<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anche la BMW vuole il suo triciclo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

anche la BMW vuole il suo triciclo

alexmed ha scritto:
Vanguard ha scritto:
alexmed ha scritto:
Vanguard ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fiat è ancora più avantissima... col suo bicilindrico turbo multiair. :)

non c'è paragone; il bicilindrico fiat sarà montato su topolino e 500, auto che costeranno poco più di un quarto della bmw e con una vocazione cittadina

Ad Alexmed manca l'obiettivita....

Perché dici ciò?

Perche??
semplicissimo perche non puoi paragonare auto che costano 8.000&#8364; con auto che costano minimo il triplo.

Faccio notare che avevo apposto la faccina non a caso.

A okay allora non ci siamo capiti......
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Su quattroruote di luglio, oggi in edicola, la conferma che la nuova bmw serie 1 avrà, nelle versioni a benzina, un tricilindrico turbo in sostituzione dei due litri aspirati attuali (cioè tutti i benzina escluso il 6 cilindri 3000).
Suppongo che si farà la fila per spendere 40.000 euro

Mmmm...

Rispolverando le linee di produzione dei vecchi "K(ompact)" di motociclistica memoria? ;)

Magari: erano dei mostri in regolarità ed affidabilità... :D :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Cometa Rossa ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Su quattroruote di luglio, oggi in edicola, la conferma che la nuova bmw serie 1 avrà, nelle versioni a benzina, un tricilindrico turbo in sostituzione dei due litri aspirati attuali (cioè tutti i benzina escluso il 6 cilindri 3000).
Suppongo che si farà la fila per spendere 40.000 euro

Beh, è risaputo che una 116i viene 40.000 euro; come li costano la 118i e la 120i.

40000 no, ma a 30000 di listino ci arrivi in fretta, anche perchè se ti fanno pagare 60 euro i poggiatesta posteriori abbattibili... :rolleyes:
 
Cometa Rossa ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Su quattroruote di luglio, oggi in edicola, la conferma che la nuova bmw serie 1 avrà, nelle versioni a benzina, un tricilindrico turbo in sostituzione dei due litri aspirati attuali (cioè tutti i benzina escluso il 6 cilindri 3000).
Suppongo che si farà la fila per spendere 40.000 euro

Beh, è risaputo che una 116i viene 40.000 euro; come li costano la 118i e la 120i.

entra nel configuratore bmw, scegli la 116i e mettici un po' di accessori, neanche poi tanti
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Su quattroruote di luglio, oggi in edicola, la conferma che la nuova bmw serie 1 avrà, nelle versioni a benzina, un tricilindrico turbo in sostituzione dei due litri aspirati attuali (cioè tutti i benzina escluso il 6 cilindri 3000).
Suppongo che si farà la fila per spendere 40.000 euro

Beh, è risaputo che una 116i viene 40.000 euro; come li costano la 118i e la 120i.

entra nel configuratore bmw, scegli la 116i e mettici un po' di accessori, neanche poi tanti

Fallo. La serie1 120i futura, che ha già tanto di serie, parte da 31.800 euro e di serie ha questo:
1 ABS di serie --
2 Airbag laterale per guidatore e passeggero di serie --
3 Airbag per la testa a tendina di serie --
4 Appoggiatesta posteriori di serie --
5 Bracciolo anteriore di serie --
6 Brake Energy Regeneration di serie --
7 Cambio manuale a 6 marce di serie --
8 Cerchi in lega styling 222 7Jx16 e pneu. 205/55 di serie --
9 Chiave con transponder di serie --
10 Chiusura centralizzata di serie --
11 Cinture a 3 punti e poggiatesta per terzo passeggero posteriore di serie --
12 Climatizzatore automatico bizona con microfiltro di serie --
13 Comandi multifunzione sul volante di serie --
14 Computer di bordo di serie --
15 Controllo automatico di stabilità + trazione (ASC+T) di serie --
16 Controllo dinamico di stabilità (DSC) di serie --
17 Cornering Brake Control (CBC) di serie --
18 Correttore assetto fari di serie --
19 Cruise Control di serie --
20 Fari allo Xeno di serie --
21 Fendinebbia di serie --
22 Getti lavavetro riscaldabili di serie --
23 High Precision Injection di serie --
24 Immobilizzatore di serie --
25 Impianto lavafari ad alta pressione di serie --
26 Indicatore del punto ottimale per il cambio di marcia di serie --
27 Indicatori di direzione bianchi di serie --
28 Interni in stoffa "Elektra" di serie --
29 Luci freno a due stadi di serie --
30 Modanature interne Argento satinato opaco di serie --
31 Pacchetto luci di serie --
32 Park Distance Control (PDC) posteriore di serie --
33 Particolari esterni in tinta carrozzeria di serie --
34 Piantone sterzo regolabile meccanicamente di serie --
35 Predisposizione Isofix posteriore di serie --
36 Pretensionatore cinture di serie --
37 Radio BMW Business CD RDS di serie --
38 Regolazione delle prese d'aria di serie --
39 Regolazione manuale del sedile passeggero in altezza di serie --
40 Retrovisore interno autoanabbagliante di serie --
41 Sedile guida regolabile in altezza di serie --
42 Sedile posteriore sdoppiato di serie --
43 Sensore pioggia di serie --
44 Servosterzo elettrico di serie --
45 Sistema DTC di serie --
46 Start/Stop automatico di serie --
47 Tergilunotto di serie --
48 Vetri elettrici anteriori di serie --
49 Vetri elettrici posteriori di serie --
50 Volante sportivo in pelle di serie --

