<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche io abbandono Toyota... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Anche io abbandono Toyota...

Brazzante ha scritto:
morenoro ha scritto:
Ragazzi,il concessionario dice che non cè nessun aggiornamento previsto per la mia centralina.........
Ribadisco che non è corretto confrontare un Q5 ad una Rav,pero,cavolo......un 2.2 150 cv che consuma più di un 3.0 240 cv........mi sa che il Toyota optimal drive non è molto ......come dire...optimal
Prova a sentire qualche altro conce Toyota... inoltre di consiglio di porre il quesito a Toyota Italia in modo chiaro e categorico. Inoltre non conosci qualche meccanico "con i baffi" cui sottoporre il problema?
Buona serata.
Scusa ho sparato una "raffica"di inoltre esprimendomi un po' in "italiacano", ma sto "smontando" di fretta per andare a cena.
 
Mikali ha scritto:
Io ho fatto l'estensione dei 2 anni per Yaris e la copertura dei 5 anni finisce ad aprile 2011.
Per ora posso dire che non l'ho mai usata :D :D...soldi buttati ? e se poi non la facevo e succedeva qualcosa? :?
Comunque tutti i problemi derivano da negligenze di concessionari disonesti e/o incompetenti.
Quando trovate un conce che sà fare il suo lavoro non lasciatelo più

Anch'io ho fatto l'estensione per due anni della garanzia. Spero molto che siano soldi buttati. Questo perchè non ne ho mai avuto bisogno.
Spero sia come pagare la polizza furto auto o la polizza infortuni personale. Le pago tutte ma mi auguro di non averne bisogno.
 
ginxi ha scritto:
Mikali ha scritto:
Io ho fatto l'estensione dei 2 anni per Yaris e la copertura dei 5 anni finisce ad aprile 2011.
Per ora posso dire che non l'ho mai usata :D :D...soldi buttati ? e se poi non la facevo e succedeva qualcosa? :?
Comunque tutti i problemi derivano da negligenze di concessionari disonesti e/o incompetenti.
Quando trovate un conce che sà fare il suo lavoro non lasciatelo più

Anch'io ho fatto l'estensione per due anni della garanzia. Spero molto che siano soldi buttati. Questo perchè non ne ho mai avuto bisogno.
Spero sia come pagare la polizza furto auto o la polizza infortuni personale. Le pago tutte ma mi auguro di non averne bisogno.
Si, va bene.Secondo me, se dobbiamo arrivare a sborsare per le estensioni di garanzia facendola diventare quasi un otional obbligatorio perchè Toyota ha puntato alle quantità a scapito di quella che erano per tradizione cura e certezza qualitativa, non va bene per niente. In tal modo si perdono i possibili acquirenti e si scontentano quelli già in essere.
 
Brazzante ha scritto:
ginxi ha scritto:
Mikali ha scritto:
Io ho fatto l'estensione dei 2 anni per Yaris e la copertura dei 5 anni finisce ad aprile 2011.
Per ora posso dire che non l'ho mai usata :D :D...soldi buttati ? e se poi non la facevo e succedeva qualcosa? :?
Comunque tutti i problemi derivano da negligenze di concessionari disonesti e/o incompetenti.
Quando trovate un conce che sà fare il suo lavoro non lasciatelo più

Anch'io ho fatto l'estensione per due anni della garanzia. Spero molto che siano soldi buttati. Questo perchè non ne ho mai avuto bisogno.
Spero sia come pagare la polizza furto auto o la polizza infortuni personale. Le pago tutte ma mi auguro di non averne bisogno.
Si, va bene.Secondo me, se dobbiamo arrivare a sborsare per le estensioni di garanzia facendola diventare quasi un otional obbligatorio perchè Toyota ha puntato alle quantità a scapito di quella che erano per tradizione cura e certezza qualitativa, non va bene per niente. In tal modo si perdono i possibili acquirenti e si scontentano quelli già in essere.

