<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche io abbandono Toyota... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Anche io abbandono Toyota...

G5 ha scritto:
Evitiamo di buttarla sul personale. Non si va da nessuna parte.

Direi che è un po' difficile. Questo post E' personale. Ho descritto la MIA storia ed i MIEI perchè. Il sondaggio l'ho scritto in questo modo perchè interessava a ME averne certi risultati. Se parli di posta cestinata, ti dico che non è il MIO caso.
...e rimane il fatto che tutte le opinioni sono personali. :lol:
 
Mi spiace constatare che anche altri come me sono rimasti delusi dall'esperienza Toyota.
Credo che Toyota Italia debba cominciare seriamente a fare una severa autocritica sul suo operato e sulle concessioni di vendita ed assistenza che rilascia a persone e società non proprio "serie".

Sopratutto, secondo me, è piuttosto criticabile l'idea dell'estensione della garanzia quando i fatti dimostrano (come nel mio caso) che alcune concessionarie sono contrattualmente inadempienti anche riguardo la garanzia dell'acquisto dell'auto. :!:
 
flymax_girl ha scritto:
Purtroppo anche io mi vedo costretta ad abbandonare Toyota, dopo 10 anni di idillio, di strani casi e di fiducia accordata. Adesso basta....mi sento personalmente presa per i fondelli.

E non abbandono per la qualità dell'auto in sè, per le plastiche o che, anche se molto ci sarebbe da dire (ma ritengo che su altre vetture siano le meno peggio, avendo avuto anche 2 Fiat, 1 Honda, 2 Ford?). Abbandono per la burocrazia. Prendere per i fondelli il cliente no, non va bene.

Ho cominciato con una Yaris D-4D Sol. Piccolina, ma non troppo, versatile, maneggevole, perfetta sia per l'urbano che per i viaggi. Erano gli anni in cui spopolava e l'abbiamo acquistata anche noi. Mio padre un po' scettico (è convinto che solo le auto grandi funzionino bene), adesso l'adora perchè gli fa 25 km con un litro!!

Abbiamo sempre eseguito i tagliandi Toyota, regolari, senza fiatare. Finchè ci siamo ritrovati a piedi. L'auto non si accende più, solo da calda però. Un sabato sera l'ho dovuta abbandonare e riprenderla la mattina.
Aveva fatto il tagliando 15 gg prima. La riporto in officina. Il capo officina (troppo giovane...) mi dice che sicuramente è acqua nel serbatoio, che dei nuovi distributori di marca bianca non ci si deve fidare.
Stupidamente, gliela lascio sistemare e lui, furbescamente, non mi fa vedere cosa viene fuori dal serbatoio. Pago la fattura....stranamente metà in fattura e metà in nero (ero giovane ed ingenua....).
Vado dal distributore, amico di famiglia. Lui mi dice che è tutto in regola, la finanza gli analizza le pompe ogni settimana (mandati dalla concorrenza) e l'ultimo controllo era recente. Mi dice però che da un mese molte auto Toyota gli riportano lo stesso problema.
AHIA.
Scrivo una raccomandata di reclamo in Toyota, avvisandoli dell'accaduto.
Nessuna risposta. Niente di niente.

Passa qualche anno. La Yaris non è più tagliandata in officina ma da meccanico di fiducia. Torna a mio padre ed io devo acquistare un altro veicolo.
Arriva Auris. Ed è amore a prima vista.
La pubblicità era meravigliosa, la musica fenomenale.
La linea fantastica. La Corolla era un po' vecchiotta, e l'Auris ci stava proprio.

Prendo coraggio e vado a vederla nella stessa concessionaria/officina. Trovo lo stesso venditore che mi aveva venduto la Yaris. Mi fa provare l'Auris....eccezionale. Gli chiedo un preventivo, ma durante la chiaccherata gli dico che della Yaris non sono stata soddisfatta e gli spiego il tutto.

Salta fuori che il capo officina a quei tempi aveva generato non pochi casini. Era arrivato un richiamo dalla casa madre. Hanno fatto una piccola indagine interna ed hanno scoperto che si teneva i soldi in nero, facendo figurare solo le riparazioni fatturate. Molti tagliandi non era ben eseguiti (non cambiavano i filtri, li pulivano e male) e da lì i reclami dei diesel fermi per strada all?improvviso, subito dopo il tagliando.
L'hanno licenziato.
Però a me nessuno si è degnato di darne comunicazione. Mi sarei sentita molto meglio a sapere che comunque non era dipeso da me. Non dico di avere i soldi indietro (eh...figurarsi!) ma almeno dare testimonianza che il cliente aveva ragione.