L'unica cosa che può mancare è il cambio automatico; al limite i cerchi da 17. QUindi si agigungono 3.000 euro e si va a 35.000 scarsi; 5.000 in meno di 40.000, e parliamo del 120, non del 116
 
cognizionezerozero ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Su quattroruote di luglio, oggi in edicola, la conferma che la nuova bmw serie 1 avrà, nelle versioni a benzina, un tricilindrico turbo in sostituzione dei due litri aspirati attuali (cioè tutti i benzina escluso il 6 cilindri 3000).
Suppongo che si farà la fila per spendere 40.000 euro

Beh, è risaputo che una 116i viene 40.000 euro; come li costano la 118i e la 120i.

40000 no, ma a 30000 di listino ci arrivi in fretta, anche perchè se ti fanno pagare 60 euro i poggiatesta posteriori abbattibili... :rolleyes:

Infatti, anche qualcosa in più. Ma a 30e passa mila euro ci saranno dei pìrla che si prendono la serie 1 con il 3 cilindri turbo come ci saranno altri pìrla che si prendono una bravo con la pancia in benova e 200 demoni. O ci sono pìrla meno pìrla di altri? O , forse, uno con i suoi soldi ha il diritto di fare quello che vuole e se proprio si deve polemizzare ( come il post di apertura) meglio farlo su dati corretti e non spararli alla dick of dog?
(ti dico questo perchè io ho la serie 3 touring, 318d, versione attiva con in più altri accessori, e di listino a 40.000 manco ci sono arrivato. E la serie 3 touring costa un po' di più della serie 1)
 
Cometa Rossa ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Su quattroruote di luglio, oggi in edicola, la conferma che la nuova bmw serie 1 avrà, nelle versioni a benzina, un tricilindrico turbo in sostituzione dei due litri aspirati attuali (cioè tutti i benzina escluso il 6 cilindri 3000).
Suppongo che si farà la fila per spendere 40.000 euro

Beh, è risaputo che una 116i viene 40.000 euro; come li costano la 118i e la 120i.

40000 no, ma a 30000 di listino ci arrivi in fretta, anche perchè se ti fanno pagare 60 euro i poggiatesta posteriori abbattibili... :rolleyes:

Infatti, anche qualcosa in più. Ma a 30e passa mila euro ci saranno dei pìrla che si prendono la serie 1 con il 3 cilindri turbo come ci saranno altri pìrla che si prendono una bravo con la pancia in benova e 200 demoni. O ci sono pìrla meno pìrla di altri? O , forse, uno con i suoi soldi ha il diritto di fare quello che vuole e se proprio si deve polemizzare ( come il post di apertura) meglio farlo su dati corretti e non spararli alla dick of dog?
(ti dico questo perchè io ho la serie 3 touring, 318d, versione attiva con in più altri accessori, e di listino a 40.000 manco ci sono arrivato. E la serie 3 touring costa un po' di più della serie 1)

Mi sembra un intervento un po' sopra le righe; comunque per correttezza sono rientrato nel configuratore ed ho scelto la 116i 5 porte automatica; ho aggiunto alcune cose che ritengo essenziali quando il prezzo comincia a lievitare sui 30.000, ho tenuto il braccino corto sulla scelta dell'autoradio e navigatore (cioè mi sono tenuto nel mezzo delle possibilità) e sono arrivato esattamente ad Euro 37.450 per la 116i.
Poi quando si esprimono dei pareri su di una politica aziendale, non è che si sia andato a mettere in dubbio le paternità dei progettisti od insultato la croce rossa.
A questo punto è evidente che ti sei lasciato trascinare dalla vis polemica, era meglio controllare prima.
A volte il caldo ci fa ribollire il sangue.
 
Cometa Rossa ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Su quattroruote di luglio, oggi in edicola, la conferma che la nuova bmw serie 1 avrà, nelle versioni a benzina, un tricilindrico turbo in sostituzione dei due litri aspirati attuali (cioè tutti i benzina escluso il 6 cilindri 3000).
Suppongo che si farà la fila per spendere 40.000 euro

Beh, è risaputo che una 116i viene 40.000 euro; come li costano la 118i e la 120i.