Può essere. Ad ogni modo 5 anni di garanzia su di una utilitaria non sono pochi. Non so quanti marchi se la possono permettere. Se ti danno 5 anni di garanzia è perchè statisticamente pochi ne fanno ricorso. Altrimenti non credo farebbero l'estensione.
 
ginxi ha scritto:
Brazzante ha scritto:
ginxi ha scritto:
Mikali ha scritto:
Io ho fatto l'estensione dei 2 anni per Yaris e la copertura dei 5 anni finisce ad aprile 2011.
Per ora posso dire che non l'ho mai usata :D :D...soldi buttati ? e se poi non la facevo e succedeva qualcosa? :?
Comunque tutti i problemi derivano da negligenze di concessionari disonesti e/o incompetenti.
Quando trovate un conce che sà fare il suo lavoro non lasciatelo più

Anch'io ho fatto l'estensione per due anni della garanzia. Spero molto che siano soldi buttati. Questo perchè non ne ho mai avuto bisogno.
Spero sia come pagare la polizza furto auto o la polizza infortuni personale. Le pago tutte ma mi auguro di non averne bisogno.
Si, va bene.Secondo me, se dobbiamo arrivare a sborsare per le estensioni di garanzia facendola diventare quasi un otional obbligatorio perchè Toyota ha puntato alle quantità a scapito di quella che erano per tradizione cura e certezza qualitativa, non va bene per niente. In tal modo si perdono i possibili acquirenti e si scontentano quelli già in essere.

Può essere. Ad ogni modo 5 anni di garanzia su di una utilitaria non sono pochi. Non so quanti marchi se la possono permettere. Se ti danno 5 anni di garanzia è perchè statisticamente pochi ne fanno ricorso. Altrimenti non credo farebbero l'estensione.
Dici bene, ma permettimi un ma: una garanzia e/o l'estensione di garanzia investe una quantità notevole di auto sfornate che presentano intervenuti maggiori difetti e qualità non più valiuda come in passato. Il produttore proietta la possibilità di "morti e feriti" e tire le somme, che depongono a sicuri vantaggi per la teoria della quantità. In occasione del richiamo per il difetto acceleratore (e per questo diamo merito di serietà ) il Presidente dil Toyota lo ha espresso ha espresso tale concetto ed un mea culpa.. Auguriamoci per il seguito...
Garanzia: ad esempio Kia 7 anni (anche se i modelli boh)
 
Toyota fornisce garanzia ufficiale mentre quasi tutti gli altri forniscono estensione tramite contratto assicurativo. E' un po' diverso.
 
G5 ha scritto:
Toyota fornisce garanzia ufficiale mentre quasi tutti gli altri forniscono estensione tramite contratto assicurativo. E' un po' diverso.

Sono d'accordo. Ho visto oggi un'auto italiana (non cito la marca), è comunque un'auto status-simbol del momento, che aveva due anni di garanzia o 40.000 km. Veramente poco!!
 
ginxi ha scritto:
G5 ha scritto:
Toyota fornisce garanzia ufficiale mentre quasi tutti gli altri forniscono estensione tramite contratto assicurativo. E' un po' diverso.

Sono d'accordo. Ho visto oggi un'auto italiana (non cito la marca), è comunque un'auto status-simbol del momento, che aveva due anni di garanzia o 40.000 km. Veramente poco!!
Grazie per la diritta, non ero informato. Grazie
 
G5 ha scritto:
Bha, io tutto questo clamore non lo vedo. Vedo che hai incontrato persone scorrette e vedo che hai avuto la sfortuna di non leggere o sentire mai ne su siti, ne su forum, ne in radio, ne su riviste delle opzioni di estensione garanzia. Secondo me non si può imputare a Toyota una carenza informativa. Peraltro il tema l'ho trattato io stesso a più riprese su questo e altri forum.

E cosa significa che l'hai trattato tu sul forum?
Forse che gli acquirenti di automobili toyota sono tenuti a seguire i tuoi scritti o a collegarsi ad internet o a seguire gli spot in TV per conoscere le condizioni di garanzia e come estenderla?