Mi sono detta: va beh. Non era l'auto allora. Posso ancora fidarmi.
Ed ho comperato l'Auris D-4D Sol più qualche optional.
Ed anche qui mi sono scontrata con la burocrazia, troppe volte.

Alla consegna dell'auto, fornita di vivavoce bluetooth, si dimenticano di darmi il manuale utente del vivavoce. Mi spiegano in due minuti come fare per agganciare un nuovo telefono e basta. Torno a casa, guardo fra i manuali ma non trovo nulla del vivavoce. Chiamo la concessionaria e mi dicono che ne hanno solo uno, che se voglio mi posso fare le fotocopie. ???
Ora, in Italia c'è une legge che tutto quel che viene venduto nuovo deve avere un manuale, pena multa di 15.000 euro.
Mi faccio le fotocopie, ma non sarebbe stato bello rivendere l'auto e presentare le fotocopie al nuovo acquirente (non che volessi venderla, ma non si sa mai).
Chiamo la casa madre e chiedo una copia del manuale utente. Mi dicono che ce l'ha la concessionaria.
In sostanza....s'erano tenuti il mio libretto, mentre loro dovevano farsi le fotocopie....
E passi. Di nuovo.

Per i primi 6 mesi, ho avuto i problemi noti di fischi ai freni. Essendo la mia una delle prime immatricolazioni, sono stata una delle prime a segnalarlo. Sono andata avanti 6 mesi portando l?auto, provandola qualche giorno e fissando un nuovo intervento. E prima cambiano le pastiglie, per 2 volte. Poi provano un intervento mandato con circolare dalla casa madre (nel frattempo il caso è scoppiato su molte altre Auris). Niente ancora. Alla fine mi hanno limato i dischi?che non è mai una buona cosa...ma non l?ha finalmente più fatto.

Quest?anno poi ci sono stati altri 2 richiami ufficiali Toyota. Stranamente, di uno mi hanno lasciato copia dell?intervento, del secondo non mi hanno lasciato nulla di cartaceo. Il primo riguardava il noto problema dell?impianto frenante, caso scoppiato negli Stati Uniti, ma i controlli sono stati estesi in tutta Europa per rassicurare i clienti. Il secondo non ricordo bene, mi sembra un controllo allo sterzo.

Eh vabbè. Anche lì ho dato fiducia, perché ritengo sia molto più professionale rischiare la faccia e rientrare le vetture per i controlli che né fare finta di niente come altre case fanno (certo Toyota non poteva far finta di niente oramai?)

Poi arriva il terzo tagliando, l?ultimo in garanzia. E qui arrivano le sorprese. Mio marito l?aveva notato, io meno: lo sterzo fa un particolare rumore se si gira poco. Al tagliando lo notano e trattengono l?auto per controllo, in garanzia. Sarebbe scaduta di lì a 2 giorni.
Cadendo dalle nuvole (e pensando che su tutti gli elettrodomestici di casa abbiamo fatto estensione di garanzia a 6 anni), chiedo se è possibile estendere la garanzia originale, a pagamento.
Risposta del capo officina: ?si, ma si poteva fare solo ad un mese prima della scadenza.?
?E perché non mi ha avvisato nessuno??? O_O
?eh, di solito io faccio delle telefonate ai clienti, però quest?estate ci siamo presi male col lavoro e non sono riuscito?

Scusate, ma io ci sono rimasta di merda.

Ma come?? Mi mandano a casa pubblicità su pubblicità di stronzate varie, mi mandano pure gli sms pubblicitari?.ed un avviso così importante non me lo mandano?
Certo che no. Perché loro ci rimettono. Sanno bene come sta messa la prima serie di Auris e probabilmente gli fa comodo non avere estensioni di garanzia ma far pagare tutto al cliente.

L?intervento questa volta è stato il cambio del piantone dello sterzo. Se lo avessi pagato sarebbero stati 1.000/1.200 euro. Complimenti!

