<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche io abbandono Toyota... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Anche io abbandono Toyota...

Aerei Italiani ha scritto:
Brazzante ha scritto:
.......... come la quasi totalità delle case automobilistiche

appunto se Toyota e' diventata come le "altre" tanto vale andare verso chi ha un minor bisogno di tagliandi ed un feeling piu' buono riguardo alla linea

Io faccio tanti km all'anno e tanta autostrada e sentire che un'auto fa il cambio olio (anche seppur sintetico) ogni 30.000 km mi fa un pò pensare !!!
Ma i residui che si formano nel circuito dell'olio motore non possono danneggiare qualcosa in 30.000 km ????
 
Mikali ha scritto:
Io faccio tanti km all'anno e tanta autostrada e sentire che un'auto fa il cambio olio (anche seppur sintetico) ogni 30.000 km mi fa un pò pensare !!!
Ma i residui che si formano nel circuito dell'olio motore non possono danneggiare qualcosa in 30.000 km ????

La Fiat 126 FSM aveva i tagliandi programmati ogni 2500km.

Probabilmente quando è uscita la 128 con i tagliandi ogni 5000 qualcuno ha fatto il medesimo tuo discorso :)
 
Solo usando oli longlife (sai che troiaio chimico!!) si può pensare di allungare gli intervalli ma anche in quel caso, in caso di uso gravoso del motore, è consigliato un intervallo ravvicinato per il cambio.
Alla fine è una questione di marketing pure questo ma la sicurezza sta' in un olio sempre performante e non nella possibilità di usarlo anche quando è vinella o marmellata.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
La Fiat 126 FSM aveva i tagliandi programmati ogni 2500km.

Probabilmente quando è uscita la 128 con i tagliandi ogni 5000 qualcuno ha fatto il medesimo tuo discorso :)

Appunto all'epoca la differenza tra Bravo (10.000km) e Corolla 1 serie commercializzata nel nosto paese ( 15.000km) era proprio questa...
 
CinghialeMannaro ha scritto:
Mikali ha scritto:
Io faccio tanti km all'anno e tanta autostrada e sentire che un'auto fa il cambio olio (anche seppur sintetico) ogni 30.000 km mi fa un pò pensare !!!
Ma i residui che si formano nel circuito dell'olio motore non possono danneggiare qualcosa in 30.000 km ????

La Fiat 126 FSM aveva i tagliandi programmati ogni 2500km.

Probabilmente quando è uscita la 128 con i tagliandi ogni 5000 qualcuno ha fatto il medesimo tuo discorso :)

Personalmente, indipendentemente dal termine stabilito sui libretti di istruzione, faccio sempre il tagliando, con relativo cambio di olio ogni 15.000. Infatti non ritengo sia il caso di risparmiare tre chili di olio per rischiare di avere qualche problema al motore.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
Aerei Italiani ha scritto:
Brazzante ha scritto:
.......... come la quasi totalità delle case automobilistiche

appunto se Toyota e' diventata come le "altre" tanto vale andare verso chi ha un minor bisogno di tagliandi ed un feeling piu' buono riguardo alla linea

notizia di oggi: hyndai ha superato toyota nel mercato europeo.

Probabilmente toyota "punta" gli states, e dell'europa se ne fa "il giusto".

Hyundai (e Kia) stanno inserendo sul mercato dei prodotti che via via si fanno affidabili, verso cui sta passando quella diffidenza che si aveva per le coreane (almeno per me era così)
Obbiettivamente IX35 (e kia sportage nuova serie) sono due modelli piacevoli.
Rav 4 è su un altro pianeta! ma a mio avviso stenta per il qualche anno di troppo, nonostante la rivisitazione fatta recentemente. Qualcuno sa di qualcosa di nuovo e sostitutivo? Buona serata
 
io ce l'ho l'estensione della garanzia ma non tutto è coperto da essa,infatti si è rotto il blocchetto chiave accensione(la chiave gira a vuoto) ma mi è stato detto che questo non è coperto ne dall'estensione ne dalla primaria garanzia in quanto questo pezzo non è nella lista dei pezzi garantiti con conseguente esborso di 505 euro per il ripristino.e con questo mi sono convinta che tutte le case automobilistiche sono uguali ,brave a chiacchiere ma nei fatti pronta ad sottrarsi alle proprie responsabilità con cavilli e omissioni
 
delusa71 ha scritto:
io ce l'ho l'estensione della garanzia ma non tutto è coperto da essa,infatti si è rotto il blocchetto chiave accensione(la chiave gira a vuoto) ma mi è stato detto che questo non è coperto ne dall'estensione ne dalla primaria garanzia in quanto questo pezzo non è nella lista dei pezzi garantiti con conseguente esborso di 505 euro per il ripristino.e con questo mi sono convinta che tutte le case automobilistiche sono uguali ,brave a chiacchiere ma nei fatti pronta ad sottrarsi alle proprie responsabilità con cavilli e omissioni

