<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche io vittima del DSG 7 marce | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Anche io vittima del DSG 7 marce

...nel senso che se comperi una aston martin del tuo usato ti danno di più che se comperi una UP...

però. sai essendo nel salone della casa madre... tagliandi sistemazioni... mercato... dovrebbero essere un po' avvantaggiati...

fatto sta che con la mia più 6.500 portavo via la up

aggiungendo poco più che 1000 euro portavo via la auris. Quindi mia moglie ha convenuto che, essendo la up più piccola della Auris (seppur più economica nell'uso grazie al metano) la auris, come prima auto di famiglia, era meglio.

probabilmente se mi avessro offerto un po' di più... che so... 10.000 anzichè 8.000 mia moglie avrebbe vinto.

ciao
 
Questa è di oggi:
VW richiama 91.000 auto in Giappone per noie al DSG, le stesse a dir loro che hanno causato il megarichiamo di 380.000 auto in Cina.
Pare che i problemi siano accelerazioni e rallentamenti durante la guida (?) dovuti al clima caldo e umido, al traffico e all'inquinamento tipico di quelle zone.
Non sembra tanto il noto problema di usura pacco frizioni che abbiamo qui da noi.

Beh, se richiamano, vuol dire che hanno la soluzione.
http://www.reuters.com/article/2013/05/09/us-volkswagen-japan-idUSBRE9480CJ20130509
 
no... giarda il CLIMA UMIDO non fa NULLA alle frizioni.

semmai il traffico caotico delle megalopoli giapponesi... quello si...

vedi i tassisti di non mi ricordo più quale capitale europea a cui non vendono più dsg con frizioni a secco.
 
jpizzo ha scritto:
.....
Pare che i problemi siano accelerazioni e rallentamenti durante la guida .....
Se uno dovesse andare a velocità costante, senza necessità di accellelare o rallentare, perchè avrebbe bisogno di un cambio e per di più automatico? :lol:
Un bel motore a turbina e via: altissimo rendimento, niente stress da variazioni giri et oplà...
 
Sinceramente dubito anche che per un buon funzionamento il DSG si preoccupi dell'inquinamento atmosferico... che animo verde questo DSG!.

Inoltre anche nella piccola Singapore, VW richiama 6.000 auto per problemi al DSG (sembrano poche, ma sono il 35% di tutte le VW che girano laggiù).
Qui dicono che un problema elettronico e/o bassa pressione dell'olio possono causare interrruzioni di potenza:
http://ride.asiaone.com/news/general/story/volkswagen-recall-6000-cars-singapore-fix-gearbox-flaw

Qui aggiunge simpaticamente che gli utenti in giro per il mondo hanno rilevato problemi come strappi in seconda marcia, slittamenti della frizione e a volte perdite di olio.
Devastante il preambolo: "VW continua ad avere problemi dovuti al loro difettoso cambio manuale automatizzato DSG. Considerato un tempo la via del futuro per le trasmissioni, si dimostrano ora problematico..."
http://www.autoevolution.com/news/volkswagen-announces-dsg-recall-in-singapore-58890.html
 
pietrogambadilegno ha scritto:
ho dovuto darti 5 stelle perché quando qualcuno nomina il CVT mi commuovo.
Va anche detto che il gruppo VW ha tentato di fare il cvt a catena traente (per Audi) ma ha dovuto cedere perché..... si rompevano.
Ora l'idea è stata ripresa da Subaru e..... non si rompe, come non si rompono tutti i CVT fatti bene.
Il CVT non piace solo a chi non ce l'ha.
Il Cvt casomai piace a chi deve prendere l'auto per forza.. :lol:
A chi piace guidare invece credo che preferisca tutto tranne che il cvt...
Cmq sulle auto giapponesi sta benissimo..
 
dani2581 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
ho dovuto darti 5 stelle perché quando qualcuno nomina il CVT mi commuovo.
Va anche detto che il gruppo VW ha tentato di fare il cvt a catena traente (per Audi) ma ha dovuto cedere perché..... si rompevano.
Ora l'idea è stata ripresa da Subaru e..... non si rompe, come non si rompono tutti i CVT fatti bene.
Il CVT non piace solo a chi non ce l'ha.
Il Cvt casomai piace a chi deve prendere l'auto per forza.. :lol:
A chi piace guidare invece credo che preferisca tutto tranne che il cvt...
Cmq sulle auto giapponesi sta benissimo..

Dipende. A me non piace per l'effetto scooter, ma se fatto bene, va da Dio; in formula 1 15-20 anni fa lo studiò la williams, e venne subito vietato; dava prestazioni troppo superiori alla concorrenza (il motore gira quasi sempre nei rigimi di massimo rendimento o potenza, a scelta)
 
infatti il cvt è proprio il cambio che in concreto, avendo tra il più lungo ed il più corto "INFINITI" rapporti, sopperisce MEGLIO alla inadeguatezza del motore termico, con i suoi limitati RANGE di utilizzo.

poi che non piacia l'effetto scooter ci sta.

però faccio anche notare che gli scooter si sono diffusi nelle città più che l'olio... e di quelli manuali, tipo la vespa PX... non ce ne è quasi più traccia....

e il loro cambio si sta espandendo su modelli via via più grossi... dopo la classe 500 cc abbiamo sfondato con la gilera e la bmw quella 800....

p.s. X JPIZZO il dsg non inquina di più. Anzi. tiene il motore talmente sotto che a volte non sai più come uscire dal classico battito del 1.6 tdi...

ciao
 
il CVT è fantastico.