Scrivo un reclamo online, chiedendo come mai la casa madre non mi ha avvisato dell?estensione di garanzia in tempo. Perché personalmente ritengo che non fosse un compito a carico dell?officina o della concessionaria ma a carico della casa madre stessa!
La risposta che ho ricevuto è qualcosa di fondamentalmente oltraggioso:

?con riferimento alla sua nota, siamo spiacenti nell?apprendere il suo malcontento scaturito dall'impossibilità di poter più richiedere l?estensione della garanzia sul suo veicolo, poiché i termini sono scaduti.
Al riguardo le confermiamo quanto le è stato già comunicato dalla sua concessionaria, in quanto il programma di estensione della garanzia Opzionale Extracare, non prevede la possibilità di effettuare l?estensione della garanzia, oltre i 2 anni ed 11 mesi di vita del veicolo e che non è possibile effettuare delle forzature del sistema.
Tali informazioni, sono comunque chiaramente riportate sul nostro sito www.toyota.it, che è stato aggiornato con le informazioni relative al programma in data 29/07/08.?

Ovvero la casa madre affida la comunicazione al sito. Non ci pensano proprio ad avvisare i clienti, né in fase d?acquisto (come invece hanno fatto con gli elettrodomestici in negozio) né in fase di tagliando (era il terzo tagliando, a nessuno era venuto in mente prima??)
E la professionalità di avvisare i propri clienti? È questa la customer care di Toyota?

Mi spiace davvero., ma io non acquisterò più Toyota.
Avevamo mezzo progetto di acquistare una ibrida, la Prius o la nuova Auris HSD?ma come facciamo a fidarci adesso? Una ibrida è ancora un maggior impegno?
Non mi fido più. Questa è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.

A tutti i possessori di Toyota, soprattutto veicoli nuovi e prime serie, consiglio caldamente l?estensione di garanzia.
Dateci un occhio, subito: http://www.toyota.it/toyota/service/assistenza/estensione/index.html

E meno male che sono 10 anni d'idillio! Per trovarmi nei casini con un giapponese tanto vale che mi trovi nei casini con un'auto fatta a 500 metri da casa (cosa che, peraltro, non mi è capitata). Fabrizio.
 
demafab ha scritto:
E meno male che sono 10 anni d'idillio! Per trovarmi nei casini con un giapponese tanto vale che mi trovi nei casini con un'auto fatta a 500 metri da casa (cosa che, peraltro, non mi è capitata). Fabrizio.

Abbiamo già avuto tre Fiat in famiglia e sono state tre disgrazie. Su una di queste, mia madre ha rischiato di saltare per aria per un contatto tra benzina e impianto elettrico. Certo, sono passati almeno 20 anni dall'accaduto, ma quelle di adesso mi sembrano meno solide e più care.
 
Salve, io sarò anzi noi saremo (io e famiglia) neo possessori di una Yaris D4-D Sol 5 porte colore greyish blue metallizzato, il prossimo 23 novembre.
Di Toyota non ho esperienza, ma credo che tutte le lamentele lette la maggior parte dei casi è da imputarsi ai soliti disonesti.....in passato ci sono passato anche io.
Nonostante abbia letto recensioni, forum italiani ed esteri, ho trovato in questa vettura una gran versatilità e in fatto di consumi (per esperienza mia suocera ne ha una vers. now 2009) sembra quasi dimenticarsi di fare rifornimento, quindi abbiamo fatto l'acquisto.
Campagna richiami....beh mica è l'unica casa che li fa....anzi ne pubblicizza ampiamente attraverso i canali televisivi nazionali......non mi sembra di aver visto esempi similari in Italia da parte di altre case.
Comunque attraverso il sito del ministero dei trasporti potete informarvi dei richiami ufficiali fatti dalle case, almeno fino a qualche anno fa li seguivo spero ancora ci siano.
Dire di abbandonare una casa automobilistica a favore di altre che più o meno fanno lo stesso mi sembra esagerato.......ma puntare il dito su disonesti ed incompetenti quello va fatto senza girarci troppo intorno......siano concessionarie o personale che vi lavori dentro.....altre parole sono superflue.
Saluti.
 
