<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche io vittima del DSG 7 marce | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Anche io vittima del DSG 7 marce

14.500 se comperi.... 12.000 se vendi.... almeno questo lo si accetta per via delle leggi di mercato.

ma pensa che incazzatura vederla a 14.500 sapendo che te l'hanno valutata 8.000, come aveva fatto il conce UFFICIALE....

al dire il vero non era l'unico. Provai a contattare un rumeno che acquista auto, quelli che ti lasciano il numero nel finestrino quando posteggi nei piazzali dei centri commerciali....

EBBENE: anche lui mi offiva 8.000 euro... (in contanti)

fine simpatico parallelismo rumeno/casa madre
 
claudik ha scritto:
14.500 se comperi.... 12.000 se vendi.... almeno questo lo si accetta per via delle leggi di mercato.

ma pensa che incazzatura vederla a 14.500 sapendo che te l'hanno valutata 8.000, come aveva fatto il conce UFFICIALE....

al dire il vero non era l'unico. Provai a contattare un rumeno che acquista auto, quelli che ti lasciano il numero nel finestrino quando posteggi nei piazzali dei centri commerciali....

EBBENE: anche lui mi offiva 8.000 euro... (in contanti)

fine simpatico parallelismo rumeno/casa madre
vederla a 14500 venduta o solo offerta?
perchè è ben diverso. la mia auto offerta al 20% meno del valore 4ruote NON ha ricevuto alcuna richiesta di trattativa. di cosa stiamo parlando?
 
ciao a tutti...perdonate l'intrusione... io ad oggi sarei intenzionato ad acquistare una vettura del segmento b...e dopo aver girato parecchi concessionari vorrei optare per una Polo... il problema è che devo montare il famigerato DSG 7 marce... mi chiedevo...qualcuno sa se i problemi sulle vetture nuove siano stati risolti? un'altra cosa....io sarei intenzionato ad ordinare una 1.4 85 cv (nm 132a 3.800 giri)... penso che questo motore solleciti poco cambio e frizioni...o sbaglio? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
mi spiace per i problemi che avete riscontrato, e non lo chiedo perchè non ritengo valide le vostre opinioni, ma quando ho acquistato una fiat col dualogic leggevo pessime recensioni, ma in realtà avevo tra le mani un'auto che era un gioiellino :lol: :lol: :lol:
 
mattxsa ha scritto:
ciao a tutti...perdonate l'intrusione... io ad oggi sarei intenzionato ad acquistare una vettura del segmento b...e dopo aver girato parecchi concessionari vorrei optare per una Polo... il problema è che devo montare il famigerato DSG 7 marce... mi chiedevo...qualcuno sa se i problemi sulle vetture nuove siano stati risolti? un'altra cosa....io sarei intenzionato ad ordinare una 1.4 85 cv (nm 132a 3.800 giri)... penso che questo motore solleciti poco cambio e frizioni...o sbaglio? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
mi spiace per i problemi che avete riscontrato, e non lo chiedo perchè non ritengo valide le vostre opinioni, ma quando ho acquistato una fiat col dualogic leggevo pessime recensioni, ma in realtà avevo tra le mani un'auto che era un gioiellino :lol: :lol: :lol:

ciao,

qui non si tratta di recensioni ma di gente che come me ha speso i suoi bei soldi faticosamente guadagnati (nel mio caso 34.000?) e ne ha ricavato in cambio un... cambio difettoso (io ho anche avuto qualche altro omaggio lato motore).

Purtroppo la diffusione dei problemi sul DSG 7 marce a secco è notevole, ti basti sapere che in Asia hanno richiamato/dovuto richiamare quasi 1 MILIONE di vetture (in un vecchio post avevo elencato i vari richiami ma basta googlare DQ200 recall per farsi un'idea). In Europa nessun richiamo: paga il cliente.

Ora i meccanici vw giurano e spergiurano che il cambio ora è rock solid ma è come chiedere all'oste se il vino è buono.