Chissà come faranno a fare il DSG 10 marce se non riescono a fare bene manco quello a 7...

(per fortuna io con quello a 6 per ora mai problemi..)
 
claudik, la risposta di jpizzo era ironica: come io avevo ironizzato sul fatto che un cambio possa guastarsi a seguito delle accellelerazioni o dei rallentamenti, lui ha trovato giustamente risibile la scusa che il cambio risentisse dell'inquinamento atmosferico.
 
:oops: non avevo inteso.

avevo subito cassato l'inquinamento pensando ad una traduzione porcheria japponese/inglese/italiano come se ne trovano a decine sulla rete.... dove chissà cosa voleva dire l'articolista originario...

ciao
 
lemat2005 ha scritto:
il CVT è fantastico.

Chissà come faranno a fare il DSG 10 marce se non riescono a fare bene manco quello a 7...

(per fortuna io con quello a 6 per ora mai problemi..)

se vogliono lo fanno bene.

basta SPENDERE di più tra progetto e "collaudi..."

purtroppo per noi occorre spendere anche in TEMPO e questo non gioca a nostro favore, visto che nello sviluppo eprogettazione il tempo non basta mai...

così i collaudi ufficiali durano poco.
il prodotto esce e lo testano i primi acquirenti... che a fronte dello sbattimento del fermo auto non ricevono nulla, se non il pezzo nuovo.

purtroppo devo dire, e non me lo aspettavo da vw, che ci va bene quando il pezzo nuovo che vanno a montarti in garanzia E' STATO MODIFICATO E QUINDI ANDRA' BENE.

perchè con c e r t i cambi invece il pezzo nuovo... era modificato... ma andava male come il precedente....
poi esce il difetto e non si sa come rimediare...
poi finisce la garanzia..... e pffffff..... sparisce tutto...

una magia..... hai venduto l'auto...
e rinnegato la casa madre....
 
claudik ha scritto:
lemat2005 ha scritto:
il CVT è fantastico.

Chissà come faranno a fare il DSG 10 marce se non riescono a fare bene manco quello a 7...

(per fortuna io con quello a 6 per ora mai problemi..)

se vogliono lo fanno bene.

basta SPENDERE di più tra progetto e "collaudi..."

purtroppo per noi occorre spendere anche in TEMPO e questo non gioca a nostro favore, visto che nello sviluppo eprogettazione il tempo non basta mai...

così i collaudi ufficiali durano poco.
il prodotto esce e lo testano i primi acquirenti... che a fronte dello sbattimento del fermo auto non ricevono nulla, se non il pezzo nuovo.

purtroppo devo dire, e non me lo aspettavo da vw, che ci va bene quando il pezzo nuovo che vanno a montarti in garanzia E' STATO MODIFICATO E QUINDI ANDRA' BENE.

perchè con c e r t i cambi invece il pezzo nuovo... era modificato... ma andava male come il precedente....
poi esce il difetto e non si sa come rimediare...
poi finisce la garanzia..... e pffffff..... sparisce tutto...

una magia..... hai venduto l'auto...
e rinnegato la casa madre....
Modus operandi VOLKSWAGEN...e non mi spiego come fa la gente a comprarle.
Non bisogna mica collaudare bene e tanto, ma progettare bene, e fare bene il primo pezzo e poi tutti gli altri.
Qui siamo di fronte ad errori di disegno, di progettazione, quindi collaudi che collaudi non serve a niente....se è sbagliato tutto!
Qui c'è la colpevolezza da Class Action contro e di Volkswagen.
Non sono un fanatico, fidatevi di me....ignorano troppo, tutti e tanto.

Ps: datemi la monostella, voi che siete i "patriot" del brand...grazie.
 
La mia Subaru mod. 2010 OB. 2500 monta il cvt con "palette" al volante:
mai avuto cambio migliore!

Golf 7 aziendale con dsg 7: cambio stupendo, ma nell'insieme preferisco ancora il cvt Subaru.

affidabilità:
cvt Subaru per ora nessun problema oltre 100.000 km.
Dsg 7 : 26.000 km. per ora tutto ok

ciao
 
Ho sempre avuto una particolare ammirazione per Subaru e Volvo, che sono due marche con uno stuolo di utenti fedelissimi; ma sono fuori dalla mia portata economica, purtroppo.
In genere i CVT montati sulle giapponesi non hanno problemi, che invece hanno funestato i pur generosi tentativi di Audi e Mercedes. Figuriamoci se tentasse VW
 
Back
Alto