Le comunicazioni vanno date ai clienti nei modi corretti, tanto più che, invece, vengono spesso comunicate a mezzo lettera inutili iniziative commerciali.
 
morenoro ha scritto:
Salve a tutti,
Abitualmente uso per lavoro una Audi Q5 3.0 TDI,ma a causa di un incidente uso da circa 6 mesi la Rav 2.2 150 cv automatica di mia moglie.......
So benissimo che si tratta di 2 vetture non paragonabili,ma ritengo inaccettabile che la Rav consumi più di un 3.000 con cerchi da 19" e trazione integrale permanente.Tanto più che i tragitti e le condizioni sono le stesse.Dolenti note anche per il cambio automatico della Rav,che non si sà perchè non scala mai in seconda marcia,provocando degli scossoni passando dalla terza alla prima.La Toyota,interpellata,ha detto che sono tutte così, e questo dovrebbe rassicurarmi.Il cambio DSG dell'Audi è semplicemente di un altro pianeta.Il fatto che la Rav 150 cv consumi più di un 3.000 con 240 cv,significa che la progettazione e il rendimento dei motori Audi sono superiori.

Tutto ciò non c'azzecca nulla, ma proprio nulla, con la discussione in corso.
 
Ad oggi hanno votato solo 11 persone. Niente di significativo. Tuttavia l'interpretazione che do ad un sondaggio mal posto è che cmq i metodi informativi hanno funzionato nel 64% dei casi. Nessuno è obbligato a guardare Tv, ascoltare radio, leggere giornali, seguire internet tramite siti e forum ...... vivere alienati dal mondo è una libera scelta. Se mi chiedete: Toyota faceva bene a inviare una lettera specifica? Rispondo di SI. Se mi chiedete: Toyota doveva obbligatoriamente inviare una lettera? Rispondo di No e motivo come sopra. Resto dell'avviso che tra le tante lettere che ha inviato c'era sicuramente anche l'informazione ma come tutte le lettere ritenute pubblicitarie e non informative viene cestinata prima di arrivare al terzo rigo.
Almeno su questo si deve essere onesti.
 
controilbanditismo ha scritto:
G5 ha scritto:
Bha, io tutto questo clamore non lo vedo. Vedo che hai incontrato persone scorrette e vedo che hai avuto la sfortuna di non leggere o sentire mai ne su siti, ne su forum, ne in radio, ne su riviste delle opzioni di estensione garanzia. Secondo me non si può imputare a Toyota una carenza informativa. Peraltro il tema l'ho trattato io stesso a più riprese su questo e altri forum.

E cosa significa che l'hai trattato tu sul forum?
Forse che gli acquirenti di automobili toyota sono tenuti a seguire i tuoi scritti o a collegarsi ad internet o a seguire gli spot in TV per conoscere le condizioni di garanzia e come estenderla?

Le comunicazioni vanno date ai clienti nei modi corretti, tanto più che, invece, vengono spesso comunicate a mezzo lettera inutili iniziative commerciali.

Grazie! Finalmente qualcuno ha capito il senso di ciò che avevo scritto. :)
 
G5 ha scritto:
Ad oggi hanno votato solo 11 persone. Niente di significativo. Tuttavia l'interpretazione che do ad un sondaggio mal posto è che cmq i metodi informativi hanno funzionato nel 64% dei casi. Nessuno è obbligato a guardare Tv, ascoltare radio, leggere giornali, seguire internet tramite siti e forum ...... vivere alienati dal mondo è una libera scelta. Se mi chiedete: Toyota faceva bene a inviare una lettera specifica? Rispondo di SI. Se mi chiedete: Toyota doveva obbligatoriamente inviare una lettera? Rispondo di No e motivo come sopra. Resto dell'avviso che tra le tante lettere che ha inviato c'era sicuramente anche l'informazione ma come tutte le lettere ritenute pubblicitarie e non informative viene cestinata prima di arrivare al terzo rigo.
Almeno su questo si deve essere onesti.

Il sondaggio è posto benissimo invece. Se avessi scritto solo SI e NO non avrei avuto modo di sapere quanti hanno ricevuto l'informazione proprio da Toyota e non da altri canali non ufficiali. Che è quello che mi interessa.
I canali non ufficiali sono appunto NON UFFICIALI.
Ti piacerebbe che uno ti denunciasse ed invece dei carabinieri o ufficiale giudiziario fossi processato in contumacia perchè dovevi essere tu a leggerti un sito??

A casa tua forse arriverà tanta spazzatura di posta e la butterete via...A casa mia arriva solo l'indispensabile quindi ogni lettera viene letta. Soprattutto le lettere di Toyota, visto che fin da subito ho avuto problemi coi freni e poteva arrivarmi qualsiasi comunicazione importante.
 
Back
Alto