Per quanto concerne l'estensione della garanzia su Toyota ti devono aver fornito "un opuscolo" dove viene elencato tutto quello che è coperto .... ciò che non viene menzionato è escluso.

Nel mio caso mi è stato dato visione e dopo mesi ho deciso di fare l'estensione.
Non è mia intenzione difendere l'assistenza Toyota a prescindere ma la correttezza dimostrata in quasi 6 anni è stata sempre esemplare.

Che il blocchetto d'accensione non sia coperto nemmeno dalla garanzia standard (2 anni) della casa mi suona veramente strano.
 
flymax_girl ha scritto:
Io il clamore ce lo vedo...
Le aziende serie "curano" il cliente. E lo so perchè parte del mio lavoro, in altro settore, è anche questo. Persone scorrette a parte, sul caso della Yaris ci stava una lettera di scuse, solo scuse, 10 minuti di tempo + 1 francobollo.
Nel caso dell'estensione di garanzia in Italia, visto il digital divide, non si può dare per scontato che la gente comune vaghi in internet tra siti e forum tecnici in cerca delle informazioni.
Allo stesso modo che mi hanno mandato a casa pubblicità su questa o quella presentazione, su test drive, su pneumatici in sconto o controlli pre-ferie, potevano spendere lo stesso tempo per informarmi dell'estensione della garanzia.
Un lavoro può essere fatto in maniera sufficiente o professionale. Loro sono stati sufficienti, ma non professionali.

Come spesso accade cè chi lavora con passione e chi no. Io ho una Auris Hsd mi è stato spiegato tutto e correttamente, mi hanno perfino chiamato a casa dopo qualche mese per sapere se mi trovavo bene e se avevo qualche informazione da dire. L'assistenza fino adesso ( tagliando e cambio gomme estive invernali) è stata perfetta. Le persone superficiali le trovi in tutti i campi e settori devi saper scegliere, e qualora la scelta è obbligata devi sbatterti un po' di più ed essere esigente.
 
Dimenticavo di aggiornarVi sulle vicende della mia Auris...
Dopo 4 anni, scatta la revisione.
Alla revisione presso centro autorizzato, il tecnico mi chiede come mai non c'è l'omologazione del gancio traino sul libretto di circolazione e se l'ho comperato ed installato in un secondo momento. Ovviamente no, il gancio traino è sul contratto dell'auto come optional al momento dell'acquisto.
Chiamo Toyota e chiedo lumi, ma il gancio traino è un optional di cui si occupa la singola concessionaria. Chiamo la concessionaria ed a voce un tecnico mi dice che l'omologazione è automatica, è già a libretto con un scritta particolare.
Torno alla revisione e mi dice che non è così.
Mando un fax alla concessionaria e chiedo risposta in via ufficiale scritta dove mi assicurino che il mio gancio traino è omologato.
Morale della favola: essendo una prima serie, l'omologazione non è compresa a libretto, andava fatta a parte. La concessionaria Toyota SI E' DIMENTICATA L'OMOLOGAZIONE DEL GANCIO. E per 4 anni ho circolato a mio rischio e pericolo (un avvocato mi ha confermato che se fosse successo qualcosa mi sarebbe toccato andare in giudizio per dimostrare che la concessionaria aveva torto...)
Oltre al danno la beffa: ho dovuto anche litigare con un loro dipendente perchè (per non intaccare i miei orari lavorativi) non erano disponibili al ritiro del mezzo alle 18.35 (chiudono alle 18.30). Pessima figura. Davvero pessima. Le loro beghe orarie se le dovevano gestire a parte, senza far fare al cliente la spola tra una sede e l'altra (dove evidentemente non si parlano e non si accordano).

C'ho messo una grossa croce su quella concessionaria...ora mi faccio 20 km in più ma vado in un'altra.
 
