navigatore 750 euro
regolazione lombare 290 euro
isofix anteriore 100 euro
specchietti ripiegabili 250 euro
poggiatesta post ripiegabili 60 euro
metallizzato 650 euro
totale:36851 euro
Pofferbacco, meno di quanto dici ti era uscito col 116i! Ben lontano dai 41.000 che paventi; e non parliamo di panche di legno, ma del top di gamma, come allestimento, e con qualche optionals in più

Come vedi siamo al discorso di partenza: o non conosci i listini ed il configuratore, o lo fai apposta. Scegli tu
 
pietrogambadilegno ha scritto:
benissimo, siamo fra gentiluomini no?
Se entri nel configuratore appunto configuri una auto "normale" queste cifre ti escono; purtroppo sono un tonno e vorrei mandarti la mia configurazione, ma non riesco. Ci fossero i messaggi privati lo farei volentieri.
Non prendertela, dai!

Se prendi la verisone base ( eletta) e la infarcisci di accessori è ovvio che le cifre lievitano, come con qualsiasi altra auto. Se prendi le versioni già accessoriate ( attiva o futura) che di serie hanno già un sacco di roba che devi aggiungere alla normale, ed aggiungi gli accessori che hai detto, le cifre sono quelle che ti ho messo; ben lontane da quelle che riporti. Basta andare su questo sito, sezione nuovo, prendere la serie 1, configurarla e verificare la cosa è un attimo
 
Non si capisce tutta questa corsa ai tre cilindri, che e' una cosa generalizzata oramai. Se lo si puo' capire per una 1000cc che necessita di una cilindrata unitaria favorevole, non lo si puo' assolutamente capire per un 2000cc che con tre cilindri si porta lontano dalla cilindrata unitaria favorevole.

E pensare che una volta il 2000cc BMW era a sei cilindri.

Regards,
The frog
 
cometa, mi spiace verificare che sei in cattiva fede: ho iniziato il thread parlando della felicità degli acquirenti a spendere 40.000 euro per una serie 1 a tre cilindri; poi ho provato che anche con la 116i senza esagerare si arriva circa a 37.000, ed infine, leggi bene quello che ho scritto, ho riprovato con la 120i superando di netto i 40.000
se avessi scritto che ci sarà la fila per pagare 37.000 euro per avere una tre cilindri sarebbe cambiato qualcosa?
Certe volte a volere a tutti i costi spaccare il capello in quattro si spacca qualcosa d'altro.
 
Thefrog ha scritto:
Non si capisce tutta questa corsa ai tre cilindri, che e' una cosa generalizzata oramai. Se lo si puo' capire per una 1000cc che necessita di una cilindrata unitaria favorevole, non lo si puo' assolutamente capire per un 2000cc che con tre cilindri si porta lontano dalla cilindrata unitaria favorevole.

E pensare che una volta il 2000cc BMW era a sei cilindri.

Regards,
The frog
Non sarà due litri di cilindrata, ma più piccolo. L'articolo dice infatti che sostituirà il duemila.
Potrebbe essere ad esempio un 1.5 derivato da una bancata del tre litri sei cilindri (la butto lì per esempio)
 
pietrogambadilegno ha scritto:
cometa, mi spiace verificare che sei in cattiva fede: ho iniziato il thread parlando della felicità degli acquirenti a spendere 40.000 euro per una serie 1 a tre cilindri; poi ho provato che anche con la 116i senza esagerare si arriva circa a 37.000, ed infine, leggi bene quello che ho scritto, ho riprovato con la 120i superando di netto i 40.000
se avessi scritto che ci sarà la fila per pagare 37.000 euro per avere una tre cilindri sarebbe cambiato qualcosa?
Certe volte a volere a tutti i costi spaccare il capello in quattro si spacca qualcosa d'altro.

Dovresti sapere che cometa é unFan della BMW.
 
Cometa Rossa ha scritto:
Alt: la serie1 120i cut

120 cv erano riferiti alla serie 116i che - con qualche accessorio che sull'altra è di serie - arriva quasi ai 30000 di cui sopra:

116i 5p futura:

? 28.251,00

Interni in pelle "Boston" 1.610,00

Poggiatesta posteriori abbattibili 60,00

Proiettori allo Xenon serie

Tetto apribile elettrico panoramico: n/d

Totale con optional: ?29.921,00

Delta 1.8 Di Turbo-Jet Sportron. Platino

? 30.851,00

Proiettori allo Xenon 950,00

Interni in pelle e alcantara serie

Poggiatesta posteriori abbattibili serie

Tetto apribile elettrico panoramico: serie

Totale con optional: ? 31.801,00

Insomma, 1800 euro di differenza.

la serie 1 ha il telaio della serie 3, la delta ha il telaio della bravo; anche questo costa, no? La serie 1 ha di serie l'efficient dinamic sistem, la delta no. E pure questo costa.

la serie 1 ha un ottimo telaio, che però è di fatto poco o niente sfruttato sulla 116i: seguendo il tuo ragionamento, allora la mondeo dovrebbe costare zilioni perchè ha il telaio della x-type (o viceversa) :D .
l'EDS è una bella cosa, ma in soldoni si riduce allo S&S: utile se fai molta città ed utilissimo per i cicli omologativi. tra l'averlo ed il non averlo meglio averlo, sono d'accordo, anche se a lungo andare mi da dubbi sull'affidabilità.

In conclusione: lungi da me difendere la delta che trovo brutta e cara, ma devi ammettere che la 116i non vanta il miglior rapporto costo/sostanza del mercato...

ciao!
 
alkiap ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Non si capisce tutta questa corsa ai tre cilindri, che e' una cosa generalizzata oramai. Se lo si puo' capire per una 1000cc che necessita di una cilindrata unitaria favorevole, non lo si puo' assolutamente capire per un 2000cc che con tre cilindri si porta lontano dalla cilindrata unitaria favorevole.

E pensare che una volta il 2000cc BMW era a sei cilindri.

Regards,
The frog
Non sarà due litri di cilindrata, ma più piccolo. L'articolo dice infatti che sostituirà il duemila.
Potrebbe essere ad esempio un 1.5 derivato da una bancata del tre litri sei cilindri (la butto lì per esempio)

Grazie per la tua preziosa precisazione alkiap.

Regards,
The frog
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Su quattroruote di luglio, oggi in edicola, la conferma che la nuova bmw serie 1 avrà, nelle versioni a benzina, un tricilindrico turbo in sostituzione dei due litri aspirati attuali (cioè tutti i benzina escluso il 6 cilindri 3000).
Suppongo che si farà la fila per spendere 40.000 euro

Dio ci scampi dai cilindri dispari. Chemminkia di motore sarebbe?.
Soprattutto: e' un motore?
Risposta: NO.
 
99octane ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Su quattroruote di luglio, oggi in edicola, la conferma che la nuova bmw serie 1 avrà, nelle versioni a benzina, un tricilindrico turbo in sostituzione dei due litri aspirati attuali (cioè tutti i benzina escluso il 6 cilindri 3000).
Suppongo che si farà la fila per spendere 40.000 euro

Dio ci scampi dai cilindri dispari. Chemminkia di motore sarebbe?.
Soprattutto: e' un motore?
Risposta: NO.

perchè no? :?:
 
Back
Alto