marcodiiusto ha scritto:
Salve, io sarò anzi noi saremo (io e famiglia) neo possessori di una Yaris D4-D Sol 5 porte colore greyish blue metallizzato, il prossimo 23 novembre.
Di Toyota non ho esperienza, ma credo che tutte le lamentele lette la maggior parte dei casi è da imputarsi ai soliti disonesti.....in passato ci sono passato anche io.
Nonostante abbia letto recensioni, forum italiani ed esteri, ho trovato in questa vettura una gran versatilità e in fatto di consumi (per esperienza mia suocera ne ha una vers. now 2009) sembra quasi dimenticarsi di fare rifornimento, quindi abbiamo fatto l'acquisto.
Campagna richiami....beh mica è l'unica casa che li fa....anzi ne pubblicizza ampiamente attraverso i canali televisivi nazionali......non mi sembra di aver visto esempi similari in Italia da parte di altre case.
Comunque attraverso il sito del ministero dei trasporti potete informarvi dei richiami ufficiali fatti dalle case, almeno fino a qualche anno fa li seguivo spero ancora ci siano.
Dire di abbandonare una casa automobilistica a favore di altre che più o meno fanno lo stesso mi sembra esagerato.......ma puntare il dito su disonesti ed incompetenti quello va fatto senza girarci troppo intorno......siano concessionarie o personale che vi lavori dentro.....altre parole sono superflue.
Saluti.

CURIOSITA': quanto l'hai pagata in tutto? E i tassi (taeg) di finanziamento a che livello erano?
 
la mia esperineza "negativa" con Toyota dopo 3 lustri di auto Giapponesi Toyota in casa e piu' di 500.00km fatti non riguarda tanto l'assistenza sempre ottima quanto piu' i venditori delle concessionarie e la mancanza di chiarezza nelle campagne conoscitive-promozionali. In effetti negli ultimi tempi e' sempre piu' difficile ricevere informazioni reali sulle caratteristiche delle nuove auto (per non parlare di prezzi) e ci sono sempre meno facilitazioni sui tagliandi e sulle parti di ricambio come era nella seconda metà degli anni '90 era consuetudine.
Poi ho la sensazione che a Toyota Italia non importi nulla nell'avere clienti che da decenni guidino ( e facciano pubblicità indiretta) le loro macchine....si e' spostata anche lei sui puri volumi di vendita...
 
Il problema lo si è registrato nel triennio 2006-2007-2008 .... oggi, dopo essersi montati la testa ed aver battuto il culo per terra, pare stiano tornando sui loro passi.
 
plovelbio cinese.... se ploblemi non vuoi avele, non fale tagliandi ad una toyota in un tabacchino.... compla solo un glatta e vinci!!!
 
Non serve cambiare marca, basta cambiare officina e concessionaria. E' evidente che i problemi sono causati da un'officina che lavora male, cambiando sicuramente ti troverai benissimo. Io ho una yaris del 2000 fin ora perfetta, i miei amici con altre macchine di altre case in questo periodo di tempo qualcosa hanno avuto, la mia nulla perfetta. Sono auto eccezionali, qualche difetto capita ma sono insuperabili.
 
Aerei Italiani ha scritto:
la mia esperineza "negativa" con Toyota dopo 3 lustri di auto Giapponesi Toyota in casa e piu' di 500.00km fatti non riguarda tanto l'assistenza sempre ottima quanto piu' i venditori delle concessionarie e la mancanza di chiarezza nelle campagne conoscitive-promozionali. In effetti negli ultimi tempi e' sempre piu' difficile ricevere informazioni reali sulle caratteristiche delle nuove auto (per non parlare di prezzi) e ci sono sempre meno facilitazioni sui tagliandi e sulle parti di ricambio come era nella seconda metà degli anni '90 era consuetudine.
Poi ho la sensazione che a Toyota Italia non importi nulla nell'avere clienti che da decenni guidino ( e facciano pubblicità indiretta) le loro macchine....si e' spostata anche lei sui puri volumi di vendita...
.......... come la quasi totalità delle case automobilistiche
 
Aerei Italiani ha scritto:
Brazzante ha scritto:
.......... come la quasi totalità delle case automobilistiche

appunto se Toyota e' diventata come le "altre" tanto vale andare verso chi ha un minor bisogno di tagliandi ed un feeling piu' buono riguardo alla linea

notizia di oggi: hyndai ha superato toyota nel mercato europeo.

Probabilmente toyota "punta" gli states, e dell'europa se ne fa "il giusto".
 
Credo che Toyota debba tenere botta negli States (mercato dove ha pagato un pegno piuttosto salato) ma in realtà sta' procedendo ad una ristrutturazione complessiva.
 
Back
Alto