Mai confondere l'operato degli uomini (concessionarie) con quelle del marchio (Toyota).
La differenza, appunto la fanno gli uomini...!
Toyota è un fatto la concessionaria pingo-pallino è un'altra!
Poi noi minacciamo peste e corna verso il concessionario nella speranza che la casa madre, spinta dalla lamentela, agisca di conseguenza sul concessionario, ma questa è un'altra storia distante dalla bontà del prodotto.
 
Non sono molto d'accordo.
La concessionaria in questione copre un raggio di 80 km ed in quel raggio lei rappresenta il marchio Toyota. Se Toyota non controlla le sue concessionarie (gli concede l'uso del marchio, quindi è suo diritto farlo) è un problema di Toyota, della casa madre.
A suo tempo, quando sono stata truffata (perchè di truffa si tratterebbe) sulla riparazione di Yaris con dichiarata acqua nel serbatoio ed ho mandato reclamo ufficiale tramite raccomandata AR a Toyota casa madre, nessuno si è degnato di rispondere. Questa è una mancanza del marchio.
Poi dopo anni ho saputo che hanno fatto pressione e si è scoperto che il capo officina ne aveva combinate altre, mettendosi i soldini in tasca sua e l'hanno licenziato. Però a me nessuno è venuto a dire che avevo ragione. Non dico offrirmi un 20% di sconto sul tagliando, ma almeno riconoscere che avevo ragione. E lo doveva fare la casa madre, che aveva seguito la cosa.

Sulla mancanza dell'omologazione del gancio traino è responsabilità della concessionaria. Ok. Ma stiamo parlando della STESSA concessionaria. Ovvero in 10 anni l'andazzo pressapochista non è cambiato. E se in 10 anni la casa madre non v'ha messo rimedio, è responsabilità della casa madre.
 
E non se ne salverebbero molte di concessionarie e di nessun marchio!
Qui e la sul sito che ci ospita è un continuo tam-tam di negatività ed inefficienze, per fortuna, intervallato da eccellenze e di storie a buon fine.

Ma poi alla fine i conti con la (dura) realtà e che mica c'è la folla di gente che vuole aprire concessionarie!
Ai nostri occhi sembrano ambienti ricchi, puliti, ineccepibili, ma letti dal punto di vista dei marchi, sai quanti problemi ci sono di infedeltà, inefficienze,disonestà e doppi giochi?

I concessionari, sono uomini e spesso uomini che sbagliano.
Truffe e chiusure sono all'ordine del giorno.
Alcune case pur di restare vive in alcune province si affidano a nomi traballanti e di dubbia moralità, capi officina e venditori, scarto professionale di precedenti concessionarie fallite( anche per causa loro)...insomma ogni mondo bello nasconde i fantasmi propri.

Alla fine...arriva il mondo degli ispettori, gente che naviga nel loro pressapochismo, fatto di buoni ristoranti e intese "paesane" con concessionari megalomani a danno dei marchi...insomma siamo in Italia, dove c'è un intesa per tutto ai danni di tutti...!
 
Il tam tam delle inefficienze è normale. Pochissimi perdono tempo a scrivere un elogio quando le cose vanno bene. Un cliente insoddisfatto parla con 50 persone, uno soddisfatto solo con 10 e solo se gli viene chiesto.

Ma se ci vogliamo coprire dietro alla solita scusa "tanto lo fanno tutti, siamo in Italia..." non se ne esce.

Forse è per quello che i mercati esteri ci fregano. Non hai niente, ma almeno paghi poco.
 
Mikali ha scritto:
Io faccio tanti km all'anno e tanta autostrada e sentire che un'auto fa il cambio olio (anche seppur sintetico) ogni 30.000 km mi fa un pò pensare !!!
Ma i residui che si formano nel circuito dell'olio motore non possono danneggiare qualcosa in 30.000 km ????

Ma che vantaggio avrebbero le Case in tal senso? Se cedono i motori che ritorno di immagine avrebbero?
Mercedes ha costruito la sua immagine su vetture che durano milioni di km.
Io ci vedo invece il pericolo opposto: gli olii potrebbero durare molto di più, ma esigenze commerciali spingono a farli cambiare + frequentemente.
Ricordo delle prove di durata fatte da 4R negil anni ove l'olio veniva solo aggiunto, mai cambiato; a fine prova il motore non risultava essere danneggiato.
IMHO la tecnologia permetterebbe lubrificanti praticamente perpetui, ma poi.... :rolleyes:
 
Back
Alto