40000 no, ma a 30000 di listino ci arrivi in fretta, anche perchè se ti fanno pagare 60 euro i poggiatesta posteriori abbattibili... :rolleyes:

Infatti, anche qualcosa in più. Ma a 30e passa mila euro ci saranno dei pìrla che si prendono la serie 1 con il 3 cilindri turbo come ci saranno altri pìrla che si prendono una bravo con la pancia in benova e 200 demoni. O ci sono pìrla meno pìrla di altri? O , forse, uno con i suoi soldi ha il diritto di fare quello che vuole e se proprio si deve polemizzare ( come il post di apertura) meglio farlo su dati corretti e non spararli alla dick of dog?
(ti dico questo perchè io ho la serie 3 touring, 318d, versione attiva con in più altri accessori, e di listino a 40.000 manco ci sono arrivato. E la serie 3 touring costa un po' di più della serie 1)

con i propri soldi ognuno fa cosa vuole, per la carità ci manca altro...

non condivido però il tuo paragone fra polli: pur non essendo un fan della delta, devi però ammettere che un conto è una delta top di gamma con 200 cavalli turbo, un altro una serie 1 con 120 cv aspirati... a pari prezzo credo che - estetica a parte, che è controversa per entrambi i mezzi - la scelta BMW sarebbe difficile da difendere...

ciao!

ps - comunque che facciano pagare su 23000 euro di auto i poggiatesta abbattibili posteriori 60 euro su di una vettura che non ha poi quella visibilità posteriore così eccelsa a me continua a sembrare eccessivo...
 
siccome questo giochino comincia a piacermi sono rientrato nel configuratore, questa volta per una 120i 5 porte automatica.
Anche qui ho scelto con la prudenza del buon padre di famiglia, ed ho rimarcato che molti accessori "obbligatori" sono a pagamento:
-supporto lombare sedili anteriori
-predisposizione isofix
-specchietti esterni ripiegabili elettricamente
-poggiatesta posteriori ripiegabili

Per non tenerla lunga, e senza assetti sportivi o supergomme e mantenendomi mediano nella scelta dei prezzi degli accessori sono arrivato ad euro 41.860,00
Certo, uno si può contentare anche delle panchine di legno, basta girare con una BMW.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Mi sembra un intervento un po' sopra le righe; comunque per correttezza sono rientrato nel configuratore ed ho scelto la 116i 5 porte automatica; ho aggiunto alcune cose che ritengo essenziali quando il prezzo comincia a lievitare sui 30.000, ho tenuto il braccino corto sulla scelta dell'autoradio e navigatore (cioè mi sono tenuto nel mezzo delle possibilità) e sono arrivato esattamente ad Euro 37.450 per la 116i.
Poi quando si esprimono dei pareri su di una politica aziendale, non è che si sia andato a mettere in dubbio le paternità dei progettisti od insultato la croce rossa.
A questo punto è evidente che ti sei lasciato trascinare dalla vis polemica, era meglio controllare prima.
A volte il caldo ci fa ribollire il sangue.

Dimmi che optionals hai messo, per curiosità
La serie 1116i versione futura costa 28251 euro ( 5 porte), con una dotazione che ti ho già messo, è che è abbastanza completa. Aggiungiamo 2100 euro di cambio automatico, radio professional 300 euro, impianto audio 500 euro, 750 euro di navigatore. Totale 31901 euro. Aggiungiamo pure il metallizzato per 650 euro e siamo a 32551 euro. Per arrivare ai tuoi 37450 ci vogliono ancora un bel po' di cose. Mettiamoci anche l'ingresso usb sulla radio per altri 300 euro ( questo si che è un furto!) e siamo a 32851 euro.

Io non ho il sangue che ribollisce, ma scrivere una cosa e terminare la frase con "suppongo che si farà la fila per spendere 40.000 euro", quando a 40.000 euro non ci arrivi se non mettendo tutti gli optionals immaginabili, cosa che non fa nessuno, è una cosa inesatta, scritta o per ignoranza del listino prezzi/accessori, o per malafede. Scegli tu il caso che ti si addice, io non mi pronuncio, così evito di farmi trascinare dalla vis polemica
 
Cometa Rossa ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Mi sembra un intervento un po' sopra le righe; comunque per correttezza sono rientrato nel configuratore ed ho scelto la 116i 5 porte automatica; ho aggiunto alcune cose che ritengo essenziali quando il prezzo comincia a lievitare sui 30.000, ho tenuto il braccino corto sulla scelta dell'autoradio e navigatore (cioè mi sono tenuto nel mezzo delle possibilità) e sono arrivato esattamente ad Euro 37.450 per la 116i.
Poi quando si esprimono dei pareri su di una politica aziendale, non è che si sia andato a mettere in dubbio le paternità dei progettisti od insultato la croce rossa.
A questo punto è evidente che ti sei lasciato trascinare dalla vis polemica, era meglio controllare prima.
A volte il caldo ci fa ribollire il sangue.