Sinceramente, c'è solo un modo per sapere se quei problemi sono risolti: aspettare che qualcuno compri una polo 1.4 col DSG7 (una vettura a caso) e ci faccia ALMENO 100.000km senza rompere frizioni, meccatronica o chissà che altro.

In conclusione secondo me quel cambio va evitato ma se decidi di prenderlo sono obbligatori 5 anni, almeno, di garanzia.

Come si diceva in vari 3d sul forum quello che disturba di più rispetto ai guasti è il totale disinteresse della casa che se hai sempre fatto i tagliandi in rete ufficiali al massimo ti passa la riparazione in correntezza (ma solo nei primi 4 anni) quindi spendi qualche centinaio di euro per ripararlo ma hai 10 giorni di fermo auto senza auto sostitutiva.

Due parole sul cambio in sè: quando funziona è gradevole, le cambiate sono veloci e le 7 marce utili almeno sulla mia che essendo turbo può girare molto bassa. Da migliorare la dolcezza in marcia urbana e il riconoscimento delle discese (credo sia migliorato dopo l'ultimo aggiornamento del software in officina... e che mi volevano far pagare... ci hanno provato...)

Infine se è vero che quel motore è molto tranquillo è anche vero che ci sono concorrenti con motori migliori in giro e poi non penso che i problemi dipendano dalla potenza/coppia del motore abbinato.
 
Grazie 1000 per la precisazione....pensavo onestamente che avendo rilevato i problemi VW avesse quantomeno sistemato il cambio per i nuovi modelli prodotti essendo passati (credo) un paio d'anni da quando è uscito....(in un mondo fatato magari avrebbero dovuto sostituire i cambi difettosi con quelli nuovi :lol: )purtroppo dovendo necessariamente acquistare un'auto con cambio automatico/robotizzato ogni volta è un terno al lotto...

Per la potenza lo chiedevo perchè leggendo in giro ho trovato lamentele da possessori di golf e pochissimi da quelli della polo....forse perchè su un segmento b non è molto diffuso come optional.... :?
 
mattxsa ha scritto:
Grazie 1000 per la precisazione....pensavo onestamente che avendo rilevato i problemi VW avesse quantomeno sistemato il cambio per i nuovi modelli prodotti essendo passati (credo) un paio d'anni da quando è uscito....(in un mondo fatato magari avrebbero dovuto sostituire i cambi difettosi con quelli nuovi :lol: )purtroppo dovendo necessariamente acquistare un'auto con cambio automatico/robotizzato ogni volta è un terno al lotto...

Per la potenza lo chiedevo perchè leggendo in giro ho trovato lamentele da possessori di golf e pochissimi da quelli della polo....forse perchè su un segmento b non è molto diffuso come optional.... :?
hai mai pensato alla concorrenza? Ad esempio c'è la Yaris 1.3 col CVT o addirittura l'ibrida (se ti piace il genere è ottima la Honda Jazz ibrida, molto comoda e ben costruita). Lì problemi di qualità o di assistenza proprio non esistono.
 
Figurati :)

Di averci lavorato ci hanno lavorato di sicuro con aggiornamenti hardware e software ma finchè non sarà passato qualche anno è impossibile sapere se ora il cambio è affidabile o meno. Se vuoi fare da cavia almeno facci sapere :D :twisted:

Hai ragione a dire che nel segmento B c'è poca scelta automatica purtroppo... se ti interessa assoluta affidabilità ti consiglio la yaris HSD, ha un cambio CVT che è affidabile e consuma poco essendo ibrida e dubito che possa avere prestazioni peggiori della polo 1.4 aspirata. La guida è un pò particolare quindi provala. Per maggiori info vai nel forum toyota ma attento che lì dentro ci sono alcuni utenti che ne hanno fatto una religione e sono un pochettino integralisti :D

Anche la Honda Jazz ibrdia è da considerare.

In alternativa potresti prendere la Clio anche lei con un doppia frizione.

Volendo qualcosa di grintoso c'è la MiTo con il 1.4 Mair 135cv + doppia frizione.

Se ti eri trovato bene col dualogic penso che la punto con quel cambio ci sia in vendita.
 
