<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche Dong Feng in Italia? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Anche Dong Feng in Italia?

oddio una cosa così a marchio Autobianchi?
voyah-free.jpg

freeline-1024x576.jpg

Del gruppo Dongfeng, Voyah Free

vk1MWJlvsPmGngzGa71F5Y2Mo7reCigp3PsS-P0QlunT1nhejT55yquoF3z68f6a_OPaWWoRwkDifDuvwACiye_BaMMJeJsdEWOdLjFfkFdunwzzR7M

questa è la Voyah Passion

questa potrebbe essere una Innocenti
dongfeng-box-3486137.jpg

dongfeng-box-3.jpg

DongFeng
Ah, ecco, pure Innocenti ed Autobianchi, erano già pochi i marchi. Ma un concessionario quanto deve pagare per metterli tutti sull'insegna?
 
Arriva in Svizzera e Norvegia col nome Nammy Box la Dongfeng. Definita l'Antistellantis avrà prezzi da 23K.

Signora macchina sia come linea che come abitabilità (rispetto alla più diretta concorrenza of course)
 
Arriva in Svizzera e Norvegia col nome Nammy Box la Dongfeng. Definita l'Antistellantis avrà prezzi da 23K.

Signora macchina sia come linea che come abitabilità (rispetto alla più diretta concorrenza of course)
A me pare la "versione di serie" della fiat 120 2019.....
Cmq costerebbe poi come la eC3 base....questa teoricamente dovrebbe essere fullopt
 
Speriamo arrivi presto questa rinominata Nammy o Box come la chiamano adesso. Vettura che surclassa la concorrenza per il prezzo.
 
Colonizzati dai cinesi

Correva l'anno 1986 e in quel periodo ben due padri di miei compagni andavano in Cina per far cosa?

Non certo gite di piacere nè per comperare l'orologio di MAo....andavano lì da manager per produrre lì a meno costo quello che sapevamo fare qui benissimo a costo normale.

Chi è causa del suo mal pianga se stesso....la legge sul MAde in Italy è di molti lustri seguente e ancora oggi c'è chi pianta bandierine tricolore su auto turche o similari....
 
Correva l'anno 1986 e in quel periodo ben due padri di miei compagni andavano in Cina per far cosa?

Non certo gite di piacere nè per comperare l'orologio di MAo....andavano lì da manager per produrre lì a meno costo quello che sapevamo fare qui benissimo a costo normale.

Chi è causa del suo mal pianga se stesso....la legge sul MAde in Italy è di molti lustri seguente e ancora oggi c'è chi pianta bandierine tricolore su auto turche o similari....

Pensavamo di essere più furbi. Abbiamo pensato fossero capaci solo a produrre paccottiglia. La Cina di oggi, tecnologicamente parlando, non è seconda a nessuno.
 
Sì ma intanto la paccottiglia ci ha fatto chiudere un sacco di roba nostra (che sia italiana, o anche solo europea), anche per nostra totale cecità tra l'altro (sia dei governanti che dei clienti)... i negozi di oggettistica sono saltati tutti, i negozi di vestiti non oso immaginare, i parrucchieri non ne parliamo, uno si fa bruciare i capelli per risparmiare 2 euro e ho detto tutto, cecità totale anche da parte nostra..

Per quanto riguarda le auto stessa cosa, un conto è la novità, un conto invece è far entrare nel mercato ditte che lavorano in perdita pur di soppiantare quello che abbiamo (sempre per errori anche nostri ovviamente)... anche no grazie... mi tengo la mia finchè parte
 
Back
Alto