Dimmi che optionals hai messo, per curiosità
La serie 1116i versione futura costa 28251 euro ( 5 porte), con una dotazione che ti ho già messo, è che è abbastanza completa. Aggiungiamo 2100 euro di cambio automatico, radio professional 300 euro, impianto audio 500 euro, 750 euro di navigatore. Totale 31901 euro. Aggiungiamo pure il metallizzato per 650 euro e siamo a 32551 euro. Per arrivare ai tuoi 37450 ci vogliono ancora un bel po' di cose. Mettiamoci anche l'ingresso usb sulla radio per altri 300 euro ( questo si che è un furto!) e siamo a 32851 euro.

Io non ho il sangue che ribollisce, ma scrivere una cosa e terminare la frase con "suppongo che si farà la fila per spendere 40.000 euro", quando a 40.000 euro non ci arrivi se non mettendo tutti gli optionals immaginabili, cosa che non fa nessuno, è una cosa inesatta, scritta o per ignoranza del listino prezzi/accessori, o per malafede. Scegli tu il caso che ti si addice, io non mi pronuncio, così evito di farmi trascinare dalla vis polemica

benissimo, siamo fra gentiluomini no?
Se entri nel configuratore appunto configuri una auto "normale" queste cifre ti escono; purtroppo sono un tonno e vorrei mandarti la mia configurazione, ma non riesco. Ci fossero i messaggi privati lo farei volentieri.
Non prendertela, dai!
 
cognizionezerozero ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Su quattroruote di luglio, oggi in edicola, la conferma che la nuova bmw serie 1 avrà, nelle versioni a benzina, un tricilindrico turbo in sostituzione dei due litri aspirati attuali (cioè tutti i benzina escluso il 6 cilindri 3000).
Suppongo che si farà la fila per spendere 40.000 euro

Beh, è risaputo che una 116i viene 40.000 euro; come li costano la 118i e la 120i.

40000 no, ma a 30000 di listino ci arrivi in fretta, anche perchè se ti fanno pagare 60 euro i poggiatesta posteriori abbattibili... :rolleyes:

Infatti, anche qualcosa in più. Ma a 30e passa mila euro ci saranno dei pìrla che si prendono la serie 1 con il 3 cilindri turbo come ci saranno altri pìrla che si prendono una bravo con la pancia in benova e 200 demoni. O ci sono pìrla meno pìrla di altri? O , forse, uno con i suoi soldi ha il diritto di fare quello che vuole e se proprio si deve polemizzare ( come il post di apertura) meglio farlo su dati corretti e non spararli alla dick of dog?
(ti dico questo perchè io ho la serie 3 touring, 318d, versione attiva con in più altri accessori, e di listino a 40.000 manco ci sono arrivato. E la serie 3 touring costa un po' di più della serie 1)

con i propri soldi ognuno fa cosa vuole, per la carità ci manca altro...

non condivido però il tuo paragone fra polli: pur non essendo un fan della delta, devi però ammettere che un conto è una delta top di gamma con 200 cavalli turbo, un altro una serie 1 con 120 cv aspirati... a pari prezzo credo che - estetica a parte, che è controversa per entrambi i mezzi - la scelta BMW sarebbe difficile da difendere...

ciao!

ps - comunque che facciano pagare su 23000 euro di auto i poggiatesta abbattibili posteriori 60 euro su di una vettura che non ha poi quella visibilità posteriore così eccelsa a me continua a sembrare eccessivo...

Alt: la serie1 120i ha 170cv, non 120; e parliamo di un futuro motore turbo, che non è detto costi di più dell'attuale, e che i rumors hanno già dato in 3 livelli di potenza, di cui quello che sostituirà la 120i avrà proprio 200cv (ecco perchè il paragone con Delta); e la futura, di cui ho messo la dotazione precedentemente, è il top di gamma, mentre l'eletta è la base e l'attiva è la verisone sportiva. Quindi i 31800 euro che ho messo parlano di 170cv ( in futuro 200, anche se il prezzo non si sa) top di gamma come allestimento. Come vedi il paragone con Delta ci sta tutto. Però la serie 1 ha il telaio della serie 3, la delta ha il telaio della bravo; anche questo costa, no? La serie 1 ha di serie l'efficient dinamic sistem, la delta no. E pure questo costa.
Sui poggiatesta concordo con te, anche se, imho, sono ben più scandalosi i 300 euro per una presa usb ( che infatti non ho messo sulla mia)
 
Back
Alto