La Yaris HSD ha prestazioni decenti ed il cambio, che in realtà non è un cambio, lavora a meraviglia e si è dimostrato molto molto affidabile.
I consumi sono molto bassi e in città ed extraurbano è davvero molto piacevole da guidare purchè non si pensi di guidarla sportivamente.
La Jazz ha il vantaggio di avere un ottima abitabilità e un bagagliaio da auto media pur essendo piuttosto compatta. L'affidabilità sembra ottima ed il cambio non dovrebbe dare sorprese negative visto che in Giappone è diffusissimo e non da ieri.

Ciao.
 
Il 1.4 85cv aspirato è un buon motore, tranquillo quando deve essere tranquillo, allegro quando c'è da essere allegro, silenzioso a bassi regimi, bel sound quando inizia a prendere la coppia ( da i 3.000 fino ai 5.500 ) non mangia olio ( aggiunto mezzo litro in 16.000km ) ... Ovviamente il "problema" che se decidi di farlo cantare, ha bisogno di bere tanto.... ma proprio tanto.... poi comunque è un motore che è in commercio da tantissimi anni, quindi è super collaudato.

Poi scusa ma ora hanno messo il DSG7 pure sul 1.4 aspirato??? Questa mi è nuova
 
Ho visto adesso sul sito VW del 1.4 aspirato col Dsg7...

Ma solo su Polo c'è questa combinazione, su Ibiza c'è il motore, ma solo manuale, su Fabia e A1 non esiste nemmeno più il motore, ci sono solo i turbobenza.... A volte queste scelte aziendali non le capisco
 
seatleon85 ha scritto:
Ho visto adesso sul sito VW del 1.4 aspirato col Dsg7...

Ma solo su Polo c'è questa combinazione, su Ibiza c'è il motore, ma solo manuale, su Fabia e A1 non esiste nemmeno più il motore, ci sono solo i turbobenza.... A volte queste scelte aziendali non le capisco

semplicemente marketing per differenziare i modelli.

Hai notato che la polo col 1.2 TSI 105cv è sparita dai listini quando è uscita la A1 col 1.2 TSI 86cv che costava di più?

il 1.4 85cv avrà sicuramente molti pregi tra i quali probabilmente l'affidabilità soprattutto se paragonato ai 1.2 TSI che hanno dato considerevoli rogne ma è un motore superato oramai dalle recenti proposte della concorrenza SECONDO ME.
 
Maurizio XP ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Ho visto adesso sul sito VW del 1.4 aspirato col Dsg7...

Ma solo su Polo c'è questa combinazione, su Ibiza c'è il motore, ma solo manuale, su Fabia e A1 non esiste nemmeno più il motore, ci sono solo i turbobenza.... A volte queste scelte aziendali non le capisco

semplicemente marketing per differenziare i modelli.

Hai notato che la polo col 1.2 TSI 105cv è sparita dai listini quando è uscita la A1 col 1.2 TSI 86cv che costava di più?

il 1.4 85cv avrà sicuramente molti pregi tra i quali probabilmente l'affidabilità soprattutto se paragonato ai 1.2 TSI che hanno dato considerevoli rogne ma è un motore superato oramai dalle recenti proposte della concorrenza SECONDO ME.


Bhe in parte hai ragione, il 1.4 aspirato esisteva già nell'Ibiza 2^serie ( ce l'ha un mio amico anno 2000 se non sbaglio ha 115cv ) che poi è proseguita pure nella terza serie ( quello con 101cv e con 75cv ) poi è stato "modernizzato" con le norme antinquinamento e con la cavalleria 85cv.... Però sai a volte la gallina vecchia fà buon brodo :D :D .... Io ad esempio se potevo scegliere ( nel senso se era ancora in listino ) tra il 1.9 Tdi 105cv e il 1.6TdiCr 105cv avrei scelto ad occhi chiusi il 1.9... E io sono uno di quelli fortunati col 1.6 non ho il "famoso problema" del battito in testa eppure rimpiango di non aver potuto scegliere... Figurati chi ha avuto problemi
 
Back
Alto